mi sto appassionando al genere "close-up" ma mi sto imbattendo in un problema di nitidezza e profondità di campo nella scena.
Per questo genere uso due ottiche zoom, un 28-105 Nikon con funzione macro ed un (discreto?) 80-200 f/4.5-5.6. Il tutto condito con un pò di fantasia ed una D70s.
Qualche anno fa ho scattato a dei frangipane alle seychelles. La cosa strana è che nonostante la focale di 140mm ed f/11 i fiori non sono entrambi nitidi.

Cosa incide? Credo di aver fotografato a circa un metro - un metro e mezzo, con l'80-200.
Ho fatto anche una valutazione della pdc con DOFmaster, ma non mi semra sia così critica ad f/11.

Allora ho pensato ... sbaglia la messa a fuoco la fotocamera+lente, perchè non aggancia bene il soggetto?
Oppure la pdc è effettivamente così ridotta?
O ancora, non è che mi trovo in un caso in cui il piano di messa a fuoco non coincide col piano della scena?
Qui uno scarabocchio che raffigura ciò che vorrei dire


Nel frangipane i dati di scatto sono:
f/11, ISO 320, 1/320 sec @140mm su formato dx (210mm equivalenti)
In un altro scatto mi sono trovato in una risultato simile, usando in questo caso il miglior 28-105 Nikon.

Come potete osservare il fiocco che è a pochi cm dall'animaletto di pezza non è nitido, nonostante f/7.1 - 92mm, modalità macro sulla lente, 1/320 sec, ISO 250.
Per capirci meglio, l'80-200 che ho usato col frangipane ha i suoi limiti .. ad es ecco un crop al 100% dal NEF di uno scatto in cui la luce era frontale-destra, e la superficie della scaletta di legno ha sparato aberrazione cromatica a go-go!

Grazie mille per i vostri feedback.
Seb