Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
creafrancesco
come da titolo mio figlio pratica ginnastica...è migliore come scelta quella di ricadere su un sigma 70-200 oppure un nikon 80-200 ?

Grazie
mbbruno
non si dovrebbe dire in questo forum ma per foto sportive io ti consiglio il sigma a lo stabilizzzato che fa comodo con le foto in movimento
Cesare44
QUOTE(mbbruno @ Jun 4 2012, 11:07 AM) *
non si dovrebbe dire in questo forum ma per foto sportive io ti consiglio il sigma a lo stabilizzzato che fa comodo con le foto in movimento

non si dovrebbe dire perché con le foto sportive, lo stabilizzatore non serve a nulla.

Serve a contrastare il movimento della mano, e funziona solo con soggetti statici.


@ creafrancesco, come qualità, sia intesa come resa globale, sia come costruzione, il Nikon 80 200mm sta spanne sopra al sigma.

ciao
ricdil
L'80-200 è il mio obiettivo preferito. Però io ho l'Af-s e ti devo dire che non è una scheggia nella Maf. Quindi per foto sportive valuta bene su che macchina la usi. Ma per i colori e tutto il resto è bellissimo.
Cesare44
QUOTE(ricdil @ Jun 4 2012, 12:03 PM) *
L'80-200 è il mio obiettivo preferito. Però io ho l'Af-s e ti devo dire che non è una scheggia nella Maf. Quindi per foto sportive valuta bene su che macchina la usi. Ma per i colori e tutto il resto è bellissimo.

non conosco il sigma, al contrario dei Nikon 80 200mm AFS, attualmente ho il 70 200mm VRI, sulla D700 l'autofocus è molto rapido e preciso. Tra i due non ho notato differenze in fatto di velocità.

Per abitudine non scommetto al buio, ma tu sei sicuro che il sigma sia più veloce?

ciao
creafrancesco
QUOTE(Cesare44 @ Jun 4 2012, 11:22 AM) *
non si dovrebbe dire perché con le foto sportive, lo stabilizzatore non serve a nulla.

Serve a contrastare il movimento della mano, e funziona solo con soggetti statici.
@ creafrancesco, come qualità, sia intesa come resa globale, sia come costruzione, il Nikon 80 200mm sta spanne sopra al sigma.

ciao


Cesare..a me piace l'80-200 per il sentito dire di altre persone e per le foto che ho visto fare...ma ho visto sempre e solo foto di tipo su Animali nei boschi o nei parchi....mai su un soggetto in movimento...so bene che l'80-200 sta spanne sopra al sigma :-))


QUOTE(ricdil @ Jun 4 2012, 12:03 PM) *
L'80-200 è il mio obiettivo preferito. Però io ho l'Af-s e ti devo dire che non è una scheggia nella Maf. Quindi per foto sportive valuta bene su che macchina la usi. Ma per i colori e tutto il resto è bellissimo.


l'80-200 semmai lo dovessi prendere andrebbe sulla D90 cosi come il Sigma 70-200


Il problema è capire se l'80-200 è adatto alle foto sportive dove i ragazzi, saltano, fanno le parallele, gli anelli ecc ecc
ffrabo
QUOTE(creafrancesco @ Jun 4 2012, 10:14 AM) *
oppure un nikon 80-200 ?

Grazie

quale 80-200? AF, AFD o AF-S, sono abbastanza diversi.
creafrancesco
QUOTE(ffrabo @ Jun 4 2012, 12:26 PM) *
quale 80-200? AF, AFD o AF-S, sono abbastanza diversi.



questo qua:
NIKKOR AF 80-200/2,8 D
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?art=NI026
palmi
Ciao, io l'80-200 afd ce l'ho da due anni, comprato nuovo, e lo uso con grande soddisfazione sulla mia D 300 anche per foto sportive, basta avere qualche piccolo accorgimento per compensare la velocita' di maf, che pero', la notevole qualita' compensa abbondantemente!!!! Ciao
Cesare44
QUOTE(creafrancesco @ Jun 4 2012, 12:22 PM) *
Cesare..a me piace l'80-200 per il sentito dire di altre persone e per le foto che ho visto fare...ma ho visto sempre e solo foto di tipo su Animali nei boschi o nei parchi....mai su un soggetto in movimento...so bene che l'80-200 sta spanne sopra al sigma :-))
l'80-200 semmai lo dovessi prendere andrebbe sulla D90 cosi come il Sigma 70-200
Il problema è capire se l'80-200 è adatto alle foto sportive dove i ragazzi, saltano, fanno le parallele, gli anelli ecc ecc

allora se hai dei dubbi sulla validità del 80 200mm, taglia la testa al toro, prendi usato un 70 200mm VRI.

