elenacrea
Jan 5 2012, 10:23 AM
A distanza di due mesi mi rifaccio viva in questa sezione con le idee più chiare (almeno credo haha) comunque vi rinfresco la memoria...
ho una nikon D7000 e l'obiettivo che uso più spesso è il tamron 18-270... inutile dire che ci faccio di tutto, ma a volte ho come l'impressione che non è la nitidezza e la qualità di immagine che vorrei dalle mie fotografie... e ultimamente mi trovo in difficoltà con l'af!
Diciamo che vorrei passare ad un gradino più alto come lente... e rifarmi un corredo più "qualitativo" venendo da un ampio raggio di lunghezza focale, mi è stato molto difficile scegliere degli intervalli più corti e soprattutto quali intervalli?
In questo periodo ho avuto modo di pensare e guardarmi in giro e penso di essere arrivata ad una sorta di conclusione...
Ho pensato che mi piacerebbe 10-24 nikon ma poi penso che mi faccia più gola l'11-16mm tokina perchè è 2.8 e mi farebbero molto molto comodo. Quindi questo sarà un obiettivo che andrò a comprare sicura al 99%!!!
Altro obiettivo che sento di prendere è il 70-300mm vr, ho sentito parlare molto bene e penso che lo sfrutterei nelle maggiori occasioni, certo avevo valutato il famoso bighiera 80-200mm ma penso che lo utilizzerei meno per una questione di ingombro, peso e 100mm in meno anche se mi spiace rinunciare al 2.8! Magari lo metto da parte per un acquisto più consapevole e futuro.
Ora mi resta un buco però!
Avrei il 18-55mm del kit della D40... ma vorrei qualcosina di più... ovvio che sogno il 24-70mm 2.8 nikon ma costa troppo non posso permettermelo... un valido sostituto quale può essere? Constatando che... adoro fotografare ai concerti quindi spesso sento il bisogno di un obiettivo luminoso... e che vada bene per ritratti anche perchè un mio amico vuole esplicitamente che sia io a fotografare il suo matrimonio... e non è la prima richiesta di questo tipo che mi viene fatta quindi io fino ad ora per l'attrezzatura di cui disponevo rispondevo di no... ma mi piacerebbe!
Ultimissima cosa, per ora e dico PER ORA non consigliatemi fissi per favore... ho un 50mm 1.8 e ne traggo soddisfazioni ma per ora sento ancora il bisogno di zoom.
Questi acquisti ovviamente andranno dilazionati... hahaha anche qui sarà difficile scegliere cosa prendere prima!
grazie mille
elena.
Se a qualcuno piò essere utile lascio il link al mio flickr...
http://www.flickr.com/photos/elenacrea
massimhokuto
Jan 5 2012, 10:43 AM
difficile aiutarti, sicuramente il 16-85vr è il top in questa fascia di prezzo, ma non è un 2.8.
io te lo consiglio , il 2.8 meglio in campo tele, un 70-200 vr usato sarebbe l'ideale in scarsa luce.
ovv.. soldi permettendo il 17-55 2.8 Dx+70-200vr
per i grandangoli il 10-24 è eccellente. fregatene del 2.8 su queste focali.
in ambito Sigma invece il 12-24 Fx è un wide buono e fruibile anche sul pieno formato.
per il tele hai 2 scelte : 50-150 2.8 Dc oppure il 70-200 Dg meglio se Os.
valuta anche il cambio corpo macchina, la D300s restitusce file più nitidi.
la foto non la fa solo l'obiettivo in epoca attuale.
robermaga
Jan 5 2012, 11:36 AM
La mia risposta sarebbe per i fissi, ma se fissi non devono essere direi questo:
11-16 Tokina o in alternativa 12-24 sempre Tokina.
17-55 f2,8 o in alternativa 16-85VR. Siamo in due campi diversi però, il primo è uno zoom prof. e vale la pena se sfrutti i diaframmi aperti. Se non ti interessa questo vai tranquillamente sull'altro.
Per lo zoom tele visto che scarti il Bighiera per ragioni di peso, ti confermo l'ottimo 70-300VR, piccolo, leggero, ottimo VR, e arriva a 300.
Ciao
Roberto
MrFurlox
Jan 5 2012, 12:59 PM
io ti dico la mia tamron 17-50 f/2.8 VC ( e stai intorno ai 350-400 nuovo) e bighiera ( o 70-200 ) da preferire il bighiera per i ritratti , e ci fai tutti i matrimoni che vuoi ........ ovviamente dotati di un buon flash ( non risparmiare si compra una volta nella vita ! ) e di qualche diffusore ( se riesci a prendere anche un secondo flash sarai perfetta e un bel assistente-parente/amico ad aiutarti con i flash )
Marco
cuomonat
Jan 5 2012, 01:02 PM
Molto buono il Tamron 17/50 f2,8 su DX. Usabile anche a TA con buon contrasto e cromie. Distorce a 17mm vistosamente ma facilmente correggibile. In versione con-senza motore.
MrFurlox
Jan 5 2012, 01:31 PM
QUOTE(cuomonat @ Jan 5 2012, 01:02 PM)

