QUOTE(buzz @ Aug 12 2012, 12:23 AM)

se le coordinate sono quelle, è molto probabile che lo sia.
io sono riuscito a fotografarla con un semplice 50 ma con il telescopio ad inseguimento.
Mi sembra che tu abbia usato qualcosa del genere.
Ciao Buzz, grazie per il commento.
Le coordinate dovrebbero essere giuste, difficile da vedere, basterebbe diminuire la luminosità e far rimanere solo le stelle più luminose, ma al centro c'è la costellazione del cigno, e quella dovrebbe essere proprio la galassia di Andromeda.
Ho usato la D5000, il 18-55, niente telescopio guida, ho 'semplicemente' fatto 10 esposizioni da 15 s, riallineate e sommate quindi come fosse un'unica un esposizione da 150s senza avere l'effetto scia della rotazione terrestre.
Ciao
Vincenzo