QUOTE(Enrico Luzi @ May 22 2012, 09:38 AM)

io certi discorsi legati al peso ed ingombro degli obiettivi proprio non li digerisco.
in tante sezioni del forum ci sono discussioni relative al peso eccessivo, all'ingombro e menate varie, poi si vanno a criticare gli obiettivi dei kit o di fascia bassa perchè sono "plasticosi", non producono foto di alto livello e menate varie.
c'è pure chi ha dato del "vetusto" al 24-70 chiedendo se nikon lo farà uscire con il VR.
se il 14-24, 24-70 e 70-200 per peso e ingombri sono problematici lasciateli in negozio, risparmiatevi i soldi e prendete un 18-55 e 55-300 così viaggiate leggeri.
Acquistare quelle lenti per poi "lasciarle a casa per il peso/ingombro" è ridicolo.
Le comprate solo per "gonfiarvi la bocca" ?
La qualità si paga oltre che in euro anche in peso.
quel genere di lenti è in metallo e leghe particolari per non parlare delle lenti.
Dovresti però riflettere sul fatto che ciascuno di noi ha una età, una forza fisica, problemi o meno di schiena, una più o meno pigrizia o, infine, è semplicemente un uomo o una donna.
Portarsi dietro 5 kg e oltre di peso di attrezzatura per molti è uno scherzo, lo era anche per me a 30 anni, con potenti (e pesanti) teleobiettivi andavo sulle Alpi a fare caccia fotografica, ma ora che ne ho 63 francamente un peso di quel genere mi limita un pochetto e non mi vergogno affatto di dirlo, e ti assicuro che, in rapporto ai miei anni, non conduco affatto una vita sedentaria e "poco faticosa".
Non mi trovo poi affatto d'accordo sul fatto che la bellezza e nitidezza delle nostre immagini sia direttamente proporzionale ai Kg del corredo che usiamo, scusa tanto, ma mi pare proprio del tutto fuori luogo anzi, spesso è vero proprio il contrario.
Lascia perdere poi chi afferma frasi tipo "...il 24-70mm è superato..." sono frasi infelici che lasciano il tempo che trovano, il 24-70mm è un gran obiettivo ci mancherebbe altro, d'altronde io scatto il 90% delle mie immagini con ottiche Nikon che hanno almeno 30 anni e la qualità è ottima pure con quelle. Quindi chi oggi si trova bene con quello zoom penso che parallelamente ne sarà soddisfatto anche tra 30 anni, sempre che, invecchiando, non gli dia fastidio il suo peso.
Quando si decide di acquistare degli strumenti, come appunto sono le ottiche, ti faccio presente che le opzioni sono molteplici: in alternativa agli zoom f2,8 non ci sono solo i "plasticoni" da kit (che comunque male non vanno), ci sono anche degli eccellenti fissi abbastanza leggeri, penso ad esempio al 50mm f1,8 G e al nuovo 85mm f1,8 appena usciti, ci sono gli zoom f4, ma la lista, se si va anche indietro nel tempo, diventerebbe praticamente infinita.
Insomma l'importante è scegliere bene, avendo presente:
- cosa si vuole fare
- quanto si vuole spendere
- quali sono i nostri vincoli e limiti, inclusi quelli fisici.