Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
IvanoRagusa
Stò facendo un pensierino a quest'obiettivo, vorrei chiedervi due consigli:

1) Come qualità è migliore il bighiera, o quello a pompa?

2) Se non sbaglio mi pare che non abbia il VR, su uno zoom di questa escursione, non sarebbe indispensabile lo stabilizzatore?

Grz a tutti.
Luigi_FZA
QUOTE(DIABOLIK75 @ Jan 4 2012, 07:53 PM) *
.......... su uno zoom di questa escursione, non sarebbe indispensabile lo stabilizzatore?

Non e' indispensbile perche' esistono i tripod(s) ed i monopiede tongue.gif
L.
IvanoRagusa
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 4 2012, 08:01 PM) *
Non e' indispensbile perche' esistono i tripod(s) ed i monopiede tongue.gif
L.


E se bisogna scattare dove non sono ammessi i treppiedi e mono?

Per la prima domanda cosa mi consiglieresti?? Grz. wink.gif
marcello76
Bghiera rolleyes.gif
Primo.
Ciao, io uso il bighiera a mano libera da oltre dieci anni, basta fare attenzione ai tempi di scatto.
Confesso che con la D700 è molto più facile che quando avevo la D80; c'è maggior equilibrio dei pesi e la possibilità di alzare i tempi, giocando sugli Iso.
Da quanto mi risulta, dal punto di vista ottico, la classifica è la seguente:
1° - Bighiera AF-S;
2° . Bighiera;
3° - Pompa.
Ciao e buona luce. E' comunque una grande lente.

IvanoRagusa
QUOTE(Primo. @ Jan 4 2012, 09:36 PM) *
Ciao, io uso il bighiera a mano libera da oltre dieci anni, basta fare attenzione ai tempi di scatto.
Confesso che con la D700 è molto più facile che quando avevo la D80; c'è maggior equilibrio dei pesi e la possibilità di alzare i tempi, giocando sugli Iso.
Da quanto mi risulta, dal punto di vista ottico, la classifica è la seguente:
1° - Bighiera AF-S;
2° . Bighiera;
3° - Pompa.
Ciao e buona luce. E' comunque una grande lente.



grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.