Se non è adatto quello alla foto sportive, non saprei quale altro zoom di range equivalente potrebbe esserlo.

QUI trovi un confronto tra il sigma e il nuovo 70 200mm, QUESTO, invece il Club dell'80 200mm.

ciao
mino magnifico
QUOTE(Cesare44 @ Jun 4 2012, 12:37 PM) *
allora se hai dei dubbi sulla validità del 80 200mm, taglia la testa al toro, prendi usato un 70 200mm VRI.

Se non è adatto quello alla foto sportive, non saprei quale altro zoom di range equivalente potrebbe esserlo.

QUI trovi un confronto tra il sigma e il nuovo 70 200mm, QUESTO, invece il Club dell'80 200mm.

ciao


Un esperto di questo Forum,mi disse che le ottiche vanno testate prima di procedere all'acquisto.

Uno dei consigli che ho fatto mio e ti trasmetto.

Ciao Ciao

nikonrossoblu
Cesare44
QUOTE(nikonrossoblu @ Jun 4 2012, 01:51 PM) *
Un esperto di questo Forum,mi disse che le ottiche vanno testate prima di procedere all'acquisto.

Uno dei consigli che ho fatto mio e ti trasmetto.

Ciao Ciao

nikonrossoblu

un buon consiglio, purtroppo poco praticabile almeno dai rivenditori in Italia.

Chi comprerebbe un obiettivo nuovo o una reflex con l'imballo aperto?

ciao

mino magnifico
QUOTE(Cesare44 @ Jun 4 2012, 02:02 PM) *
un buon consiglio, purtroppo poco praticabile almeno dai rivenditori in Italia.

Chi comprerebbe un obiettivo nuovo o una reflex con l'imballo aperto?

ciao


Hai ragione. Ma qui stiamo parlando di un cinquantino.Se un negozio non ha una coppia di cinquantini da testare e altri con l'imballo originale Nital fa meglio a vendere solo frutta e verdura.

Io ho testato entrambi i cinquantini e poi scelto quello che aveva un rapporto prezzo/qualità per me buono.: Il 50mm f 1,8 in confezione sigillata Nital.

Ciao
Carlo Inf
QUOTE(Cesare44 @ Jun 4 2012, 02:02 PM) *
un buon consiglio, purtroppo poco praticabile almeno dai rivenditori in Italia.

Chi comprerebbe un obiettivo nuovo o una reflex con l'imballo aperto?

ciao



Io no per esempio, ma è scandaloso che presentandoti in negozio intenzionato a lasciargli giù 1/2/3 stipendi, chiedi anche solo di tenere qualcosa in mano per renderti conto di come è fatto e ti guardano come un pazzo, e con la puzza sotto il naso ti dicono che non possono. Che nervoso. Per fortuna non in tutti i negozi son così, ma in molti si. E spendendo cifre non da poco, dato che anche i nikkor meno cari o i corpi più semplici costano svariate centinaia di euro, il cliente andrebbe accontentato il più possibile, no??

QUOTE(creafrancesco @ Jun 4 2012, 10:14 AM) *
come da titolo mio figlio pratica ginnastica...è migliore come scelta quella di ricadere su un sigma 70-200 oppure un nikon 80-200 ?

Grazie


L'80-200 (bighiera) come qualità sta sopra, specie a TA pare, ma sentivo molti utenti che con corpi che non sono D700, D300s o superiori, la Maf non è troppo rapida...
Ho sentito parlare molto bene del Sigma da chi ce l'ha, quindi, tenuto conto del tuo caso specifico, direi che è più adatto alle tue esigenze. Te ne fai poco di una qualità ottica un po' meglio se poi l'AF non ce la fa e le foto non sono a fuoco... wink.gif
Vai di Sigma OS.