Molto buono il Tamron 17/50 f2,8 su DX. Usabile anche a TA con buon contrasto e cromie. Distorce a 17mm vistosamente ma facilmente correggibile. In versione con-senza motore.
ti dico un segreto .... io non lo uso mai a 17
Marco
elenacrea
Jan 5 2012, 01:42 PM
ragazzi anche a me piacerebbe un 70-200 o 80-200 ma come ho già detto 1. per adesso è tr ingombrante 2. non ho così tanti soldi adesso come adesso se ho idea di prendermene altri 2.. un passo alla volta!
Mattia BKT
Jan 5 2012, 01:50 PM
Ciao Elena, 11-16 e 70-300 sono indubbiamente buoni acquisti viste le tue premesse.
Come terzo zoom io mi orienterei sul Nikkor 17-55 f/2.8 DX, magari usato.
Il 24-70, aldilà del prezzo, è più grosso e pesante del 70-300...!
cerion86
Jan 5 2012, 02:46 PM
Mah, capisco tutto, ma se vuoi fotografare a concerti, con una DX penso che una triade:
35mm 1.8
50mm 1.8
85mm 1.8
sarebbe ottima e anche relativamente economica... il primo costa davvero poco e pare fantastico. Il secondo costa poco nella versione D, un po' di più nella versione G che però è AF-S e al buio nei concerti aiuta. L'85mm è forse il più caro, credo esista una versione D ma pare domani ne annuncino una sui 500$ AF-S e tra tutti staresti sotto i 1000€ con lenti di qualità, luminosissime e divertenti. Gli zoom da DX li trovo tutti deludenti, bui su un sensore che non si permette ISO altissimi...
So che non vuoi fissi ma... perchè? un zoom ce l'hai e non so quanto sentiresti il salto di qualità, un 24-70 è fantastico ma costa e rimane sempre 2.8, così a meno ha tutto 1.8. Io non volevo il 50ino quando ero ancora su DX poi rotto lo zoom non volevo riprenderlo perchè stavo aspettando la coppia 24-70+d700 e alla fine ho preso il 50mm 1.8 per fare foto ad una laurea vista anche la futura compatibilità su full frame e... me ne sono innamorato e ho scattato tutta l'estate con quello.
Poi son leggeri e piccoli i fissi, non ti serve una mega borsa... 35 e 50 li tieni comodamente in una tasca della giacca!
Non per fare l'esibizionista ma queste sono due foto fatte col 50 fisso... è anche terribilmente istruttivo fotografare con un fisso!
Ingrandimento full detail : 193.8 KB
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
elenacrea
Jan 5 2012, 05:19 PM
... e del sigma 17-70mm 2.8-4?? cosa mi sapete dire?
faranos
Jan 5 2012, 08:39 PM
Ai tempi, prima di decidere di svenarmi per un 24-70, ho fatto un po' di ricerche sia in rete che sul campo per degli zoom "normali" dx 2.8 proprio per d7000. Quello che mi ha colpito maggiormente ed ho tenuto un mese con grande soddisfazione è il tokina 16-50 (l'ho reso al negzio solo perché era usato e dopo qualche settimana ha manifestato dei difetti sulla ghiera di zoom). Ha un buon rapporto qualità prezzo e costruttivamente è una spanna sopra a tutti i vari sigma e tamron. Se ti capita provalo, vedrai che resti soddisfatta.
Sul wide anche lì il tokina è ottimo, vai sull'11-16 naturalmente.
Sui tele non so dirti, mai piaciuti molto e non ne posseggo.... anche se avendo denaro in eccesso 2 ritratti con il 70-200 vr2 li farei volentieri.
cerion86
Jan 5 2012, 08:57 PM
In effetti concordo sul tokina se proprio deve essere uno zoom, ne ho sentito parlare molto bene (ma anche qualcuno male... mah...)
Ho fatto una piccola ricerca sui costi dei 3 fissi da me proposti, considerato poi che puoi prenderli strada facendo senza una grossa spesa iniziale:
- 35mm f1.8AF-S DX = 215,50€ su Amazon.it
- 50mm f1.8 D = 150€ su Amazon.it (anche qualcosa meno in giro, 90-100€ usato) o 250€ per la versione AF-S G
- 85mm f1.8 D = 389,00€ su Amazon.it
Totale = 754,50€ solo su amazon.it , non credo tutti nital (ma anche pazienza) e ti ritrovi con una triade da paura che se non hai stretta necessità di scattare al volo inquadrature molto diverse (i concerti sono di solito ripetitivi, puoi fare una fase wide e una tele) è ottima.
Poi se mai te lo potrai permettere un bello zoomone veramente di qualità.
In alternativa al tokina valuta anche il 28-70 f2.8 nikon che è ottimo se non necessiti del wide...
marcomigliori
Jan 7 2012, 01:51 PM
Io ti consiglio di abbinare al\'11-16 un bel Nikon 24-120fx f4 e vedrai come con la tua d7000 farai un salto di qualità !
elenacrea
Jan 8 2012, 12:09 PM
Help!!
Beh la d7000 non è un corpo macchina nitido?? Non capisco...
Comunque sono molto indecisa...
murfil
Jan 8 2012, 12:18 PM
Il sigma 17-70 non lo conosco: ho avuto il 18-50 f2,8 macro (il modello in sostanza precedente) e pur avedone letto in recensioni varie molto bene, non l'ho apprezzato molto (o meglio non vedevo un gran salto rispetto al mio 18-70 nikon da kit), pur avendo l'ovvio vantaggio di un diaframma più aperto. Il tamron 17-50 si dice vada meglio del sigma (almeno sulla maggior parte dei forum, ma io avevo seguito le indicazioni di TF che in genere non mi avevano mai tradito). L'escursione però troppo limitata non mi convince fino in fondo, e se non puoi arrivare al 24-70 o al 28-70 nikon (usato si trova, anche se con difficoltà sulle 900) puoi valutare il 28-75 tamron: diaframma fisso f2,8 e spesa molto contenuta.. ne ho letto un gran bene! tenuto conto che sul versante grandangolare sarai comunque ben coperta il salto 16-28 non mi sembra poi cosi eccessivo.
Buona luce
Fabiola
elenacrea
Jan 9 2012, 10:35 AM
grazie Fabiola!!
qualcun'altro??
elenacrea
Jan 9 2012, 12:25 PM
QUOTE(murfil @ Jan 8 2012, 12:18 PM)

