Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gigia_74
Salve ho la d700 e vorrei una focale lunga considerando che ho solo un 24-70 Nikkor 2.8 ed un 50ino.quindi per andare oltre i 70mmm di focale stavo pensando a zoom adatti alla mia d700.
Il mio desiderio è il 70-200 Nikkor 2.8 ma il costo è tanto .
Cosa mi consigliate, pensavo al 70-300 vr Nikkor oppure della tamon osa consigliate.
Siccome non è una esigenza impellente che m i consigliate meglio attendere e farmi il costoso 70-200 Nikkor , oppure anche dei fissi come soluzione?
Grazie
maurizio angelin
QUOTE(gigia_74 @ May 15 2012, 10:16 PM) *
.... Siccome non è una esigenza impellente che mi consigliate meglio attendere e farmi il costoso 70-200 Nikkor....


Assolutamente SI.
E' un'ottica davvero splendida

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 310.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 275.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 244.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 738.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 325.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 678.6 KB

Maurizio
MrFurlox
intanto puoi prendere un 180 f/2.8 .... un must degli obiettivi nikkor e potrai tranquillamente tenerlo anche quando prenderai lo zoom ... il 70-200 VRII è il top ma puoi anche valutare il 70-200 VRI o l' AF-S 80-200 o anche il sigma 70-200 OS tutti sui 900-1100 i primi due usati il terzo nuovo ... mentre se l' la velocità di maf non è così indispensabile per te il buon bighiera 80-200 f/2.8 può risultare un' opzione che non ti fa rimpiangere i vetri precedenti


Marco
eutelsat
Il 70-200Vr II è una lente splendida wub.gif , però rimanendo in tema di fissi farei un bel pensierino per l'85/1.8 + 180/2.8 nell'attesa dell'acquisto, il tamron seppur ottimo non credo sia all'altezza riguardo autofocus un po lento è morbido a TA , mentre il 70-300Vr anche se di qualità rimane una lente buia


Bello il paesaggio lunare Maurizio Pollice.gif



Gianni
alvisecrovato
Ciao, aspetta.... 70-200 vr e afs 80-200 li trovi usati e tenuti bene. Aspetta.
Cesare44
se non hai urgenza, al tuo posto aspetterei, potresti trovare un buon 70 200mm usato.

ciao
jackshoot
Per consigliarti bene serve la destinazione d'uso wink.gif
Ciao
corradoe
QUOTE(jackshoot @ May 16 2012, 12:45 PM) *
Per consigliarti bene serve la destinazione d'uso wink.gif
Ciao


Se puoi aspetta il 70-200, non ha concorrenti. Io lascerei stare i Sigma e i Tamron!!!
Se invece, come me, nel frattempo vuoi cominciare a divertirti un pò con quelle focali... l'80-200 bighiera è eccezionale, lo trovi nuovo d'importazione a meno di 800€ oppure se sei fortunato un eccellente usato attorno ai 600/700€.
Considera però che è un AF e quindi ha una MAF lentina compatibile solo con corpi superiori, non con gli entry level (D40, D40x, D3000, D3100, D5000, D5100), diciamo dalla D50/D70 in su e non è stabilizzato.

Tutto quì.

Buona luce.

Corrado.
Mattia BKT
Quoto chi mi ha preceduto!

Per fortuna Nikon dispone di tutti questi modelli tra i 70-80mmm e i 200mm:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 245.2 KB

Con una lineup del genere, ottiche di terze parti le lascerei dove sono.
Qui ce n'è per tutte le tasche, qualità sempre al top.
remo61
QUOTE(gigia_74 @ May 15 2012, 10:16 PM) *
Salve ho la d700 e vorrei una focale lunga considerando che ho solo un 24-70 Nikkor 2.8 ed un 50ino.quindi per andare oltre i 70mmm di focale stavo pensando a zoom adatti alla mia d700.
Il mio desiderio è il 70-200 Nikkor 2.8 ma il costo è tanto .
Cosa mi consigliate, pensavo al 70-300 vr Nikkor oppure della tamon osa consigliate.
Siccome non è una esigenza impellente che m i consigliate meglio attendere e farmi il costoso 70-200 Nikkor , oppure anche dei fissi come soluzione?
Grazie


Mi trovo paro paro nelle tue stesse condizioni e anch'io non so cosa fare. Non è facile scendere a compromessi quando ci si abitua ad usare obiettivi come il Nikkor 24-70 2.8!

