Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andre@x
Salve a tutti e buon anno.

Apro questa discussione per approfittare della vs esperienza, avrei intenzione per questo 2012 di acquistare una delle lenti i dicate.
Mi dite pro e contro?
Principalmente mi interesserebbe sapere velocità AF rivendibilità maneggevolezza ecc.
Onestamente non penso di utilizzarlo per la macro, genere che non prediliggo, pero avere un obiettivo con distanza di messa a fuoco ravvicinata non mi dispiacerebbe.

Grazie a tutti e buon anno ancora.

Andrea
maurizio angelin
Se non lo devi utilizzare in macro non ho capito quale sarebbe il suo uso preevalente.
Se fosse il ritratto la risposta é ovvia.
Per un uso "generico" (inclusa la macro) va bene il 105VR.
Altrimenti mi prenderei un AIS 105/2,5. Poca spesa e davvero tanta, tanta resa (macro ovviamente esclusa).
Ciao

Maurizio
andre@x
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 1 2012, 01:53 PM) *
Se non lo devi utilizzare in macro non ho capito quale sarebbe il suo uso preevalente.
Se fosse il ritratto la risposta é ovvia.
Per un uso "generico" (inclusa la macro) va bene il 105VR.
Altrimenti mi prenderei un AIS 105/2,5. Poca spesa e davvero tanta, tanta resa (macro ovviamente esclusa).
Ciao

Maurizio


Grazie per la risposta.
Ho dimenticato di dire che l'ho utilizzerei per ritratti specialmente a mio figlio.
2,5 anni e moto perpetuo. Ecco perché sarei interessato alla velocità AF
Grazie ancora adesso comunque guardo l'obiettivo da te consigliato.
Andrea
stefanoc72
hai una DX o una FULL FRAME? 105 in casa con una DX mi sembra un po' lunghetto.....

perchè no un bel 85mm F1.4D?

Stefano
michela.c
per i ritratti prenderei anche io 85mm
il 105vr se non hai intenzione di fare macro lo vedo inutile
andre@x
QUOTE(michela.c @ Jan 1 2012, 02:36 PM) *
per i ritratti prenderei anche io 85mm
il 105vr se non hai intenzione di fare macro lo vedo inutile

Scusate.
Ho la d7000.... Però come 85 ho l'1,8 afd che in casa va benissimo...
Ero orientato sul 105 perché tra un po' inizieranno le belle giornate e magari fuori con bici annessi e connessi come focale poteva essermi più utile.
Poi questo è un mio pensiero ... Magari sbaglio ... Per questo mi rimetto alla vs esperienza
edate7
Se hai già l'85, uno qualunque dei 105 lo trovo abbastanza inutile. Semmai, se proprio vuoi un defocus, mi orienteri sul 135mm, ma, in ultima analisi, io non comprerei nulla... o forse solo un bel 180mm f2,8 AFD, se non hai un tele o uno zoom tele.
Ciao!
andre@x
QUOTE(edate7 @ Jan 1 2012, 04:15 PM) *
Se hai già l'85, uno qualunque dei 105 lo trovo abbastanza inutile. Semmai, se proprio vuoi un defocus, mi orienteri sul 135mm, ma, in ultima analisi, io non comprerei nulla... o forse solo un bel 180mm f2,8 AFD, se non hai un tele o uno zoom tele.
Ciao!

Grazie.
Il 180 di cui parli è effettivamente meraviglioso ma onestamente di un tele non è ho bisogno al momento.
Un 180 fisso è troppo specifico per il mio utilizzo...
Grazie ancora auguri
Ciao
stefanoc72
beh a questo punto se hai già un 85mm un 135DC o un bel 70-200 ^_^

Stefano
Cesare44
QUOTE(andrex831 @ Jan 1 2012, 04:43 PM) *
Grazie.
Il 180 di cui parli è effettivamente meraviglioso ma onestamente di un tele non è ho bisogno al momento.
Un 180 fisso è troppo specifico per il mio utilizzo...
Grazie ancora auguri
Ciao

secondo me, l'abbinamento migliore con l'85mm, è il 135 Defocus, in seconda battuta il 180mm con il quale per anni ho fatto ritratti e primissimi piani.

