Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Jean75
salve...
ho il seguente corredo..
24/70 afd 2.8 ; 80/200 afd 2.8 ; 50mm afd 1.4 ; 105 f 2.8

vorrei quanche fisso in piu' che possa "sostituire" l'ottimo 24/70 troppo pesante..
ma sono indeciso tra un 35 f2 o 28!!!....bo'..mi potete aiutare? grazie.gif
alessandro.caro
Ciao, io prenderei il 28mm, visto che adesso hanno anche presentato il nuovo af-s f1.8 rolleyes.gif

Alessandro
Lapislapsovic
Ciao Jean75,
dal titolo del post, se il 24-70 è quello Nikon, credo ci sia un errore, ovvero sarebbe dovuto essere quale obiettivo integrare al 24-70 per matrimoni...

Ciao ciao
Antonio Canetti
non credo che sia una scelta felice rinunciare ad un ottica così versalite per i matrimoni.


Antonio
Cesare44
stai parlando del AFS 24 70mm f/2,8? Con che cosa vorresti sostituirlo?

Con niente, i matrimonialisti che lo usano, lo hanno imbullonato alla reflex, e poi se lo trovi pesante, cosa mi dici del 80 200mm?

ciao
Jean75
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 27 2012, 07:00 PM) *
Ciao Jean75,
dal titolo del post, se il 24-70 è quello Nikon, credo ci sia un errore, ovvero sarebbe dovuto essere quale obiettivo integrare al 24-70 per matrimoni...

Ciao ciao


ok mi corrego e faccio una precisazione
si e' il 24/70 afd f2.8 ed e' eccellente per carita' ma un pelo peso..smile.gif
in genere lo tengo incollato alla d700 e sulla d3 monto focali fisse...smile.gif

in casa della sposa per esempio vado spesso con le fisse per via della luminosita'!..io amo la luce della finestra..alle volte per l'apertuta f2.8 non mi basta..(
Mattia BKT
Il 24-70 lo sostituisci con un altro corpo FX, un 28 o 35 e un 85.

Altrimenti non vedo proprio come sostituirlo... a meno che tu non mi dici che usi già un secondo corpo e sull'altro monti l'80-200.
A quel punto sul primo potresti montare un 28 o un 35, dipende dal tuo stile. Io ho preferito il 28mm.
Lapislapsovic
QUOTE(Jean75 @ Apr 27 2012, 07:23 PM) *
ok mi corrego e faccio una precisazione
si e' il 24/70 afd f2.8 ed e' eccellente per carita' ma un pelo peso..smile.gif
in genere lo tengo incollato alla d700 e sulla d3 monto focali fisse...smile.gif

in casa della sposa per esempio vado spesso con le fisse per via della luminosita'!..io amo la luce della finestra..alle volte per l'apertuta f2.8 non mi basta..(

Appunto , con cosa lo "integriamo" questo 24-70???
AF-S NIKKOR 24mm f/1.4G ED
AF-S NIKKOR 35mm F1.4G
il 50 f/1.4 è già in tuo possesso...

.......................

altrimenti visto che sta storia degli f/1,4 è decisamente sopravvalutata e che il gioco non vale la candela, che saranno mai sti due stop ora metto a millemila iso ed ho risolto, prendi gli f/1,8, cioè il 28 che tra poco sarà in vendita il 35 f/2 e scambiamo anche il 50 1,4 che è tozzo e brutto e pesa, con il mio 1,8 AFD, rimango a disposizione anche per il ritiro del 24-70, visto che ti è di ingombro, non ti preoccupare dello smaltimento me ne occupo io a titolo gratuito... biggrin.gif

Ciao ciao
Jean75
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 27 2012, 08:00 PM) *
Appunto , con cosa lo "integriamo" questo 24-70???
AF-S NIKKOR 24mm f/1.4G ED
AF-S NIKKOR 35mm F1.4G
il 50 f/1.4 è già in tuo possesso...

