Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
photo63
Ho un dilemma da sciogliere, vorrei sostituire il mio 18- 200 Vr con il 24- 85 f. 2,8-4 , su questo forum c'e un confronto tra le due ottiche da poter avere un giudizio.
grazie.gif
tribulation
non so se esiste un confronto diretto fra queste due lenti così diverse fra loro.
il 24-85 è un valido obiettivo, anche se f2.8 praticamente solo a 24mm.
non so se hai altri obiettivi, in dx rischi di rimanere lungo in diverse situazioni
photo63
QUOTE(tribulation @ Mar 25 2012, 05:32 PM) *
non so se esiste un confronto diretto fra queste due lenti così diverse fra loro.
il 24-85 è un valido obiettivo, anche se f2.8 praticamente solo a 24mm.
non so se hai altri obiettivi, in dx rischi di rimanere lungo in diverse situazioni

con il grandangolo sono coperto con il 12 - 24 f 4 dx , ho notato che il 18 - 200 ha molti limiti , specie quandosi usa in condizioni di controluce, non so il 24 85 come risponde in controluce .
gigiweb
QUOTE(ADM63 @ Mar 25 2012, 05:35 PM) *
con il grandangolo sono coperto con il 12 - 24 f 4 dx , ho notato che il 18 - 200 ha molti limiti , specie quandosi usa in condizioni di controluce, non so il 24 85 come risponde in controluce .


Se non è un problema cambiare ottica io preferirei investire la somma equivalente in un 85 f1.8D e un 50 f1.8D oppure se usi prevalentemente il grandangolare e hai bisogno di un medio potresti prendere solo il nuovissimo 85 f1.8G
Un altra alternativa sarebbe quella di cercare una delle prime versioni dello zoom 80-200 f2.8 a pompa che sebbene abbia una messa a fuoco lenta ripaga regalando ottimi scatti che ti faranno dimenticare presto il 18-200
photo63
QUOTE(gigiweb @ Mar 26 2012, 10:45 AM) *
Se non è un problema cambiare ottica io preferirei investire la somma equivalente in un 85 f1.8D e un 50 f1.8D oppure se usi prevalentemente il grandangolare e hai bisogno di un medio potresti prendere solo il nuovissimo 85 f1.8G
Un altra alternativa sarebbe quella di cercare una delle prime versioni dello zoom 80-200 f2.8 a pompa che sebbene abbia una messa a fuoco lenta ripaga regalando ottimi scatti che ti faranno dimenticare presto il 18-200

grazie.gif
andreapedretti
il 24-85 secondo me è una buonissima ottica.. io ho preferito il 24-120 F4 però..wink.gif

il 24-85 è cmq un ottica di vecchia costruzione con passaggio tonali diversi rispetto alle ottiche più moderne (anche del 18-200 credo).. qiuindi un pò meno contrasto e colori + pastello.

In condizioni di controluce non so sinceramente però
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.