Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2
francofanto



Mi dovrete scusare, ma sono nuovamente a chiedervi: perchè?

Oramai che ho faticato tanto ad inserirli in macchina, li vorrei adoperare.

Il sottotitolo chiarisce già la domanda del perchè.

Ho scattato delle foto di prova con ognuno dei nuovi PC, ho scattato in Raw. Solo il monocromatico HC funziona, od almeno la foto viene in b/n. Tutti gli altri non causano alcun effetto.

Li carico su View NX, con difficoltà, ma questo è colpa della mia scarsa attitudine ai software. Dalla palette dei picture control clicco sui vari tipi di PC e regolarmente la foto cambia, solarizzazione ecc.

Li carico su Capture e, come in macchina, non succede niente, funziona solo il monocromatico-

Torno a ripetere, perchè? Sono gli stessi scaricati una volta e passati da un software all'altro.
Tra l'altro sono riuscito ad imparare Capture con grande fatica, e non certo perfettamente, l'ho pagato e lo vorrei adoperare anche per questo. View lo volevo togliere per non appesantire il Mac.

Naturalmente posso fare una modifica sull'uno e le altre sull'altro, ma in macchina?

Un poco mi vergogno con queste continue richieste, ma leggendo i vari post, gli utenti fanno le domande più strane e ripetitive, perciò anche io ci riprovo: qualcuno mi sa dire il motivo di quanto ho scritto?


Ancora un saluto a tutti quelli che hanno la mia stessa passione, fotoamatori o professionisti

Franco
fil_de_fer
Che versione di View e di Capture stai usando? Questo perché View nella versione 2.2.5 tratta i Picture Control in modo non compatibile con Capture 2.2.8 o inferiore. Comunque non è stata segnalata una incompatiblità con i Picture control in macchina.
Essendo i Picture Control sembre basati su quelli che vengono dati per default, ovvero Standard Neutro Saturo Monocromatico Ritratto e Paesaggio, controlla di avere questi caricati in macchina e in Capture.
Dici che il Monocromatico HC funziona ma è diverso dal monocromatico di default? Dovrebbe dare appunto un Alto Contrasto.
Eventualmente fai uno screen shot dei PC che vedi in Capture tipo questa Clicca per vedere gli allegati e quellli che vedi in View tipo questa Clicca per vedere gli allegati
Interessante sarebbe sapere anche quelli che hai caricato in macchina

Filippo
francofanto

Filippo, sostanzialmente confermo quello che ho scritto, con un differenza di non poco conto: non riesco a fare le modifiche neanche da ViewNX, con tutte le finestre aperte mi ero confuso.

Le modifiche si fanno solamente se apro Picture Control Utility, sia su View sia su Capture. Il problema è che non riesco a salvare queste modifiche, o meglio le salvo su una cartella del Mac che poi non ritrovo, non la cartella ma la foto modificata.

Come PC ho sia in macchina sia sui software, quelli originali più paesaggio, ritratto, quelli derivati dalla D1 oltre a questi ultimi di cui si sta parlando. Da notare che in macchina quelli originali più gli aggiuntivi paesaggio ecc. funzionano regolarmente. Questi ultimi no.

Le versioni dei software sono 2.2.5 per ViewNX e 2.3.0 per Capture, aggiornato da poco.

Ultima cosa ti chiedevo se posso disinstallare ViewNX che mi sembra un doppione, più semplice, di Capture. Tra l'altro le voci del browser sono diverse tra i due e questo mi genera ulteriori difficoltà nel trovare quello che cerco. Ce ne sono un sacco.

Spero di essere stato chiaro nelle risposte.

Un saluto.

Franco.
fil_de_fer
QUOTE(francofanto @ Jan 7 2012, 03:34 PM) *
Le modifiche si fanno solamente se apro Picture Control Utility, sia su View sia su Capture. Il problema è che non riesco a salvare queste modifiche, o meglio le salvo su una cartella del Mac che poi non ritrovo, non la cartella ma la foto modificata.

Qui mi trovo in difficoltà a capire cosa tu stia cercando di fare.
Se vuoi appliacare un PC ad un'immagine raw in Capture devi aprire la sezione impostazioni FotocameraIPB Immagine
Ingrandimento full detail : 27.8 KB
e selezionare il controllo che vuoi cliccando sul bottone che riporta "non modificato" IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 35 KB
A questo punto prosegui con le altre modifiche e alla fine salvi il tuo nef, se vuoi salvarlo con le modifiche, o lo salvi in jpg nella cartella di tua scelta.
Se invece vuoi applicare/cambiare il PC in View devi seguire queste indicazioniIPB Immagine
Ingrandimento full detail : 85 KB
e anche qui una volta applicato il PC puoi salvare il tuo nef e convertirlo in JPG.
Qui sotto un'esempio di immagine alla quale non ho applicato il PC
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 214 KB
e questa la stessa immagine alla quale ho applicato il PC monocromatico HC
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 218.5 KB
Naturalmente entrambe salvate in JPG senza ulteriori interventi.

Vedo che i programmi che utilizzi sono allineati all'ultima versione, questo è bene.

Il mio parere sarebbe di non disinstallare ViewNX, io lo utilizzo per la selezione degli scatti da scartare, e come browser per quelli da modificare: selezionata un'immagine, con il tasto destro dico di aprirla con Capture.
Tieni presente che i raw modificati con Capture non possono essere rimodificati da ViewNx. Inoltre permette di applicare/modificare le info GPS. Come browser lo riitengo più leggero e migliore di Capture, questo naturalmente è solo un mio parere.
Fammi sapere per il primo punto cosa non ho capito.
Filippo
Clau_S
QUOTE(francofanto @ Jan 7 2012, 03:34 PM) *
Filippo, sostanzialmente confermo quello che ho scritto, con un differenza di non poco conto: non riesco a fare le modifiche neanche da ViewNX, con tutte le finestre aperte mi ero confuso.

Le modifiche si fanno solamente se apro Picture Control Utility, sia su View sia su Capture. Il problema è che non riesco a salvare queste modifiche, o meglio le salvo su una cartella del Mac che poi non ritrovo, non la cartella ma la foto modificata.

Come PC ho sia in macchina sia sui software, quelli originali più paesaggio, ritratto, quelli derivati dalla D1 oltre a questi ultimi di cui si sta parlando. Da notare che in macchina quelli originali più gli aggiuntivi paesaggio ecc. funzionano regolarmente. Questi ultimi no.

Le versioni dei software sono 2.2.5 per ViewNX e 2.3.0 per Capture, aggiornato da poco.

Ultima cosa ti chiedevo se posso disinstallare ViewNX che mi sembra un doppione, più semplice, di Capture. Tra l'altro le voci del browser sono diverse tra i due e questo mi genera ulteriori difficoltà nel trovare quello che cerco. Ce ne sono un sacco.