.......................

altrimenti visto che sta storia degli f/1,4 è decisamente sopravvalutata e che il gioco non vale la candela, che saranno mai sti due stop ora metto a millemila iso ed ho risolto, prendi gli f/1,8, cioè il 28 che tra poco sarà in vendita il 35 f/2 e scambiamo anche il 50 1,4 che è tozzo e brutto e pesa, con il mio 1,8 AFD, rimango a disposizione anche per il ritiro del 24-70, visto che ti è di ingombro, non ti preoccupare dello smaltimento me ne occupo io a titolo gratuito... biggrin.gif

Ciao ciao



ahaha..smile.gif..e io che ti seguivo con attenzione..smile.gif
Carlo Caruana
QUOTE(Jean75 @ Apr 27 2012, 06:52 PM) *
salve...
ho il seguente corredo..
24/70 afd 2.8 ; 80/200 afd 2.8 ; 50mm afd 1.4 ; 105 f 2.8

vorrei quanche fisso in piu' che possa "sostituire" l'ottimo 24/70 troppo pesante..
ma sono indeciso tra un 35 f2 o 28!!!....bo'..mi potete aiutare? grazie.gif

Domenica scorsa ho fatto un battesimo, parenti di famiglia, ho montato il 24-70, poi mi son detto, no metto su il 35 1,4 e ho fatto tutto con questo, il rusultato finale e' stato entusiasmante, se ragioni sul da farsi, i fissi hanno un'altra cosa, credimi devi solo provarci, la resa non ha eguali, ho visto dei matrimoni fatti con un 50 e un 10mm e ho detto tutto.....
Jean75
QUOTE(Carlo Caruana @ Apr 27 2012, 09:03 PM) *
Domenica scorsa ho fatto un battesimo, parenti di famiglia, ho montato il 24-70, poi mi son detto, no metto su il 35 1,4 e ho fatto tutto con questo, il rusultato finale e' stato entusiasmante, se ragioni sul da farsi, i fissi hanno un'altra cosa, credimi devi solo provarci, la resa non ha eguali, ho visto dei matrimoni fatti con un 50 e un 10mm e ho detto tutto.....


voglio pure io il 35!!...ma costa un botto!!
micki.cen83
QUOTE(Jean75 @ Apr 27 2012, 06:52 PM) *
salve...
ho il seguente corredo..
24/70 afd 2.8 ; 80/200 afd 2.8 ; 50mm afd 1.4 ; 105 f 2.8

vorrei quanche fisso in piu' che possa "sostituire" l'ottimo 24/70 troppo pesante..
ma sono indeciso tra un 35 f2 o 28!!!....bo'..mi potete aiutare? grazie.gif



Io userei il 24-70 2,8,un 35 af-s 1,4 ,il 50 1,4.Massimo porto dietro l'80/200 af-d.
Mancherebbe un 85 1,4 eventualmente...
marce956
Il 24-70 lo riterrei ... insostituibile, casomai ... affiancabile rolleyes.gif ...
tribulation
in effetti, alle focali comuni, lo zoom ha ben poco da invidiare ai fissi di pari apertura.
Tutt'altro discorso se si considerano i superluminosi f1.4.
Dipende molto dal budget, ma hai di che sbizzarrirti fra 24,28 e 35.
A te la scelta.
my two cents
gmeroni
Io ho fatto un reportage di un backstage di danza tutto con 35mm f/2 + 14-24 e D3. Alla fine la maggior parte degli scatti "tenuti" sono quelli con il 35 --> http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=266519

Comunque ti consiglierei il nuovo 28mm che se è buono quanto l'85, sarà un obiettivo da poca spesa e tanta resa ^^
permaloso
QUOTE(Jean75 @ Apr 27 2012, 07:23 PM) *
ok mi corrego e faccio una precisazione
si e' il 24/70 afd f2.8 ed e' eccellente per carita' ma un pelo peso..smile.gif
in genere lo tengo incollato alla d700 e sulla d3 monto focali fisse...smile.gif

in casa della sposa per esempio vado spesso con le fisse per via della luminosita'!..io amo la luce della finestra..alle volte per l'apertuta f2.8 non mi basta..(

