QUOTE(Nikonoldman @ Apr 1 2012, 10:35 PM)

Voi che ne pensate?
Penso che una lente bella è bella e una scarsa è scara l'età non conta tantissimo.
Io posso farti l'esempio dell'80-200 f/2.8 af che conosco bene, ha una qualità ottica alta (i difetti sono altri, tipo l'af non propriamente veloce o la lente frontale che ruota durante la messa a fuoco o il fatto che non sia propriamente tropicalizzato), i nuovi 70-200 vr soprattutto la seconda versione hanno qualità ancora superiore ma non è che ci sia un abisso nell'uso normale, se però vai a piazzarci un TC 2x il 70-200II ti permette da qualche soddisfazione e la qualità rimane più che accettabile mentre l'80-200 sforna solo immagini poco nitide a dir poco inutilizzabili, nell'uso normale delle due lenti senza TC quindi stampe e visualizzazione a pc (non al 100%) i risultati sono indistinguibili sia che tu usi una D700 da "soli" 12mpx sia che tu usi una D7000 da 16 mpx (la densità è come quella della D800).
I professionisti usano le lenti nuove per motivi diversi dalla qualità e non venitemi a dire che non è vero, al professionista di solito interessa: l'autofocus che deve essere veloce, il vr per scattare con tempi più lenti rispetto a quelli di sicurezza ed è l'ideale per fare del panning senza xxx troppo o fotografare in ambienti bui, resistenza a urti e intemperie, possibilità di sfruttare la lente anche a TA... la qualità è un parametro secondario, se fosse solo per la qualità si userebbero ancora le lenti dell'anteguerra!
Fermatevi qualche volta a guardare i poster che vendono, a guardare le cartoline, a guardare le foto sui giornali, le foto dei matrimoni, delle conferenze, di quello che volete... gran parte dal punto di vista qualitativo sono pessime, stampate a muzzo, buie o bruciate (nei giornali è la norma), mosse, post prodotte da cani, insomma i problemi che si trovano sono tantissimi, basta guardarsi attorno, però ritraggono un soggetto che al cliente interessa, o hanno dei colori (soprattutto cartoline e poster) molto vivi e quindi che attirano, la fotografia professionale non è la migliore che c'è, è quella che vende... del resto se esiste mercato per il letame perché non dovrebbe esistere mercato per foto di dubbia qualità?
La qualità è quella cosa che interessa ai fotoamatori evoluti e a qualche raro fotografo.