QUOTE(Matteo Barducci @ Dec 30 2005, 12:21 AM)
Beh, la prima cosa è inevitabile dal momento che si tratta di editing non distruttivo, quindi una copia deve essere sempre conservata inalterata. Sinceramente, usando iPhoto solo per i .JPG e Aperture solo per i RAW non vedo dove stia il problema...
Quanto al secondo problema, le variazioni con fatte da Capture rimangono permanenti solo quando si risalva in .NEF.
Posto che parli con un convintissimo "thinker different", non vedo perché i miei files debbano essere blindati.......e se volessi aprirli con un altro software?
Le modifiche di Capture non sono permanenti con lo stesso Capture le puoi modificare/ripristinare in qualsiasi momento.....è vero che anche aperture non è distruttivo........
Credo che Apple non abbia tenuto conto che difficilmente i professionisti convertiranno/duplicheranno migliaia di foto per utilizzare aperture così come credo che nessuno di loro, come del resto a me, piace che miei files "spariscano inghiottiti da una megalibreria..........
Ho la sensazione che dovremo aspettare una 2.0, intanto c'è un aggiornamento importante a pochi giorni dal lancio....evidentemente il lavoro è lungo per arrivare all'efficacia di Final Cut......
......se Apple facesse un accordo con Nikon per fargli gestire Capture integrandolo con aperture.......

......magari