Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
micheledesimone
Ciao a tutti,
scusate se e' l'ennesima volta che apro questo post, ma se lo faccio e' perche' sono in crici ed ho bisogno dei vostri consigli.
Viaggio in Ecuador + Amazzonia (4 gg) + Galapagos (Crociera 8gg). Sono troppo indeciso su quale ottica portare.
Tamron 17-50 (2.8) o Nikon 10-24 (2.5-4.5) ?

Per il resto potrerei: Nikon 55-200 Vr, lente close-up +4 e polarizzatore (67mm x il Tamron).
Macchina D90.
Cartoncino grigio 18%.

Consigliatemi.
marco.cassar
10-24mm + 55-200mm andrei a comprare se fossi in te un 35mm f/1.8G prima di partire
marco.cassar
10-24mm + 55-200mm andrei a comprare se fossi in te un 35mm f/1.8G prima di partire
marco.cassar
10-24mm + 55-200mm andrei a comprare se fossi in te un 35mm f/1.8G prima di partire
mbbruno
io lascerei a casa il nikon e porterei il tamron
danielg45
17mm bastano hai già un buon grandangolo

17mm bastano hai già un buon grandangolo
Paolo Rabini
QUOTE(Marcox076 @ Apr 25 2012, 07:33 AM) *
10-24mm + 55-200mm andrei a comprare se fossi in te un 35mm f/1.8G prima di partire


Concordo.
credo che il grandangolo più ampio sia molto utile.
Se vuoi mettere qualcosa in mezzo tra i 24 e i 55 mm puoi considerare anche i più vecchi af / afd che con la tua d90 vanno benissimo e potresti trovare a costi inferiori
Paolo
micki.cen83
QUOTE(micheledesimone @ Apr 25 2012, 07:24 AM) *
Ciao a tutti,
scusate se e' l'ennesima volta che apro questo post, ma se lo faccio e' perche' sono in crici ed ho bisogno dei vostri consigli.
Viaggio in Ecuador + Amazzonia (4 gg) + Galapagos (Crociera 8gg). Sono troppo indeciso su quale ottica portare.
Tamron 17-50 (2.8) o Nikon 10-24 (2.5-4.5) ?

Per il resto potrerei: Nikon 55-200 Vr, lente close-up +4 e polarizzatore (67mm x il Tamron).
Macchina D90.
Cartoncino grigio 18%.

Consigliatemi.



Tamron!E sei coperto bene dal 17 al 200 mm!
Lapislapsovic
Considerata la dimensione degli obiettivi, l'escursione focale diversa, la natura del viaggio, personalmente porterei tutto, se la borsa fotografica non contiene il tutto, prenderei un piccolo marsupio da portare sempre appresso.

Ciao ciao
grazianoguerini
Io porterei il 10-24, mi immagino già i panorami sulla spiaggia a pelo della sabbia smile.gif

Comunque in un viaggio del genere, dove vedrai tantissimi animali selvatici, mi procurerei uno zoom luminoso e un moltiplicatore di focale, e la scelta più economica potrebbe essere un 70-200 f2.8 Tamron + un moltiplicatore con fattore 2 o 1.7, o un Sigma usato, od osare un Sigma 150-500 o 120-400 se sei sicuro di fare foto in pieno giorno e con buona luce.

Ciao e buon viaggio!
Lapislapsovic
QUOTE(grazianoguerini @ Apr 25 2012, 06:19 PM) *
Io porterei il 10-24, mi immagino già i panorami sulla spiaggia a pelo della sabbia smile.gif

Comunque in un viaggio del genere, dove vedrai tantissimi animali selvatici, mi procurerei uno zoom luminoso e un moltiplicatore di focale, e la scelta più economica potrebbe essere un 70-200 f2.8 Tamron + un moltiplicatore con fattore 2 o 1.7, o un Sigma usato, od osare un Sigma 150-500 o 120-400 se sei sicuro di fare foto in pieno giorno e con buona luce.

Ciao e buon viaggio!

Ma dai Graziano scusa, laugh.gif
magari già che c'eri potevi consigliargli anche il Nikon 14-24 ed il 24-70 + qualche buon fisso 1,4...
ed ovviamente il 600 f/4..

