Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luca6625
Buongiorno a tutti,

attualmente posseggo (preso usato ormai parecchi anni anni fa) il 70-200 VRI che abbino a D700.

Sono indeciso se venderlo per passare alla versione VRII: su D700 ho notato un calo di luminosità ai bordi del fotogramma.
La domanda, tralasciando per il momento l'aspetto economico, è: quali sono i reali vantaggi del passaggio da VRI a VRII su Fx?

Grazie per i Vostri consigli e opinioni.

Luca
momiziano
QUOTE(luca6625 @ Apr 30 2012, 08:44 AM) *
Buongiorno a tutti,

attualmente posseggo (preso usato ormai parecchi anni anni fa) il 70-200 VRI che abbino a D700.

Sono indeciso se venderlo per passare alla versione VRII: su D700 ho notato un calo di luminosità ai bordi del fotogramma.
La domanda, tralasciando per il momento l'aspetto economico, è: quali sono i reali vantaggi del passaggio da VRI a VRII su Fx?

Grazie per i Vostri consigli e opinioni.

Luca

Anch'io ho il VR1 che uso su D700 e anch'io mi sono fatto la tua stessa domanda qualche tempo fa. La differenza di prezzo è giustificata dai limiti ai bordi del VR1? La risposta che mi sono dato è no. E' uno zoom fantastico anche a TA, ha un'autofocus velocissimo, è costruito in modo eccellente ed è robusto come un carroarmato. Bisogna sapelo conoscere, soprattutto quando viene usato con TC a volte bisogna sacrificare uno stop, se ci pensi però per utilizzare al meglio qualsiasi obiettivo anche se straordinariamente ben corretto bisogna conoscere i suoi limiti e sapere in che circostanze dia il meglio di se. E' importante anche chiedersi se il cambio lo facciamo per reale necessità o per "avere l'ultimo modello", ogni risposta a questa domanda è lecita per carità. Se poi cambierò sensore è possibile che la domanda me la rifarò, ma su D700 per adesso IMHO va bene così. Ciao
CVCPhoto
QUOTE(luca6625 @ Apr 30 2012, 08:44 AM) *
Buongiorno a tutti,

attualmente posseggo (preso usato ormai parecchi anni anni fa) il 70-200 VRI che abbino a D700.

Sono indeciso se venderlo per passare alla versione VRII: su D700 ho notato un calo di luminosità ai bordi del fotogramma.
La domanda, tralasciando per il momento l'aspetto economico, è: quali sono i reali vantaggi del passaggio da VRI a VRII su Fx?

Grazie per i Vostri consigli e opinioni.

Luca


La CLB evidenziata sul VRI, peraltro correggibile, a mio parere non giustifica affatto la sua sostituzione col VRII. Semmai con gli stessi soldi e tenendomi il VRI, prenderei un bellissimo AFS 300 f/4 che ti permette un ottimo allungo e grande qualità.

Sui reali vantaggi/svantaggi nel confronto VRI/VRII se n'è parlato molto nel forum, ma alla fine il discorso è semplice: chi possiede il VRI non ha senso che passi al VRII poiché ha in mano un'ottica eccellente che anche a distanza ravvicinata mantiene la lunghezza di 200mm. Il VRII invece si 'accorcia'. Lo stop di differenza del VR non vale la spesa di cambiarlo e quindi, lunga vita al VRI a chi già lo possiede.

Non ho mai visto confronti diretti delle due ottiche, ma solo scatti dell'una e dell'altra (possiedo il VRII) e differenze non ce ne sono, siamo nell'eccellenza, allo stato dell'arte.
lorentag
Io il VR non l'ho mai posseduto, tranne qualche scatto in prestito da colleghi su lavori comuni, ho appena preso il VRII e ho mantenuto il vecchio bighiera ( che finirà sicuramente nel corredo di mia figlia.. ) se devo trovare una differenza tra i due/tre vetri di cui si parla, è la resa cromatica leggermente a favore del nuovo VRII e ovviamente la velocità, rispetto al vecchio bighiera ( non sarebbe nemmeno da dirlo ) comunque con i listini che circolano dalle mie parti, sono contento di averlo trovato ad un prezzo davvero ottimo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.