Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Black Bart
Proprio ieri sera facevo una considerazione sul fatto di avere scattato solo due rullini con la F80 da circa 1 anno, dopo avere preso la D70s e mi chiedevo se fosse il caso di venderla e ordinare la D200 in modo da avere 2 corpi digitali.Effettivamente 2 rulli in un anno mi sembrano pochini,solo che il digitale e' talmente comodo...
Voi cosa fareste??

Ciao

Omar
Davide_C
Quando qualche mese fa ho acquistato la D70s ho venduto la mia fidata F65.
Davide.
Giuseppe78
Se la tua media è quella un pensierino ce lo farei...ma io fossi in te non lo farei mai: piuttosto do via la D70 e mi tengo un corpo pellicola, ma io ho una media di rullini un po' più consistente della tua...
Buona scelta!!!

wink.gif G.
cgm66
Fai un giro per negozi o siti internet, valuta quanto ricaveresti per la vendita della F80 nonchè della D70 e valuta tu stesso....
Leggi qualche altra discussione in merito a questo argomento e vedrai qual'è il pensiero diffuso. Parte lo hai già qui...
Ti serve la D200?
Io non la venderei, se non per permutarla con una F100 almeno.
ciao
Luca Podda
Ciao Omar, guarda io sono nella direzione contraria... ero quasi intenzionato a prendermi una F80 da affiancare alla D70 con il solo scopo di Fotografare in BN...

Io al posto tuo non la venderei... TI piangerebbe il cuore scoprire quanto te la pagherebbero...

Ciao,
Luca
Paolo Inselvini
QUOTE(il_solito @ Jan 4 2006, 11:11 AM)
Ciao Omar, guarda io sono nella direzione contraria... ero quasi intenzionato a prendermi una F80 da affiancare alla D70 con il solo scopo di Fotografare in BN...

Io al posto tuo non la venderei... TI piangerebbe il cuore scoprire quanto te la pagherebbero...

Ciao,
Luca
*



Venerdi' scorso ho dato dentro la mia F80 comprata a marzo 2005 con il 28-100 e il 24-85 3.5-4.5 ho fatto una dozzina di rullini molto pochi devo dire e mi sono preso la d70s con il 18-70.
La comodità di avere la digitale è induscutibile e le foto sono veramente belle soprattutto se sai lavorare bene in post produzione.

Comunque se fossi in te anche se hai fatto poche foto terrei la F80 e darei via la d70 per la d200 non vedo l'utilità di due corpi digitali.

Saluti, Paolo
Francesco Martini
Ciao Omar...
La F80 la ho anche io...e me la tengo stretta!!!!..Tanto...per quella miseria che ci danno se la vendiamo....Poi la uso sempre fer fare le vechie care dia!!!!!
Ciao e buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
ciprianicarlo@tiscali.it
Ho una F80 dotata del mb16 e ho fatto parecchie dia.
Travolto dalla voglia di digitale ho acquistato da qualche mese la D70s di cui ne sono soddisfattissimo. Per rientrare nella spesa ho provato a metterla in vendita, (lo è ancora) ma alcune volte spero di non riuscirci per l'affetto, la bellezza e perchè in alcuni momenti la rimpiango. Se si aggiunge poi che è nuovissima da vetrina ed è ormai snobbata da tutti a cifre oneste credo che valga la pena di tenerla. Certo è anche un peccato tenerla lì e usarla davvero poco con il digitale ma non è giusto "regalare" un oggetto simile se non altro per rispetto dei soldi tirati fuori all'acquisto. Presto il suo valore saà pari a quello di una D70! biggrin.gif
A te la scelta, ma tra regalare e tenere è meglio tenere. In seguito si potrà anche regalare ma sarai tu a scegliere chi?
Saluti
giannizadra
QUOTE(OmarZanetti @ Jan 4 2006, 10:29 AM)
Proprio ieri sera facevo una considerazione sul fatto di avere scattato solo due rullini con la F80 da circa 1 anno, dopo avere preso la D70s e mi chiedevo se fosse il caso di venderla e ordinare la D200 in modo da avere 2 corpi digitali.Effettivamente 2 rulli in un anno mi sembrano pochini,solo che il digitale e' talmente comodo...
Voi cosa fareste??

