Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Conceptual e minimal
giod5000
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 341.3 KB
alkmenes
Questa è carina, davvero.

Concettualmente mi fa venire in mente che, se ci mettiamo all'esterno di un contesto sociale, e lo guardiamo con una prospettiva neppure troppo diversa, ma solo un po' spostata rispetto al canone originario, i componenti di quella società hanno un comportamento simile che li rende tutti un po' prigionieri. L'idea di usare il Tempo come "metro", che è il suo significato archetipico, infine è decisamente convincente.

buzz
Qualcuno me la spiega?
alkmenes
QUOTE(buzz @ Feb 27 2012, 06:46 AM) *
Qualcuno me la spiega?


Per come la vedo:

Gli orologi, con i loro pendoli, forniscono un'immagine accennata di esseri che "nuotano" nell'immagine tutti nella stessa direzione. Nella stessa immagine, quindi, è compresa la figura umana, anch'essa compresa di quel "pendolo" che ne fornisce un'idea spaziale.

Il concetto del "tempo" (Tempo come ritmo - "metro"), invece è fortemente accentuato (e credo che la scelta dell'autore non sia casuale) proprio dalla scelta degli orologi (dei quali i pendoli, a questo punto, potrebbero essere anche fittizi).

Prigionieri del Tempo, quindi, come in un acquario in cui i limiti dello spazio sono costruiti-concepiti paradossalmente da chi ha elaborato il concetto di Tempo.

L'uomo prigionieri delle sue convenzioni, in senso lato. Riferita ai nostri giorni, siamo prigionieri del nostro stesso "sistema" di vivere.

E' la spiegazione che, in prima istanza, ho visto in questa foto.
buzz
Beh, grazie per la spiegazione. Sul concetto del tempo, sarà anche una interpretazione personale, ma almeno ho capito che i pendoli simulavano i pesci.
Giuro che non c'ero arrivato, ma adesso li vedo!
alkmenes
QUOTE(buzz @ Feb 27 2012, 04:52 PM) *
Beh, grazie per la spiegazione. Sul concetto del tempo, sarà anche una interpretazione personale, ma almeno ho capito che i pendoli simulavano i pesci.
Giuro che non c'ero arrivato, ma adesso li vedo!



Ma è solo una mia interpretazione, ovviamente. Magari l'Autore saprà dirci in quale direzione voleva portarci.

giod5000
QUOTE(alkmenes @ Feb 27 2012, 04:33 PM) *
Per come la vedo:

Gli orologi, con i loro pendoli, forniscono un'immagine accennata di esseri che "nuotano" nell'immagine tutti nella stessa direzione. Nella stessa immagine, quindi, è compresa la figura umana, anch'essa compresa di quel "pendolo" che ne fornisce un'idea spaziale.

Il concetto del "tempo" (Tempo come ritmo - "metro"), invece è fortemente accentuato (e credo che la scelta dell'autore non sia casuale) proprio dalla scelta degli orologi (dei quali i pendoli, a questo punto, potrebbero essere anche fittizi).

Prigionieri del Tempo, quindi, come in un acquario in cui i limiti dello spazio sono costruiti-concepiti paradossalmente da chi ha elaborato il concetto di Tempo.

L'uomo prigionieri delle sue convenzioni, in senso lato. Riferita ai nostri giorni, siamo prigionieri del nostro stesso "sistema" di vivere.

E' la spiegazione che, in prima istanza, ho visto in questa foto.


sono felice che ci siano ancora delle teste pensanti...
davvero penetrante, complimenti!!
e grazie soprattutto...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.