Il sigma 17-70 non lo conosco: ho avuto il 18-50 f2,8 macro (il modello in sostanza precedente) e pur avedone letto in recensioni varie molto bene, non l'ho apprezzato molto (o meglio non vedevo un gran salto rispetto al mio 18-70 nikon da kit), pur avendo l'ovvio vantaggio di un diaframma più aperto. Il tamron 17-50 si dice vada meglio del sigma (almeno sulla maggior parte dei forum, ma io avevo seguito le indicazioni di TF che in genere non mi avevano mai tradito). L'escursione però troppo limitata non mi convince fino in fondo, e se non puoi arrivare al 24-70 o al 28-70 nikon (usato si trova, anche se con difficoltà sulle 900) puoi valutare il 28-75 tamron: diaframma fisso f2,8 e spesa molto contenuta.. ne ho letto un gran bene! tenuto conto che sul versante grandangolare sarai comunque ben coperta il salto 16-28 non mi sembra poi cosi eccessivo.
Buona luce
Fabiola
Fabiola scusa... ho fatto una ricerca per il tamron 28-75 2.8 ma ci sono varie versioni? c'è il macro e io "normale"? Uno è asphgerical... non capisco °_°
osterman
Jan 9 2012, 12:40 PM
QUOTE(elenacrea @ Jan 9 2012, 12:25 PM)

