aliant
Jan 12 2006, 07:02 PM
dal sito hwupgrade.it
Windows su Mac? Apple non conferma e non smentisce
Andrea Bai
“Ovviamente senza alcun supporto ufficiale da parte della Mela, il sistema operativo di Redmond potrebbe essere realmente installato sui nuovi Mac”
Nel corso del recente Macworld Expo di San Francisco è stato annunciato un accordo della durata di cinque anni tra Apple e Microsoft, che impegna quest'ultima a fornire, per la durata dell'accordo, versioni aggiornate della suite Office per il sistema operativo Mac OS X.
Microsoft, inoltre, ha annunciato che a breve sarà disponibile una versione di Office con Universal Binary, in modo da poter utilizzare la suite anche sui nuovi Mac con processore Intel senza alcun decadimento prestazionale dovuto alla "traduzione" effettuata da Rosetta.
Non è ancora possibile sapere quando tale pacchetto sarà disponibile e in quale forma: l'attuale edizione di Office per Mac è stata lanciata nel Maggio del 2004 e solitamente Microsoft propone le nuove versioni del pacchetto ogni due o tre anni. Ci auguriamo, ovviamente, che la versione Universal Binary venga rilasciata come aggiornamento gratuito o ad un prezzo simbolico.
Apple intanto ha confermato di non aver adottato alcuna misura che possa impedire l'installazione di Windows sui nuovi Mac. Phil Schiller, senior vice president of worldwide product marketing, ha sostanzialmente ripetuto quanto già dichiarato lo scorso mese di Giugno: "Apple non fornirà alcun supporto ufficiale a Windows, ma di contro non farà neanche nulla per ostacolare l'installazione del sistema operativo sulle nuove macchine". Schiller ha inoltre aggiunto: "Se esistono utenti interessati al nostro hardware ma che sono costretti a dover restare nell'ambito Windows, non vediamo perché precludere loro tale possibilità".
Insomma, fermo restando che a livello di immagine Apple non confermerà mai a chiare lettere la possibilità di installare Windows sui sistemi Mac, le dichiarazioni di Schiller sembrano, tra le righe, lasciare intendere che tale eventualità sarà meno difficile di quel che si creda.
E' inoltre recente la notizia secondo la quale Apple avrebbe richiesto la registrazione del marchio "Mobile Me" con ben quattro procedure. La prima descrive Mobile Me come un dispositivo:
"Computer services; computer data recovery; data analysis being computer services; computer programming; updating of computer software; maintenance of computer software, computer and communications networks, and computer systems; research and development of computer hardware and software; website design, creation, hosting services;"
La seconda fa invece riferimento all'ambito audio-digitale:
"providing digital music from local or global communications networks, including the internet, intranets, extranets, television, mobile communication, cellular and satellite networks; operating chat rooms; publication of electronic books and journals from local or global communications networks, including the internet, intranets, extranets, television, mobile communication, cellular and satellite networks; providing on-line electronic publications; electronic games services provided from local or global communications networks, including the internet, intranets, extranets, television, mobile communication, cellular and satellite networks; information relating to music entertainment, education, interactive entertainment and education, provided on-line from local or global communications networks, including the internet, intranets, extranets, television, mobile communication, cellular and satellite networks; music library services; organizing and conducting seminars and training courses relating to science, engineering, computer systems and business"
La terza richiesta è invece relativa ad un dispositivo portatile di intrattenimento:
"Portable digital electronic devices and software related thereto; handheld digital electronic devices and software related thereto; digital audio players, including digital music players, and software related thereto; digital video players and software related thereto; MP3 players and software related thereto; handheld computers, personal digital assistants, pagers, electronic organizers, electronic notepads; telephones, mobile phones, videophones; computer gaming machines; microprocessors, memory boards; monitors, displays, keyboards, cables, modems, printers, disk drives; cameras, digital cameras; prerecorded computer programs for personal information management; database management software; character recognition software; telephony management software; electronic mail and messaging software, paging software; database synchronization software; computer programs for accessing, browsing and searching online databases;"
L'ultima richiesta invece descrive Mobile Me come un servizio:
"Telecommunication services; electronic transmission and retrieval of data, images, audio, video and documents, including text, cards, letters, messages, mail, animations, and electronic mail, over local or global communications networks, including the internet, intranets, extranets, television, mobile communication, cellular and satellite networks; electronic transmission of computer software over local or global communications networks, including the internet, intranets, extranets, television, mobile communication, cellular, and satellite networks; electronic mail services; facsimile transmission; web site portal services; providing access to databases and local or global communications networks, including the internet, intranets, extranets, television, mobile communication, cellular, and satellite networks; internet service provider services; message transmission services, namely, electronic transmission of messages; telecommunication services for the dissemination of information by mobile telephone, namely the transmission of data to mobile telephones; mobile telephone communication services."
