Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lutz!
Domandona, i pochi obiettivi G non AF-S sono anche D o semplicemente hanno la cpu?

HO da poco preso un fantastico visto il costo AF 28-80 G 3.5-5.6. Per una volta Ken aveva ragione, prestazioni eccellenti per quello che costa e quello che pesa... da tenere sempre in tasca x emergenza, ovvero per quelle occasioni in cui vai con una lente specifica, e poi scopri che la lente che ti serviva era tutt'altra... :-)
robermaga
QUOTE(Lutz! @ May 3 2012, 02:20 PM) *
Domandona, i pochi obiettivi G non AF-S sono anche D o semplicemente hanno la cpu?

HO da poco preso un fantastico visto il costo AF 28-80 G 3.5-5.6. Per una volta Ken aveva ragione, prestazioni eccellenti per quello che costa e quello che pesa... da tenere sempre in tasca x emergenza, ovvero per quelle occasioni in cui vai con una lente specifica, e poi scopri che la lente che ti serviva era tutt'altra... :-)

Vera domandona da un milione di dollari Lutz; sai che ti dico, io non lo so.
Se l'ottica è questa.....
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/afg2880.jpg
....mi verrebbe da dire che è G, ma non D...... per risparmiare texano.gif

Ciao
Roberto
Marcus Fenix
Ogni obiettivo mantiene tutte le funzionalità elettroniche in precedenza acquisite quindi anche l'informazione della distanza.
Antonio Canetti
certo le ottiche "G" che sono più mederne degli "D" comunciano al Falsh la dsitanza del soggetto dalla fotocamera. altrimenti che "i-TTL" sarebbe?


Antonio
Luciov
QUOTE(Lutz! @ May 3 2012, 02:20 PM) *
Domandona, i pochi obiettivi G non AF-S sono anche D o semplicemente hanno la cpu?

HO da poco preso un fantastico visto il costo AF 28-80 G 3.5-5.6. Per una volta Ken aveva ragione, prestazioni eccellenti per quello che costa e quello che pesa... da tenere sempre in tasca x emergenza, ovvero per quelle occasioni in cui vai con una lente specifica, e poi scopri che la lente che ti serviva era tutt'altra... :-)


AF-D: muniti di cpu, trasmettono info distanza e hanno la ghiera diaframmi
AF-G: idem come sopra ma senza ghiera diaframmi; questi si controllano dal corpo macchina
infine:
AI-P: messa a fuoco manuale, con ghiera daframmi e cpu; ad es 45 AI f/2.8, 500 AI-P f/4,...
In definitiva i G sono anche D nel senso di trasmissione distanza, entrambi sono logicamente muniti di cpu
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.