ecco che io invece nella mia mente malata proprio lo sostituirei...
il 24-70 è ottimo come versatilità e luminosità quindi mi verrebbe da puntare su qualcosa di ancor più versatile e bilanciato nonchè leggero (24-120 f/4) a cui affiancare qualcosa di invece più luminoso, se il nuovo nato si dovesse presentare valido già a TA l'accoppiata AFS 28 e 85 f/1.8 con l'ottimo 50 1.4 D in tuo possesso ed ecco che con questi tre in casa della sposa la luminosità diventa un problema secondario... 50 montato 28&85 nelle tasche del gilet... per le foto post cerimnia di gruppi parenti amici pizzillaccheri vari il 24-120 farebbe abbondantemnte il suo lavoro, fissi e 80-200 per la cerimonia... mhhhhhh che ne dici?
Fausto Panigalli
QUOTE(Jean75 @ Apr 27 2012, 07:23 PM) *
ok mi corrego e faccio una precisazione
si e' il 24/70 afd f2.8 ed e' eccellente per carita' ma un pelo peso..smile.gif
in genere lo tengo incollato alla d700 e sulla d3 monto focali fisse...smile.gif

in casa della sposa per esempio vado spesso con le fisse per via della luminosita'!..io amo la luce della finestra..alle volte per l'apertuta f2.8 non mi basta..(

Scusa,ma forse non ho capito bene.
Un 24/70 su D700 non é sufficiente per fare un ritratto con la Luce di una finestra??? blink.gif
Ma dove abita la sposa?In cantina?
Jean75
QUOTE(Fausto Panigalli @ Apr 29 2012, 04:34 PM) *
Scusa,ma forse non ho capito bene.
Un 24/70 su D700 non é sufficiente per fare un ritratto con la Luce di una finestra??? blink.gif
Ma dove abita la sposa?In cantina?


ciao..
dipende dalla luce..sempre e solo dalla luce...!
e dal fatto che cerco il piu' possibile (odio il rumore che anche se migliorato, limitato, mascherato si vede) di rimanerre su iso che vanno da 1000 a massimo 1600.
Quindi in giornate di sole dove la cerimonia e' nel primo pomeriggio e io sono a casa di lei in fine mattinata tutto ok..e spesso ho usato il 24/70 ma non l'ultima volta...
a casa di lei alle 9 giornata grigia pioveva......nonostante la finestra aperta ho scattato quasi tutto a f2 o poco piu'
Sono riuscito ad evitare il micromosso anche se ho ottenuto immagini un poì troppo morbide...
mauropanichi
Treppiedi no? Spesso a casa della sposa vado con lui. Inquadro,guardo poi la sposa e vai con il flessibile.Io ho preso il50 nuovo 1,8 AFS,e 85 1,8...mi piacerebbe il nuovo 28 1,8,poi ho 180 afd 2,8. 24ais. 105 1,8. Veramente al top. Come zoom tutto fare 24-85 2,8. -4...le ottiche fisse hanno un altro approccio,che prediligo...... Il limite purtroppo e' nella nostra testa,io sto vagliando l'ipotesi di andare con 3 fissi
CVCPhoto
QUOTE(Jean75 @ Apr 27 2012, 06:52 PM) *
salve...
ho il seguente corredo..
24/70 afd 2.8 ; 80/200 afd 2.8 ; 50mm afd 1.4 ; 105 f 2.8

vorrei quanche fisso in piu' che possa "sostituire" l'ottimo 24/70 troppo pesante..
ma sono indeciso tra un 35 f2 o 28!!!....bo'..mi potete aiutare? grazie.gif


Per utilizzare i fissi in una cerimonia, o sia ha grande manico oppure come minimo ci vogliono due corpi FX.

Il 24-70 potrei sostituirlo al massimo con il 24-120 f/4 ormai diventato lo strumento di molti matrimonialisti che grazie all'ottima tenuta agli alti ISO delle D700/D3/D3s possono lavorare con tempi rapidi ed essere tuttavia adiuvati dal VR nelle situazioni di maggior allungo della focale.