Ciao

Omar
*



Fossi in te, penserei semmai a cambiare il corpo digitale, terrei la F80, e soprattutto controllerei la data di scadenza dei rullini che mi restano.. rolleyes.gif
Black Bart
QUOTE(giannizadra @ Jan 4 2006, 01:53 PM)
Fossi in te, penserei semmai a cambiare il corpo digitale, terrei la F80, e soprattutto controllerei la data di scadenza dei rullini che mi restano.. rolleyes.gif
*




biggrin.gif ho gia' controllato i rullini,quelli che mi sono rimasti...scaduti!!
Che dici,si potranno usare ancora? altrimenti li butto,mi spiace perche' sono delle Velvia 50ma sono scaduti da circa 6 mesi.

Grazie dei consigli.

Omar
Giuseppe78
QUOTE
Che dici,si potranno usare ancora? altrimenti li butto,mi spiace perche' sono delle Velvia 50ma sono scaduti da circa 6 mesi


Sovraesposti (o no a seconda dei tuoi gusti) e sviluppati in C41!!!

wink.gif G.
Black Bart
Risultato? biggrin.gif

Omar
Giuseppe78
Crossprocessing:colori acidi, trasformazioni cromatiche...tecnica usata spesso soprattutto nella moda. Se fai una ricerca sul forum o per la rete trovi sicuramente qualcosa!

Avevo provato a fare qualche tentativo a riguardo:
Dia Scadute e C41

Sempre meglio di buttare i rullini no??? tongue.gif

wink.gif G.
__Claudio__
Se non la usi: vendila.
Davide_C
Poco più in su ti ho scritto di vendere la F80 se non la usi più, ma effettivamente... D70s e D200? hmmm.gif
Allora perchè non vendere sia la F80 che la D70s e fare il grande salto? wink.gif
Luca Podda
Ma Omar, sei lo stesso che la stà vendendo su solonikon? Hai gia preso la tua decisione allora...

Ciao,
Luca

Black Bart
Si,sono io anche se sono mesi che ho messo l'annuncio.
Dato che dopo tutto questo tempo non ho sentito nessuno,stavo riconsiderando l'idea di venderla,anche se quanto voglio fare qualche foto "vecchio stile" ogni tanto uso la mia vecchia e prima reflex una Mamiya ZE con il classico duo 28+50 che non vendero' mai.Certo non potrei usare le ottiche Nikkor e allora che fare?

Ciao a tutti
Omar
Paolo Inselvini
QUOTE(Davide_C @ Jan 4 2006, 02:27 PM)
Poco più in su ti ho scritto di vendere la F80 se non la usi più, ma effettivamente... D70s e D200?  hmmm.gif
Allora perchè non vendere sia la F80 che la D70s e fare il grande salto?  wink.gif
*



Oppure tenersi un corpo digitale ed uno a pellicola smile.gif
Giuseppe78
Se hai già un corpo analogico con cui scatti ogni tanto, vendi la F80 insieme alla d70 e ti prendi la d200...

wink.gif G.
Black Bart
Guarda te,neanche a farlo apposta...mi e' arrivata una mail che mi chiede la F80,dopo mesi proprio ora che ho aperto questo 3d,da non credere...in ogni caso ora sono nel caos assoluto,e vuole una risposta definitiva entro domattina...aiuto non so che fare

Omar
-missing
Per quello che se ne ricava, non la venderò mai.
Piuttosto la regalerò a qualche ragazzino con pochi soldi e molta passione.
Se non altro, ai miei funerali non piangeranno solo i creditori. laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Black Bart
Quello e' vero,a malapena si arriva 220-230 euro quando l'ho comprata nuova a piu' di 400...a sto punto mi sa' che la tengo...ad una condizione pero':
DI USARLA PIU' SPESSO!!

