QUOTE(luca6625 @ Apr 30 2012, 08:44 AM)

Buongiorno a tutti,
attualmente posseggo (preso usato ormai parecchi anni anni fa) il 70-200 VRI che abbino a D700.
Sono indeciso se venderlo per passare alla versione VRII: su D700 ho notato un calo di luminosità ai bordi del fotogramma.
La domanda, tralasciando per il momento l'aspetto economico, è: quali sono i reali vantaggi del passaggio da VRI a VRII su Fx?
Grazie per i Vostri consigli e opinioni.
Luca
La CLB evidenziata sul VRI, peraltro correggibile, a mio parere non giustifica affatto la sua sostituzione col VRII. Semmai con gli stessi soldi e tenendomi il VRI, prenderei un bellissimo AFS 300 f/4 che ti permette un ottimo allungo e grande qualità.
Sui reali vantaggi/svantaggi nel confronto VRI/VRII se n'è parlato molto nel forum, ma alla fine il discorso è semplice: chi possiede il VRI non ha senso che passi al VRII poiché ha in mano un'ottica eccellente che anche a distanza ravvicinata mantiene la lunghezza di 200mm. Il VRII invece si 'accorcia'. Lo stop di differenza del VR non vale la spesa di cambiarlo e quindi, lunga vita al VRI a chi già lo possiede.
Non ho mai visto confronti diretti delle due ottiche, ma solo scatti dell'una e dell'altra (possiedo il VRII) e differenze non ce ne sono, siamo nell'eccellenza, allo stato dell'arte.