Carlo
creafrancesco
QUOTE(Carlo Inf @ Jun 4 2012, 02:21 PM) *
Io no per esempio, ma è scandaloso che presentandoti in negozio intenzionato a lasciargli giù 1/2/3 stipendi, chiedi anche solo di tenere qualcosa in mano per renderti conto di come è fatto e ti guardano come un pazzo, e con la puzza sotto il naso ti dicono che non possono. Che nervoso. Per fortuna non in tutti i negozi son così, ma in molti si. E spendendo cifre non da poco, dato che anche i nikkor meno cari o i corpi più semplici costano svariate centinaia di euro, il cliente andrebbe accontentato il più possibile, no??
L'80-200 (bighiera) come qualità sta sopra, specie a TA pare, ma sentivo molti utenti che con corpi che non sono D700, D300s o superiori, la Maf non è troppo rapida...
Ho sentito parlare molto bene del Sigma da chi ce l'ha, quindi, tenuto conto del tuo caso specifico, direi che è più adatto alle tue esigenze. Te ne fai poco di una qualità ottica un po' meglio se poi l'AF non ce la fa e le foto non sono a fuoco... wink.gif
Vai di Sigma OS.

Carlo



grazie.gif
ricdil
QUOTE(Cesare44 @ Jun 4 2012, 12:14 PM) *
non conosco il sigma, al contrario dei Nikon 80 200mm AFS, attualmente ho il 70 200mm VRI, sulla D700 l'autofocus è molto rapido e preciso. Tra i due non ho notato differenze in fatto di velocità.

Per abitudine non scommetto al buio, ma tu sei sicuro che il sigma sia più veloce?

ciao


Non conosco nemmeno io bene il Sigma e non sò la sua velocità di MAf. Dell'80-200 so però che per delle foto fatte a mio figlio mentre sciava mi ha dato qualche problema di velocità di messa a fuoco (anche se la situazione era abbastanza difficile con tutto quel bianco). Quindi non saprei dire su questo. Ma, Cesare, sulla resa non ci sono dubbi, secondo me. Non c'è Sigma che tenga almeno per quello che ho provato io.
ricdil
QUOTE(Carlo Inf @ Jun 4 2012, 02:21 PM) *
Ho sentito parlare molto bene del Sigma da chi ce l'ha, quindi, tenuto conto del tuo caso specifico, direi che è più adatto alle tue esigenze. Te ne fai poco di una qualità ottica un po' meglio se poi l'AF non ce la fa e le foto non sono a fuoco... wink.gif
Vai di Sigma OS.
Carlo


Be' ci andrei cauto. Io ho detto che il MIO non è una scheggia. E' molto vecchio e malato. Però è sempre un AF-s non certo un attrezzo da poco. Non conosco bene il Sigma per dire quale dei due sia più veloce ma prima di decidere non disdegnerei la qualità del Nikkor. Per vedere quale dei due vince in velocità di MAf occorre provare o leggere qualche test.
Cesare44
QUOTE(ricdil @ Jun 4 2012, 05:20 PM) *
Non conosco nemmeno io bene il Sigma e non sò la sua velocità di MAf. Dell'80-200 so però che per delle foto fatte a mio figlio mentre sciava mi ha dato qualche problema di velocità di messa a fuoco (anche se la situazione era abbastanza difficile con tutto quel bianco). Quindi non saprei dire su questo. Ma, Cesare, sulla resa non ci sono dubbi, secondo me. Non c'è Sigma che tenga almeno per quello che ho provato io.

lo so perfettamente, ma con il Sigma 70 200mm, quello non stabilizzato, ho fatto 5 o 6 foto soltanto, pertanto preferisco che ne parli chi lo conosce meglio di me.

ciao

astellando
QUOTE(ricdil @ Jun 4 2012, 05:34 PM) *
Be' ci andrei cauto. Io ho detto che il MIO non è una scheggia. E' molto vecchio e malato. Però è sempre un AF-s non certo un attrezzo da poco. Non conosco bene il Sigma per dire quale dei due sia più veloce ma prima di decidere non disdegnerei la qualità del Nikkor. Per vedere quale dei due vince in velocità di MAf occorre provare o leggere qualche test.

Anche io ho l'af-s, nuovo non è ma è messo benissimo e la maf è una scheggia

Ciao Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.