QUOTE(gandalef @ Apr 30 2012, 07:58 AM)

sull'usato trovi i prezzi più disparati, un 80-200 AFS lo si trova tra gli 800 (con un po di fortuna) ed i 1000 euro, mentre il 70-200 vr1 sta sui 1000-1150. Col bighiera non è tanto un problema di nitidezza quanto di resa, velocità e possibilità di usare i moltiplicatori. L'80-200 AFS è di altra pasta (come il 70-200), i colori più naturali, i passaggi tonali, lo sfuocato più delicato.
Sono assolutamente d'accordo!
Come per il 24-70 F2.8 a cui ho preferito il 28-70 afs così al 70-200 f2.8 vr2 ho preferito l'80-200 f2.8 AFS, me ne porterò uno a casa praticamente nuovo entro la settimana per 950 euro (incredibilmente c'è gente che compra certi gioielli per collezionarli e non per usarli

).
Per nitidezza si equivalgono ma lo sfocato, i passaggi tonali del "vecchietto" e la resa delle ombre sono spettacolari, isuperabili!!!
A me queste ottiche di ultimissima generazione prorpio noin vanno giù

.
Se riesci a trovare un 80-200 afs in ottime condizioni, io ci sono riuscito dopo molti mesi di costante ricerca, compralo ad occhi chiusi...a meno che tu non necessiti del VR che effettivamente ti fa guadagnare qualche stop.
Ale.
P.S.
Qui trovi un'interessante recensione di Gianni Zadra.