A me un 70-200 piacerebbe per utilizzarlo fra la gente, per cogliere primi piani particolari, scovare personaggi e scene interessanti.

Mi sono quasi deciso a prendere il Sigma 70- 200 2.8 Macro (che dovrebbe essere quello precedente all'ultimo con VR) ma temo che questa scelta mi precluderebbe definitivamente la possibiltà di puntare al VRII... insomma un bel dilemma!
marce956
QUOTE(Cesare44 @ May 16 2012, 08:43 AM) *
se non hai urgenza, al tuo posto aspetterei, potresti trovare un buon 70 200mm usato.
...


Quoto il suggerimento al 100% ...
remo61
Ho visto ora la buona valutazione di DxOMark del 70-300 nikkor valutata proprio sulla D700.

Vedi
http://www.dxomark.com/index.php/Lenses/Ca...ame)/NIKON-D700

Insomma, pure questo forse potrebbe essere un obiettivo valido. Ovviamente non con scarsa luce...
Enrico_Luzi
anche io ti consiglio di monetizzare per un 70-200vr (vrI usato si trova) oppure per risparmiare anche l'ottimo sigma 70-200 os
Lapislapsovic
QUOTE(gigia_74 @ May 15 2012, 10:16 PM) *
Salve ho la d700 e vorrei una focale lunga considerando che ho solo un 24-70 Nikkor 2.8 ed un 50ino.quindi per andare oltre i 70mmm di focale stavo pensando a zoom adatti alla mia d700.
Il mio desiderio è il 70-200 Nikkor 2.8 ma il costo è tanto .
Cosa mi consigliate, pensavo al 70-300 vr Nikkor oppure della tamon osa consigliate.
Siccome non è una esigenza impellente che m i consigliate meglio attendere e farmi il costoso 70-200 Nikkor , oppure anche dei fissi come soluzione?
Grazie

Ciao gigia_74,
Il 70-200 f/2,8 VR è l'ottica zoom di eccellenza in quelle focali, a mio parere la sacra triade è
14-24; 24-70; 70-200, con questi tre obiettivi si può far fronte al 90% delle situazioni fotografiche che un fotoamatore possa incontrare.
Solo che c'è un però per quanto attiene il 70-200 il peso e la dimensione...
Per le prime due ottiche, pur non essendo fuscelli, credo possano essere ancora usabili normalmente, il 70-200 visto il peso e l'ingombro ha bisogno del "muscolo" per essere usato.
Se l'uso deve essere generico solo per coprire le focali che vanno dal 70 al 200 senza avere particolari esigenze, metti bene in preventivo il peso e l'ingombro che devi sopportare, per un uso generico consiglio più il 70-300 VR, se invece prevedi un uso più attinente alla sua destinazione d'uso, magari lo sport, sessioni di ritratto in studio e non, ti occorre la luminosità e via discorrendo, allora 70-200 è d'obbligo.

ciao ciao
Gian Carlo F
QUOTE(Lapislapsovic @ May 20 2012, 05:22 PM) *
Ciao gigia_74,
Il 70-200 f/2,8 VR è l'ottica zoom di eccellenza in quelle focali, a mio parere la sacra triade è
14-24; 24-70; 70-200, con questi tre obiettivi si può far fronte al 90% delle situazioni fotografiche che un fotoamatore possa incontrare.
Solo che c'è un però per quanto attiene il 70-200 il peso e la dimensione...
Per le prime due ottiche, pur non essendo fuscelli, credo possano essere ancora usabili normalmente, il 70-200 visto il peso e l'ingombro ha bisogno del "muscolo" per essere usato.
Se l'uso deve essere generico solo per coprire le focali che vanno dal 70 al 200 senza avere particolari esigenze, metti bene in preventivo il peso e l'ingombro che devi sopportare, per un uso generico consiglio più il 70-300 VR, se invece prevedi un uso più attinente alla sua destinazione d'uso, magari lo sport, sessioni di ritratto in studio e non, ti occorre la luminosità e via discorrendo, allora 70-200 è d'obbligo.

