Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
martino papesso
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 825.1 KB
Leoca
Ciao Martino, è una foto ben fatta, hai usato il flash da solo oppure con un pannello riflettente? (lo chiedo per mia pura curiosità) Quello che mi mi piace è lo sguardo verso l'infinito ed il suo lieve sorriso. Ottimo incarnato, però quei pelini dei capelli un po' ribelli sul viso li avrei fatto togliere prima dello scatto. Complimenti
un saluto

Leo
martino papesso
QUOTE(Leoca @ Oct 5 2012, 11:23 AM) *
Ciao Martino, è una foto ben fatta, hai usato il flash da solo oppure con un pannello riflettente? Quellomi mi piace è lo sguardo serso l'infinito ed i lsuo lieve sorriso. Ottimo incarnato, però quei pelini dei capelli un po' ribelli sul viso li avrei fatto togliere prima dello scatto.
un saluto

Leo

Grazie Leo.Per la foto ho usato il flash staccato dalla fotocamera ,600 W/s,senza pannello riflettente ma con aggiunta alette paraluce regolabili,griglia nido d'ape,e filtro colore bianco panna.

Mi fa pensare un po' quel triangolo d'ombra nei pressi del naso.
Dovrebbe essere antiestetico e quindi avrei dovuto spostare o il flash o la ragazza per far sì di avere un viso libero da tali triangoli.
O no?
gaeraciti
Ciao Martino, bella foto.

Ottimo l'uso del flash staccato, per l'ombra avresti potuto fare tenere un pannellino bianco sul lato destro (di chi guarda la foto) in modo da attenuare l'ombra sotto il naso che anche tu hai notato wink.gif

Chiaramente se eravate solo voi due, le cose si complicano....a meno di farlo tenere a Lei smile.gif

Mi piace anche lo sfocato dello sfondo.

Complimenti!

Ciao, Gaetano
Leoca
QUOTE(xmartinoxv @ Oct 5 2012, 11:32 AM) *
Grazie Leo.Per la foto ho usato il flash staccato dalla fotocamera ,600 W/s,senza pannello riflettente ma con aggiunta alette paraluce regolabili,griglia nido d'ape,e filtro colore bianco panna.

Mi fa pensare un po' quel triangolo d'ombra nei pressi del naso.
Dovrebbe essere antiestetico e quindi avrei dovuto spostare o il flash o la ragazza per far sì di avere un viso libero da tali triangoli.
O no?


La risposta al pannello r. me l'ai data tu. Infatti la mia curiosità era appunto questa. Confermo, comunque che la foto è piacevole.
Ciao
Leo

matrizPZ
Il nido d'ape fa il suo ottimo lavoro attenuando le ombre ma l'uso del pannello andrebbe magari nero o molto distanziato per non eliminarle del tutto annullando la tridimensionalità. Per la fotogenia del soggetto..... La vedo impacciata.

Massimo
martino papesso
Quanto ho usato è questo : http://www.youtube.com/watch?v=absr5wHoctk...feature=related (ma di una altra marca).
PAS
Ciao xmartinoxv
E’ un bel ritratto, classico ben eseguito con buona tecnica.
L’ombra a dx del naso si nota, ma non mi disturba particolarmente perchè non interferisce più di tanto con l’espressività del viso.
Opportuno il decentramento dalla parte opposta dello sguardo.
Da valutare se includere i capelli a sx senza tagliarli per dare più “respiro” al volto.
Una bella foto, complimenti

Valerio
Lutz!
QUOTE(PAS @ Oct 5 2012, 02:00 PM) *
Ciao xmartinoxv
E’ un bel ritratto, classico ben eseguito con buona tecnica.


? Classico e eseguito con una buona tecnica? E' una buona foto ma la vedo ancora lontana dalla ritrattistica classica mezza testa tagliata via, sguardo che se ne va per i fatti tuoi, luce di due colori diversi son cose su cui lavorare :-)


martino papesso
QUOTE(Lutz! @ Oct 5 2012, 05:39 PM) *
luce di due colori diversi

Non lo sapevo che non andasse bene.
Infatti il viso era in origine totalmente buio da una parte ed illuminato dal sole dall'altra parte. Mi son proposto di illuminare la parte che ancora doveva essere illuminata ,non sapendo che non andava bene avere il viso illuminato da due luci di colori diversi :quella del flash e quella del sole.
PAS
QUOTE(xmartinoxv @ Oct 5 2012, 06:17 PM) *
Non lo sapevo che non andasse bene.
Infatti il viso era in origine totalmente buio da una parte ed illuminato dal sole dall'altra parte. Mi son proposto di illuminare la parte che ancora doveva essere illuminata ,non sapendo che non andava bene avere il viso illuminato da due luci di colori diversi :quella del flash e quella del sole.


Lutz ha messo in evidenza un particolare che si dovrebbe evitare, anche se nel tuo ritratto non è particolarmente invasivo e non pregiudica il risultato complessivo.
Per questo lavorare con pannelli riflettenti è preferibile in quanto ti assicura un’illuminazione del soggetto con una temperatura di colore uniforme.
Ma qui siamo già un po’ oltre ai primi passi, comunque se ti piace la ritrattistica considera che la gestione della luce è un aspetto fondamentale.

Ciao
Valerio
martino papesso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 595 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.