Se ho capito bene, ho avuto un problema simile diverso tempo fa su view nx2. Lo avevo segnalato senza mai ricevere risposta. Scegliendo dei picture control caricati da me non venivano applicati all'immagine, tranne uno. Cioè selezionadoli nel menu a discesa non ottenevo cambiamenti sull'immagine. La cosa strana è che gli stessi funzionavano correttamente su capture nx2 e nella picture control utility (da questa puoi salvare le impostazioni come nuovo picture control ma non le foto modificate. Ovvio che non le ritrovi).
La buona notizia per me è che ho risolto il problema. La cattiva per te è che l'ho fatto cambiando computer e pure programmi rolleyes.gif (è solo cronaca, non un consiglio)
Non so dirti perchè succede ma ti consiglio di contattare il produttore. Potrebbe esserci qualche bug ancora sconosciuto che potrebbero risolvere nelle prossime uscite.

Un paio di prove che puoi fare sono le seguenti:

1) Entra nella picture control utility e partendo da uno dei controlli immagine di default che hai anche sulla macchina, creane uno nuovo tuo con una curva personalizzata che dia un risultato eccessivo (per essere sicuro che sia diverso dagli altri e riconoscibile). Salvalo e importalo in macchina e vedi se ti funziona. Vedi anche se viene applicato da Capture e da View. Puoi scattare anche in raw + jpg (il secondo ti dà la certezza dell'applicazione sulla macchina, il primo la possibilità di verificare nei programmi)

2) Se ti funziona, vai nella picture control utility e carica i profili che non ti vengono applicati. Segnati le impostazioni per ognuno (dovresti stare attento anche al profilo di partenza da cui è stato originato), salvati le eventuali curve così da poterle caricare successivamente e prova a ricreare i picture control da zero cancellando i vecchi. Verifica che funzionino.
francofanto

Sul primo punto di cui chiedi spiegazioni, non c'è molto da dire. Quella procedura è quella che ho sempre fatto, le modifiche impostazioni fotocamera sono quelle che uso di più. Su questo non h dubbi.
Il fatto è che i PC che avevo fino ad ora, compresi ritratto, paesaggi ecc. quando chiedevo al programma di applicarli alla foto evidenziata, questo avveniva senza problemi. Compresi i vari ritratto, panorama, D1 ecc. che ho scaricato un anno fa. Naturalmente funzionavano anche in macchina. Quando ne impostavo uno, la foto veniva di conseguenza, con la possibilità di cambiarli su Capture.

Sono questi che ho scaricato ora, dal sito Nital "Experience", che non funzionano. O meglio, secondo me funzionano quelli che modificano di poco l'immagine come monocromatico HC e diapositiva.
Con il monocromatico la foto viene in b/n se è ad alto contrasto o no non è chiaro. Per la diapositiva il cambiamento è lieve ma c'è. Per gli altri quattro di modifica radicale niente da fare. Posso segnalare che quando chiedo su Capture la modifica di questi parametri questi non si evidenziano ma l'istogramma subisce un cambiamento.

Ringrazio anche Clau_s che mi da un consiglio probabilmente valido. Un poco difficoltoso per le mie capacità, ma che ritengo di riuscire a fare. Tra l'altro la sua nota mi conferma che un problema analogo è capitato anche a lui e questo mi consola, non dipende solo dalla mia scarsa bravura informatica forse.

Naturalmente, come ho già detto, si può fare a meno di questi PC, ma è anche vero che se un problema c'è bisogna sforzarsi di risolverlo.

Grazie a tutti e due.

Franco.

Giuliano58
forse sono tonto.... ma...
la D3000 permette di modificare i suoi PC presenti,
ma non trovo il menù per gestirli e quindi caricarli sulla Card per importarli in viewNx. e ovviamente anche il contrario, non trovo il menù Carica, scarica, salva

Il manuale non dice niente, quindi non lo posso fare?

Primo.
QUOTE(fil_de_fer @ Jan 7 2012, 12:20 PM) *
Che versione di View e di Capture stai usando? Questo perché View nella versione 2.2.5 tratta i Picture Control in modo non compatibile con Capture 2.2.8 o inferiore. Comunque non è stata segnalata una incompatiblità con i Picture control in macchina.
Essendo i Picture Control sembre basati su quelli che vengono dati per default, ovvero Standard Neutro Saturo Monocromatico Ritratto e Paesaggio, controlla di avere questi caricati in macchina e in Capture.
Dici che il Monocromatico HC funziona ma è diverso dal monocromatico di default? Dovrebbe dare appunto un Alto Contrasto.
Eventualmente fai uno screen shot dei PC che vedi in Capture tipo questa Clicca per vedere gli allegati e quellli che vedi in View tipo questa Clicca per vedere gli allegati
Interessante sarebbe sapere anche quelli che hai caricato in macchina
Filippo

Ciao Filippo, premesso che con il PC (Personal Computer) sono una schiappa, finora non ho mai avuto problemi con PC (Picture Control) nè in macchina né sul computer.
Una cosa non mi è chiara, dai tuoi due screen shot vedo che su View e su Capture i PC sono (alcuni) diversi. Io ho gli stessi su tutti e due i software, in quanto caricandoli su uno, automaticamente me li ritrovo anche sull'altro. E' così o sbaglio?
Lunica spiegazione che sono riuscito a darmi è che tu ne abbia cancellati alcuni. Ma in tal caso se li cancelli da uno dei due SW, sull'altro rimane? Scusami e Grazie.



sarogriso
QUOTE(Giuliano58 @ Jan 8 2012, 03:29 PM) *
forse sono tonto.... ma...
la D3000 permette di modificare i suoi PC presenti,
ma non trovo il menù per gestirli e quindi caricarli sulla Card per importarli in viewNx. e ovviamente anche il contrario, non trovo il menù Carica, scarica, salva

Il manuale non dice niente, quindi non lo posso fare?


In view Nx usa il Picture Control Utility,da li puoi importare ed esportare da/a memoria oltre che crearne altri.

saro
Giuliano58
QUOTE(sarogriso @ Jan 8 2012, 09:19 PM) *
In view Nx usa il Picture Control Utility,da li puoi importare ed esportare da/a memoria oltre che crearne altri.
saro


hmmm.gif

nella Card non c'è la cartella dei PC
e con la D300 non trovo il menù per salvarli, e quindi creare la cartella nella card.
Mi sa che non posso farlo, infatti il manuale della D3000 tace a tal proposito
fil_de_fer
QUOTE(Primo. @ Jan 8 2012, 09:04 PM) *
.....Una cosa non mi è chiara, dai tuoi due screen shot vedo che su View e su Capture i PC sono (alcuni) diversi. Io ho gli stessi su tutti e due i software, in quanto caricandoli su uno, automaticamente me li ritrovo anche sull'altro. E' così o sbaglio?
Lunica spiegazione che sono riuscito a darmi è che tu ne abbia cancellati alcuni. Ma in tal caso se li cancelli da uno dei due SW, sull'altro rimane?


Ciao Primo, i Picture Control sono unici per i due software come giustamente dici tu.
Ma c'è una limitazione da parte di ViewNx che non permette l'utilizzo dei PC D2xMode per le immagini scattate con fotocamere che non gestiscono questi PC come la D300s; pertanto avendo aperto l'elenco con un'immagine ottenuta dalla D300s questi tre PC non appaiono nell'elenco di ViewNx mentre sono utilizzabili tramite CaptureNx2.


