QUOTE(tirana65 @ Apr 20 2012, 10:25 PM)

Ragazzi mi sa che la nostra "Pro" se ne è andata tediata dai nostri discorsi accademici.

QUOTE(tribulation @ Apr 21 2012, 09:57 PM)

sarà che sono fissato (conosco internet dalle prime bbs degli anni 90) ma solo io sento odore di troll??
poi magari Silvia (ma perché parli al maschile?) torna e mi smentisce, ne sarei ben contento...
comunque, un fotografo avanzato, sicuramente più avanzato di me e del 90% degli iscritti al forum, un fotografo che con i suoi scatti ci campa, non sa cosa gli serve??
Tranquillo/a non me ne sono andata, ma la connessione tramite cellulare risulta spesso difficile. Parlo al maschile non per distinzione dei sessi ma per comodità.. ripeto, leggere i commenti e i nomi per poi rispondere TUTTO attrverso il cellulare spesso risulta difficile, sopratutto se sei in giro e mai a casa, per non parlare del correttore automatico che spesso cambia le parole rendendo quasi illeggibili le mie frasi.
E non sono un troll... e non vedo il motivo di mettere in discussione le mie richieste... scusate ma quanti hanno cominciato e sapevano già TUTTO? Mi spiace, ma io non ho questa presunzione...
Sono un fotografo, non perchè la mia posizione fiscale lo stabilise; E' la mia passione per l'immagine a definirmi ciò, e lo sarò finchè questa non sraà totalmente scemata.. sono i tre anni spesi in università a seguire questa passione che fanno di me un fotografo, sono i 6 anni spesi a rincorrere questo sogno a definirmi tale.. non mi conosci, non mi conosce nessuno di noi.. ho fatto delle domande semplici, UN CONSIGLIO DI QUALCHE OTTICA PROFESSIONALE; non credo sia necessario definirmi un troll, un fake, o qualsivoglia altra cosa.
Non so esattamente cosa mi serve e chiedo consiglio
1 perchè non devo mettermi a spulciare la lista obiettivi nikon tamron sigma ecc, ma chiedo direttamente a chi le ottiche le usa e può aver pareri concreti in merito
2 perchè in questo mercato di M..DA ci sono quelli che comprano la reflex digitale e si spacciano per simpatici e bravissimi fotografi sottopagati e sottocosto che fanno TUTTO a prezzi miserabili (per arrotondarsi il weekend) e di conseguenza al momento non posso permettermi di SPUTARE SUI LAVORI IN ENTRATA! vorrei tanto essere specializzata solo nello still life, pratica che amo, ma ora non è possibile.. a 23 anni di strada da fare ne ho moltissima, di imparare non si finisce mai, in nessun campo e in nessun luogo.
Credi che dopo aver studiato tre anni di arte fotografia e tutto il resto io sia interessata a far carriera nei matrimoni per tutta la vita?? credi che dopo essermi fatta il xxx in accademia giorno e notte per apprendere tutto ciò che potevo in merito a sala pose, storia della fotografia, cinema, video, photoshop e quant'altro io abbia voglia di vedermi fra 10 anni seduta su uno sgabello a fare fototessere?
Premetto che non ho nulla in contrario a matrimoni fototessere o altro, ognuno la propria strada la decide e la sceglie.. dico solo che non sono portata per ciò e che non è la mia strada.
sono giovane, posso permettermi di puntare dove voglio e cercare di raggiungere i miei obiettivi.
Fatto sta che non voglio essere uno di quei fotografi ragazzini che si fanno pagare in nero per arrotondare e non ho intenzione di farmi sottopagare per prendere i lavroi.
Quindi cosa dovrei fare? chiedo consigli e mi aggiorno su ciò che mi circonda cercando di dare un "immagine seria e professionale" in tutti i lavori che mi capitano al momento belli o brutti, impegnativi o meno, per la comunità o per il singolo, oppure mi svendo in nero abbassando sempre di più il reale valore del fotografo?..
Comunque, avendo chiarito la mia posizione (cosa che in un forum non credevo fosse necessaria) ringrazio tutti coloro che mi hanno dato il loro parere in merito a differenti ottiche, sia fissi che zoom. sto valutando tutte le possibilità per capire dove direzionarmi, in base ai prezzi e le occasioni che mi capitano, e sopratutto in base ai lavori in entrata, che si sa, sono i protagonisti della scelta che devo fare per l'attrezzatura.
Gazie mille!
Sono un fotografo, non perchè la mia posizione fiscale lo stabilise; E' la mia passione per le immagini a definirmi ciò, e lo sarò finchè questa non sraà totalmente scemata.. sono i tre anni spesi in università a seguire questa passione che fanno di me un fotografo, sono i 6 anni spesi a rincorrere questo sogno a definirmi tale.. non mi conosci, non mi conosce nessuno di noi.. ho fatto delle domande semplici, UN CONSIGLIO DI QUALCHE OTTICA PROFESSIONALE; non credo sia necessario definirmi un troll, un fake, o qualsivoglia altra cosa.
Non so esattamente cosa mi serve e chiedo consiglio
1 perchè non devo mettermi a spulciare la lista obiettivi nikon tamron sigma ecc, ma chiedo direttamente a chi le ottiche le usa e può aver pareri concreti in merito
2 perchè in questo mercato di M..DA ci sono quelli che comprano la reflex digitale e si spacciano per simpatici e bravissimi fotografi sottopagati e sottocosto che fanno TUTTO a prezzi miserabili (per arrotondarsi il weekend) e di conseguenza al momento non posso permettermi di SPUTARE SUI LAVORI IN ENTRATA! vorrei tanto essere specializzata solo nello still life, pratica che amo, ma ora non è possibile.. a 23 anni di strada da fare ne ho moltissima, di imparare non si finisce mai, in nessun campo e in nessun luogo.
Credi che dopo aver studiato tre anni di arte fotografia e tutto il resto io sia interessata a far carriera nei matrimoni per tutta la vita?? credi che dopo essermi fatta il xxx in accademia giorno e notte per apprendere tutto ciò che potevo in merito a sala pose, storia della fotografia, cinema, video, photoshop e quant'altro io abbia voglia di vedermi fra 10 anni seduta su uno sgabello a fare fototessere?
Premetto che non ho nulla in contrario a matrimoni fototessere o altro, ognuno la propria strada la decide e la sceglie.. dico solo che non sono portata per ciò e che non è la mia strada.
sono giovane, posso permettermi di puntare dove voglio e cercare di raggiungere i miei obiettivi.
Fatto sta che non voglio essere uno di quei fotografi ragazzini che si fanno pagare in nero per arrotondare e non ho intenzione di farmi sottopagare per prendere i lavroi.
Quindi cosa dovrei fare? chiedo consigli e mi aggiorno su ciò che mi circonda cercando di dare un "immagine seria e professionale" in tutti i lavori che mi capitano al momento belli o brutti, impegnativi o meno, per la comunità o per il singolo, oppure mi svendo in nero abbassando sempre di più il reale valore del fotografo?..
Comunque, avendo chiarito la mia posizione (cosa che in un forum non credevo fosse necessaria) ringrazio tutti coloro che mi hanno dato il loro parere in merito a differenti ottiche, sia fissi che zoom. sto valutando tutte le possibilità per capire dove direzionarmi, in base ai prezzi e le occasioni che mi capitano, e sopratutto in base ai lavori in entrata, che si sa, sono i protagonisti della scelta che devo fare per l'attrezzatura.
Gazie mille!