Fabiola scusa... ho fatto una ricerca per il tamron 28-75 2.8 ma ci sono varie versioni? c'è il macro e io "normale"? Uno è asphgerical... non capisco °_°
Ciao, scusa se mi intrometto io (non sono in effetti Fabiola....).
La dizione completa del Tamron 28-75 è "SP AF 28-75mm F/2,8 XR Di LD Aspherical [IF] MACRO".
Le versioni sono due: il modello A09N, senza built-in AF motor, prodotta fino al 2008, e quella A09N II, prodotta dal 2008 ad oggi, che ha anche il motore AF (quindi, utile per i corpi che non ne dispongono).
Lente di cui tutti parlano benissimo, ma alla quale io preferirei il 17-50 (sempre Tamron) perchè su dx i 28 diventano 42 e quindi perdi tutto il lato grandangolare. Su fx il discorso cambia radicalmente.
elenacrea
Jan 9 2012, 01:13 PM
Grazie mille osterman!!
osterman
Jan 9 2012, 01:54 PM
QUOTE(elenacrea @ Jan 9 2012, 01:13 PM)

Grazie mille osterman!!
Prego, figurati.
Piuttosto, non vorrei rimettere in discussione il tuo "acquisto al 99%" (Tokina 11-16), ma tieni presente che è quasi come avere un fisso, considerata la limitata escursione, e che 2.8 su grandangolo non è che poi servano così tanto (rispetto a f/4 è solo uno stop). Un 12-24, ad esempio, lo usi molto ma molto di più, perchè puoi arrivare a 24 (che su dx equivale a 36) senza dover cambiare obiettivo. Personalmente, ritengo che la c.d. "sovrapposizione" sia - entro certi limiti - assai comoda.
MongiBonghi
Jan 9 2012, 02:15 PM
QUOTE(cerion86 @ Jan 5 2012, 02:46 PM)

il primo costa davvero poco e pare fantastico. Il secondo costa poco nella versione D, un po' di più nella versione G che però è AF-S e al buio nei concerti aiuta.
Perdonate l' OT ma non capisco una cosa, perche` "la versione G che però è AF-S e al buio nei concerti aiuta"?

e scusate ancora per l' OT.
N.
elenacrea
Jan 9 2012, 02:16 PM
confusa sì.
se ho idea di rifarmi il corredo in questo modo:
tamron 28-75 2.8
nikon 70-300
se prendo un grandangolo... per coprire la focale avrei bisogno come dici tu di un 12-24... ma da un lato mi invogliano gli 8mm del sigma anche se mi scopre di 12mm...
cerion86
Jan 10 2012, 12:45 AM
giusto per confonderti

tra il 20 e il 35 secondo me è una focale che o hai dei fissi (con la loro qulità) o non ha senso spezzarla con due zoom, troppo scomodo secondo me, poi magari è solo una mia opinione.
Per andare sul tamron cercerei il 17-50, tra l'altro la "scopertura" tra 50 e 70 è molto meno fastidiosa di quella sui grandangoli, dove alla fine perderesti la classica focale da 35mm equivalenti su FF.
Forse è più caro ma 17-50 tamron + 11-16 tokina? ne ho sentito parlare un gran bene di entrambe.
Per partire da 28 col tamron penserei al nikon 28-70 usato...
alcarbo
Jan 10 2012, 04:50 AM
Nikkor Af 24-85 f/2,8-4
Si trova anche usato e va discretamente anzi bene.
(Ha pure una funzione macro)
Fotografo92
Jan 10 2012, 01:18 PM
QUOTE(alcarbo @ Jan 10 2012, 04:50 AM)

Nikkor Af 24-85 f/2,8-4
Si trova anche usato e va discretamente anzi bene.
(Ha pure una funzione macro)
E si trova anche nuova come ottica, non costa un botto ed hai un ottima lente ed un vetro sempre Nikon

Saluti !
elenacrea
Jan 10 2012, 01:43 PM
aiutoooooooooooo quanti numeri...

