Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
raga73
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio rapido (x sera lo dovrei ritirare) ho trovato questo usato: 300mm f4,5 privo di Af, secondo voi quanto può valere? Clicca per vedere gli allegati
Grazie.
DAF
300 in ottmo stato...
raga73
QUOTE(DAF @ Mar 26 2012, 03:14 PM) *
300 in ottmo stato...

Guarda che ti prendo sul serio, io non me ne intendo. se è cosi grazie mille.
ciao.
gigi 72
ci sono piu versioni l'ultima quella ais ed può valere quei soldi altrimenti troppi a mio avviso io lo presi da NOC a 180 euro ed era un negozio in condizioni eccellenti

da un occhiata qui ti mostra tutte le versioni......

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html#300
Gigi
DAF
giusta osservazione....quello mostrato dal nostro raga73 è un'AI matr.537377, presumibilmente dell'81...tra i 200 e i 250 allora, per 300 deve essere almeno un'AIS....ripeto però , in ottimo stato...
Gian Carlo F
QUOTE(gigi 72 @ Mar 26 2012, 03:37 PM) *
ci sono piu versioni l'ultima quella ais ed può valere quei soldi altrimenti troppi a mio avviso io lo presi da NOC a 180 euro ed era un negozio in condizioni eccellenti

da un occhiata qui ti mostra tutte le versioni......

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html#300
Gigi


Io ho venduto (a fatica) a 150 € il mio AI, abbastanza vissuto ma in ordine, e ho trovato un AIS IF-ED (il modello di punta) come nuovo a 250 €, penso di aver fatto un ottimo affare, infatti sono abbastanza convinto che ne valga 350...
Questo è un AIS normale (quindi come un AI dal lato pratico), io non offrirei più di 200 €, sempre che sia in ottimo stato.
raga73
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 26 2012, 04:07 PM) *
Io ho venduto (a fatica) a 150 € il mio AI, abbastanza vissuto ma in ordine, e ho trovato un AIS IF-ED (il modello di punta) come nuovo a 250 €, penso di aver fatto un ottimo affare, infatti sono abbastanza convinto che ne valga 350...
Questo è un AIS normale (quindi come un AI dal lato pratico), io non offrirei più di 200 €, sempre che sia in ottimo stato.

Un saluto a tutti, si Gian carlo è proprio come dici tu, infatti alla fine sono andato a prendere il 300 f4,5 AIS (trestando nei caffè da te suggeriti) mi ha lasciato il filtro uv ma ninte borsa, ho notato che la ghiera è piuttosto dura e la cosa non sò sia normale o meno, ad ogni modo ieri c'ho giocato un pò e sinceramente per quello che ho speso ne sono più che soddisfatto, mi è piaciuto giocarci, mi si è aperto un mondo nuovo!!! nuove situazioni e nuovi quadri.
Ho fatto tappa anche da un'altro privato per ritirare un nikoor 70-300 non vr dato che avevo "solo" una D700 e un nikkor 24-70 f 2.8 ora resto scoperto "solo" da 17 a 70 mm. e mi manca un flash, pensavo ad un sb 700...
Gia che ci sono, approfitto per chiedervi un'altro prezioso consiglio, siccome i fondi sono finiti, è una pazzia se vendo il 24-70 e il 70-300 per realizzare (con l'usato) un 80-200 f2.8 + 16-85 f3,5 -5,6 o meglio ancora un 17-55 f2.8 e poi se ci stà anche un sb700.
grazie.gif 1000 a tutti!!!
Allego alcuni scatti che ho fatto ieri con il 300mm f4,5
Accetto volentieri i Vs commenti wink.gif guru.gif