studioraffaello
Jan 12 2006, 07:16 PM
non ci capisco ma mazza.....
ma non e' come se canon decidesse di adottare l'innesto nikon sulle sue reflex?
e tutta sta' superiorita' del mac che ci sbandierano in faccia da anni?
ma ribadisco.......non ce capisco na mazza di sicuro ho detto sciocchezze........
aliant
Jan 12 2006, 07:24 PM
quello che vedo io ...
Stanno scegliendo componenti che costano meno per l'hardware.
Il passaggio a Intel fara' risparmiare un mare di soldi ad Apple.
Stessa cosa' l'eventuale utilizzo delle motherboards Intel, oltre che dei processori intel come già comunicato con l'adozione del Pentium M Dual Core.
Eliminare ogni possibile incompatibilità tra hardware e sistemi non Apple può essere una priorità.
Vogliono vendere piu' computers (piu' hardware firmato Apple), a prescindere dal sistema installato.
Pensa a quanta gente prende Apple solo per l'estetica ...
Ormai la differenza tra i due sistemi operativi si è assottigliata e non ha piu' senso marcare la differenza rispetto ai sistemi Windows.
Non resta che vendere piu' hardware.
Jobs e' un genio ...
studioraffaello
Jan 12 2006, 07:26 PM
se jobs e' un genio ...gates...che e' l'onnipotente
aliant
Jan 12 2006, 07:42 PM
QUOTE(studioraffaello @ Jan 12 2006, 08:26 PM)
se jobs e' un genio ...gates...che e' l'onnipotente

dal suo conto-corrente direi di si ...
non me ne vogliano nell'alto dei Cieli !
studioraffaello
Jan 13 2006, 08:51 AM
bhe di sicuro i suoi conti correnti se li e' meritati..................
Scusate ma io la vedo in maniera tutta diversa.
La possibilità di installare win su Mac è da ricercarsi nella necesità di parecchi utenti che lavorando con software che gira solo su win, erano ora costretti ad acquistare un hardware win in più, oppure ad usare artifizi software come Virtual PC.
É da questo punto di vista che è davvero strategico, senza pensare che allo stesso prezzo potrai avere un hardware eccellente su cui puoi far girare allo stesso tempo un OS eccezionale ed un altro OS.
Secondo me è qui che si gioca tutto, sopratutto nei confronti degli altri produttori hardware, piuttosto che con Microsoft. Anche perchè a detta di rumors OSX non potrà girare su macchine non Apple in quanto Apple per il suo hardware ha deciso di non usare il Bios, quindi ha bloccato tutto alla radice. (detto in parole mooolto povere!)
Carlo
Gennaro Ciavarella
Jan 13 2006, 10:33 AM
vedi me che gestisco una rete mista con date base concorrenti uno su foxpro ed uno su filemaker, potrei eliminare e passare tutto su foxpro ... vista che di sql i miei bravi non ne vogliono sapere nulla
gennaro
mesina
Jan 13 2006, 01:46 PM
Ciao a tutti
Il vero problema è che non sarà possibile installare l'OSX su PC.
Questo sì che sarebbe gran cosa.
Un bel sistema stabile, stabile, su un hardware a minor costo.
Ma sarebbe concorrenza aperta: vuoi scherzare, dare agli utenti
la possibilità di scelta?
"il mercato non è ancora maturo"
angelo
studioraffaello
Jan 13 2006, 01:54 PM
piu' che scelta........vedo ombra di ...monopolio..........
del resto il mercato lo fanno i numeri e la ....mela.... i numeri ha smesso di farli da un pezzo.....