Ciao ciao
micheledesimone
Ragazzi , andateci piano con i consigli che mi state dando, in particolare a graziano.....
non ho fatto una premessa prima... e cioè: e' un viaggio di nozze in primis, e secondo non posso spendere soldi adesso, e terzo, lo zoom luminoso pesa e poi ci sara' talmente tanta luce che devo chiudere ad almeno f16.
Al massimo posso vendere il 55-200 Vr e prendere un sigma o tamron 70-300 non stabilizzato, ma non credo che andrei a guadagnarci in qualita'.
Inoltre alle Galapagos gli animali (uccelli compresi) si lasciano avvicinare facilmente.
Manuel_MKII
17-50 e 55-200.

Ci fai di tutto e nel caso senti l'esigenza di un grandangolo piu' spinto in foto di paesaggio, scatti diverse foto "frammentando" la scena e poi una volta a casa le monti in una unica foto panoramica con un software apposito.

Viaggi leggero e il 90% delle foto penso che le farai proprio con il 17-50.
Manuel_MKII
Questa ad esempio e' l'insieme di una decina di scatti fatti con il 18-70 AFS....e quello e' un anfiteatro romano ad Alba Fucens ed e' decisamente grandicello!!

Mi pare che sia bello nitido e montato bene!!

Clicca per vedere gli allegati
grazianoguerini
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 25 2012, 06:35 PM) *
Ma dai Graziano scusa, laugh.gif
magari già che c'eri potevi consigliargli anche il Nikon 14-24 ed il 24-70 + qualche buon fisso 1,4...
ed ovviamente il 600 f/4..

Ciao ciao



Non mi sembra di aver consigliato ottiche da 1500 euro nè tantomeno da 10000 hmmm.gif

Ho nominato Tamron che si trova a 650 NUOVO, e i 2 sigma a 800/900 NUOVI, e siccome intendevo usati si parla di almeno un 30% MENO (a trovarli ovviamente), se poi può vendere il 55-200, sono altri 100 euro da togliere.

Quindi non scriviamo quello che non ho detto.

E poi non gli ho dato un ordine, alla sua risposta ho risposto subito nella prima riga, dopo ho aggiunto un parere personale, ovviamente potendo, ma quello era sottinteso e ovvio.....
Manuel_MKII
QUOTE(grazianoguerini @ Apr 25 2012, 07:53 PM) *
se poi può vendere il 55-200, sono altri 100 euro da togliere.



....ma perche' vendere il 55-200 VR che in viaggio e' quanto di meglio si possa volere visto che e' piccolissimo leggero e alla fine fa ste' cose qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2955355
grazianoguerini
QUOTE(Manuel_MKII @ Apr 25 2012, 07:57 PM) *
....ma perche' vendere il 55-200 VR che in viaggio e' quanto di meglio si possa volere visto che e' piccolissimo leggero e alla fine fa ste' cose qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2955355



C'è l'ho ancora anch'io, ma da quando ho il 70-200 non è più uscito dall'astuccio biggrin.gif

Sarà che ho fatto sky running e corsa in montagna per anni e ho 27 anni, ma un chilo in più o in meno non mi fa differenza messicano.gif

Sul dettaglio dico che non è affatto male, anzi, ma l'autofocus non è affatto dei migliori, soprattutto se devi fare animali.

Ma ripeto ancora, era semplicemente ciò che farei IO, poi dopo lui ha precisato ed è stato chiaro, quindi il mio discorso muore qua.
Manuel_MKII
Ma si Graziano, e' un forum e ci sono sempre opinioni differenti e alla fine hanno tutte una loro logicita'.

Serve proprio a confrontare le proprie idee con quelle degli altri per ricavarne magari un punto di vista che non avevamo considerato da soli.
grazianoguerini
QUOTE(Manuel_MKII @ Apr 25 2012, 08:11 PM) *
Ma si Graziano, e' un forum e ci sono sempre opinioni differenti e alla fine hanno tutte una loro logicita'.

Serve proprio a confrontare le proprie idee con quelle degli altri per ricavarne magari un punto di vista che non avevamo considerato da soli.


Quoto smile.gif

Spero tu non abbia capito che me l'ero presa, era giusto una precisazione smile.gif
ciao
Lapislapsovic
QUOTE(grazianoguerini @ Apr 25 2012, 07:53 PM) *
Non mi sembra di aver consigliato ottiche da 1500 euro nè tantomeno da 10000 hmmm.gif

Ho nominato Tamron che si trova a 650 NUOVO, e i 2 sigma a 800/900 NUOVI, e siccome intendevo usati si parla di almeno un 30% MENO (a trovarli ovviamente), se poi può vendere il 55-200, sono altri 100 euro da togliere.