Filippo
bergat@tiscali.it


QUOTE(Giuliano58 @ Jan 8 2012, 10:13 PM) *
hmmm.gif

nella Card non c'è la cartella dei PC
e con la D300 non trovo il menù per salvarli, e quindi creare la cartella nella card.
Mi sa che non posso farlo, infatti il manuale della D3000 tace a tal proposito

Non puoi impostarli sulla d3000 ma sulla d300 si. In entrambi i casi puoi però usarli con view nx e NX2 in postproduzione.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 163.4 KB
sarogriso
QUOTE(Giuliano58 @ Jan 8 2012, 10:13 PM) *
hmmm.gif

nella Card non c'è la cartella dei PC
e con la D300 non trovo il menù per salvarli, e quindi creare la cartella nella card.
Mi sa che non posso farlo, infatti il manuale della D3000 tace a tal proposito

Mi scuso ho letto male,
erroneamente pensavo alla D300 dove dal control utility basta esportare sulla memoria e copiare sulla camera o viceversa.
francofanto

Sono nuovamente Franco,.quello che ha iniziato questa discussione.

Mi rivolgo in particolare a Filippo che ha cercato di capire il mio problema, ed a Clau_s che mi ha proposto di fare una prova.

Questa prova l'ho fatta, tramite Picture Control Utility ho fatto un nuovo PC partendo da Monochrome, che è uno degli ultimi inseriti. Questo perchè se parto dagli atri che avevo prima come Standard, Neutro ecc. non mi accende la sezione "modifica curva" con l'istogramma. Ho fatto una modifica caotica, comunque certamente riconoscibile, l'ho salvata ed esportata sulla card. Caricate in macchina
Non funziona, forse perchè non funzionava quella di origine?

Come detto non posso usare una di quelle che funzionano visto che non posso usare la curva che rimane inattiva.

Ho forse qualcosa che non funziona nel Mac o Nella macchina? Penso di no visto che sul vecchio funziona tutto e sul nuovo, intendo i PC, sia in macchina sia sui software no.
Se non sapete darmi una spiegazione poco male, vi saluto a vi ringrazio.

Franco.

fil_de_fer
Se ho ben capito hai modificato la curva ad uno degli ultimo PC che hai scaricato ma la modifica non ha avuto effetto sia in macchina che col software.
A questo punto mi verrebbe da pensare che forse il problema sta negli ultimi PC, ti consiglierei di eliminarli e di scaricarli nuovamente dall'experience e riverificare se questa volta funziona tutto regolarmente.

Per modificare i PC di default (standard, neutro, saturo....) devi copiarlo in uno nuovo; selezioni ad esempio Standard e clicchi su "nuova" in basso a destra IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 66.8 KB


Ti viene chiesto di assegnare un nuovo nome, dopo di che clicchi su Usa curva personalizzata IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 69.4 KB

e puoi disegnare una curva come ti pare, naturalmente puoi cambiare anche nitidezza, saturazione e tinta, e poi salvi il nuovo PC. Se cerci in rete puoi trovare curve già predisegnate, sono file con estensione .NTC.

Filippo
francofanto
Filippo , mi vergogno un poco per la mia balordaggine. Sono due giorni che cerco di capire il perchè la curva personalizzata non si evidenzia. Per la mia distrazione, non è una battuta, non avevo neanche visto il pulsante in alto, fra le correzioni automatiche- manuali. Io lo cercavo accanto all'istogramma.

Comunque grazie questo è risolto, domani provo subito a fare un PC personalizzato con base Standard e vedrò se funziona.

Per quelli installati ultimamente, certo li annullerò. Per scaricarli di nuovo vedrò di ricercare quella
experience e farò di nuovo il download. Il problema sarà che io sbaglio qualcosa nel preparare la scheda di memoria, come ho già scritto in precedenza la macchina o i software non me la riconoscono. Anche qui probabilmente sbaglio un dettaglio simile al pulsante della curva personalizzata e non ci riesco.

Non oso chiederti ancora di aiutarmi come si fa con i bambini all'asilo. Se avrai la pazienza di farlo "qualcuno" te ne renderà merito, come ci dicevano in parrocchia.

Scusa la battuta. Un saluto.

Franco
fil_de_fer
L'Experience lo trovi qua
Scarichi il file e lo decomprimi, nella card crei una cartella col nome Nikon e sotto questa cartella un'altra col nome CUSTOMPC e Dentro quest'ultima i 6 PC che hai scaricato e decompresso, praticamente la tua card di memoria deve presentarsi così Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Comunque se trovi difficoltà qualcuno che ti da una mano lo trovi sempre.

Filippo
Giuliano58
QUOTE(fil_de_fer @ Jan 9 2012, 09:28 PM) *
Scarichi il file e lo decomprimi, nella card crei una cartella col nome Nikon e sotto questa cartella un'altra col nome CUSTOMPC e Dentro quest'ultima i 6 PC che hai scaricato e decompresso, praticamente la tua card di memoria deve presentarsi così


Visto che ho appurato che la mia D3000 NON crea la cartella Nikon e neppure la sottocartella "CustomPC" come da immagine inserita

Posso prendere una card vuota formattata dalla macchina, inserirla nel PC, creare la cartella e sottocartella e salvare i PC decompressi?,
Dopo di che importarli in VNX2?

Lo so, mi basterebbe provare........ ma se qualcuno lo avesse già fatto...... rolleyes.gif
fil_de_fer
QUOTE(Giuliano58 @ Jan 9 2012, 10:50 PM) *
....
Posso prendere una card vuota formattata dalla macchina, inserirla nel PC, creare la cartella e sottocartella e salvare i PC decompressi?,
Dopo di che importarli in VNX2?


Certamente! ho sempre fatto così...


Filippo
francofanto

Io continuo a scrivere le mie difficoltà, se il molto paziente Filippo o altri mi dicono di smettere e di andare ad un corso di computer, non posso che dargli ragione.

Filippo mi da una spiegazione dettagliata di quello che devo fare per caricare i PC aggiuntivi, scaricati sulla card di memoria. Del Resto è quello che avevo già visto sull ' Experience. A me non viene in quel modo. Purtroppo non posso postare la finestra perchè non lo so fare.

Prima di tutto la card formattata ed aperta sul dock mi porta scritti due elementi, Uni denominato
DCIM e l'altro Nikon 001.DSC. Li devo togliere o non? Perchè ci sono?.

I file zip come si fa a decomprimerli? All'Apple Store mi hanno detto che è impostata unìopzione che li decomprime automaticamente. E' giusto?

Poi faccio due nuove cartelle come detto, una Nikon ed una CUSTOMPC. Ci trascino i file estratti dall'icona di CUSTOMPC ma non ci entrano ma vanno sulla pagina della finestra, tutti in fila uno sotto l'altro e senza la scritta file ecc. accanto.