YanLuK
Jan 13 2006, 02:43 PM
QUOTE(mesina @ Jan 13 2006, 01:46 PM)
Ciao a tutti
Il vero problema è che non sarà possibile installare l'OSX su PC.
Questo sì che sarebbe gran cosa.
Un bel sistema stabile, stabile, su un hardware a minor costo.
Ma sarebbe concorrenza aperta: vuoi scherzare, dare agli utenti
la possibilità di scelta?
"il mercato non è ancora maturo"
angelo
certo, infatti è il quarto produttore di PC in america e il primo produttore di player musicali nel mondo.....
secondo me state vedendo il tutto in chiave molto superficiale....
Mesina: vuoi la botte piena e moglie ubriaca

Apple è produttore di HW e SW è logico che farà il possibile per non darti il suo SW senno come farà a vendere l'HW??
però io penso che un assaggino potrete provarlo per un po...è una sensazione....
studioraffaello: sei disinformato e non ha senso intavolare una discussione...senza offese.....
studioraffaello
Jan 13 2006, 02:49 PM
QUOTE(YanLuK @ Jan 13 2006, 03:43 PM)
certo, infatti è il quarto produttore di PC in america e il primo produttore di player musicali nel mondo.....
secondo me state vedendo il tutto in chiave molto superficiale....
Mesina: vuoi la botte piena e moglie ubriaca

Apple è produttore di HW e SW è logico che farà il possibile per non darti il suo SW senno come farà a vendere l'HW??
però io penso che un assaggino potrete provarlo per un po...è una sensazione....
studioraffaello: sei disinformato e non ha senso intavolare una discussione...senza offese.....
vedi prendila come reazione di uno cui hanno sempre fatto due meloni come cocomeri sulla superiorita'del mc.....
ma poi sai io faccio il fotografo e quando usavo il negativo non e' che mi importassero piu' di tanto i produttori di filamenti per le lampadine dell'ingranditore........
Non farà i numeri come dici tu, ma le mie azioni Apple mi stanno facendo guadagnare proprio bene...
Eppoi da come parli non penso che tu conosca bene l'ambiente e la filosofia mac.
Apple è in assoluto l'azienda che negli ultimi 15 anni ha innovato e rinnovato di più.
É proprio il "think different" che fa la differenza. La diversa e a volte "assurda" visione del mercato e del futuro hanno fatto di Apple un'azienda e un mondo a parte. E Jobs ne incarna totalmente il pensiero e la mission. Fatto è che è stato proprio il suo ritorno come CEO nell'azienda da lui stesso creata che ha fatto fare il passo in avanti...
Per la cronaca solo in italia Mac non ha lo sviluppo che merita, in europa e nel resto del mondo MAC è il computer più utilizzatto in ambiente scientifico e di ricerca, come università e centri di ricerca di ogni genere, dal medico all'aerospaziale, dall'archeologia alla chimica applicata. Probabilmente mi dirai che è una nicchia di mercato, ... ma alla faccia della nicchia!
ciao
carlo
YanLuK
Jan 13 2006, 09:05 PM
QUOTE(studioraffaello @ Jan 13 2006, 02:49 PM)
vedi prendila come reazione di uno cui hanno sempre fatto due meloni come cocomeri sulla superiorita'del mc.....
ma poi sai io faccio il fotografo e quando usavo il negativo non e' che mi importassero piu' di tanto i produttori di filamenti per le lampadine dell'ingranditore........

se ti hanno fatto due palle sulla superiorità del mac non prendertela con me..io non c'ero

aggiungo che se vuoi fare il fotografo digitale, oggi il computer e il software è importante quasi quanto la macchina fotografica.....altro che lampadine del Durst
mesina
Jan 13 2006, 10:19 PM
QUOTE(YanLuK @ Jan 13 2006, 03:43 PM)
certo, infatti è il quarto produttore di PC in america e il primo produttore di player musicali nel mondo.....
secondo me state vedendo il tutto in chiave molto superficiale....
Mesina: vuoi la botte piena e moglie ubriaca

Apple è produttore di HW e SW è logico che farà il possibile per non darti il suo SW senno come farà a vendere l'HW??
però io penso che un assaggino potrete provarlo per un po...è una sensazione....
studioraffaello: sei disinformato e non ha senso intavolare una discussione...senza offese.....
