Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Carloniz
Ciao Forum.
E' stato proprio un fulmine a cel sereno. Sono un felicissimo possessore di F 80, 50 1.4, 24 2.8 e 180 2.8, ma da quando ho visto la FM3A "non dormo" la notte.
Per evitare un incauto acqusto volevo porVi alcune domande:
1) Io fotografo con gli occhiali, trattandosi di una macchina non AF che usa un sistema di messa a fuoco ad immagini spezzate posso avere dei problemi?
2) Leggendo la brochure viene indicato in 8 sec. il tempo di posa minimo (escludendo la posa cool.gif, ora come mai nel mirino il tempo minimo è di 1 sec.? Gli altri 7 sec. dove sono finiti? Chiedo questo perchè spesso e volentieri faccio foto in condizioni di poca luce con il trepiedi.
Sperando di essere stato chiaro vi ringrazio per l'eventuali risposte.
stb-5000
i tempi meccanici vanno da 1 sec a 1/4000 più posa B

in A i tempi sono da 8 sec a 1/4000

il mirino è luminoso e anche con gli occhiali non ci sono problemi, eventualmente puoi sempre montare le letti correttive

ciao
Giacomo.B
Io l'anno scorso ho avuto il tuo stesso "problema" che ho risolto comprando una Fm3a Silver....purtroppo dopo alcuni mesi l'ho venduta MACCHINA ECCEZIONALE..come ti dicevo l'ho venduta senza averci MAI fatto un foto PERCHE'?? Il perche' non lo so la tenevo come un oracolo, il tempo passa e la voglia ti rientra e allora un mese fa...L'HO RICOMPRATA!!
Questa volta USATA, sempre silver in condizioni PESSIME, perfettamente funzionante, ma fondello completamente rigato, calotta da cambiare perche' ha due picchi vistosi hai lati, dorso graffiato INSOMMA USATA E BENE, chi me l'ha venduta mi ha detto che ci ha scattato sui 300 rotolini...
Non potevo lasciarla cosi' com'era cosi' oggi l'ho portata alla NF Service a Firenze e con un preventivo da gioielliere la riportero' a NUOVO.
Saro' matto non so ma la cosa mi da molta soddisfazione!!
Quindi che ti posso dire COMPRALA!! E non te ne PENTIRAI!!
Giallo
Eh, eh, eh! Anch'io l'ho aggiunta di recente alle mie due Fm2...bellissima, nera, d'occasione (a km zero) e pure Nital... biggrin.gif

Perchè l'ho fatto? blink.gif Orca, non saprei.... magari lo scoprirò fra una decina d'anni, quando la mia D200 (di cui sono contentissimo, beninteso) sarà un ferrovecchio superatissimo ed i miei ferrivecchi (M6, Fm2 e 3) saranno sempre lì a scattare, semprechè le pellicole non spariscano...

Tornando a bomba: nel mirino i tempi indicati sono quelli disponibili sulla ghiera, mentre l'automatismo si può spingere un po' più in là; nulla ti vieta - in manuale - di usare la posa B quando vai oltre il secondo, del resto. E' del tutto normale fare così.

Per quanto riguarda gli occhiali, il mirino non è un HP, per cui qualche difficoltà potresti averla (dipende dalle diottrie che ti mancano), ma penso sia migliore del mirino della tua F80. Provala...

smile.gif
studioraffaello
e' un oggetto da culto..........
non sara' una leica......ma siamo in quell'ordine di idee.........ora poi che non e' piu' in produzione.....ancora di piu'......... Pollice.gif
Giallo
QUOTE(studioraffaello @ Feb 21 2006, 09:19 AM)
non sara' una leica......
*



Non lo è. Proprio per questo, per quel che mi riguarda, ci convive benissimo! biggrin.gif
Carloniz
Giallo scusa l'ignoranza ma che cos'è un mirino HP?
Giallo
Quando uscì la F3, questa aveva un mirino intercambiabile, come tutte le F salvo l'ultima f6; dopo poco tempo venne messo in commercio un mirino HP (Hight eyePoint, spero si scriva così) che in buona sostanza proiettava un'immagine più grande ad una distanza maggiore di quella "solita" del solito oculare; ne beneficiavano tutti, ma in particolare i portatori d'occhiali, che potevano inquadrare e vedere bene nonostante la maggior distanza dall'oculare dovuta appunto allo spessore della lente dei propri occhiali.

