Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gavi82
ciao a tutti, sono indeciso tra questi 2 obiettivi:
-Nikon AF 80-200mm f/2-8 D ED
-tamron 70-200 2.8 non vc

qualcuno sa darmi qualche consiglio a riguardo??

ps: dovrei montarlo su una D7000


grazie grazie.gif
sandrofoto
Il Tamron è un obiettivo riuscito bene, nitido già a 2,8 anche se chiudendo migliora, ma il Nikon per me è speciale, l'ho avuto su D90 e non mi ha mai sgarrato un colpo, nitidissimo a 2,8.
Alcuni scatti con la D90 e l'80-200 AFD:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 452.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 567.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 680.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 541.8 KB
Cesare44
QUOTE(gavi82 @ Dec 15 2012, 11:07 AM) *
ciao a tutti, sono indeciso tra questi 2 obiettivi:
-Nikon AF 80-200mm f/2-8 D ED
-tamron 70-200 2.8 non vc

qualcuno sa darmi qualche consiglio a riguardo??

ps: dovrei montarlo su una D7000
grazie grazie.gif

il tamron lo compri per il prezzo, il Nikon per la qualità.

ciao
gavi82
QUOTE(sandrofoto @ Dec 15 2012, 11:26 AM) *
Il Tamron è un obiettivo riuscito bene, nitido già a 2,8 anche se chiudendo migliora, ma il Nikon per me è speciale, l'ho avuto su D90 e non mi ha mai sgarrato un colpo, nitidissimo a 2,8.
Alcuni scatti con la D90 e l'80-200 AFD:


Visualizza sul GALLERY : 452.6 KB


Visualizza sul GALLERY : 567.6 KB


Visualizza sul GALLERY : 680.3 KB


Visualizza sul GALLERY : 541.8 KB


mi sono messo in contatto col venditore, mi ha detto che non è il bighiera, quindi presumo che sia quello a pompa, il prezzo sarebbe 450€.....che faccio lo prendo?? (ovviamente dopo averlo provato)
hgw20b7
Ti allego il link ad una pagina utilissima per districarsi tra valori e versioni dei vari 80-200 nikon
http://riccardobucchino.com/nikon80-200/
Ciao, ivan
gavi82
QUOTE(sandrofoto @ Dec 15 2012, 11:26 AM) *
Il Tamron è un obiettivo riuscito bene, nitido già a 2,8 anche se chiudendo migliora, ma il Nikon per me è speciale, l'ho avuto su D90 e non mi ha mai sgarrato un colpo, nitidissimo a 2,8.
Alcuni scatti con la D90 e l'80-200 AFD:


Visualizza sul GALLERY : 452.6 KB


Visualizza sul GALLERY : 567.6 KB


Visualizza sul GALLERY : 680.3 KB


Visualizza sul GALLERY : 541.8 KB



preso! domani lo provo e posto qualche foto.... comunque è quello qui sotto laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
bernardobaluganti.it
Ahhhh........... rolleyes.gif io il pompa lo esclusi, in quanto non al livello del Tamron nè del Bighiera Nikon (80-200 af-d)

Diciamo che il Tamron è per me un compagno inseparabile...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. a 2.8! così come tutte le altre nelle gallerie sul sito
apeschi
Io ho la versione precedente (perche' e' molto simile ma ha delle diversita'). Io lo ritengo un ottimo obiettivo. Non ho termini di paragone con altri obiettivi, ma la resa e' veramente buona.
Lightworks
QUOTE(apeschiera @ Dec 16 2012, 08:48 PM) *
Io ho la versione precedente (perche' e' molto simile ma ha delle diversita'). Io lo ritengo un ottimo obiettivo. Non ho termini di paragone con altri obiettivi, ma la resa e' veramente buona.

Il Tamron dicono sia buono, però se la deve vedere con uno dei migliori zoom fatti da Nikon, che ormai si trova in quantità a prezzi da mercatino.
Ti ricordo ora che lo hai preso, che in USA su ebay vendono a pochi spiccioli un piccolo adattatore che permette di montare il paraluce "pro" del 70-200 VRx:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 367.8 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 502.8 KB
gavi82


posto una foto scattata oggi col "nuovo" obiettivo. Premetto che le condizioni erano quasi proibitive, una piscina illuminata con quattro fari messi in croce e per di più neanche perpendicolari all'acqua quindi la luce si rifletteva tantissimo, tant'è che ho dovuto scattare a 5000iso a f2.8

sono rimasto piacevolmente sorpreso dal risultato ottenuto....che ne pensate???

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
Seba_F80
QUOTE(gavi82 @ Dec 17 2012, 12:14 AM) *
posto una foto scattata oggi col "nuovo" obiettivo. Premetto che le condizioni erano quasi proibitive, una piscina illuminata con quattro fari messi in croce e per di più neanche perpendicolari all'acqua quindi la luce si rifletteva tantissimo, tant'è che ho dovuto scattare a 5000iso a f2.8

sono rimasto piacevolmente sorpreso dal risultato ottenuto....che ne pensate???


Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


Ne penso "bella foto" ed "alla faccia dell'autofocus lento!"
Ho nuotato per un periodo e certo non si può dire che chi nuota ha come primo pensiero di stare in posa ... Riesci ad agganciare bene i soggetti che si muovono con questo tipo di velocità? Mi sto interessando a quest'ottica e volevo capire che significa "lento" quando ci si riferisce al suo AF.

Ultimamente ho letto che gli esemplari monoghiera AF-D (i pompa) non soffrono del problema di imprecisione della messa a fuoco (back/front focus) data dall'accoppiata di alcuni AF-D bighiera ad alcuni corpi camera. Ed aver letto, in un altro thread, che addirittura il manuale della D600 contempla la possibilità che con un bighiera la foto sia a fuoco quando nel mirino visualizzi "ancora fuori fuoco" mi ha messo una pulce grande quanto un capodoglio nell'orecchio Police.gif
gavi82
QUOTE(Seba_F80 @ Jan 5 2013, 12:32 AM) *
Ne penso "bella foto" ed "alla faccia dell'autofocus lento!"
Ho nuotato per un periodo e certo non si può dire che chi nuota ha come primo pensiero di stare in posa ... Riesci ad agganciare bene i soggetti che si muovono con questo tipo di velocità? Mi sto interessando a quest'ottica e volevo capire che significa "lento" quando ci si riferisce al suo AF.

Ultimamente ho letto che gli esemplari monoghiera AF-D (i pompa) non soffrono del problema di imprecisione della messa a fuoco (back/front focus) data dall'accoppiata di alcuni AF-D bighiera ad alcuni corpi camera. Ed aver letto, in un altro thread, che addirittura il manuale della D600 contempla la possibilità che con un bighiera la foto sia a fuoco quando nel mirino visualizzi "ancora fuori fuoco" mi ha messo una pulce grande quanto un capodoglio nell'orecchio Police.gif


io personalmente non ho avuto grossi problemi di velocità di messa a fuoco, sicuramente non è un fulmine ma in questo modo ho imparato ad adeguarmi al tipo di scatto che devo fare, quindi prevedere dove si muoverà il soggetto per congelarlo al momento giusto. per quanto riguarda il front/back focus direi che non ho notato grossi problemi anzi........
Posso dire che è una lente di eccezionale qualità ottica che magari richiede un po più di impegno dal punto di vista del "manico" del fotografo in quanto la foto non la scatta da solo come i moderni afs.

ti allego qualche scatto fatto recentemente, giudica tu biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 764.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 737.4 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.