Questo è quello che so fare io, veramente poco, e comunque sbagliato.

Franco
fil_de_fer
Quando formatti una card con la macchina questa crea una cartella con il nome DCIM, dove verranno salvate le foto, e un file NIKON001:DSC esattamete come hai scritto. Questi elementi non danno alcun disturbo.
Ora con Finder accedi alla card che dovresti trovare in queste condizioni:
Clicca per vedere gli allegati
col tasto scegli Nuova cartella Clicca per vedere gli allegati e a questa cartella dai il nome NIKON Clicca per vedere gli allegati
Fatto questo vai, sempre con finder, sul file che hai scaricato che è in formato zip, io l'ho sacricato sulla scrivania, e clicchi 2 volte col tasto sinistro, ti verrà creata una cartella con il nome CUSTOMPC che contiene i Picture Control. Sempre in Finder trascina questa cartella sulla sulla Card Clicca per vedere gli allegati e vedrai che se rimani sulla card per un paio di secondi questa si apre e prosegui a trasinare la CUSTOMPC nella cartella NIKON.
Spero di aver scritto in modo comprensibile.

Filippo
francofanto
Gentilissimo Filippo, permettimi di usare queste iperboli, perchè uno con la pazienza che hai avuto te non è facile che capiti.

Tutto quello che mi hai postato era talmente chiaro, che sarebbe stato un delitto che non mi riuscisse.

Ho fatto tutto quello che dovevo. Con la scheda pronta ho caricato i nuovi PC in macchina, poi su ViewNX e conseguentemente su Capture. Mi dispiace dirlo me è tutto come la prima volta.

Ho scattato una foto con il PC Lem Invert, e la foto e venuta normale. Ho provato a modificare una foto esistente con Capture con tutti i PC elencati, quelli vecchi ed i nuovi. Ci sono cambiamenti della foto con tutti i vecchi fino a Paesaggio e Ritratto e per quanto riguarda i nuovi funziona solamente Diapositiva e Monochrome Normale. Gli altri niente, anche il Monochrome negativo su quello normale, non cambia niente.

Naturalmente, come ho già detto la prima volta, sulla schermata di Picture Control Utility funziona tutto, ma non credo che questo serva a niente.

Per concludere neanche il PC creato a caso dalla base Standard funziona.

Con questo ti saluto e ti ringrazio. Se vuoi che faccia altre prove, non per me, ma per cercare di capire in senso generale il perchè di tutto questo, sono a completa disposizione, altrimenti si chiude qui e si passa ad altro. (Fare foto comunque sia).

Franco
Clau_S
QUOTE(francofanto @ Jan 10 2012, 07:00 PM) *
Ho fatto tutto quello che dovevo. Con la scheda pronta ho caricato i nuovi PC in macchina, poi su ViewNX e conseguentemente su Capture. Mi dispiace dirlo me è tutto come la prima volta.


Per concludere neanche il PC creato a caso dalla base Standard funziona.

Con questo ti saluto e ti ringrazio. Se vuoi che faccia altre prove, non per me, ma per cercare di capire in senso generale il perchè di tutto questo, sono a completa disposizione, altrimenti si chiude qui e si passa ad altro. (Fare foto comunque sia).

Franco



Voglio capire una cosa. Quando dici che il Picture Control non ti funziona in macchina, intendi guardando il risultato della foto sullo schermo della fotocamera dopo lo scatto (ovviamente dopo averlo selezionato)? Hai provato a scattare sia in Raw che in JPG?

Una prova che puoi fare (fotocamera permettendo che non so quale sia) è creare un picture control "sballato" in macchina. Per sballato intendo aumentando ad esempio al massimo contrasto, saturazione, nitidezza e tutto quello che puoi (non ricordo se si può anche impostare una dominante di colore). A quel punto:
a)scatti una foto in jpg e verifichi sul display che la foto risulti "sballata"
b)scatti una foto in raw
c)esporti il picture control creato in macchina nella scheda di memoria e da questa lo importi nei software tramite la picture control utility
d) apri il tuo raw in Capture e View e vedi se il picture control creato in macchina viene correttamente applicato

Essendomi capitato so che il problema del software è possibile, ma che non ti funzionino sulla macchina fotografica mi pare molto strano, quanto meno da assistenza (anche se poco te ne fai una volta che, scaricate le foto sul pc, non riesci a riapplicare i picture control).
fil_de_fer
Sinceramente non so spiegarmi perché non funzioni e ne sono dispiaciuto, non saprei cosa provare per cercare una soluzione.
L'unica cosa è la frase che ho letto sull'Experience poche righe sopra il punto di scarico dello zip:
CODE
È da notare che sebbene permesso il ribaltamento della curva di luminosità all'interno dell'Utility Picture Control, questa non è espressamente supportata da Nikon. Ciò potrebbe causare possibili bug di esportazione risultati in relazione alle numerose variabili di applicazione incrociata anche in base alle versioni software e firmware in uso.


Se mi venisse qualche idea ti farò un fischio.
Filippo

francofanto

L'ho già scritto, sono sempre qui ad aspettare eventualmente il fischio di Filippo per fare altre prove.

Per quello che mi propone Clau_s, domattina provo senz'altro a, fare la modifica in macchina, io ho una D300s, poi vi faccio sapere.
Ripeto ancora una volta, che i PC scaricati mesi fa, cioè ritratto, paesaggio e quelli relativi alla D2, funzionano. Il cambiamento non è clamoroso ma si vede nel tono, nella saturazione. Quindi perchè quelli si e oggi no?

Se ci fosse il fondato sospetto che la macchina necessiti di una revisione, vi pregherei di farmelo sapere, è ancora in garanzia. Peraltro tutto il resto funziona normalmente.

Per ora un saluto.

Franco
Clau_S
QUOTE(francofanto @ Jan 10 2012, 09:08 PM) *
L'ho già scritto, sono sempre qui ad aspettare eventualmente il fischio di Filippo per fare altre prove.

Per quello che mi propone Clau_s, domattina provo senz'altro a, fare la modifica in macchina, io ho una D300s, poi vi faccio sapere.
Ripeto ancora una volta, che i PC scaricati mesi fa, cioè ritratto, paesaggio e quelli relativi alla D2, funzionano. Il cambiamento non è clamoroso ma si vede nel tono, nella saturazione. Quindi perchè quelli si e oggi no?

Se ci fosse il fondato sospetto che la macchina necessiti di una revisione, vi pregherei di farmelo sapere, è ancora in garanzia. Peraltro tutto il resto funziona normalmente.

Per ora un saluto.