Seguirono altri modelli dotati di questo mirino, ed in pratica tutte le reflex Nikon di livello medio - alto ne furono dotate da allora in poi: F801, F4, F90 e compagnia cantando.

smile.gif
Carloniz
Grazie a tutti per le risposte. Il bello sarà convincere mia moglie cerotto.gif .
Giacomo.B
Fai come me gli dici che hai speso 100 euro per questa macchina vecchia che nel negozio stavano svendendo perche' adesso va il digitale!! laugh.gif
massicox
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 21 2006, 05:50 PM)
Fai come me gli dici che hai speso 100 euro per questa macchina vecchia che nel negozio stavano svendendo perche' adesso va il digitale!! laugh.gif
*




...oppure fai come me, ti laurei e te la fai regalare!!! tongue.gif

Comunque anche io porto gli occhiali e sono abbastanza ciecato, ma non ho grossi problemi neanche al buio.
Proprio ieri sera a Torino mi sono tolto molte soddisfazioni... 50 f/1.4, ilford 3200, mai usato il cavalletto, so' soddisfazioni!
Gran macchina e poi tutti te la guardano!!!
Giallo
QUOTE(massicox @ Feb 22 2006, 10:49 AM)
...e poi tutti te la guardano!!!
*



Questo, per me, è uno svantaggio... smile.gif
tembokidogo
Magico il mirino della FM3a: quando hai usato per qualche ora la D70, fino ad arrivare ad avere la fastidiosa sensazione d'essere un voyeur che "spia" dal buco della serratura, guardare nella FM3a equivale a spalancare una finestra sul Gran Canyon!
Diego
Giacomo.B
Pollice.gif Pollice.gif wink.gif
paco65
QUOTE(tembokidogo @ Feb 23 2006, 09:58 PM)
Magico il mirino della FM3a: quando hai usato per qualche ora la D70, fino ad arrivare ad avere la fastidiosa sensazione d'essere un voyeur che "spia" dal buco della serratura, guardare nella FM3a equivale a spalancare una finestra sul Gran Canyon!
Diego
*


Hai ragione!!!!!!!
Ieri ho ripreso dopo mesi di riposo la mia Fm3a, l'ho caricata con TMAX400.
Ho stampato tutto a mano.

Ora ho voglia di prendere a martellate la D70.
La D200 no perchè costa ancora troppo!!!!!!
Carloniz
Allora non sono l'unico che ha provato quella sensazione claustrobofica guardando nel mirini (buco) della D70.
archimede
Anch'io sono stato folgorato dalla Fm3a, era un sacco che temporeggiavo, la compero, non la compero, c'è tempo ecc. ecc. Ieri entro nel mio negozio di fiducia per ritirare dei rullini, vedo 2 scatole di FM3a nello scaffale, su una delle due c'era scritto black, chiedo di mostrarmela e non ho resistito, in men che non si dica sono uscito con la Fm3a sotto braccio.
sergiobutta
QUOTE(massicox @ Feb 22 2006, 10:49 AM)
...oppure fai come me, ti laurei e te la fai regalare!!! tongue.gif

Comunque anche io porto gli occhiali e sono abbastanza ciecato, ma non ho grossi problemi neanche al buio.
Proprio ieri sera a Torino mi sono tolto molte soddisfazioni... 50 f/1.4, ilford 3200, mai usato il cavalletto, so' soddisfazioni!
Gran macchina e poi tutti te la guardano!!!
*


Sei certo che la guardano perchè piace, e non perchè vogliono vedere come erano le macchine di qualche secolo addietro ?? blink.gif biggrin.gif
__Claudio__
QUOTE(sergiobutta @ Feb 24 2006, 06:28 PM)
Sei certo che la guardano perchè piace, e non perchè vogliono vedere come erano le macchine di qualche secolo addietro ?? blink.gif  biggrin.gif
*



Sì sì, tu continua così che da quel che leggo in giro sarai il solo a rimanere con in mano quel pezzo di plastica... laugh.gif
tembokidogo
QUOTE(__Claudio__ @ Feb 24 2006, 07:38 PM)
Sì sì, tu continua così che da quel che leggo in giro sarai il solo a rimanere con in mano quel pezzo di plastica... laugh.gif
*



Sii superiore, Claudio...Ora che persino Matteo "macina" 35mm, ad usare solo il sensore resteranno pochi "dinosauri" tongue.gif ...Li aspetto al prossimo black out, a infilare la presa delo caricabatterie nella sabbia come nella pubblicità dell'Enel...
35mm.gif forever!
Embè, ogni tanto qualche stramberia bisogna pur dirla, no? cool.gif
Diego
massicox
QUOTE(sergiobutta @ Feb 24 2006, 06:28 PM)
Sei certo che la guardano perchè piace, e non perchè vogliono vedere come erano le macchine di qualche secolo addietro ?? blink.gif  biggrin.gif
*