Carissimo YanLuK,
Sono uno a cui non spiacerebbe poter avere il meglio che il mercato può offrire al miglior prezzo che il mercato stesso offre.
Per l'appunto la moglie ubriaca e la botte piena; si può ottenere: basta sposare una donna che si ubriaca con i soli vapori dell'alcool come ho fatto io
Mettiamola così: fintanto che l'HW della mela era solo "suo" (e già qui si aprirebbe un discorso) e nessun'altro offriva un sysop in grado di farlo funzionare, la cosa mi imponeva una scelta obbligatoriamente totale.
Nel momento in cui l'HW che utilizza è fondamentalmente lo stesso che viene utilizzato con altri sysop, non mi spiacerebbe affatto poter disporre del loro mitico sistema operativo senza dover per forza acquistare un'HW che mi impongono loro e che magari già posseggo, anche se marcato diversamente (ma probabilmente dello stesso produttore).
La casa di Redmond non vende computer, ma solo sistemi per farli funzionare e ha fatto il business che ha fatto.
Se la mela ha un sistema per farli funzionare meglio....
Il punto, purtroppo temo, (ed era quì l'ironia e la provocazione del mio intervento) è che il loro sistema operativo, così efficiente, è tale solo su HW dedicato ed adeguatamente customizzato.
Non è una critica, è la constatazione di una scelta di qualità totale fatta dall'Azienda e che giustamente se la fa pagare.
Chissà se MS rilascerà mai un sistema operativo realizzato ad hoc per l'hardware apple...
Chissà se i Cinesi realizzeranno mai un'hardware con le stesse specifiche di quelli della mela, ed i loro prezzi...
Chissà....
mesina
Jan 13 2006, 11:03 PM
QUOTE(carlo@dryart.com @ Jan 13 2006, 03:53 PM)
Non farà i numeri come dici tu, ma le mie azioni Apple mi stanno facendo guadagnare proprio bene...
Eppoi , [...] ma alla faccia della nicchia!
ciao
carlo
Che le azioni della Apple siano buone anzi ottime ... beato chi le ha
Che il "vecchio Steve" sia un genio dell'informatica, della multimedialità e dei mercati, è storia e fuori discussione
Che la Apple detenga di fatto il monopolio nelle nicchie di mercato che citavi non è più poi tanto vero tant'è che ha provveduto a crearsene con grande intelligenza ed alla grande di nuove (leggi players & co)
Che Gates abbia scopiazzato alla grande le idee di Jobs è innegabile
Che al mondo ci siano più pc con win che mac con osx è un dato di fatto
Che fra un po' ci saranno pc con osx (anche se solo targati mela) è roba di questi giorni
Che al sottoscritto piacerebbe perlomeno provare ad installare un sistema operativo stabile sui miei 200 pc (senza dover buttare tutto e comprare 200 mac) e finalmente smettere i sacramentare ogni santo giorno per un motivo o per l'altro ... è solo un pio desiderio ... che temo rimarrà tale.
Ciao
Matteo Barducci
Jan 15 2006, 12:47 PM
Forse qualcuno è un po' poco informato, e forse su qualche sito si sta facendo un po' di terrorismo psicologico, ma da utente Mac dal 1985 cercherò di fare chiarezza almeno sull'ultima fase di questa storia.
1) Apple non è passata ad Intel per via di soldi, ma perché IBM, al di la delle promesse iniziali, poco ha fatto per sviluppare processori adeguati per Apple. Ricordo che IBM ha venduto la sua divisione consumer ai cinesi di Lenovo e che Big Blue rimane nel business dei server. I processori di questa fascia non hanno bisogno di essere ottimizzati peer l'uso, ad es. in portatili, ne hanno bisogno di tutte quelle cose che fanno "multimediale"(routines di gestione di dati vettoriali, etc...) ovvio quindi che IBM ha tralasciato lo sviluppo in quel senso. La impossibilità di ingegnerizzare il processore G5 per inserirlo dentro i PowerBook ha di fatto obbligato Jobs a passare ad Intel. Quest' ultima, d'altro canto, era desiderosa di essere associata ad un prodotto che ha un feedback tutto sommato positivo(ricordo come AMD abbia fatto passi da gigante nella corsa al mercato.