Omar smile.gif
Luca Podda
Saggia decisione OMAR. Pollice.gif Invece per PAOLODES... sai che io dentro sono ancora un bambino? e che non sono poveretto, però non sono neanche ricco... no, eh, non attacca? tongue.gif

Ciao,
Luca
-missing
QUOTE(il_solito @ Jan 4 2006, 08:23 PM)
... sai che io dentro sono ancora un bambino? ....

Vergognati, hai 34 anni! biggrin.gif biggrin.gif
Flanker78
Io in tre anni ho scattato ben 180 rulli con la mia F-80...sono pochi? hmmm.gif
Francesco Martini
QUOTE(OmarZanetti @ Jan 4 2006, 05:48 PM)
Guarda te,neanche a farlo apposta...mi e' arrivata una mail che mi chiede la F80,dopo mesi proprio ora che ho aperto questo 3d,da non credere...in ogni caso ora sono nel caos assoluto,e vuole una risposta definitiva entro domattina...aiuto non so che fare

Omar
*


...TIENTELA !!!!!!!!!!
Francesco Martini
serdor
QUOTE(Giuseppe78 @ Jan 4 2006, 05:13 PM)
Se hai già un corpo analogico con cui scatti ogni tanto, vendi la F80 insieme alla d70 e ti prendi la d200...

wink.gif G.
*


Pur vendendo bene sia la F80 che la D70 non arriverebbe a mille Euro, deve aggiungerne di soldini per comprare la D200.
Però chi lo sa magari Omar li ha.
agonelli
ciao Omar,

io ho tenuto anche la F80.
Non ti so dire quanti rullini faccio all'anno. Però quando voglio viaggiare leggero ci metto sul il cinquantino e mi sta in un marsupio imbottito insieme a molta altra roba.

Altre occasioni in cui la preferisco alla D70: al mare la domenica, in piscina e tutte quelle occasioni un po' a rischio (mi han già fregato un paio di zaini..)

Poi nelle occasioni importanti mi fa da secondo corpo macchina, ci metto o il grandangolo o il tele e glielo lascio fisso.


saluti
Andrea
gandalef
avevo una F70 (la mia prima vera reflex Nikon) con cui oramai avevo un ottimo feeling e che portavo con me ovunque. Poi è uscita la F80 che mi piaceva per l'opportunità di poter montare ottiche VR e della serie G (sulla F70 le ottiche della serie G erano supportate solo in program) oltre alla possibilità del battery pack. L'ho presa, però usata perchè ho trovato un'offertona a cui non si poteva rinunciare wink.gif
Col tempo e, utilizzando la D100 (adesso affiancata anche dalla D200) mi sono accorto che la pellicola riusciva ancora a darmi sensazioni che il digitale non mi dava, ogni volta che portavo un rullo a sviluppare era una scoperta continua.
Così ho venduto la F70 e la F80 ed ho preso la F100.
Non mi sono mai pentito dell'acquisto anzi posso dire che adesso in borsa lo spazio per la F100 e qualche rullo lo trovo sempre soprattutto per le occasioni più importanti.
Black Bart
QUOTE(gandalef @ Jan 5 2006, 10:49 AM)
avevo una F70 (la mia prima vera reflex Nikon) con cui oramai avevo un ottimo feeling e che portavo con me ovunque. Poi è uscita la F80 che mi piaceva per l'opportunità di poter montare ottiche VR e della serie G (sulla F70 le ottiche della serie G erano supportate solo in program) oltre alla possibilità del battery pack. L'ho presa, però usata perchè ho trovato un'offertona a cui non si poteva rinunciare  wink.gif
Col tempo e, utilizzando la D100 (adesso affiancata anche dalla D200) mi sono accorto che la pellicola riusciva ancora a darmi sensazioni che il digitale non mi dava, ogni volta che portavo un rullo a sviluppare era una scoperta continua.
Così ho venduto la F70 e la F80 ed ho preso la F100.
Non mi sono mai pentito dell'acquisto anzi posso dire che adesso in borsa lo spazio per la F100 e qualche rullo lo trovo sempre soprattutto per le occasioni più importanti.
*