ciao ciao


Il peso! Non va sottovalutato affatto! Il rischio è che poi certi obiettivi restano tristemente a casa. Che gli zoom f2,8 siano ottimi nessuno lo mette in dubbio, ma riuscire a portarli in giro tutti e 3 è tutto un'altro discorso, soprattutto per una donna.
Io consiglierei qualche fisso, avendo il 24-70mm, andrei su un un bel 180mm f2,8 sicuramente non inferiore al 70-200mm e, forse, un 85mm.
HorizonPhoto
Ciao,
Io ho la D700 e il 24-70, oltre a quello non sento la necessità di nessun'altro zoom, utilizzo prevalentemente fissi, e alla fine oltre a quello solo il 85mm (che di f1.8 usati adesso ne trovi tanti) e 105 Micro.
però dipende da manegevolezza e uso che vuoi farne,
ti consiglierei di cercare un 70-210 f4-5.6 a parere mio qualità ottica eccellente, meno luminoso del 2.8, ma pesa e ingombra molto meno della metà!
credo si trovino solo usati..
carlotaglia
Mah, io sono molto scettico nei confronti del 70-300 quando per una cifra simile si possono acquistare eccellenti obiettivi come gli 80-200 (io posseggo il bi ghiera e lo trovo magnifico) che lo superano nettamente.
Se invece fosse di vitale importanza il VR, allora il discorso potrebbe reggere (anche se tutte le ottiche Nikkor che possiedo sono senza VR e non ne ho mai sentito la mancanza, pur avendo ottiche Canon con lo stabilizzatore).
Lapislapsovic
QUOTE(carlotaglia @ May 21 2012, 09:27 AM) *
Mah, io sono molto scettico nei confronti del 70-300 quando per una cifra simile si possono acquistare eccellenti obiettivi come gli 80-200 (io posseggo il bi ghiera e lo trovo magnifico) che lo superano nettamente.
Se invece fosse di vitale importanza il VR, allora il discorso potrebbe reggere (anche se tutte le ottiche Nikkor che possiedo sono senza VR e non ne ho mai sentito la mancanza, pur avendo ottiche Canon con lo stabilizzatore).

Ciao carlotaglia,
che il bighiera sia superiore al 70-300, penso che nessuno lo metti in dubbio, e se fosse solo una questione di prezzo senza avere necessità di prestazioni particolari, quali offrono i 70-200 nelle 2 versioni, allora potrebbe sicuramente essere la scelta da operare, il problema posto però era un altro, ovverossia il peso e l'ingombro degli obiettivi, considerando già il 24-70 da kg 0,900 ed il 50 supponiamo il f 1,8 diciamo altri kg 0,150, visto che non si evincono esigenze particolari ma si vuole solo coprire le focali ecco il consiglio del 70-300, perchè alla fine prendere un ottica luminosa e poi lasciarla a casa perchè magari il peso si sente, credo sia un vero peccato, spesso si vedono solo i pregi di determinati obiettivi, non tutti però ne considerano il peso e l'ingombro, che non deve neanche essere calcolato complessivamente, ovvero per sostituire il 70-200 comunque prendo obiettivi che sommano lo stesso peso, ma proprio nell'uso pratico, maneggiare un obiettivo da 750 gr. è una cosa, da kg. 1,500 è un'altra anche se sono "solo" 750 gr. in più.