Quindi non scriviamo quello che non ho detto.

E poi non gli ho dato un ordine, alla sua risposta ho risposto subito nella prima riga, dopo ho aggiunto un parere personale, ovviamente potendo, ma quello era sottinteso e ovvio.....

OK. Graziano, forse quello che ho scritto può esserti parso scortese, ti chiedo scusa....non era mia intenzione.

ciao ciao
Lapislapsovic
QUOTE(micheledesimone @ Apr 25 2012, 07:32 PM) *
Ragazzi , andateci piano con i consigli che mi state dando, in particolare a graziano.....
non ho fatto una premessa prima... e cioè: e' un viaggio di nozze in primis, e secondo non posso spendere soldi adesso, e terzo, lo zoom luminoso pesa e poi ci sara' talmente tanta luce che devo chiudere ad almeno f16.
Al massimo posso vendere il 55-200 Vr e prendere un sigma o tamron 70-300 non stabilizzato, ma non credo che andrei a guadagnarci in qualita'.
Inoltre alle Galapagos gli animali (uccelli compresi) si lasciano avvicinare facilmente.

L'avevo immaginato fosse un viaggio di nozze, e quindi quale è l'impossibilità di portarti tutto appresso, il peso, lo spazio, la borsa, visto che in fondo è solo un obiettivo che vorresti eliminare???
Piuttosto, come archivierai le foto da fare rigorosamente in RAW???

Ciao ciao
eutelsat
Li ho entrambi, il nikkor è un f/3.5-4.5 per l'esattezza , ed è un ottica che stacco difficilmente dqal corpo per la versatilità e la qualità, però nel tuo caso reputo il 17-50 + adatto come tuttofare e anche di qualità.
17mm sono già un buon grandangolo e se dovessi avere di fronte un panorama irrinunciabile, puoi provare a scattare + foto e unirle comodamente al rientro


Gianni
grazianoguerini
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 25 2012, 08:55 PM) *
OK. Graziano, forse quello che ho scritto può esserti parso scortese, ti chiedo scusa....non era mia intenzione.

ciao ciao



Ma figurati Lapislapsovic, come già detto siamo in un forum ed ognuno ha il suo punto di vista, e i toni mi sembra siano normali in questa discussione....it's all ok biggrin.gif
danielg45
QUOTE(grazianoguerini @ Apr 25 2012, 07:53 PM) *
Non mi sembra di aver consigliato ottiche da 1500 euro nè tantomeno da 10000 hmmm.gif

Ho nominato Tamron che si trova a 650 NUOVO, e i 2 sigma a 800/900 NUOVI, e siccome intendevo usati si parla di almeno un 30% MENO (a trovarli ovviamente), se poi può vendere il 55-200, sono altri 100 euro da togliere.

Quindi non scriviamo quello che non ho detto.

E poi non gli ho dato un ordine, alla sua risposta ho risposto subito nella prima riga, dopo ho aggiunto un parere personale, ovviamente potendo, ma quello era sottinteso e ovvio.....

Dai uno va in viaggio di nozze e si porta dietro un 70-200 f2.8, ci vuole il carrello!!!!!! Bisogna essere leggeri. Il tamron 17-50 abbina qualità, luminosità compattezza e leggerezza. Già con quello ci fai quai tutto. Se proprio dovessi avere uno zoom tele: o nikon 70-300 Vr o nikon 180mm f2.8 per la qualità. Stop.
ifelix
E' il viaggio di Nozze.....non dimenticare di portarti tua moglie !!! tongue.gif
Lapislapsovic
QUOTE(IFelix68 @ Apr 25 2012, 11:30 PM) *
E' il viaggio di Nozze.....non dimenticare di portarti tua moglie !!! tongue.gif

Ragazzi non scherziamo, quando è toccato a me mia moglie voleva che lasciassi l'attrezzatura a casa, neanche una compatta voleva che portassi, poi siamo divenuti ad un accordo...........

Voi che fareste???

Ciao ciao
Paolo Rabini
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 25 2012, 09:05 PM) *
...
Piuttosto, come archivierai le foto da fare rigorosamente in RAW???
...