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Colwyn
QUOTE(raga73 @ Mar 28 2012, 03:00 PM) *
Un saluto a tutti, si Gian carlo è proprio come dici tu, infatti alla fine sono andato a prendere il 300 f4,5 AIS (trestando nei caffè da te suggeriti) mi ha lasciato il filtro uv ma ninte borsa, ho notato che la ghiera è piuttosto dura e la cosa non sò sia normale o meno, ad ogni modo ieri c'ho giocato un pò e sinceramente per quello che ho speso ne sono più che soddisfatto, mi è piaciuto giocarci, mi si è aperto un mondo nuovo!!! nuove situazioni e nuovi quadri.
Ho fatto tappa anche da un'altro privato per ritirare un nikoor 70-300 non vr dato che avevo "solo" una D700 e un nikkor 24-70 f 2.8 ora resto scoperto "solo" da 17 a 70 mm. e mi manca un flash, pensavo ad un sb 700...
Gia che ci sono, approfitto per chiedervi un'altro prezioso consiglio, siccome i fondi sono finiti, è una pazzia se vendo il 24-70 e il 70-300 per realizzare (con l'usato) un 80-200 f2.8 + 16-85 f3,5 -5,6 o meglio ancora un 17-55 f2.8 e poi se ci stà anche un sb700.
grazie.gif 1000 a tutti!!!


Scusami, ma credo di non aver capito.... hmmm.gif
Da quello che hai scritto, capisco che hai:
- Corpo D700
- 24-70 f2.8
- 70-300 non VR
- 300 f.4.5 AIS

Quindi, giustamente, corpo FX ed obiettivi FX.
Rimarresti scoperto (se per te è importante coprirti lato grandangolo "spinto") da 14 a 24 mm; la soluzione non sarebbe né 16-85 né 17-55, ottime lenti ma dedicate al formato DX e quindi non idonee ad utilizzo con la D700.
Sicuramente, l'80-200 f2.8 sostituirebbe molto bene il 70-300 (si trova usato dai 450€ ai 1.000€ e passa, dipende dalla versione); lato grandangolo, hai preso in considerazione un fisso (tipo 20mm f2.8 AFD)??

Mi sono perso qualcosa??

Gabriele
raga73
QUOTE(Colwyn @ Mar 29 2012, 12:41 PM) *
Scusami, ma credo di non aver capito.... hmmm.gif
Da quello che hai scritto, capisco che hai:
- Corpo D700
- 24-70 f2.8
- 70-300 non VR
- 300 f.4.5 AIS

Quindi, giustamente, corpo FX ed obiettivi FX.
Rimarresti scoperto (se per te è importante coprirti lato grandangolo "spinto") da 14 a 24 mm; la soluzione non sarebbe né 16-85 né 17-55, ottime lenti ma dedicate al formato DX e quindi non idonee ad utilizzo con la D700.
Sicuramente, l'80-200 f2.8 sostituirebbe molto bene il 70-300 (si trova usato dai 450€ ai 1.000€ e passa, dipende dalla versione); lato grandangolo, hai preso in considerazione un fisso (tipo 20mm f2.8 AFD)??

Mi sono perso qualcosa??

Gabriele


Ciao Colwyn, so che il 16-85 e 17-55 sono x dx, ma siccome il suggerimento mi è stato dato da una persona del "mestiere" e avendo anche provato il 17-55 non ho pensato ad altro...
Cmq sto rivalutando il mio 24-70 ora che ho anche il 70-300 mi rendo conto di avere più possibilità e valuto le varie situazioni di riprese in modo più articolato, questo può sembrare elementare, ma x uno che è in posesso di una sola lente è difficile orientarsi.
Per il momento stò bene con queste ottiche, mi servirebbe giusto un flash tipo SB 700 ed eventualmente un Tc x il 300mm, poi quando avrò altri eurozzi eventualmente penserò anche a sostituire ( come hai osservato tu ) il 70-300 con l' 80-200.
Il 20mm sinceramente non so... ho letto che è buonissimo, ma è cosi tanta la differenza da 20mm a 24mm del mio 24-70 f2.8? unsure.gif
Grazie.
Colwyn
QUOTE(raga73 @ Mar 29 2012, 02:54 PM) *
Ciao Colwyn, so che il 16-85 e 17-55 sono x dx, ma siccome il suggerimento mi è stato dato da una persona del "mestiere" e avendo anche provato il 17-55 non ho pensato ad altro...
Cmq sto rivalutando il mio 24-70 ora che ho anche il 70-300 mi rendo conto di avere più possibilità e valuto le varie situazioni di riprese in modo più articolato, questo può sembrare elementare, ma x uno che è in posesso di una sola lente è difficile orientarsi.
Per il momento stò bene con queste ottiche, mi servirebbe giusto un flash tipo SB 700 ed eventualmente un Tc x il 300mm, poi quando avrò altri eurozzi eventualmente penserò anche a sostituire ( come hai osservato tu ) il 70-300 con l' 80-200.
Il 20mm sinceramente non so... ho letto che è buonissimo, ma è cosi tanta la differenza da 20mm a 24mm del mio 24-70 f2.8? unsure.gif
Grazie.