Franco


Ho la stessa fotocamera. Puoi darmi un link per scaricare i tuoi stessi picture control? Così li provo sul mio CaptureNX2 e sulla mia fotocamera. Intanto proverò quelli che avevo scaricato anni fa. Via software (CNX2, l'unico che ho installato) funziona(va)no ma sulla macchina non so se li ho mai provati. Finchè usavo Capture trovavo più comodo scattare in neutral e applicare i picture control in sviluppo. Proverò anche a crearne qualcuno io, sia via software che via fotocamera, per vedere che succede.
Giuliano58
QUOTE(fil_de_fer @ Jan 9 2012, 11:11 PM) *
Certamente! ho sempre fatto così...
Filippo


Confermo che la procedura descritta funziona perfettamente!
Pur avendo la D3000 che non permette esportazione ed importazione di nuovi PC, con il passaggio su una card li ho importati in View NX2

Altri link dove trovare PC? rolleyes.gif
francofanto

Sono nuovamente a cercare di dare una spiegazione al Perchè i nuovi PC non funzionano.

Stamani ho fatto due nuovi PC modificati in macchina, come consigliato da Clau_s.

I risultati sono contrastanti. Vediamo se riesco a spiegarmi. Ne ho fatti uno su base standard ed uno su base monocromatico, da quelli originariamente presenti in macchina.
Ho scattato le foto in JPEG e NEF (separate). Ebbene quella scattata su base Standard e venuta leggermente cambiata visto che le modifiche in macchina non sono possibili in maniera clamorosa. Quella da Monocromatica ci ho inserito anche il filtro rosso-magenta ed è venuta rosso magenta.

Spostato il tutto sul Mac, scheda caricata e foto NEF, ho provato le modifiche usando i PC che ho memorizzati su Capture.

Vediamo se gli appunti che ho preso mi aiutano, perchè non una cosa lineare. Una foto fatta ieri sera, quindi prima delle modifiche in macchina, con il PC Lum Color Invert e venuta normale sia il JPEG che il NEF, su Capture si modifica con tutto compreso quelli creati stamani.

Quelle scattate con PC standard 02, nuova di stamani, si modifica con tutto. Ora qui sta il bello, o il brutto, un'altra scattata sempre stamani, sempre con impostazione Standard 02. non funziona se non con il Monocromatico violetto creato in macchina.

Ora non mi ricordo perchè ne ho scattate due, le impostazioni sono le stesse. Ho cambiato qualcosa? Non mi sembra.

Ultima nota, la foto scattata con monocromatico violetto, modificata in macchina stamani, funziona con tutto.

Sono stato un poco lungo, spero che mi capiate su quello che ho scritto. Se questa cosa ha una logica, fatemelo sapere, per me non ne ha alcuna.

Un saluto. Franco.
francofanto
Una nota veloce per Clau_s.

Il link per scaricare i PC di cui ci stiamo occupando lo trovi nella pagina precedente di questa discussione, postato da fil_de_fer. Io no te lo so spostare.

Se puoi leggi la mia nota precedente sulle prove che ho fatto su tuo consiglio.

Ciao. Franco.
Clau_S
QUOTE(francofanto @ Jan 11 2012, 05:53 PM) *
Una nota veloce per Clau_s.

Il link per scaricare i PC di cui ci stiamo occupando lo trovi nella pagina precedente di questa discussione, postato da fil_de_fer. Io no te lo so spostare.

Se puoi leggi la mia nota precedente sulle prove che ho fatto su tuo consiglio.


Ho già letto tutto ma me lo rileggo anche due o tre volte per essere sicuro di capire bene. Vado a ricercare il link che mi era sfuggito e vedo di fare qualche prova tra stasera e domani. Oggi non ho avuto tempo.
fil_de_fer
QUOTE(Giuliano58 @ Jan 11 2012, 02:40 PM) *
Altri link dove trovare PC? rolleyes.gif

Questo è una dei tanti siti che ne ha.
Mio consiglio: rifletti se ne hai veramente bisogno, spesso simulano molto vagamente ciò che dicono di fare e sempre sono creati per immagini ben precise ovvero su immagini diverse hanno rese molto diverse.
Dico questo perché dopo averne scaricati parecchii le ho cancellate quasi tutti.

Dimenticavo : il file NTC.zip contiene solo le curve che devono essere caricate con l'utility per generare nuovi PC

Filippo
Primo.
QUOTE(fil_de_fer @ Jan 11 2012, 09:13 PM) *
[url=http://www.neebu.net/%7Ekhuon/photography/NIKON/CUSTOMPC/]
.....Dico questo perché dopo averne scaricati parecchii le ho cancellate quasi tutti.....
Filippo


E così ho fatto pure io, dopo essermi accorto che molti cambiavano nome ma erano sempre gli stessi.

Clau_S
QUOTE(francofanto @ Jan 11 2012, 04:29 PM) *
Sono nuovamente a cercare di dare una spiegazione al Perchè i nuovi PC non funzionano.

Stamani ho fatto due nuovi PC modificati in macchina, come consigliato da Clau_s.

I risultati sono contrastanti. Vediamo se riesco a spiegarmi. Ne ho fatti uno su base standard ed uno su base monocromatico, da quelli originariamente presenti in macchina.
Ho scattato le foto in JPEG e NEF (separate). Ebbene quella scattata su base Standard e venuta leggermente cambiata visto che le modifiche in macchina non sono possibili in maniera clamorosa. Quella da Monocromatica ci ho inserito anche il filtro rosso-magenta ed è venuta rosso magenta.

Spostato il tutto sul Mac, scheda caricata e foto NEF, ho provato le modifiche usando i PC che ho memorizzati su Capture.

Vediamo se gli appunti che ho preso mi aiutano, perchè non una cosa lineare. Una foto fatta ieri sera, quindi prima delle modifiche in macchina, con il PC Lum Color Invert e venuta normale sia il JPEG che il NEF, su Capture si modifica con tutto compreso quelli creati stamani.

Quelle scattate con PC standard 02, nuova di stamani, si modifica con tutto. Ora qui sta il bello, o il brutto, un'altra scattata sempre stamani, sempre con impostazione Standard 02. non funziona se non con il Monocromatico violetto creato in macchina.

Ora non mi ricordo perchè ne ho scattate due, le impostazioni sono le stesse. Ho cambiato qualcosa? Non mi sembra.

Ultima nota, la foto scattata con monocromatico violetto, modificata in macchina stamani, funziona con tutto.

Sono stato un poco lungo, spero che mi capiate su quello che ho scritto. Se questa cosa ha una logica, fatemelo sapere, per me non ne ha alcuna.

Un saluto. Franco.


Ho fatto le mie prove. Ho scaricato e importato su Capture, tramite picture control utility, i picture control che avevi scaricato anche tu. A me funzionano tutti. Ne ho copiati alcuni a caso (per la precisione Monochrome-HC, Lum colore invert e Solarizzazione 2) in macchina insieme ad un altro da me creato (base Saturo) sempre sulla utility e scattando in jpeg vengono tutti applicati. Non ho provato a crearne uno in macchina perchè mi pare superfluo. Mi interessava capire se ci fosse incompatibilità tra la fotocamera e quei picture control.
Per curiosità, che firmware hai? Io ho ancora l'1.0. Non avendo schede da 64GB nè l'MB-D10 non avevo motivo di aggiornare all'1.01.