Il bighiera kg 1,300; 70-200 kg 1,540; 70-300 kg 0,745

Ciao ciao
Enrico_Luzi
io certi discorsi legati al peso ed ingombro degli obiettivi proprio non li digerisco.
in tante sezioni del forum ci sono discussioni relative al peso eccessivo, all'ingombro e menate varie, poi si vanno a criticare gli obiettivi dei kit o di fascia bassa perchè sono "plasticosi", non producono foto di alto livello e menate varie.
c'è pure chi ha dato del "vetusto" al 24-70 chiedendo se nikon lo farà uscire con il VR.
se il 14-24, 24-70 e 70-200 per peso e ingombri sono problematici lasciateli in negozio, risparmiatevi i soldi e prendete un 18-55 e 55-300 così viaggiate leggeri.
Acquistare quelle lenti per poi "lasciarle a casa per il peso/ingombro" è ridicolo.
Le comprate solo per "gonfiarvi la bocca" ?
La qualità si paga oltre che in euro anche in peso.
quel genere di lenti è in metallo e leghe particolari per non parlare delle lenti.
paori
QUOTE(Enrico Luzi @ May 22 2012, 09:38 AM) *
io certi discorsi legati al peso ed ingombro degli obiettivi proprio non li digerisco.
in tante sezioni del forum ci sono discussioni relative al peso eccessivo, all'ingombro e menate varie, poi si vanno a criticare gli obiettivi dei kit o di fascia bassa perchè sono "plasticosi", non producono foto di alto livello e menate varie.
c'è pure chi ha dato del "vetusto" al 24-70 chiedendo se nikon lo farà uscire con il VR.
se il 14-24, 24-70 e 70-200 per peso e ingombri sono problematici lasciateli in negozio, risparmiatevi i soldi e prendete un 18-55 e 55-300 così viaggiate leggeri.
Acquistare quelle lenti per poi "lasciarle a casa per il peso/ingombro" è ridicolo.
Le comprate solo per "gonfiarvi la bocca" ?
La qualità si paga oltre che in euro anche in peso.
quel genere di lenti è in metallo e leghe particolari per non parlare delle lenti.

Condivido al 100%;
bisogna però tener conto che non tutti sono dei professionisti abituati a maneggiare obiettivi importanti anche dal punto di vista delle dimensioni. Tanti utenti del Forum magari non l'hanno mai montato sulla propria macchinetta un 70-200. Se ne parla, si ascoltano le opinioni, ma poi quando hai un'obbiettivo da 1,5 kg di peso montato, si fanno sentire.
Certo è che se Nikon, Canon et.etc. dovesse vendere solo ai professionisti....voglio dire, ci stanno gli errori di inesperienza che per carità si pagano dovendo poi "svendere" ottiche di qualità acquistate con poca consapevolezza o lasciarle nell'armadio perchè troppo ingombranti.
maurizio angelin
QUOTE(Enrico Luzi @ May 22 2012, 09:38 AM) *
io certi discorsi legati al peso ed ingombro degli obiettivi proprio non li digerisco.
in tante sezioni del forum ci sono discussioni relative al peso eccessivo, all'ingombro e menate varie, poi si vanno a criticare gli obiettivi dei kit o di fascia bassa perchè sono "plasticosi", non producono foto di alto livello e menate varie.
c'è pure chi ha dato del "vetusto" al 24-70 chiedendo se nikon lo farà uscire con il VR.
se il 14-24, 24-70 e 70-200 per peso e ingombri sono problematici lasciateli in negozio, risparmiatevi i soldi e prendete un 18-55 e 55-300 così viaggiate leggeri.
Acquistare quelle lenti per poi "lasciarle a casa per il peso/ingombro" è ridicolo.


Detta forse in maniera troppo "diretta" ma come non concordare ?