Qualsiasi 105mm, a parte il micro f/2.8, ma solo se intendi dedicarti ala macro, lo troverei inutile data la vicinanza con l' 85mm.

ciao
andre@x
QUOTE(Cesare44 @ Jan 1 2012, 05:41 PM) *
secondo me, l'abbinamento migliore con l'85mm, è il 135 Defocus, in seconda battuta il 180mm con il quale per anni ho fatto ritratti e primissimi piani.

Qualsiasi 105mm, a parte il micro f/2.8, ma solo se intendi dedicarti ala macro, lo troverei inutile data la vicinanza con l' 85mm.

ciao


Onestamente incomincio a pensare che voi abbiate ragione.
Certo il 134 dc è una spesa più importante il 180 e più abbordabile.
Comunque sono delle focali che io stupidamente non avevo preso in considerazione.
Adesso si tratta di capire quanto è 180... Cioè dovrei farmi prestare un tele zoom e fare qualche scatto
per capire.

Ad ogni modo che voi sappiate l AF è abbastanza veloce con la d7000?
Grazie

andre@x
Ciao a tutti Oggi, facendo tesoro dei vs consigli mi sono messo alla ricerca di un tele. Avrei trovato un 70 300 vr nital ancora in garanzia ed un sigma 70 200 2,8 come nuovo ma non più in garanzia. Prezzo preticamente identico 500 eur.. Onestamente mi sembrano un po\' tanti per il Nikon invece per il sigma non ne so parlare. Voi che mi dite? Ciao Andrea
andre@x
Ps. Mi hanno cambiato il colore del logo. Mannaggia... Il giallo mi stava meglio.
Ciao
Primo.
QUOTE(andrex831 @ Jan 2 2012, 01:11 PM) *
Ciao a tutti

Oggi, facendo tesoro dei vs consigli mi sono messo alla ricerca di un tele.
Avrei trovato un 70 300 vr nital ancora in garanzia ed un sigma 70 200 2,8 come nuovo ma non più in garanzia. Prezzo preticamente identico 500 eur..
Onestamente mi sembrano un po' tanti per il Nikon invece per il sigma non ne so parlare.
Voi che mi dite?

E perché non pensare ad un 80-200 f:2,8 bighiera?
Si trovano nuovi a meno di mille euro, si trovano anche usati. La qualità è nota. Ciao.


Francoval
QUOTE(andrex831 @ Jan 2 2012, 01:11 PM) *
Ciao a tutti

Oggi, facendo tesoro dei vs consigli mi sono messo alla ricerca di un tele.

Avrei trovato un 70 300 vr nital ancora in garanzia ed un sigma 70 200 2,8 come nuovo ma non più in garanzia.

Prezzo preticamente identico 500 eur..

Onestamente mi sembrano un po' tanti per il Nikon invece per il sigma non ne so parlare.

Voi che mi dite?

Ciao

Andrea

Guarda che con un paio di centoni in più trovi il 135dc d'occasione. Il 70-300vr lascialo perdere perchè per i ritratti proprio non è tagliato. Il Sigma invece potrebbe essere, secondo me, un'ottima scelta
andre@x
QUOTE(Francoval @ Jan 3 2012, 01:33 PM) *
Guarda che con un paio di centoni in più trovi il 135dc d'occasione. Il 70-300vr lascialo perdere perchè per i ritratti proprio non è tagliato. Il Sigma invece potrebbe essere, secondo me, un'ottima scelta

Se sai dove trovare un 135 dc usAto mi manderesti un messaggio anche privato.
Io ho fatto una ricerca ma sembra essere introvabile.
Ciao grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.