I risultati sembrano incostanti ed è strano. Puoi allegare i due nef che hai detto di aver scattato con il tuo profilo standard02, di cui una accetta i picture control e l'altra no? Allega anche il picture control standard02.
Per allegarli devi rinominare tutti e tre i file cambiando l'estensione in .jpg. Poi usi il modulo allegati sotto al riquadro in cui scrivi i messaggi. Cliccando su Sfoglia accedi alle tue cartelle per selezionare un file e poi clicchi su upload. Puoi allegare un file per volta.



zuccaro
Scusate l'OT dove posso scaricare i nuovi PC?
zuccaro
come non detto scusate
francofanto

Clau_s ti rispondo immediatamente, ho appena letto il tuo post dopo le prove che ha fatto.

Come prima cosa ti chiedo se quando parli che ti funzionano tutti nella utility, vorrei capire se ti riferisci a Picture Control Utility, perchè li, con una foto campione, funzionano tutti anche a me.
Sono le modifiche su Capture che non si applicano, almeno non sempre.

Ora cerco di allegarti quello che mi hai chiesto, non so se ci riuscirò, dato che è la prima volta che ci provo. Se ti arrivano i file delle foto Nef preciso che il n° 0088 funziona, mentre lo 0084 no. Più precisamente funziona solo il monocromatico HC che non mi sembra molto ad alto contrasto.

Per quanto riguarda il firmware della mia macchina è A e B 1.01.

Un saluto. Franco.
Clau_S
QUOTE(francofanto @ Jan 13 2012, 03:40 PM) *
Clau_s ti rispondo immediatamente, ho appena letto il tuo post dopo le prove che ha fatto.

Come prima cosa ti chiedo se quando parli che ti funzionano tutti nella utility, vorrei capire se ti riferisci a Picture Control Utility, perchè li, con una foto campione, funzionano tutti anche a me.
Sono le modifiche su Capture che non si applicano, almeno non sempre.

Ora cerco di allegarti quello che mi hai chiesto, non so se ci riuscirò, dato che è la prima volta che ci provo. Se ti arrivano i file delle foto Nef preciso che il n° 0088 funziona, mentre lo 0084 no. Più precisamente funziona solo il monocromatico HC che non mi sembra molto ad alto contrasto.

Per quanto riguarda il firmware della mia macchina è A e B 1.01.



Non ho scritto che funzionano nella utility. Ho scritto che tramite l'utility (ribadendo la procedura. Potevo effettivamente ometterlo) li ho importati su Capture. Le prove le ho fatte su Capture e funzionano tutti i Picture Control (da ora li abbrevio in PC). Ugualmente mi funzionano sulla fotocamera.
Scaricherò i nef e li proverò più tardi.
Intanto, se ti va, puoi postare una foto in jpeg dell'applicazione del monocromatico HC? Dici che non ti pare ad alto contrasto ma nella mia prova di ieri a me pareva di sì (sicuramente dipenderà anche dal contrasto iniziale della foto) e la resa era abbastanza differente dal monocromatico originale della fotocamera. In questo modo posso confrontarlo con l'applicazione dello stesso PC, sulla stessa foto, sul mio computer dove propblemai non ne ho.


edit: ma non hai allegato i nef. Hai allegato i jpeg (l'ho capito già leggendo la dimensione). Per allegare i nef devi copiarli in una cartella e togliere l'estensione nef e metterci quella jpg.
francofanto
Scusa Clau_s, te l'avevo detto che non sono molto bravo. Li avevo messi sul dock del Mac ma me li aveva convertiti, non me ne ero accorto.

Ci Riprovo.

Niente da fare. "Inserisci la foto" dopo aver provato per molti secondi, mi dice che si è verificato un errore e mi chiede gentilmente di inviare immagini Jpeg.

Aprire una cartella e modificare l'estensione non lo so fare. Mi dispiace.

Franco
Clau_S
QUOTE(francofanto @ Jan 13 2012, 05:47 PM) *
Scusa Clau_s, te l'avevo detto che non sono molto bravo. Li avevo messi sul dock del Mac ma me li aveva convertiti, non me ne ero accorto.

Ci Riprovo.

Niente da fare. "Inserisci la foto" dopo aver provato per molti secondi, mi dice che si è verificato un errore e mi chiede gentilmente di inviare immagini Jpeg.

Aprire una cartella e modificare l'estensione non lo so fare. Mi dispiace.

Franco


So che il mac non fa uso di estensioni, cioè non ne ha bisogno. Pensavo che però apparissero nel nome. Non ho mac ma leggo che per attivarne la visualizzazione devi fare così:

Seleziona Finder > Preferenze, quindi fai clic su Avanzate.

Seleziona “Mostra tutte le estensioni dei nomi documenti”

Non lo prendere per un rimprovero, capisco i problemi che si possono avere con i computer, ma se non sai fare qualcosa e cerchi con google è quasi certo che trovi la risposta senza aspettare che ti si spieghi tutto. Diventa difficile e lungo cercare di risolvere un problema se nel frattempo si deve fare anche un corso sull'uso del pc. Ormai è qualcosa di integrato nella fotografia. Come ci si impegna a imparare ad usare la macchina fotografia è bene impegnarsi a studiare un minimo il pc. Il mondo è pieno di libri e guide su internet. Non è così difficile e non ti scoraggiare Pollice.gif
francofanto

Ha pienamente ragione su quello che mi scrivi e non mi offendo certo per quello. Il fatto è che la fotografia è sempre stata la mia passione, e nel passare dall'analogico al digitale ci ho messo tutte le mie scarse capacità sull'informatica. Il computer invece mi è stato cordialmente antipatico fino dall'inizio e lo uso il minimo indispensabile per fare le cose strettamente necessarie. Uso internet ma spesso non riesco a trovare quello che cerco perchè non so esattamente come cercare.

Comunque ho fatto quello che mi scrivi, ho spuntato "mostra tutte le estensioni" e poi? Non so andare avanti e non so nemmeno cosa vuole dire esattamente estensioni. Credo sia il caso che tu lasci perdere di aiutarmi. Hai fatto prove esclusivamente per capire come mai non mi funzionano bene i PC
ed il problema potrebbe essere proprio questa mia incapacità di capire l'informatica.

Naturalmente io sono sempre qui ma tu non puoi passare tutto il tuo tempo con me. Per me è veramente ostico tutto questo. Pensa che sono già andato tre volte al Genius Bar dell'Apple Store a farmi spiegare o sbloccare qualcosa.

Grazie, un saluto. Franco
Clau_S
QUOTE(francofanto @ Jan 13 2012, 07:16 PM) *
Comunque ho fatto quello che mi scrivi, ho spuntato "mostra tutte le estensioni" e poi? Non so andare avanti e non so nemmeno cosa vuole dire esattamente estensioni. Credo sia il caso che tu lasci perdere di aiutarmi. Hai fatto prove esclusivamente per capire come mai non mi funzionano bene i PC
ed il problema potrebbe essere proprio questa mia incapacità di capire l'informatica.