può darsi...
comunque è una gran sensazione avere un bel pezzo di ferro robusto tra le mani!!
Hannibal
Io pensavo di affiancare la FM3a alla mia F100. Non so magari proprio con il 45mm. Sapete quali sono le qualita' di quest'ottica?
Ciao Annibale
Franz
Ciao Annibale,

ti rispondo in merito al 45.
Ottica FENOMENALE!!!
Se fai una rapida ricerca sul forum mettendo come parola chiave "tessar" (lo schema dell'ottica composto da 4 lenti in 3 gruppi, preso "para-para" da quello Zeiss) troverai diverse discussioni in merito ai pregi di quest'obiettivo stupendo. Restituisce delle immagini quasi "tridimensionali", nitide, con un'ottimo sfocato... la resa sembrerebbe molto simile a quella di un Leica di pari focale più che allo Zeiss, cioè molto "plastica" un po' meno incisa ma con passaggi tonali davvero stupefacenti.
Bel vetro sul digitale, OTTIMO su pellicola...

Consigliatissimo se lo trovi, oltretutto che ne hanno smesso la produzione. Unico "difetto", costa per essere un "normale", ma vale davvero tutti i soldi spesi...

Buonissima scelta

Lorenzo
Giallo
QUOTE(Hannibal @ Feb 26 2006, 11:47 AM)
Io pensavo di affiancare la FM3a alla mia F100. Non so magari proprio con il 45mm. Sapete quali sono le qualita' di quest'ottica?
Ciao Annibale
*



Guarda qui:

Prova 45/2.8 Ais p
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=28687

smile.gif
Vinicio_77
Guarda io l'ho acquistata da quattro anni insieme ad 50 1.4 als tutto nuovo e posso assicurarti che ogni volta scattare con lei è un'esperienza unica!
Una volta presa ne sarai sicuramente soddisfattisimo! smile.gif
Carloniz
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif Oggi l'ho presa, in più ,visto che lo svendevano, ho abbinato il 105 /2.5, tutto Nital. Non vedo l'ora che sia domani, ci carico un bel rullino di Rollei Pan 25 35mm.gif (pellicola che stra consiglio ai patiti del b/w) e via in giro a fare danni.
Un ulteriore grazie a tutto il Forum.
Giacomo.B
Leggete un po' qui.... biggrin.gif fm3 cult camera
sergiobutta
QUOTE(Carloniz @ Mar 1 2006, 06:45 PM)
biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif Oggi l'ho presa, in più ,visto che lo svendevano, ho abbinato il 105 /2.5, tutto Nital. Non vedo l'ora che sia domani, ci carico un bel rullino di Rollei Pan 25 35mm.gif  (pellicola che stra consiglio ai patiti del b/w) e via in giro a fare danni.
Un ulteriore grazie a tutto il Forum.
*



Hai comprato un'accoppiata favolosa. La macchina la conosci, l'obiettivo che uso da anni, è una delle migliori ottiche da ritratto prodotte da Nikon nella sua storia. Tu pensa che, avendo comprato ad un'asta il 105 AIS 1.8 (in assoluto il migliore, mi dice giannizadra), sono in crisi spirituale per aver tradito il 2.5 che mi accompagna fedelmente da trent'anni.
Vinicio_77
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 4 2006, 03:35 PM)
Leggete un po' qui.... biggrin.gif fm3 cult camera
*


Ma se ho capito bene in questo post la gloriosa fm3 viene venduta per 1750 dollari perche irreperibile,giusto? spiegatemi voi vi prego tongue.gif
Giacomo.B
Si hai capito proprio bene!!
In Giappone e' diventata gia' un "pezzo" molto ambito!!! wink.gif
Giallo
Non c'è problema. Fra 40 anni la riediteranno in edizione limitata con il 45/2,8...
Nel 2000 la S3, nel 2046 la FM3a!
biggrin.gif
Simone Cesana
QUOTE(Giallo @ Apr 11 2006, 05:13 PM)
Non c'è problema. Fra 40 anni la riediteranno in edizione limitata con il 45/2,8...
Nel 2000 la S3, nel 2046 la FM3a!
biggrin.gif
*