Non era argomento della domanda iniziale, ma credo che sia un aspetto molto importante;
Michele, hai pensato alla possibilità di fare delle copie delle foto durante il viaggio o almeno di usare diverse schede per limitare i danni in caso di malfunzionamenti?
Paolo
micheledesimone
QUOTE(Paolo Rabini @ Apr 26 2012, 09:36 AM) *
Non era argomento della domanda iniziale, ma credo che sia un aspetto molto importante;
Michele, hai pensato alla possibilità di fare delle copie delle foto durante il viaggio o almeno di usare diverse schede per limitare i danni in caso di malfunzionamenti?
Paolo



Avevo pensato di portare questo:

2 SD da 4 GB cadauno
1 SD da 8 GB
1 SD da 2 GB
per un totale di 18 gb

Una chiavetta USB da 8GB ed un Hard Disk Usb da 80 GB, da poter svuotare le memory appena possibile.

Credo di scattare in RAW, ma se mi rendo conto che non avro' la possibilita' di poter svuotare le Memory, dovro' scattare in JPG (Large).
Alle Galapagos sono certo che la crociera non ha a disposizione un PC a bordo, pero' spero di averle scaricate prima di arrivarci.

Paolo hai altre soluzioni migliori ??
Ps.: Gli Hd che ti permettono di scaricare i files senza aver bisogno di un PC, costano troppo.
danielg45
QUOTE(micheledesimone @ Apr 26 2012, 10:48 AM) *
Avevo pensato di portare questo:

2 SD da 4 GB cadauno
1 SD da 8 GB
1 SD da 2 GB
per un totale di 18 gb

Una chiavetta USB da 8GB ed un Hard Disk Usb da 80 GB, da poter svuotare le memory appena possibile.

Credo di scattare in RAW, ma se mi rendo conto che non avro' la possibilita' di poter svuotare le Memory, dovro' scattare in JPG (Large).
Alle Galapagos sono certo che la crociera non ha a disposizione un PC a bordo, pero' spero di averle scaricate prima di arrivarci.

Paolo hai altre soluzioni migliori ??
Ps.: Gli Hd che ti permettono di scaricare i files senza aver bisogno di un PC, costano troppo.

Non so quanto stai via e se sei uno dallo scatto facile. Comunque per la mia esperienza comprati un'altra scheda da 8 gb e lascia a casa HD che tanto non ti metti di certo a scaricarti le foto. Io purtroppo anni fa ho fatto il viaggio di nozze alle seychelles e mi portai un compatta da 5mpx(non ero ancora nel mondo reflex purtroppo e sfortuna). Se dovessi farlo oggi un viaggio del genere saprei esattamente cosa fare e portare.
danielg45
QUOTE(micheledesimone @ Apr 26 2012, 10:48 AM) *
Avevo pensato di portare questo:

2 SD da 4 GB cadauno
1 SD da 8 GB
1 SD da 2 GB
per un totale di 18 gb

Una chiavetta USB da 8GB ed un Hard Disk Usb da 80 GB, da poter svuotare le memory appena possibile.

Credo di scattare in RAW, ma se mi rendo conto che non avro' la possibilita' di poter svuotare le Memory, dovro' scattare in JPG (Large).
Alle Galapagos sono certo che la crociera non ha a disposizione un PC a bordo, pero' spero di averle scaricate prima di arrivarci.

Paolo hai altre soluzioni migliori ??
Ps.: Gli Hd che ti permettono di scaricare i files senza aver bisogno di un PC, costano troppo.

Non so quanto stai via e se sei uno dallo scatto facile. Comunque per la mia esperienza comprati un'altra scheda da 8 gb e lascia a casa HD che tanto non ti metti di certo a scaricarti le foto. Io purtroppo anni fa ho fatto il viaggio di nozze alle seychelles e mi portai un compatta da 5mpx(non ero ancora nel mondo reflex purtroppo e sfortuna). Se dovessi farlo oggi un viaggio del genere saprei esattamente cosa fare e portare.
PS: i momenti belli goditeli con la moglie perchè valgono una vita e non pensare alle foto per obbligo
micheledesimone
QUOTE(danielg45 @ Apr 26 2012, 12:09 PM) *
PS: i momenti belli goditeli con la moglie perchè valgono una vita e non pensare alle foto per obbligo



