Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
lhawy
Buonasera a tutti,
mi troverò presto a dover scansire circa 4500 stampe(18x24) e qualche centinaio di negativi su lastre di vetro(13x18).
Sono supporti che spaziano dal 1910ca. fino agli anni '50 e andranno scansiti con un rapporto di fedeltà originale/file digitale pari a 1/1, in poche parole devono essere uguali al 100%, niente miglioramenti, niente rimozione di graffi, polvere, grana, aberrazioni cromatiche, nulla di nulla. Le scansioni verranno effettuate a 325dpi per le stampe e 433dpi per le lastre, il tutto a 24bit a colori (sebbene sia tutto b/n) e salvato in tiff.

avrò a mia disposizione un'epson 1680pro e, salvo mie richieste particolari, photoshop con driver epson.

Avete dei suggerimenti perchè il mio lavoro risulti impeccabile e a dir poco perfetto?
So usare uno scanner, ma non sono un maestro, quindi non date nulla per scontato wink.gif
toad
Se le specifiche sono quelle che hai detto, e se le immagini non devono essere in alcun modo modificate, mi chiedo a cosa ti serva Photoshop. Nel senso che, personalmente, non ritengo utile scansionare direttamente da Photoshop attraverso il TWAIN e infatti non lo faccio mai, perché il solo caricamento di PS impegna in modo robusto la RAM del computer e, di conseguenza, le scansioni sono più lente.
Meglio acquisire direttamente con il programma di scansione Epson, visto che, appunto, non devi modificare nulla. Anche l’inversione delle lastre (se devi farla) può essere ottenuta con quel programma.

Detto questo, però, credo che in ogni caso almeno una ritoccatina ai livelli andrebbe fatta per ottenere un buon risultato. Tutti gli scanner, costosi e non, tendono a restituire un immagine generalmente con poco contrasto, per via delle caratteristiche del sensore. Mi rendo però anche conto che il fare ciò, vista la mole di lavoro che ti aspetta, non sia proprio agevole… ma, in questo caso puoi sì usare Photoshop sempre dopo la scansione, creando magari una o più azioni per i vari tipi di originali e per le lastre.

Un caro saluto

Guido

lhawy
Photoshop perchè le immagini vanno slvate in 3 versioni, tif,jpg e formato francobollo, in più al jpg va applicato un watermark e con le azioni ci metto un secondo.
Poi perchè, è vero che la foto non la posso ritoccare, ma giocare sui livelli per raggiungere la fedeltà con l'originale si. Per di più la macchina è di ultima generazione ed è stata configurata per un potenziale molto più alto di quello che verrà sfruttato per questo lavoro, quindi avrei più problemi tra apri e chiudi programmini che tutto il resto.
toad
Tutto chiaro!

A questo punto penso che l'unico consiglio da darti sia quello di armarti di tanta pazienza per l'impresa... che deve essere comunque molto interessante.

Buon lavoro.

Guido
lhawy
indubbiamente interessante, grazie smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.