Quindi la pellicola continua a regalare emozioni...effettivamente anche io quando porto un rullino a sviluppare sono molto piu' curioso di vedere i risultati che quando scatto con la D70s,sara' per l'attesa,sara' perche' non si e' mai certi di quello che si e' fatto e un'altra cosa che ho notato,e' che quando scatto con la pellicola (ed ora cerchero' di farlo piu' spesso) penso molto di piu' a cio' che sto' facendo,alle impostazioni ecc.sapete per qualche mese ho usato anche una Leica M6 e le emozioni erano impagabili,cerchero' di fare lo stesso con la F80 ed il 35 nikkor.
Grazie a tutti dei consigli e grazie di avere condiviso le Vostre esperienze.

Omar smile.gif
Fiumana Carlo
QUOTE(OmarZanetti @ Jan 4 2006, 06:42 PM)
...a sto punto mi sa' che la tengo...ad una condizione pero':
DI USARLA PIU' SPESSO!!
*


Se posso aggiungere, il mio pensiero personale è totalmente concordante.

Se invece ti accorgi di usarla MOLTO sporadicamente correresti il rischio che causa a ciò ti si "inchiodi" la macchina o qualche sua funzione. Dico questo perchè sono nella fotografia da ormai 30 anni e tra macchine e flash (tutti prodotti di marche rinomate) ne ho avute diverse e ho notato che quando uno di questi atrezzi per un medio-lungo periodo smetto o quasi di utilizzarlo, insorgono buone probabilità che si "inchiodi" o comunque manifesti una non più totale affidabilità di utilizzo.
Mi è capitato con la maggioranza degli atrezzi fotografici (e non solo) i quali avevo accantonato in seguito all'acquisto di atrezzatura sostitutiva.
Forse sarò statisticamente un pò più sfortunato rispetto ad altri, comunque ora quando mi accorgo che una macchina o un flash smetto di usarla, la vendo subito, prima che cominci a manifestare qualche problema.
Giallo
QUOTE(__Claudio__ @ Jan 4 2006, 02:21 PM)
Se non la usi: vendila.
*



Se non la vendi: usala.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=24320

smile.gif
Marco_F65
Ti dico che, se tutto va come prevedo, tra primavera ed estate dovrei procedere all'acquisto della D50.

Sono ancora indeciso sull'ottica da affiancarle, e mi era passata per la mente l'idea di vendere la mia F65 + 28/80 per recuperare magari una parte del costo del 18-70DX.

Però penso che anche vendendola ci realizzerei quanto? €100? huh.gif

Eppure è tenuta "da vetrina" (vero è che non la uso spessissimo dato il mio poco tempo libero, e fotografare le colleghe all'università è un'impresa biggrin.gif biggrin.gif ) e, soprattutto, essendo stata la mia prima reflex, mi dispiace molto separarmene. unsure.gif

Quindi ho deciso che comincerò ad usarla con pellicole b/n (con le quali ho pochissima esprienza), mentre scatterò "a colori" con la D50, anche se dovrò ritardare un poco l'acquisto di quest'ultima.

Valuta bene i pro e i contro e vedi "da che lato pende la bilancia".