Anch'io comprendo poco chi parla di "corredi leggeri".
Il mio corredo é quello.
Che scatti a Barcellona (la cito solo perché meta del mio ultimo viaggio) o nel giardino di casa.
Ciao

Maurizio
Enrico_Luzi
sarò anche troppo diretto ma è una verità.
troppo spesso si legge "xxxxxx rimasto a casa perchè pesa troppo e stanca" ?
allora per me rientri nella categoria di quelli che buttano i loro soldi solo per riempirsi la bocca con gli amici. Avranno la fortuna di avere un'ottima disponibilità di soldi ? dato che io non ho questa fortuna quello che compro lo utilizzo
Enrico_Luzi
sarò anche troppo diretto ma è una verità.
troppo spesso si legge "xxxxxx rimasto a casa perchè pesa troppo e stanca" ?
allora per me rientri nella categoria di quelli che buttano i loro soldi solo per riempirsi la bocca con gli amici. Avranno la fortuna di avere un'ottima disponibilità di soldi ? dato che io non ho questa fortuna quello che compro lo utilizzo
bergat@tiscali.it
Io credo che, se serve una focale lunga, dopo il 24-70 mi orienterei su un 300 f4 o 2,8, sempre che un 300 basti.
Per il ritratto opterei per un 105. Quello che invece manca e che io personalmente, nella situazione dell'autore del thread acquisterei per primo, è un grandangolo estremo, che so il 14-24, o se si vuole andare leggeri un 20mm.
Il peso? certo che ha la sua importanza quando si è avanti con l'età e artosi diffusa, anche mezzo chilo ha la sua valenza.
maurizio angelin
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 22 2012, 05:52 PM) *
Il peso? certo che ha la sua importanza quando si è avanti con l'età e artosi diffusa, anche mezzo chilo ha la sua valenza.


Si. Nessuno lo nega.
Ma ci si può costruire UN corredo di ottima qualità e di peso contenuto (Leica uber alles ma anche di altri Brand tipo Fuji).
Quello che personalmente non capisco é avere DUE corredi. Uno di qualità, con le ottiche menzionate, e uno cosiddetto "leggero".
Poi ognuno, chiaramente, dispone come meglio crede.
Ciao

Maurizio
Lapislapsovic
Ragazzi dai un attimo.............. blink.gif
Concordo con chi dice che acquistare un ottica come il 70-200 e poi lasciarla a casa perchè pesa è a dir poco un peccato, come posso capire chi non comprende la differenziazione tra corredi (leggero e pesante), probabilmente non ha problemi di spostarsi con bimbi passeggini bagagli o ammenicoli vari, o semplicemente è nel pieno del vigore fisico.
Il bello è che ognuno ha esigenze diverse e si riesce a ritagliare momenti diversi per dedicarsi alla fotografia, i più fortunati magari riescono a ritagliarsi il proprio spazio e tempo per dedicarsi interamente a ciò.
Tornando all'autore del post, ho pensato fosse una donna, e lungi da me fare discriminazione, visto che chiede consiglio, mi è sembrato doveroso quantomeno avvisare che un 70-200 non è un obiettivo paragonabile ad un 24-70 che già ha il suo peso, e visto che sembri non abbia esigenze particolari ma vuole solo coprire le focali, ecco spiegato l'orientamento per il 70-300.
Se poi tutti voi avete esperienze di donne che maneggiano senza problemi reflex e 70-200 magari per l'intera giornata, allora sono io che devo aggiornarmi e rendermi conto che le donne oltre a surclassarci per acume, oggi ci sovrastano anche per forza fisica messicano.gif

Ciao ciao
SimoElle
QUOTE(Lapislapsovic @ May 22 2012, 09:40 PM) *
Ragazzi dai un attimo.............. blink.gif
Concordo con chi dice che acquistare un ottica come il 70-200 e poi lasciarla a casa perchè pesa è a dir poco un peccato, come posso capire chi non comprende la differenziazione tra corredi (leggero e pesante), probabilmente non ha problemi di spostarsi con bimbi passeggini bagagli o ammenicoli vari, o semplicemente è nel pieno del vigore fisico.
Il bello è che ognuno ha esigenze diverse e si riesce a ritagliare momenti diversi per dedicarsi alla fotografia, i più fortunati magari riescono a ritagliarsi il proprio spazio e tempo per dedicarsi interamente a ciò.