2) I prodotti Apple non contengono un BIOS(retaggio del 1981) come tutti i PC, ma un EFI (Extensible Firmware Interface) che non è programmabile dall' utente e questo è il maggior ostacolo sia all' installazione di WIN su MacIntel che di OSX su sistemi Wintel. Sembra che solo il prossimo Windows Vista supporti l' EFI, mentre è impossibile che OSX possa supportare il BIOS. Esistevano già delle soluzioni per installare i sistemi operativi dell' uno sull'altro, ma come ricordava qualcuno si trattava di emulatori che penalizzavano le prestazioni. Apple ha dichiarato che non farà nulla per impedire che qualcuno installi Win sulle sua macchine, ma che impedirà ad ogni costo che OSX possa essere portato sulle macchine non Apple, e fa bene: la forza di Apple è sempre stata quella di avere un OS cucito addosso alla macchina, ed una macchina progettata ad hoc per l' OS. Con Win tutto questo non accade, essendo destinato ad equipaggiare nella stessa misura il PC di x anni fa come il server più esagerato.
3) I programmi per PC esistono oramai da lustri nel loro equivalente per Mac(che sia lo stesso identico applicativo od uno che faccia le stesse funzioni poco importa. Non so, ma questa cosa l'ho sempre vissuta come una sorta di leggenda metropolitana: nella mia lunga militanza nel mondo Apple non mi sono mai sentito "castrato" rispetto a coloro che usavano Windows, anzi, ho sempre notato come "dall' altra parte" per compiere azioni che su Mac erano semplicissime occorreva trafficare non poco(si pensi al banale screenshot del desktop). L' immediatezza di strumenti come le iApps, la possibilità per esempio di editare documenti di Word senza aver bisogno di alcunché(ed Office, al contrario della credenza popolare, è nato su Mac ed è sempre esistito per questa piattaforma, e oltretutto costa pure meno...) sono tutte cose che rendono superiore il sistema di Apple sulla controparte. Non solo: gran parte del lavoro di Apple in questi ultimi anni è stato in direzione della filosofia Open Source. Esiste un gran numero di shareware e freeware che nascono da questa sorgente e che funzionano benissimo su OSX, e la possibilità di usare programmi(come Gimp) compilati per Linux/Unix in maniera nativa ghrazie all'ambiente X11 incorporato(queindi senza aver bisogno di partizioni, dual boot, distribuzioni da installare e configurare) è impareggiabile.
4) E' vero che ormai l'hardware Apple è molto simile a quello di un comune PC, ma al di la dell' ingegnerizzazione e del design(chiamiamola ergonomia, che è meglio) esiste sempre una consapevolezza alla base: Apple sceglie le componenti migliori che possano essere gestite dal suo OS e le implementa in maniera tale che le prestazioni possano essere massime(vedi considerazione n° 1). Questo ha portato un duplice vantaggio: l' hardware costa meno(ormai un Mac costa quanto e forse meno di un PC di marca) e le parti sono assolutamente interscambiabili(memorie RAM, HDD, Drive CD/DVD, tastiere, mouse, schermi, etc... possono essere acquistati tranquillamente dappertutto e funzionano nella stragrande maggioranza dei casi senza drivers specifici). Ecco allora che il vantaggio di usare Mac c'è ed è reale.
YanLuK
Jan 15 2006, 09:44 PM
QUOTE(mesina @ Jan 13 2006, 10:19 PM)
Carissimo YanLuK,
Mettiamola così: fintanto che l'HW della mela era solo "suo" (e già qui si aprirebbe un discorso) e nessun'altro offriva un sysop in grado di farlo funzionare, la cosa mi imponeva una scelta obbligatoriamente totale.
guarda che il mercato si è appiattito anche sul versane PC, mi spiego oggi per quanto riguarda schede grafiche in media la scelta è tra due ATI e NVIDIA.....così per le schede audio etc. etc. quindi il problema della compatibilità dovrebbe essere azzerato. punto.
invece è quella monnezza di windows che oggi non tiene più il passo, windows è out, non c'è hardware che tiene, quando è gestito da un software assolutamente improponibile ai giorni d'oggi.
