QUOTE(micheledesimone @ Apr 26 2012, 10:48 AM)

Avevo pensato di portare questo:
2 SD da 4 GB cadauno
1 SD da 8 GB
1 SD da 2 GB
per un totale di 18 gb
Una chiavetta USB da 8GB ed un Hard Disk Usb da 80 GB, da poter svuotare le memory appena possibile.
Credo di scattare in RAW, ma se mi rendo conto che non avro' la possibilita' di poter svuotare le Memory, dovro' scattare in JPG (Large).
Alle Galapagos sono certo che la crociera non ha a disposizione un PC a bordo, pero' spero di averle scaricate prima di arrivarci.
Paolo hai altre soluzioni migliori ??
Ps.: Gli Hd che ti permettono di scaricare i files senza aver bisogno di un PC, costano troppo.
Con la d90 hai una riserva di circa 1700 scatti (almeno stando alle dimensioni medie indicate); visto che questa è probabilmente un'occasione irripetibile, l'idea di prepararsi a fare delle copie è davvero saggia.
Se sei certo di poter usare un PC un hd esterno (vanno benissimo quelli da 2,5" autoalimentati) ti da un buon margine di tranquillità.
Il massimo sarebbe se potessi rimediare un netbook, oltre all'HD; sul primo fai una prima copia, sul secondo un'altra ancora; e non saresti legato alle disponibilità dei PC di bordo o degli hotel.
Anche le chiavette USB hanno la loro comodità, sono piccole e leggere ed usano una tecnologia diversa dagli HD: sono un buon complemento, è improbabile rovinarli entrambi. Nel tuo caso una sola mi sembra poco.
Scegli tu il sistema che ti sembra più opportuno.
Se posso, il primo consiglio che ti darei è quello di cambiare le schede usandole tutte a rotazione almeno ogni giorno o anche più: in questo modo le foto probabilmente anche di ogni occasione del viaggio saranno distribuite su più schede e se una ti abbandona limiti il danno.