Credo che questa pagina del supporto tecnico possa essere utile
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...e%20d%20e%20ttlin particolare cito questo:
Fill-flash con bilanciamento 3D a sensore multiplo - TTL +
Il lampeggiatore scatta una serie di pre-flash, poco prima del movimento della prima tendina dell'otturatore. I pre-flash di monitoraggio vengono rilevati dal sensore TTL della fotocamera, analizzati per luminosit e contrasto, quindi integrati con le informazioni sulla distanza dall'obiettivo tipo 'D' o 'G', richiesto per questo genere di funzione. Si definisce 3D perché l'esposizione finale viene calcolata in base alla lettura dell'esposimetro, alle informazioni ricavate dalla lettura dei pre-flash di monitoraggio e alle informazioni sulla distanza dall'obiettivo.
Questo modo è indicato per la maggior parte delle situazioni di scatto di foto, che comprendono soggetti luminosi, soggetti decentrati e immagini con soggetti piccoli distanti dallo sfondo.
Fill-flash con bilanciamento a sensore multiplo - TTL +
Identico al fill-flash con bilanciamento 3D a sensore multiplo sopra descritto, ad eccezione dell'obiettivo che non è di tipo 'D' o 'G', per cui non vengono comunicate le informazioni sulla distanza. Esistono due tipi di fill-flash con bilanciamento a sensore multiplo, uno utilizza il pre-flash di monitoraggio e l'altro no, il tipo attivato dipende dal lampeggiatore e dall'obiettivo in uso.
Saluti