comunque mi sembra di capire che tu non sceli Apple perchè costa troppo....ti posso garantire che mai soldi furono meglio spesi quando acquistai il primo Mac, e non era il 1985 bensì il 2003 stanco diri formattare il mio sony vaio la terza volta in un anno....ora che ci ripenso quanto mi è costato per tre anni perdere tutte le foto e tutti i dati?(preciso che il mio vaio del 200 non aveva un masterizzatore cd)
meditate gente meditate
mesina
Jan 15 2006, 11:54 PM
QUOTE(Matteo Barducci @ Jan 15 2006, 01:47 PM)
Forse qualcuno è un po' poco informato, e forse su qualche sito si sta facendo un po' di terrorismo psicologico, ma da utente Mac dal 1985 cercherò di fare chiarezza almeno sull'ultima fase di questa storia.
Matteo,
grazie per l'intervento
Premetto che non sono un fan di windows ma uno con un sacco di pc e conseguentemente windows sulle coste
Se l'OS di apple potesse essere installato anche su pc sarei un'uomo felice.
ti rispondo a punti
1) lo so
2) questo spiega perchè non è ad oggi tecnicamente possibile, e non sarà possibile sui vecchi pc, ma se fosse possibile domani, ancora non mi spiego perchè un'azienda che ha un prodotto eccellente bell'è pronto con un vastissimo bacino di potenziali clienti scontenti di windows, rinunci a tale opportunità.
Forse per il motivo al punto 4 ovvero che al di fuori del suo HW testato e scelto l'OS perderebbe parte della sua eccellenza (stabilità, problemi di compatibilità, prestazioni, funzionamenti inaspettati ed apparentemente inspiegabili, etc.) che sono i principali guai del windos attuale
3) secondo me è il contrario: sono gli ottimi applicativi per Mac ad essere stati portati su PC (un es. su tutti: Adobe)
4) non contesto la scelta dell'HW, ci mancherebbe, è solo che l'HW che mi propongono è abbastanza comune a quello dei pc (ergonomia e design a parte, secondo me azzeccatissimi e bellissimi) e ciò che mi offrono confrontato anche con pc di marca costa purtroppo significativamente di meno
E non credo che la loro scelta sia legata a motivi quantitativi di HW venduto.
Ciao
mesina
Jan 16 2006, 09:51 AM
QUOTE(YanLuK @ Jan 15 2006, 10:44 PM)
guarda che il mercato si è appiattito anche sul versane PC, mi spiego oggi per quanto riguarda schede grafiche in media la scelta è tra due ATI e NVIDIA.....così per le schede audio etc. etc. quindi il problema della compatibilità dovrebbe essere azzerato. punto.
invece è quella monnezza di windows che oggi non tiene più il passo, windows è out, non c'è hardware che tiene, quando è gestito da un software assolutamente improponibile ai giorni d'oggi.
comunque mi sembra di capire che tu non sceli Apple perchè costa troppo....
Ciao YanLuk, grazie mille per la risposta
Per l'appunto l'HW ormai è abbastanza standardizzato
Non sono un fan di windows ed è per questo che non mi dispiacerebbe poter provare alternative come osx
Come diceva Matteo oggi come oggi la differenza di costo non è più così eclatante e se fosse solo per uso privato comprerei sicuramente Mac.
Anzi ti dirò di più, molto probabilmente ti seguirò a ruota, per i tuoi stessi motivi, ed a casa mia il prossimo computer sarà quasi sicuramente Apple
In azienda dove ne ho 200, più tutti i sistemi server, la differenza di costi HW, ha ancora il suo peso.
Rimango dell'idea però che la sana concorrenza faccia solo che bene al mercato e se i costi oggi sono più bassi ed i prodotti sempre migliori (apple compresa) ciò è dovuto anche al fattore competizione fra brand
Visto che le piattaforme si stanno uniformando, mi auguravo quindi competizione anche nel campo OS con conseguente sana tirata d'orecchi che il mercato stesso, a mio parere, darebbe alla casa di redmond
Non comprendo l'apparente politica rinunciataria di apple e la sua contemporanea apertura a windows
Ciao
Gennaro Ciavarella
Jan 16 2006, 12:19 PM
non so fino a quando apple starà alla finestra, ma se i passi hanno senso credo che qualcosa sarà fatto ...
gennaro