sempre più indecisa... eddai che lo voglio entro questa settimana almeno uno dei tre hahahaha!!
elenacrea
Jan 10 2012, 02:07 PM
ricapitolando...
stringendo il cerchio...
GRANDANGOLO
- tokina 11-16 2.8 --> sento il bisogno di un grandangolare spinto e luminoso (mi piacciono le foto di interno) ho visto le foto fatto da questo obiettivo con D7000 e mi piacciono molto.
- sigma 8-16 --> mi fanno stragola quei 3mm di meno... anche se mi piacerebbe vedere una foto a 8mm e una a 11mm così' per curiosità. E' meno luminoso... e molti han detto che a queste focali poco conta... ma io adoro le foto di paesaggio notturne senza usare obbligatoriamente treppiede. Poi ho visto foto fatte da questo obiettivo e ne sono rimasta davvero affascinata... sia di paesaggi che di ritratti ravvicinati (che personalmente adoro).
- nikon 10-24 --> la prima scelta che mi faceva gola ma costa di più... anche se avrei una maggiore escursione... però è più buio. Ho visto che c'è anche tamron 10-24 e sigma 10-24 ma non ho approfondito la cosa. Penso che quei 12 mm che mi mancheranno nel caso... farei anche senza... penso.
MEDIO
- Tamron 28-75mm F 2.8 --> mi ispira molto molto... diaframma fisso a 2.8 a quelle focali e per le foto che andrei a fare non male non male.. anzi... penso sia una valida alternativa al costosissimo 24-70mm nikon.
- Nikon 28-70mm 2.8 --> mi sipira perchè è di casa nikon.. ma da quello che ho capito non è più in produzione e quindi dovrei trovarlo usato oppure in giro sul web?
- Nikon 24-85mm 2.8/4 --> l'ultimo che mi avete consigliato e che non avevo ancora preso in considerazione... mi piacerebbe sapere se è 2.8 solo a 24mm e quando chiude... quei 15mm in più mi sarebbero comodi.
- Sigma 17-70mm 2.8-4 --> mi andrebbe a chiudere i buchi nel casi prendessi il tokina 11-16 o il sigma 8-16.. luminoso come il nikon sopra ma anche qui mi piacerebbe sapere quando chiude.
TELE
- Nikon 70-300mm Vr --> qui sono abbastanza sicura della scelta...
°_° aiuto.
Ragazzi quello che mi interessa più di tutto è la nitidezza... voglio un salto di qualità dal mio tamron 18-270mm
MrFurlox
Jan 10 2012, 02:19 PM
bhe a prescindere da cosa prendi per coprire da 18 a 300 il salto di qualità lo fai di sicuro ...
comunque dovessi scegliere per le MIE esigenze
10-24 ( 10 x1,5 = 15 a me 15 basta e avanza )
28-70 ( per fare i ritratti è perfetto ! )
70-300 VR ( versatile e leggero a quelle cifre il top !)
Marco
cerion86
Jan 10 2012, 02:43 PM
Fosse per me:
- tokina 11-16 (tutti dicono essere una spanna sopra)
- nikon 28-70 f2.8 (usato o anche nuovo si trova, spesso usato è una buona soluzione soprattutto se in negozio)
- nikon 70-300 concordo, anche se non lo conosco e non so il prezzo, valuterei anche il sigma 70-200 f2.8 OS se i prezzi sono simili...
MrFurlox
Jan 10 2012, 02:48 PM
il 70-200 OS costa il doppio
DighiPhoto
Jan 10 2012, 04:41 PM
Cara Elena...
Quante idee ma pochi soldi da spendere!
Allora: te lo vuoi fare un corredo definitivo o vuoi continuare a spendere, vendere, rimetterci, ecc...?
Come ti ho già detto, per fare matrimoni bastano 24 e 50 su DX o 35 e 85 su FX, ok?
A) Vuoi restare sul formato DX
1. Solo fissi:
=> 24 2.8 (350 euro circa) + 50 1.8 che hai --> TOT SPESA 350 euro (e sei a posto...)
2) Fissi e zoom:
=> Tamron 17-50 2.8 VC (400 euro) + Nikon 85 1.8 (400 euro) + 50 1.8 che hai --> TOT SPESA 800 euro
=> Nikon 10-24 f/4 (800 euro?) + 50 1.8 che hai --> TOT SPESA 800 euro
=> Nikon 17-55 2.8 + 50 1.8 che hai --> TOT SPESA 1200 euro

Hai intenzione di passare al formato FX
1. Solo fissi:
=> È un casino, andresti a spendere troppo. Fare tutto col 50mm non è impossibile ma nemmeno così facile
2) Fissi e zoom:
=> Nikon 24-70 2.8 (1500) + 85 1.8 (400) + 50 1.8 che hai --> TOT SPESA 1900 euro (e spendi una volta per sempre)
A te la scelta...Budget?
andreapedretti
Jan 10 2012, 04:57 PM
QUOTE(elenacrea @ Jan 10 2012, 02:07 PM)

