QUOTE(buzz @ Feb 27 2012, 06:46 AM)

Qualcuno me la spiega?
Per come la vedo:
Gli orologi, con i loro pendoli, forniscono un'immagine accennata di esseri che "nuotano" nell'immagine tutti nella stessa direzione. Nella stessa immagine, quindi, è compresa la figura umana, anch'essa compresa di quel "pendolo" che ne fornisce un'idea spaziale.
Il concetto del "tempo" (Tempo come ritmo - "metro"), invece è fortemente accentuato (e credo che la scelta dell'autore non sia casuale) proprio dalla scelta degli orologi (dei quali i pendoli, a questo punto, potrebbero essere anche fittizi).
Prigionieri del Tempo, quindi, come in un acquario in cui i limiti dello spazio sono costruiti-concepiti paradossalmente da chi ha elaborato il concetto di Tempo.
L'uomo prigionieri delle sue convenzioni, in senso lato. Riferita ai nostri giorni, siamo prigionieri del nostro stesso "sistema" di vivere.
E' la spiegazione che, in prima istanza, ho visto in questa foto.