Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gianniluccheo91
Salve a tutti ragazzi vi sottopongo il dubbio che mi è sorto oggi...
Posseggo una D3100 è il mio piccolo parco ottiche comprende il 18-55 del kit più un sigma 70-300.
Premesso che mi piace molto scattare close-up e paesaggi, pensavo di prendere un bel filtro graduato di quelli quadrati da montare sull'obiettivo tramite l'apposito adattatore, ad esempio per poter scattare con tempi molto lunghi l'acqua del mare o gestire l'esposizione del cielo e situazioni del genere, sulla baia si trova tutto a più o meno 40 50 euro euro...
Però poi mi sono chiesto se in effetti prima di prendere un adattatore specifico per il 18-55 non mi convenisse prendere un bel obiettivo nuovo che sia particolarmente buono per i paesaggi, magari di fattura o caratteristiche migliori...
Quindi chiedo a voi:
1) Mi tengo il 18-55 e uso i filtri su quello?
2)Se no quali obiettivi sono particolarmente indicati per i paesaggi considerando che vorrei mantenermi più o meno sui 250 euro?...meglio meno che più...biggrin.gif:D

Aspetto risposte.
Grazie anticipatamente:D
ettore.griffoni
QUOTE(gianniluccheo91 @ Mar 19 2012, 10:16 PM) *
Salve a tutti ragazzi vi sottopongo il dubbio che mi è sorto oggi...
Posseggo una D3100 è il mio piccolo parco ottiche comprende il 18-55 del kit più un sigma 70-300.
Premesso che mi piace molto scattare close-up e paesaggi, pensavo di prendere un bel filtro graduato di quelli quadrati da montare sull'obiettivo tramite l'apposito adattatore, ad esempio per poter scattare con tempi molto lunghi l'acqua del mare o gestire l'esposizione del cielo e situazioni del genere, sulla baia si trova tutto a più o meno 40 50 euro euro...
Però poi mi sono chiesto se in effetti prima di prendere un adattatore specifico per il 18-55 non mi convenisse prendere un bel obiettivo nuovo che sia particolarmente buono per i paesaggi, magari di fattura o caratteristiche migliori...
Quindi chiedo a voi:
1) Mi tengo il 18-55 e uso i filtri su quello?
2)Se no quali obiettivi sono particolarmente indicati per i paesaggi considerando che vorrei mantenermi più o meno sui 250 euro?...meglio meno che più...biggrin.gif:D

Aspetto risposte.
Grazie anticipatamente:D


Attenzione che la parte anteriore del 18-55 ruota quando zoommi, quindi ruoterebbe anche il filtro ...
Patrizio Gattabria
QUOTE(gianniluccheo91 @ Mar 19 2012, 10:16 PM) *
Salve a tutti ragazzi vi sottopongo il dubbio che mi è sorto oggi...
Posseggo una D3100 è il mio piccolo parco ottiche comprende il 18-55 del kit più un sigma 70-300.
Premesso che mi piace molto scattare close-up e paesaggi, pensavo di prendere un bel filtro graduato di quelli quadrati da montare sull'obiettivo tramite l'apposito adattatore, ad esempio per poter scattare con tempi molto lunghi l'acqua del mare o gestire l'esposizione del cielo e situazioni del genere, sulla baia si trova tutto a più o meno 40 50 euro euro...
Però poi mi sono chiesto se in effetti prima di prendere un adattatore specifico per il 18-55 non mi convenisse prendere un bel obiettivo nuovo che sia particolarmente buono per i paesaggi, magari di fattura o caratteristiche migliori...
Quindi chiedo a voi:
1) Mi tengo il 18-55 e uso i filtri su quello?
2)Se no quali obiettivi sono particolarmente indicati per i paesaggi considerando che vorrei mantenermi più o meno sui 250 euro?...meglio meno che più...biggrin.gif:D

Aspetto risposte.
Grazie anticipatamente:D

Parto dalla seconda tua domanda: per i paesaggi sono indicati i grandangoli estremi e moderati, gli obiettivi normali ed anche i teleobiettivi..come vedi non c'è un obiettivo preciso da indicare..e solamente tu puoi sapere, quale possa essere, quello più adatto alle tue esigenze..

250 euro sono pochi come budget, e, con questa cifra, non otterresti un obiettivo molto valido in termini qualitativi, rapportato a quello già in tuo possesso, anche se rimanessi nel campo dell'usato..

quindi, ritornando alla prima tua domanda, ti conviene tenere il tuo 18-55mm. e,se deciderai di acquistare filtri, usali sporadicamente, ricordando che ogni filtro introduce, sia pure lievemente, un peggioramento dell'immagine finale (flare introdotto dal filtro)

Un saluto
Patrizio
Massimiliano24x36
QUOTE(gianniluccheo91 @ Mar 19 2012, 11:16 PM) *
Salve a tutti ragazzi vi sottopongo il dubbio che mi è sorto oggi...
Posseggo una D3100 è il mio piccolo parco ottiche comprende il 18-55 del kit più un sigma 70-300.
Premesso che mi piace molto scattare close-up e paesaggi, pensavo di prendere un bel filtro graduato di quelli quadrati da montare sull'obiettivo tramite l'apposito adattatore, ad esempio per poter scattare con tempi molto lunghi l'acqua del mare o gestire l'esposizione del cielo e situazioni del genere, sulla baia si trova tutto a più o meno 40 50 euro euro...
Però poi mi sono chiesto se in effetti prima di prendere un adattatore specifico per il 18-55 non mi convenisse prendere un bel obiettivo nuovo che sia particolarmente buono per i paesaggi, magari di fattura o caratteristiche migliori...
Quindi chiedo a voi:
1) Mi tengo il 18-55 e uso i filtri su quello?
2)Se no quali obiettivi sono particolarmente indicati per i paesaggi considerando che vorrei mantenermi più o meno sui 250 euro?...meglio meno che più...biggrin.gif:D

Aspetto risposte.
Grazie anticipatamente:D



Mi hanno parlato molto bene del sigma 10-20, prova a vedere se lo trovi usato, è molto wide, potrebbe piacerti vedere il mondo da una prospettiva così estrema.
Su quello puoi montare tutti i filtri che vuoi, in particolare ci puoi montare un filtro a 10 stop, così da avere esposizioni anche di 3-4 minuti in pieno giorno (spariscono le persone e avrai l'acqua di seta).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.