Grazie, un saluto. Franco


L'ideale sarebbe che trovassi qualcuno della tua zona per vedere il problema dal vivo, ma finchè non lo trovi, qui stiamo e qui ci proviamo. Non credo possa essere solo un problema di incapacità informatica. Se selezioni un picture control e non te lo applica un motivo ci sarà.

L'estensione di un file è quella che indica la tipologia del file stesso ed è espressa dalle tre lettere che ultimano il nome dopo il punto. Ad esempio, uno dei file che hai allegato oggi pomeriggio si chiamava DSC_0088.jpg (lo vedi se torni al tuo messaggio). "DSC_0088" è il nome del file mentre ".jpg" è l'estensione che ti dice che è un file immagine Jpeg. Ora che hai attivato la visualizzazzione delle estensioni sul mac dovresti vedere tutte le estensioni. Ad esempio:

".nef" è l'estensione dei Nef prodotti dalla fotocamera.
".zip" è l'estensionedei file zippati (come quello che hai scaricato con i picture control)
".tif" indica un file di immagine Tiff
".txt" un file di testo
".doc" un documento scritto di world
".pdf" un file PDF

Venendo a te quindi, copia i due file nef di cui avevi allegato i jpg in una cartella. Rinomina (se non lo sai fare, selezioni il file cliccandoci una volta e dopo un secondo ci riclicchi sopra oppure lo selezioni con un click e poi premi invio) questi file sostituendo l'estensione. Per capirci:

DSC_0088.nef lo cambi in DSC_0088.jpg
DSC_0084.nef lo cambi in DSC_0084.jpg

Come noti sono gli stessi nomi delle immagini che avevi già allegato. Questo perchè il forum non accetta il nef e quindi bisogna ingannarlo facendogli credere che si tratti di file jpg. Una volta scaricati (da me o chi voglia aiutarti) basterà ricambiare l'estensione in .nef per avere i Nef tali e quali ai tuoi e poterli aprire.
fil_de_fer
Se non riesci a cambiare l'estensione dei nef puoi allegarli come zip in questo modo:
1) in Finder clicca col tasto destro sul file nef sulla finestra che si apre scegli "Comprimi DSC_0088.nef" ottenendo un nuovo file col nome DSC_0088.nef.zip
2) allega questo file utilizando la risposta normale (non quella rapida)

Spero di essere riuscito a spiegare

Filippo
francofanto

Ho cercato di capire come mi hai incoraggiato tu e riprovo a postare le foto.

Ho fatto un poco a caso, mi sa che sarà uguale a prima.

Ho trovato l'estensione file e l'ho cambiata, nel solo modo che potevo cioè cambiando il nome da Nef a Jpeg, è stupido ma non ho trovato altro.

Ho trovato per caso la compressione Zip, ma anche questo no me la invia perchè, dice, non è possibile quantificare il numero di Byte.

Come nel post precedente, con me niente da fare, non mi riesce niente.

Ciao. Franco.
fil_de_fer
Franco per aiutarti ad allegare il nef ti ho preparato queste note:
Clicca per vedere gli allegati

Filippo
Clau_S
QUOTE(francofanto @ Jan 13 2012, 09:11 PM) *
Ho cercato di capire come mi hai incoraggiato tu e riprovo a postare le foto.

Ho fatto un poco a caso, mi sa che sarà uguale a prima.

Ho trovato l'estensione file e l'ho cambiata, nel solo modo che potevo cioè cambiando il nome da Nef a Jpeg, è stupido ma non ho trovato altro.

Ho trovato per caso la compressione Zip, ma anche questo no me la invia perchè, dice, non è possibile quantificare il numero di Byte.

Come nel post precedente, con me niente da fare, non mi riesce niente.

Ciao. Franco.


Infatti era proprio/solo cambiando il nome che cambiavi l'estensione. E' quello che ti avevo scritto. Non so cosa volevi trovare.
Ora le cose sono due: o segui la guida che ti ha fatto fil_de_fer (cioè zippare) o segui il procedimento che ti ho detto io di cambiare il nome. Non dovevi fare entrambe le cose. Erano/sono due metodi alternativi per riuscire ad allegare i file (il terzo è rinominare in zip, che è la stessa cosa che rinominare in jpg). Se non ti accetta lo zip (mi sto fidando di fil_de_fer che è un tipo di file accettato dal forum perchè non ho mai allegato) rinomina semplicemente i nef e allegali. Nel caso in cui zippi, devi fare i due file searatamente perchè c'è il limite di 24MB per allegato.
francofanto

Per Clau_s e Fil_de_fer (Filippo).

Innanzitutto vi voglio ringraziare per la volontà che dimostrate per capire quello che non va in tutto questo "sistema", e per sistema intendo l'accoppiata fotocamera-software del computer.
Perchè qualcosa o molto che non va c'è sicuramente.

Ricapitolando. Ho seguito esattamente i vostri suggerimenti per caricare i file Nef. Tra l'altro l'avevo fatto anche ieri seppure un poco a caso.

Per "ingannare" il sito ho cambiato l'estensione cambiando il nome, tanto cha il Mac mi chiede conferma se voglio cambiare l'estensione da Nef a Jpeg. Naturalmente confermo. Ma il sito non si lascia ingannare e mi di ce di inviare file Jpeg. Come avevo già fatto e provato.

Converto i file in Zip, l'icona con il disegnino della cerniera semiaperta mi dice, sotto, DSC0088.NEF.Zip. Lo scelgo come documento ed appare la scritta accanto. Clicco su UPLOAD e.. niente, sembra inattivo. Difatti quando clicco s Gestisci allegati viene una scritta in discesa che dice in inglese, più o meno, niente da elencare. E' tutta colpa della mia incapacità? L'ho sempre detto, ma a questo punto ho molti dubbi che sia così.

Altra cosa. Stamani ho scattato un'altra serie di foto in Jpeg per vedere se applicava i PC in macchina, e in Nef per poi provarli Capture con tutti i PC memorizzati.

Risultato completamente negativo. Non funziona niente. Naturalmente ho scattato con tutti i
PC disponibili, Quelli presenti in macchina all'origine, quelli inseriti un anno fa e quelli di ora.
Ho provato in tutte le maniere ma niente. Solo i soliti b/n e Diapositiva.

Per quanto riguarda l'aiuto qui, sono a Firenze, per il Mac c'è l'Apple Store qui vicino e per quando riguarda la macchina ho un'assistenza Nikon sempre vicino a Firenze dove potrei sentire un parere
se è il caso. Naturalmente se si tratta di un intervento in garanzia dovrò mandarla a Torino.


Provo ad allegare due Jpeg fatti il primo in monocromatico ed il secondo in monocromatico HC. A me sembrano uguali, almeno sul mio monitor.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
Clicca per vedere gli allegati


Contrordine compagni, si diceva un tempo. Perdonate la frase ma i file zip mi si sono caricati dopo un sacco di tempo e non me ne ero accorto. Il pulsante non si illumina e non c'è il frullino che gira, come si fa a capire che in azione. Per i file zip ce l'ho tutti e due nel gestisci allegati, ma se ne carico uno mi si cancella l'altro e viceversa.