Un saluto e buone foto (sia su pellicola che su sensore) wink.gif

Marco
xinjia
QUOTE(paolodes @ Jan 4 2006, 09:37 PM)
Vergognati, hai 34 anni!  biggrin.gif  biggrin.gif
*



se vuoi io ne ho 15...! biggrin.gif
no è nun attacca... tongue.gif laugh.gif
Randi
IO ce l'ho e me la tengo, per pochi danari,meglio una macchina che non si usa o si usa poco. Se si prendesse una cifra considerevole ti capirei.
Adesso nell'usato se ne trovano moltissime a poco prezzo ed era ed è una bella macchinina !
rferrari27
QUOTE(Giallo @ Jan 31 2006, 10:12 AM)



...ach, ma non ci sono più le foto allegate: com'è stu fattu?
Anche gli allegati scadono?
Grazie
rf
Simone Cesana
non è che scadono ma molto probabilmente Giallo ha eliminato le foto in questione dal server che le ospitava...
ciao
simone cesana
Randi
Ho sentito che la F100 è fuori produzione , e la F80 ?
Se esce di produzione la F80 (o è già uscita) dovranno sostituirla con una macchina molto simile,nonostante la crisi dell'analogico.
La F80 è una macchina che si colloca molto bene nella gamma : prezzo molto abbordabile,ottimi contenuti tecnologici,possibilità di utilizzare tutte le ottiche o quasi,prestazioni molto buone anche se non professionali,dimensioni e peso ridottissime, insomma una macchina molto ben riuscita, con un rapporto qualità prezzo altissimo
nonnoGG
QUOTE(Randi @ Apr 30 2006, 07:19 AM)
Ho sentito che la F100 è fuori produzione , e la F80 ?
Se esce di produzione la F80 (o è già uscita) dovranno sostituirla con una macchina molto simile,nonostante la crisi dell'analogico.
La F80 è una macchina che si colloca molto bene nella gamma : prezzo molto abbordabile,ottimi contenuti tecnologici,possibilità di utilizzare tutte le ottiche o quasi,prestazioni molto buone anche se non professionali,dimensioni e peso ridottissime, insomma una macchina molto ben riuscita, con un rapporto qualità prezzo altissimo
*


... dal comunicato stampa 11 gennaio 2006:

"In recognition of Nikon’s commitment to professional photographers we will continue to manufacturer and sell the F6, our flagship film model, as well as a number of manual interchangeable lenses. Sales of the manual FM10 will also continue outside Europe."

Purtroppo la produzione rimane limitata alla F6 ed alla FM10, niente F80 né F100, è la dura legge del mercato: a fronte della scarsa richiesta le case produttrici (che vivono solo se hanno profitti) possono reagire aumentando i prezzi (con ulteriore calo di vendite) o bloccando la produzione.

nonnoGG

PS: i mie tre "pezzi" me li tengo ben stretti ... (F801S F90X F80)
Randi
QUOTE(nonnoGG @ Apr 30 2006, 07:56 AM)
... dal comunicato stampa 11 gennaio 2006:

"In recognition of Nikon’s commitment to professional photographers we will continue to manufacturer and sell the F6, our flagship film model, as well as a number of manual interchangeable lenses. Sales of the manual FM10 will also continue outside Europe."

Purtroppo la produzione rimane limitata alla F6 ed alla FM10, niente F80 né F100, è la dura legge del mercato: a fronte della scarsa richiesta le case produttrici (che vivono solo se hanno profitti) possono reagire aumentando i prezzi (con ulteriore calo di vendite) o bloccando la produzione.

nonnoGG

PS: i mie tre "pezzi" me li tengo ben stretti ... (F801S F90X F80)

*



E fai bene !

Nell'usato se ne trovano. Ma sono gioellini che è meglio tenere che vendere
andrea.cattaneo
Foto da Paura!!! complimenti

Pollice.gif
andrea.cattaneo
Stesso problema. Da quando ho la D70 non ho più fatto uno scatto con l 801s...

Ma come faccio a venderla? Non ha un gran valore commerciale, ma dispiace lasciarla li ferma... Ha pure il dorso data MF-21

Per non parlare degli obbiettivi... vorrei piazzare il tuttofare 28-85: è splendido ma sulla digitale la focale corta diventa 34, perdendo la sua funzionalità negli interni e con i monumenti: ho fatto un pensierino al 18-200 VRII, ma dovrei prima vendere il 28-85...