Sinceramente però, non sacrificherei l'eccellente 24-70 che pesa, è vero, ma alla fine ti permette di fare un matrimonio senza portarti dietro nulla di più, al massimo un flash per quelle situazioni dove ritieni utile usarlo.
Jean75
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 30 2012, 10:00 AM) *
Per utilizzare i fissi in una cerimonia, o sia ha grande manico oppure come minimo ci vogliono due corpi FX.

Il 24-70 potrei sostituirlo al massimo con il 24-120 f/4 ormai diventato lo strumento di molti matrimonialisti che grazie all'ottima tenuta agli alti ISO delle D700/D3/D3s possono lavorare con tempi rapidi ed essere tuttavia adiuvati dal VR nelle situazioni di maggior allungo della focale.

Sinceramente però, non sacrificherei l'eccellente 24-70 che pesa, è vero, ma alla fine ti permette di fare un matrimonio senza portarti dietro nulla di più, al massimo un flash per quelle situazioni dove ritieni utile usarlo.


appunto...ci vuole un gran manico e due corpi fx e a noi piacciono le sfide..smile.gif
in futuro portero' sempre il mio amato 24/70 ma montero' un 28mm f1.8 su d700 e il 50 f1,4 su d3
cambia l'approccio ma e' stimolante..molto!



QUOTE(Batman62 @ Apr 30 2012, 09:29 AM) *
Treppiedi no? Spesso a casa della sposa vado con lui. Inquadro,guardo poi la sposa e vai con il flessibile.Io ho preso il50 nuovo 1,8 AFS,e 85 1,8...mi piacerebbe il nuovo 28 1,8,poi ho 180 afd 2,8. 24ais. 105 1,8. Veramente al top. Come zoom tutto fare 24-85 2,8. -4...le ottiche fisse hanno un altro approccio,che prediligo...... Il limite purtroppo e' nella nostra testa,io sto vagliando l'ipotesi di andare con 3 fissi


in casa della sposa con il trepiedi?..
scomodo ingombrante e perdi momenti importanti al limite con un monopiede ..
ma la sposa a parte quando si trucca muove non e' statica con tempi lunghi ti porti a casa un matrimonio "mosso"

QUOTE(Batman62 @ Apr 30 2012, 09:29 AM) *
Treppiedi no? Spesso a casa della sposa vado con lui. Inquadro,guardo poi la sposa e vai con il flessibile.Io ho preso il50 nuovo 1,8 AFS,e 85 1,8...mi piacerebbe il nuovo 28 1,8,poi ho 180 afd 2,8. 24ais. 105 1,8. Veramente al top. Come zoom tutto fare 24-85 2,8. -4...le ottiche fisse hanno un altro approccio,che prediligo...... Il limite purtroppo e' nella nostra testa,io sto vagliando l'ipotesi di andare con 3 fissi


in casa della sposa con il trepiedi?..
scomodo ingombrante e perdi momenti importanti al limite con un monopiede ..
ma la sposa a parte quando si trucca muove non e' statica con tempi lunghi ti porti a casa un matrimonio "mosso"
CVCPhoto
QUOTE(Jean75 @ Apr 30 2012, 10:08 AM) *
appunto...ci vuole un gran manico e due corpi fx e a noi piacciono le sfide..smile.gif
in futuro portero' sempre il mio amato 24/70 ma montero' un 28mm f1.8 su d700 e il 50 f1,4 su d3
cambia l'approccio ma e' stimolante..molto!


E allora... via con la sfida!!! Ti manca solo il 28 f/1,8 e sei a posto! Pollice.gif
Jean75
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 30 2012, 10:15 AM) *
E allora... via con la sfida!!! Ti manca solo il 28 f/1,8 e sei a posto! Pollice.gif



yheaaaaaaaaa
mauropanichi
QUOTE(Jean75 @ Apr 30 2012, 10:08 AM) *
appunto...ci vuole un gran manico e due corpi fx e a noi piacciono le sfide..smile.gif
in futuro portero' sempre il mio amato 24/70 ma montero' un 28mm f1.8 su d700 e il 50 f1,4 su d3
cambia l'approccio ma e' stimolante..molto!
in casa della sposa con il trepiedi?..
scomodo ingombrante e perdi momenti importanti al limite con un monopiede ..
ma la sposa a parte quando si trucca muove non e' statica con tempi lunghi ti porti a casa un matrimonio "mosso"
in casa della sposa con il trepiedi?..
scomodo ingombrante e perdi momenti importanti al limite con un monopiede ..
ma la sposa a parte quando si trucca muove non e' statica con tempi lunghi ti porti a casa un matrimonio "mosso"