Per le foto in b/n mi si è caricata una serie di frasi, come nel file zip. Un'altro errore? o li potete usare e va bene così.

Aspetto conferma e grazie ancora.

Un caro (a questo punto) saluto.

Franco
francofanto




Clicca per vedere gli allegati



Ecco l'altro. Che bello quando le cose ti riescono!

Franco
Clau_S
Scaricati e provati.
In precedenza hai detto che i file erano stati scattati con le stesse impostazioni. In realtà le impostazioni di scatto sono diverse e le due immagini appaiono molto diverse dopo l'apertura. Non posso escludere che sul tuo mac, per qualche motivo, qualcuna di queste faccia la differenza. Ad esempio la 0084 aveva il D-lighting attivo, l'altra no. Potresti verificare ad esempio se questo, il D-lighting, sia una discriminante per il funzionamento dei Picture Control (da ora solo PC) sul Mac. Controlla tra le voci dei metadati nella palette omonima di Capture NX2 se era attivo per tutte le immagini a cui i PC vengono applicati e non. Sul mio computer ho provato ad applicarne diversi, compresi quelli incriminati e funzionano tutti regolarmente.

Conclusione: non so dirti perchè hai problemi sia in macchina che sul Mac ma ho la sensazione che sia solo una strana coincidenza. Cioè non credo che siano legati visto che i tuoi file sul mio pc non danno problemi. Ce ne fosse uno sulla macchina che produce file anomali che impediscono l'applicazione dei PC sul tuo Mac, teoricamente dovrei avere problemi anche io. Scindendo quindi la questione proverei a:

Lato Macchina:

- reinstallare il firmware (è l'unica cosa che sappiamo diversa tra la mia macchina e la tua. Magari c'è stato qualche problema quando lo hai aggiornato) e scattare in jpeg con i diversi PC per verificarne subito a display l'applicazione.
- se non hai esiti positivi, andare all'assistenza Nikon di zona per far verificare il problema (se non funziona nemmeno con i Picture Control nativi qualcosa di anomalo c'è) ed eventualmente inviare in assistenza.

2. Lato Mac:

- per scrupolo cancellare la cache di Capture e riprovare.
- reinstallare il programma dopo una pulizia totale (qui non so aiutarti. Aspetta istruzioni) e riprovare.
- in extremis reinstallare il sistema operativo. Ricordo di aver letto di qualcuno che tempo fa aveva avuto (altri) problemi con Capture, dopo l'aggiornamento a Lion, che ha risolto con una reinstallazione pulita del sistema operativo.

Giusto per confermarti, le due immagini in bianco e nero che hai postato sono decisamente simili. Il monocromatico HC invece dà un risultato davvero ad alto contrasto. E' chiaro che, se lo hai attivato allo scatto, non è stato applicato. Mi confermi che nelle informazioni della macchina risulta impostato (vedi Indicatore di controllo immagine a pag.155 del manuale) il PC che hai scelto?
francofanto

Filippo, hai messo il dito nella piaga!!!!!!

Hai proprio azzeccato sul Dy-lighting. Hi appena fatto una prova: due foto uguali come inquadratura, una con il Dy-lighting su on e l'altra su off. Proprio come le due che ti ho inviato. Quella con il Dy-lighting in azione i PC non funzionano, mentre sull'altra tutti perfettamente.

A questo punto si tratta del software della macchina indubbiamente. Per quando riguarda il firmware io non l'ho aggiornato, era così quando l'ho comprata, ma questo non sposta il problema.

Come consiglio cosa mi diresti di fare? Io penso che portare il Mac all'Apple Store sia inutile, a meno che il problema che impedisce l'attivazione dei PC sia su Capture. Mi sembra improbabile dato che già in macchina non si applicano.

Io porterei la macchina all'assistenza, poi vedranno loro cosa è meglio fare. Aspetto una tua conferma a questo mio modo di procedere. Per ora ti saluto e ti ringrazio.

P.S. Alle altre tue domande mi sembra superfluo rispondere.

Franco.
Clau_S
QUOTE(francofanto @ Jan 15 2012, 02:54 PM) *
Filippo, hai messo il dito nella piaga!!!!!!

Hai proprio azzeccato sul Dy-lighting. Hi appena fatto una prova: due foto uguali come inquadratura, una con il Dy-lighting su on e l'altra su off. Proprio come le due che ti ho inviato. Quella con il Dy-lighting in azione i PC non funzionano, mentre sull'altra tutti perfettamente.

A questo punto si tratta del software della macchina indubbiamente. Per quando riguarda il firmware io non l'ho aggiornato, era così quando l'ho comprata, ma questo non sposta il problema.

Come consiglio cosa mi diresti di fare? Io penso che portare il Mac all'Apple Store sia inutile, a meno che il problema che impedisce l'attivazione dei PC sia su Capture. Mi sembra improbabile dato che già in macchina non si applicano.

Io porterei la macchina all'assistenza, poi vedranno loro cosa è meglio fare. Aspetto una tua conferma a questo mio modo di procedere. Per ora ti saluto e ti ringrazio.

P.S. Alle altre tue domande mi sembra superfluo rispondere.

Franco.


Fermi tutti! ohmy.gif

Non ho mai scattato in JPEG e usando Capture One non ho mai attivato il D-lighting né faccio uso dei Picture Control. Ma dato che mi confermi che il problema è il D-lighting ho provato questa combinazione di scatto e a quanto pare è normale (cioè succede anche a me), il D-lighting attivo inibisce l'applicazione dei Picture Control non preimpostati in macchina. Solo questi e quelli modificati in macchina funzionano. Non so se sia un bug o ci sia qualche motivo, ma di sicuro non è riportato sul manuale di istruzioni. Mi piacerebbe sapere se lo stesso accade su altri modelli di fotocamera. A questo punto però escludiamo almeno il difetto della macchina.

Resta il problema sul Mac perchè sul mio pc l'applicazione di un picture control su un Nef scattato con D-Lighting attivo non dà problemi. Quando apro il nef in Capture mi trovo il picture control di scatto già applicato anche se l'anteprima jpeg risultava priva (ovviamente perchè generata dalla macchina).

Fai una prova per cuiriosità: apri un'immagine scattata con D-lighting attivo e disattivalo dai parametri di sviluppo di Capture NX2. Vedi se i Picture Control funzionano o continuano a non funzionare.
Le procedure che applicherei restano quelle che ti avevo suggerito prima:

- per scrupolo cancellare la cache di Capture e riprovare.
- reinstallare il programma, possibilmente dopo una pulizia totale (qui non so aiutarti. Aspetta istruzioni) e riprovare.
- in extremis reinstallare il sistema operativo. Ricordo di aver letto di qualcuno che tempo fa aveva avuto (altri) problemi con Capture, dopo l'aggiornamento a Lion, che ha risolto con una reinstallazione pulita del sistema operativo. Potrebbe esserci qualcosa nel sistema operativo che va in confitto con la gestione dei Picture Control.

Per la cronaca, Filippo è fil_de_fer, io mi chiamo Claudio.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.