ricapitolando...
stringendo il cerchio...
GRANDANGOLO
- tokina 11-16 2.8 --> sento il bisogno di un grandangolare spinto e luminoso (mi piacciono le foto di interno) ho visto le foto fatto da questo obiettivo con D7000 e mi piacciono molto.
- sigma 8-16 --> mi fanno stragola quei 3mm di meno... anche se mi piacerebbe vedere una foto a 8mm e una a 11mm così' per curiosità. E' meno luminoso... e molti han detto che a queste focali poco conta... ma io adoro le foto di paesaggio notturne senza usare obbligatoriamente treppiede. Poi ho visto foto fatte da questo obiettivo e ne sono rimasta davvero affascinata... sia di paesaggi che di ritratti ravvicinati (che personalmente adoro).
- nikon 10-24 --> la prima scelta che mi faceva gola ma costa di più... anche se avrei una maggiore escursione... però è più buio. Ho visto che c'è anche tamron 10-24 e sigma 10-24 ma non ho approfondito la cosa. Penso che quei 12 mm che mi mancheranno nel caso... farei anche senza... penso.
MEDIO
- Tamron 28-75mm F 2.8 --> mi ispira molto molto... diaframma fisso a 2.8 a quelle focali e per le foto che andrei a fare non male non male.. anzi... penso sia una valida alternativa al costosissimo 24-70mm nikon.
- Nikon 28-70mm 2.8 --> mi sipira perchè è di casa nikon.. ma da quello che ho capito non è più in produzione e quindi dovrei trovarlo usato oppure in giro sul web?
- Nikon 24-85mm 2.8/4 --> l'ultimo che mi avete consigliato e che non avevo ancora preso in considerazione... mi piacerebbe sapere se è 2.8 solo a 24mm e quando chiude... quei 15mm in più mi sarebbero comodi.
- Sigma 17-70mm 2.8-4 --> mi andrebbe a chiudere i buchi nel casi prendessi il tokina 11-16 o il sigma 8-16.. luminoso come il nikon sopra ma anche qui mi piacerebbe sapere quando chiude.
TELE
- Nikon 70-300mm Vr --> qui sono abbastanza sicura della scelta...
°_° aiuto.
Ragazzi quello che mi interessa più di tutto è la nitidezza... voglio un salto di qualità dal mio tamron 18-270mm
Allora per quanto riguarda il grand'angolo io andrei di tokina (11-16 o 12-24 ) , per il medio io andrei di Tamron 28-75 che è otticamente molto buono, e poi anche io andrei su un 70-200 (sigma o tamron) o 80-200 (nikon usato) ..
osterman
Jan 10 2012, 05:29 PM
Concordo con chi mi ha preceduto, con alcune precisazioni:
- grandangolo: IMHO arrivare a 24 serve - quindi: 10-24 o 12-24 (Nikon se te lo puoi/vuoi permettere, Tokina in alternativa - usato a 350);
- zoom standard: Tamron 17-50 (usato a 200 non VC, 250 VC) o, se ormai te ne sei invaghita, 28-75 (250 usato);
- tele: 70-300 (Nikon VR 450 nuovo - Tamron VC 330 nuovo);
- fisso: a scelta 50 o 85 1.8 AF-D (il primo 150 nuovo, il secondo poco meno di 300 usato).
Grandangolo e fisso facoltativi, standard e tele obbligatori....
nuvolamax
Jan 10 2012, 07:32 PM
dico la mia, quotando fondamentalmente il post di cerion:
il trio di obiettivi 1.8 (magari anche usati) costa una stupidata ed hanno un qualità che 'quasi tutti' gli zoom si scordano.
sono obiettivi piccoli e leggeri e aprono a 1.8!!
se vuoi al max poi magare saltare il 50ino prendendo solo il 35 e l'85....
sullo zoom invece a me il 70 300 non piace molto io preferirei 100 volte comprare un 80 200 2.8 bighiera usato che non è molto più grosso e pesante ma è decisamente una spanna sopra al 70 300.
es di spesa:
levo il 30-40% dal costo del nuovo riportato da cerion, poi chiaro puoi scegliere le versioni nuove AFS o risparmiare ancora prendendo le vecchie versioni AFD.
35mm f1.8 usato = 140€
50mm f1.8 usato = 100€
85mm f1.8 usato = 270€
80 200 2.8 bighiera 400€
totale circa 900€ e hai 4 obiettivi coi quali ti cambia la vita ('fotograficamente parlando') e che il giorno che dovessi passare al FF terrai senza problemi.
sul grandangolo vai di tokina 11 16 al 100% lo ho avuto su d90 ed era molto buono.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.