Ai tempi della pellicola come fotografavate..., io Mamiya RB 67,con treppiedi con testa a snodo,se vuoi la qualita' devi abbassare gli iso, non c'è storia...matrimonio serale;se hai una luce bella , e vuoi profondita' non puoi lavorare a 1600.....non so ognuno e'abituato a lavorare in una determinata maniera , ma molti vedo che sono assillati dagli iso
kawaliere
QUOTE(Fausto Panigalli @ Apr 29 2012, 04:34 PM) *
Scusa,ma forse non ho capito bene.
Un 24/70 su D700 non é sufficiente per fare un ritratto con la Luce di una finestra??? blink.gif
Ma dove abita la sposa?In cantina?

AHAHAHAH laugh.gif
bart1972
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 30 2012, 10:00 AM) *
Per utilizzare i fissi in una cerimonia, o sia ha grande manico oppure come minimo ci vogliono due corpi FX.

Il 24-70 potrei sostituirlo al massimo con il 24-120 f/4 ormai diventato lo strumento di molti matrimonialisti che grazie all'ottima tenuta agli alti ISO delle D700/D3/D3s possono lavorare con tempi rapidi ed essere tuttavia adiuvati dal VR nelle situazioni di maggior allungo della focale.

Sinceramente però, non sacrificherei l'eccellente 24-70 che pesa, è vero, ma alla fine ti permette di fare un matrimonio senza portarti dietro nulla di più, al massimo un flash per quelle situazioni dove ritieni utile usarlo.


ciao,
direi e sono d'accordo con te,
io i matrimoni li faccio da assistente i fissi, anche per il fatto che gli zoom 2.8 non li ho, li uso parecchio, i risultati sono ottimi ed apprezzati, se un indomani fossi io il "primo" desidererei davvero un secondo che abbia mano con i fissi,
però...
se dovessi essere io ad avere la responsabilità del lavoro, non me la sentirei davvero,
per tutta la parte del servizio che è reportage e non si ha tempo pensare e occorre essere veloci e molto operativi.
A meno di non essere si, molto bravi, con un stile particolare e una committenza che ti sceglie per questo e sia quindi già molto orientata, ma non è quasi mai così.

ciao

Andrea
Fausto Panigalli
QUOTE(Jean75 @ Apr 30 2012, 09:08 AM) *
ciao..
dipende dalla luce..sempre e solo dalla luce...!
e dal fatto che cerco il piu' possibile (odio il rumore che anche se migliorato, limitato, mascherato si vede) di rimanerre su iso che vanno da 1000 a massimo 1600.
Quindi in giornate di sole dove la cerimonia e' nel primo pomeriggio e io sono a casa di lei in fine mattinata tutto ok..e spesso ho usato il 24/70 ma non l'ultima volta...
a casa di lei alle 9 giornata grigia pioveva......nonostante la finestra aperta ho scattato quasi tutto a f2 o poco piu'
Sono riuscito ad evitare il micromosso anche se ho ottenuto immagini un poì troppo morbide...


Ciao Jean,
scusami se non ti ho salutato prima.
Guarda,io ti diro' che ho tolleranze piu' ampie delle tue,in termini di rumore.
Secondo me la D700 è utilizzabilissima anche a 3200 iso,ma anche a 6400,se esponi bene in ripresa.
La bella fotografia,secondo me,non dipende dalla quantità del rumore,ma esclusivamente dalla scena,dalla luce e dalla composizione.Pensa che a volte,anche ad iso alti,io un po' di grana l'aggiungo volentieri...
Aggiungo anche,sempre secondo me,il problema della PDC.
Il cliente non è un fotoamatore (nel senso di amante della fotografia,non professionista o semplic
e appassionato):le foto con un solo occhio a fuoco colpiscono noi amatori,forse,ma non il pubblico,che invece vorrebbe vedere almeno tutto il viso a fuoco...ma ancor meglio il trucco,l'acconciatura,l'abito e magari anche l'abitazione.
Com'è possibile ottenere tutto ciò scattando a f2?Io userei almeno f5.6,a distanza da ritratto.
Se poi è un ritratto ambientato,magari con un grandangolo,anche f11 e via di iperfocale,per avere tutto e tutti a fuoco.
In un album,poi,qualche bel ritrattino "spinto",a grandi aperture e con lo "sfocatone",è anche giusto metterlo,magari anche qualche particolare della chiesa o della casa della sposa,ma in numero molto ridotto,giusto per avere qualcosa di diverso...