Diciamo che 16-85 e 17-55 sono utilizzabili su un corpo FX come la D700 inserendo la funzione "Crop"; in pratica, la macchina usa solo la parte centrale del sensore pari alla copertura del sensore DX. Chiaramente, la risoluzione diminuisce (mi sembra che scenda a circa 6 Mpx invece degli originali 12 Mpx); sarebbe un peccato!
In ogni caso, in attesa di un obiettivo più performante lato Tele-Zoom, per allargarti lato Grandangolo hai 2 alternative:
- 14-24 f2.8 --> non sbagli in quanto a qualità ma costa un botto !
- fisso tipo 20mm f2,8 AFD --> non ce l'ho, quindi non ti so dire come va (men che meno, poi, su FX... io ho una D7000 DX!). Ho letto pareri discordanti qui sul Forum, ma mi è venuto in mente visto che mi interessa parecchio (ho il 16-85 che però è abbastanza buio) e lo sto seguendo.

La differenza di angolo inquadrato tra 20mm e 24mm è di circa 10°... mica poco! Sotto ai 20mm, sinceramente, non so se ci andrei...
Se vuoi farti un'idea del campo inquadrato, vai qui:

http://www.nikon.it/microsites/lens-tools/it_IT/ls.html

e giocaci un po' !!

Buon divertimento!!
Gian Carlo F
QUOTE(raga73 @ Mar 29 2012, 02:54 PM) *
Ciao Colwyn, so che il 16-85 e 17-55 sono x dx, ma siccome il suggerimento mi è stato dato da una persona del "mestiere" e avendo anche provato il 17-55 non ho pensato ad altro...
Cmq sto rivalutando il mio 24-70 ora che ho anche il 70-300 mi rendo conto di avere più possibilità e valuto le varie situazioni di riprese in modo più articolato, questo può sembrare elementare, ma x uno che è in posesso di una sola lente è difficile orientarsi.
Per il momento stò bene con queste ottiche, mi servirebbe giusto un flash tipo SB 700 ed eventualmente un Tc x il 300mm, poi quando avrò altri eurozzi eventualmente penserò anche a sostituire ( come hai osservato tu ) il 70-300 con l' 80-200.
Il 20mm sinceramente non so... ho letto che è buonissimo, ma è cosi tanta la differenza da 20mm a 24mm del mio 24-70 f2.8? unsure.gif
Grazie.


nooo.... castrare una FX con ottiche DX mi sembra una bestemmia.
Se sei a corto di pecunia, visto che non hai avuto problemi con il 300mm a mettere a fuoco, puoi continuare con grandangoli AI.

Il 24-70mm (Nikkor?), se non ti da fastidio l'ingombro e peso tienilo, è un eccellente obiettivo.
In fondo ti servirebbe solo qualcosa di più spinto, tipo un 20mm.

Questo è il 20mm f4 AI (e D700), con 250 € lo trovi perfetto.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2009_11_03_142035 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_05_06_172732 di Gian Carlo F, su Flickr

Se poi volessi eliminare il 70-300, avresti un buco tra il 24-70 e il 300mm
Come medio tele a maf manuale c'è un mito che potrei consigliarti: il 105mm f2,5 AI/AIS (150-200 €)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_12_21_164326 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_11_20_110846 di Gian Carlo F, su Flickr
raga73
Siete stati molto gentili , ho seguito e continuerò a seguirei i Vs preziosi consigli, grazie.gif e buona luce a tutti. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.