sperando che non costi 7500 € come la s3! biggrin.gif
meglio prendersela in tanto che ce ne sono ancora!
ciao
simone cesana
massimo stefani
Salve a tutti...
Da queste parti la FM3 si trova ancora,quindi è meglio portarsene a casa una..e
poi proprio ieri ho visto un bellissimo 105/2.5 a 230euro!!
Vorrei chidere agli esperti del forum...Mi è capitato tra le mani un 85/1.8 per
Nikon F modificato in AI......240euro...cosa ne dite?? è molto ben conservato
ma...ne vale la pena?? Non ho notizie al riguardo.
Saluto Giacomo.B....ho passato 15 anni ( 1979-1994 ) al fotoclub del Circolo Dozza,a Bologna....casomai ci siamo anche visti,da voi.al Cupolone,a Foiano di Chiana...chissà?
ciao.
Massimo Stefani.
Giacomo.B
Ciao, puo' anche darsi di un nostro precedente incontro.... tongue.gif
Ti sconsiglierei comunque un ottica pre-ai, ottiche che colleziono in condizioni ORIGINALI solo per abbinarle alle mie numerose Nikon F.
Mi indirizzerei su ottiche AI o AIS USATE sono di concezione piu' moderna, con trattamento antiriflesso degno di questo nome, su internet accedi ad un oferta quanto mai INFINITA a prezzi molto abbordabili, pensa che negli States con un centinaio di euro in piu' al prezzo da te citato porti a casa un 105 1/8 come ha gia' fatto Sergio..
Tieni presente pero' che con un po' di ricerca al prezzo da te riportato trovi anche il 45p NUOVO!! Senza contare poi le ottiche AF!!!
Insomma un vero PROBLEMA DI SCELTA!!! cerotto.gif
Giacomo.B
Ah dimenticavo, sperate di NON dover cambiare il dorso ad una FM3a altrimenti son DOLORI!!!
E' da febbraio che ne aspetto uno di ricambio, ma purtroppo anche ad Amsterdam al centro Europeo della Nikon ne sono sprovvisti...forse entro Giugno.. mad.gif
massimo stefani
Ciao Giacomo,
Ok...grazie x la dritta,possiedo anch'io un Ftn nera del 1970,con 50/1.4
perfetta...vedrò se trovo un 105 degno di nota.
Saluti.
Massimo.
Randi
Mi unisco al coro degli estimatori di questa bellissima macchina. L'ho comprata per il suo aspetto un po' "retro" e anche per le non disprezzabili prestazioni che coniugano la modernità con la tradizione e il fascino della macchina meccanica.

L'ho comprata un tre anni fa ,nera, nuova, ed è rimasta nuova perchè la uso pochissimo, ma ogni tanto sento l'irresistibile desiderio di farci un rulluno, probabilmente è una necessità di tornare alle origini, dal momento che uso per il 95% il digitale. Comunque non la vendo (non se ne ricaverebbe una grossa cifra) e poi ci sono affezionato è piccola, maneggevole, si domina e non si è dominati dalla macchina, è un fotografare più tranquillo e meditato e poi monta tutte le ottiche Nikon , vi sembra poco ?
Vinicio_77
Grazie ragazzi per i ragguagli, ma così facendo fra un pò la dovrò tenere in cassaforte! smile.gif smile.gif laugh.gif
albsanti
Sembra che stiamo ritornando al meccanico. Io sono possessore di F 100 con molte ottiche autofocus...belle.... Ma la scorsa settimana passando per caso da Bassano, ho visto in una vetrina di un negozio una FM2, nera, bellissima, ad un prezzo bassissimo, meglio non dirlo. Sono entrato per chiedere, e li ho avuto una sorpresa incredibile, unica nel suo genere. La macchina era nuova, cioè meglio dire non usata, aveva ancora il sigillo sulle tendine. Stupenda, lo comprata immediatamente e mi sta dando molte soddisfazioni, completamente manuale, leggera, piccola, in metallo e non con la solita plasticaccia. Però ho parlato con la Nital e mi hanno detto che le ottiche AI non le fanno più. Come faremo, qualcuno ha notizie diverse?
Giallo
QUOTE(massimo stefani @ Apr 11 2006, 05:37 PM)
Vorrei chidere agli esperti del forum...Mi è capitato tra le mani un 85/1.8 per
Nikon F modificato in AI......240euro...cosa ne dite?? è molto ben conservato
ma...ne vale la pena?? Non ho notizie al riguardo.


E' stato e rimane un obiettivo eccezionalmente valido: quando verso la fine degli anni '70, col sistema Ai, uscì il suo erede (85mm f:2, molto più compatto) moltissimi professionisti preferirono tenersi convertire il vecchio 85/1.8 F, continuando ad usare quello anche con i nuovi corpi macchina.
E' l'ottica che ha convinto molti professionisti a passare al sistema Nikon F quando ancora il telemetro contendeva alle pesanti reflex il campo della fotografia giornalistica e di reportage.
Insomma, se è ben tenuto, prendilo senz'altro.
smile.gif
Randi
QUOTE(Giacomo.B @ Apr 11 2006, 04:02 PM)
Si hai capito proprio bene!!
In Giappone e' diventata gia' un "pezzo" molto ambito!!! wink.gif
*



Anche qui i prezzi stanno lievitando !
Si sta spargendo la voce
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.