QUOTE(OmarZanetti @ Jan 4 2006, 10:29 AM)
Proprio ieri sera facevo una considerazione sul fatto di avere scattato solo due rullini con la F80 da circa 1 anno, dopo avere preso la D70s e mi chiedevo se fosse il caso di venderla e ordinare la D200 in modo da avere 2 corpi digitali.Effettivamente 2 rulli in un anno mi sembrano pochini,solo che il digitale e' talmente comodo...
Voi cosa fareste??

Ciao

Omar
*


Gallodrummer
A gennaio ho visto in un negozio una D70 usata Nital d'occasione, appena revisionata da Ltr e con garanzia ancora residua: occasione troppo ghiotta!
Ho deciso di acquistarla ma per fare moneta ho dovuto vendere la mia fedelissima F80 (ad un caro amico che aveva una F50 scassata!).

L'ho fatto solamente perchè ho ancora una FE2 e (soprattutto) una F100: corpi che non venderò MAI se non per passare a una F6 wink.gif
_Simone_
QUOTE(Davide_C @ Jan 4 2006, 11:35 AM)
Quando qualche mese fa ho acquistato la D70s ho venduto la mia fidata F65.
Davide.
*


idem...
gandalef
QUOTE(Fiumana Carlo @ Jan 31 2006, 09:57 AM)
Se posso aggiungere, il mio pensiero personale è totalmente concordante.

Se invece ti accorgi di usarla MOLTO sporadicamente correresti il rischio che causa a ciò ti si "inchiodi" la macchina o qualche sua funzione.  Dico questo perchè sono nella fotografia da ormai 30 anni e tra macchine e flash (tutti prodotti di marche rinomate) ne ho avute diverse e ho notato che quando uno di questi atrezzi per un medio-lungo periodo smetto o quasi di utilizzarlo, insorgono buone probabilità che si "inchiodi" o comunque manifesti una non più totale affidabilità di utilizzo.
Mi è capitato con la maggioranza degli atrezzi fotografici (e non solo) i quali avevo accantonato in seguito all'acquisto di atrezzatura sostitutiva.
Forse sarò statisticamente un pò più sfortunato rispetto ad altri, comunque ora quando mi accorgo che una macchina o un flash smetto di usarla, la vendo subito, prima che cominci a manifestare qualche problema.
*



infatti, i flash ad esempio andrebbero utilizzati almeno una volta la mese per tenere i condensatori in efficienza.
Ho perso alcuni dei prodotti elettronici proprio per non averli utilizzati per molto tempo. Imparata la lezione adesso anche se non corro spesso ad utilizzare macchine ed ottiche, ogni tanto tiro fuori il tutto e faccio qualche scatto, do una pulitina e ripongo il tutto in borsa nell'attesa di tempi migliori smile.gif
Randi
La mia F 80 è sta ferma per un paio d'anni.
L'ho tirata fuori pochi giorni fa, ho messo le pile, e.... meraviglia delle meraviglie..
funziona ancora tutto.

Bisogna proprio dire ch è una BUONA macchina !
GreenPix
non riesco a pensare di separarmi dall mia f80!

eppure la ho da non molto tempo.
la passione per la fotografia "giovanile" si era assopita per molti anni e proprio la f80 me l'ha fatta riesplodere!
Ho avuto altre marche prima e conservo ancora gli "strumenti di mio padre e mio nonno
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=32121&hl=goerz
, e la f80 è un "gioiello" che non vendo per due lire anche se ci faccio si e no due rollini l'anno!

Bruno
.:LuX:.
Il mio babbo ha comprato la F80 sei anni fa e da quel momento gliel'ho praticamente confiscata relegandolo a scattare con la F50... ho cominciato a fotografare "seriamente" con quella! Da quando ho preso l'anno scorso la D70 però è rimasta praticamente sempre ferma... ritirata fuori il mese scorso, rimesso le batterie e scattato un paio di rullini: va ancora come un treno! wub.gif Scattare con la F80 rispetto alla D70, sarà per il mirino più grande e luminoso, è un'altra cosa...

LuX
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.