Se il tuo stile è invece quello delle grandi aperture,beh,non ti resta che passare agli 1.4:gli ultimi arrivi sono ottimi già a TA,figuriamoci "chiusi" a f2...


QUOTE(Batman62 @ Apr 30 2012, 09:29 AM) *
Treppiedi no? Spesso a casa della sposa vado con lui. Inquadro,guardo poi la sposa e vai con il flessibile.Io ho preso il50 nuovo 1,8 AFS,e 85 1,8...mi piacerebbe il nuovo 28 1,8,poi ho 180 afd 2,8. 24ais. 105 1,8. Veramente al top. Come zoom tutto fare 24-85 2,8. -4...le ottiche fisse hanno un altro approccio,che prediligo...... Il limite purtroppo e' nella nostra testa,io sto vagliando l'ipotesi di andare con 3 fissi


Ciao Batman,
Anch'io,almeno in casa della sposa,non vedo benissimo il treppiede,ma è innegabile che se vuoi la massima qualità questa è l'unica soluzione. Pollice.gif
Condivido l'idea di lavorare con soli 3 fissi:io ho seguito per una decina d'anni mio padre,nei matrimoni,e ho sempre visto usare la "triade",come verrebbe chiamata oggi,composta da 20,35 e 85mm,relegando all'Hasselblad,con 40 e 80mm,le immagini con massima qualità possibile.
Erano altri tempi,pero':va ammesso che oggi una D700/D3,con un'obiettivo serio,offre immagini di una qualità impensabile,vent'anni fa,con una 35mm a pellicola.

Al mio matrimonio,ad esempio,mio padre ha usato la mia D700 col 24/70,accompagnato dallo storico 85mm e dal 14/24.
Insomma,l'importante è il fine:che poi si usino tre fissi o due zoom è solo questione di gusti. smile.gif



bart1972
ok, ma ..

poi con la sposa cosa fate ? la narcotizzate e mettete su treppiede anche lei ? messicano.gif


(perdonatemi, mi è scappata biggrin.gif)


ciao

Andrea
bart1972
ok, ma ..

poi con la sposa cosa fate ? la narcotizzate e mettete su treppiede anche lei ? messicano.gif


(perdonatemi, mi è scappata biggrin.gif)


ciao

Andrea
Fausto Panigalli
QUOTE(bart1972 @ May 1 2012, 11:08 AM) *
ok, ma ..

poi con la sposa cosa fate ? la narcotizzate e mettete su treppiede anche lei ? messicano.gif
(perdonatemi, mi è scappata biggrin.gif)
ciao

Andrea

Ma no,non serve arrivare a tanto! messicano.gif
Ognuno ha i suoi "credo",in fondo.
Chi scatta a raffiche di 5 al secondo,chi scatta a pellicola,chi scatta solo con un 50mm,chi non puo' fare a meno della "sacra triade"...in fondo è anche bello confrontarsi,no?

Usare il cavalletto,oggi,sembra un'assurdità,ma forse,prima,andrebbero valutati i risultati di tanto impegno,ma per contro potremmo anche dire,di nuovo,che non è la qualità assoluta che fa una bella foto!
Quindi?Siamo sempre lì:qualità tecnica ( nitidezza,contrasto,colore,disturbo) o qualità fotografica (belle pose,belle luci,un po' di "sano" disturbo)?
Il giusto,forse,sta nel mezzo...come disse il saggio. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.