Condivido in pieno. Avessi il tempo di fare solo uscite dedicate, Sarebbe tutta un'altra cosa. Ma con il poco tempo che ho e con la mia diavoletta di 14 mesi a volte bisogna fare dei compromessi texano.gif
Enrico_Luzi
il mio compromesso quando esco con la famiglia è "di cosa ho bisogno ? basta il 24-70 ? mi servirà il 70-200 ? ho bisogno di entrambi ? mi basterà il 12-24 e 24-70 ?" quando realizzo metto nello zaino e via.
Lapislapsovic
Beato te, io invece nello zaino metto prima la famiglia, poi a seconda dello spazio che rimane mi adeguo laugh.gif

Ciao ciao
Gian Carlo F
QUOTE(Enrico Luzi @ May 22 2012, 09:38 AM) *
io certi discorsi legati al peso ed ingombro degli obiettivi proprio non li digerisco.
in tante sezioni del forum ci sono discussioni relative al peso eccessivo, all'ingombro e menate varie, poi si vanno a criticare gli obiettivi dei kit o di fascia bassa perchè sono "plasticosi", non producono foto di alto livello e menate varie.
c'è pure chi ha dato del "vetusto" al 24-70 chiedendo se nikon lo farà uscire con il VR.
se il 14-24, 24-70 e 70-200 per peso e ingombri sono problematici lasciateli in negozio, risparmiatevi i soldi e prendete un 18-55 e 55-300 così viaggiate leggeri.
Acquistare quelle lenti per poi "lasciarle a casa per il peso/ingombro" è ridicolo.
Le comprate solo per "gonfiarvi la bocca" ?
La qualità si paga oltre che in euro anche in peso.
quel genere di lenti è in metallo e leghe particolari per non parlare delle lenti.




Dovresti però riflettere sul fatto che ciascuno di noi ha una età, una forza fisica, problemi o meno di schiena, una più o meno pigrizia o, infine, è semplicemente un uomo o una donna.
Portarsi dietro 5 kg e oltre di peso di attrezzatura per molti è uno scherzo, lo era anche per me a 30 anni, con potenti (e pesanti) teleobiettivi andavo sulle Alpi a fare caccia fotografica, ma ora che ne ho 63 francamente un peso di quel genere mi limita un pochetto e non mi vergogno affatto di dirlo, e ti assicuro che, in rapporto ai miei anni, non conduco affatto una vita sedentaria e "poco faticosa".

Non mi trovo poi affatto d'accordo sul fatto che la bellezza e nitidezza delle nostre immagini sia direttamente proporzionale ai Kg del corredo che usiamo, scusa tanto, ma mi pare proprio del tutto fuori luogo anzi, spesso è vero proprio il contrario.
Lascia perdere poi chi afferma frasi tipo "...il 24-70mm è superato..." sono frasi infelici che lasciano il tempo che trovano, il 24-70mm è un gran obiettivo ci mancherebbe altro, d'altronde io scatto il 90% delle mie immagini con ottiche Nikon che hanno almeno 30 anni e la qualità è ottima pure con quelle. Quindi chi oggi si trova bene con quello zoom penso che parallelamente ne sarà soddisfatto anche tra 30 anni, sempre che, invecchiando, non gli dia fastidio il suo peso.

Quando si decide di acquistare degli strumenti, come appunto sono le ottiche, ti faccio presente che le opzioni sono molteplici: in alternativa agli zoom f2,8 non ci sono solo i "plasticoni" da kit (che comunque male non vanno), ci sono anche degli eccellenti fissi abbastanza leggeri, penso ad esempio al 50mm f1,8 G e al nuovo 85mm f1,8 appena usciti, ci sono gli zoom f4, ma la lista, se si va anche indietro nel tempo, diventerebbe praticamente infinita.

Insomma l'importante è scegliere bene, avendo presente:
- cosa si vuole fare
- quanto si vuole spendere
- quali sono i nostri vincoli e limiti, inclusi quelli fisici.
carlettensen
Ciao.Io ho preso il kit d700 24-70 ed è spettacolare,altro che obiettivo vecchio.
Ho da poco affiancato a ciò un bellissimo Sigma 70-200,ultima versione con os.Beh,altrettanto spettacolare.Non è il nikon,ma è davvero una bomba,consigliatissimo.
Allego qualche scatto,saluti a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.