Quello senz'altro...........
marcomigliori
Ciao Michele considerando che e' un viaggio di nozze, io lascerei il tamron a casa, ricordando di avere se possibile una memory card e batteria di riserva. Invece mi armerei di una buona compatta (i puristi mi linceranno) per non mettere continuamente in mano la reflex a qualcuno x farti le foto con tua moglie. Se ne prendi una decente sarà una buona compagna di viaggio perché alla fine non e' un viaggio fotografico. Buon tutto !
1340
io l'anno scorso in viaggio di nozze (tanzania e zanzibar)
portai:
17-35 2.8
24 1.4(per i cieli notturni)
70 200 vrII 2.8
moltiplicatore 1,7x
d300
d700

quest'anno non sarà il viaggio di nozze.............ma dovrei andare anch'io alle galapagos.

porterò:
17 35 2.8
24 1.4
70 200 vrII 2.8
d800
non credo porterò il secondo corpo,perchè credo che il tipo di fauna sia avvicinabile con piu calma.....
stavo pensando di portare il 300 2.8 vr che l'anno scorso non avevo, ma è un tale ingombro, e come dicevo, penso per il tipo di fauna il 70 200 è piu che sufficiente......

come hai previsto di organizzare il tour?



beppe terranova
per mio modesto parere io poterei:
17-50
55-200
alla fine dei conti sei coperto per un bel range e qualitivamente sono buoni
ciao
Peppe
micheledesimone
QUOTE(joutrek @ Apr 26 2012, 03:56 PM) *
per mio modesto parere io poterei:
17-50
55-200
alla fine dei conti sei coperto per un bel range e qualitivamente sono buoni
ciao
Peppe



Quoto

QUOTE(1340 @ Apr 26 2012, 02:46 PM) *
come hai previsto di organizzare il tour?


Ciao, per il tour e tutto il resto del viaggio, dato che usciamo fuori tema, possiamo scambiarci la mail con un MP e continuiamo se ti va.
Paolo Rabini
QUOTE(micheledesimone @ Apr 26 2012, 10:48 AM) *
Avevo pensato di portare questo:

2 SD da 4 GB cadauno
1 SD da 8 GB
1 SD da 2 GB
per un totale di 18 gb

Una chiavetta USB da 8GB ed un Hard Disk Usb da 80 GB, da poter svuotare le memory appena possibile.

Credo di scattare in RAW, ma se mi rendo conto che non avro' la possibilita' di poter svuotare le Memory, dovro' scattare in JPG (Large).
Alle Galapagos sono certo che la crociera non ha a disposizione un PC a bordo, pero' spero di averle scaricate prima di arrivarci.

Paolo hai altre soluzioni migliori ??
Ps.: Gli Hd che ti permettono di scaricare i files senza aver bisogno di un PC, costano troppo.


Con la d90 hai una riserva di circa 1700 scatti (almeno stando alle dimensioni medie indicate); visto che questa è probabilmente un'occasione irripetibile, l'idea di prepararsi a fare delle copie è davvero saggia.
Se sei certo di poter usare un PC un hd esterno (vanno benissimo quelli da 2,5" autoalimentati) ti da un buon margine di tranquillità.
Il massimo sarebbe se potessi rimediare un netbook, oltre all'HD; sul primo fai una prima copia, sul secondo un'altra ancora; e non saresti legato alle disponibilità dei PC di bordo o degli hotel.
Anche le chiavette USB hanno la loro comodità, sono piccole e leggere ed usano una tecnologia diversa dagli HD: sono un buon complemento, è improbabile rovinarli entrambi. Nel tuo caso una sola mi sembra poco.
Scegli tu il sistema che ti sembra più opportuno.
Se posso, il primo consiglio che ti darei è quello di cambiare le schede usandole tutte a rotazione almeno ogni giorno o anche più: in questo modo le foto probabilmente anche di ogni occasione del viaggio saranno distribuite su più schede e se una ti abbandona limiti il danno.

micheledesimone
QUOTE(Paolo Rabini @ Apr 30 2012, 12:46 AM) *
Se posso, il primo consiglio che ti darei è quello di cambiare le schede usandole tutte a rotazione almeno ogni giorno o anche più: in questo modo le foto probabilmente anche di ogni occasione del viaggio saranno distribuite su più schede e se una ti abbandona limiti il danno.



Ottimo consiglio , lo faro' sicuramente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.