Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
rufinus
ancora dal capanno di Bruno De Faveri, le mie prime cince.
D300s, AF-S 300 f4.
Ciao
Pietro
maurizio angelin
Buoni scatti.
In alcuni noto una nitidezza non elevatissima e un po' di rumore. Sono crop vero ?
Un consiglio se posso: non far vedere i semi di girasole usati per attirare il soggetto (vedi foto 2) cercando di infilarli nelle pieghe del posatoio. L'immagine risulterà molto più naturale.
Ciao

Maurizio
Mauro Va
begli scatti Pietro

ciao Mauro
rufinus
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 28 2011, 11:03 PM) *
Buoni scatti.
In alcuni noto una nitidezza non elevatissima e un po' di rumore. Sono crop vero ?
Un consiglio se posso: non far vedere i semi di girasole usati per attirare il soggetto (vedi foto 2) cercando di infilarli nelle pieghe del posatoio. L'immagine risulterà molto più naturale.
Ciao

Maurizio

Grazie dei consigli. Le immagii non sono quasi mai croppate (alcune solo un po', ma veramente pochissimo). Il problema della nitidezza può essere un po' di micro mosso, il rumore invece mi mette in difficoltà. A volte vedo la foto nitida e pulita in PS e, quando la metto come desktop, risulta puntinata ed inguardabile.
Ciao!
maurizio angelin
QUOTE(rufinus @ Dec 29 2011, 04:07 PM) *
Grazie dei consigli. Le immagii non sono quasi mai croppate (alcune solo un po', ma veramente pochissimo). Il problema della nitidezza può essere un po' di micro mosso, il rumore invece mi mette in difficoltà. A volte vedo la foto nitida e pulita in PS e, quando la metto come desktop, risulta puntinata ed inguardabile.
Ciao!


Ti allego un esempio di cosa puoi fare. E' un intervento veloce su un Jpeg. Con il NEF e con un po' di pazienza puoi ottenere assai di più.
Per prima cosa il rumore si evidenzia spessissimo negli sfondi pertanto con un pennello seziona lo sfondo e applica una riduzione del rumore solo a quello.
Io uso NX 2 e l'ho fatto con quello.
Poi applica una leggera maschera di contrasto (con NX 2 ho impostato intensità 20 e raggio 8) ma puoi variare i valori.
Io di solito tengo il valore del raggio circa metà di quello dell'intensità.
Tempo di intervento 4 minuti (con NX2).
Quello che ne risulta é nell'allegato.
Se ti serve qualche ulteriore info sono qui.
Ciao

Maurizio
rufinus
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 29 2011, 09:52 PM) *
Ti allego un esempio di cosa puoi fare. E' un intervento veloce su un Jpeg. Con il NEF e con un po' di pazienza puoi ottenere assai di più.
Per prima cosa il rumore si evidenzia spessissimo negli sfondi pertanto con un pennello seziona lo sfondo e applica una riduzione del rumore solo a quello.
Io uso NX 2 e l'ho fatto con quello.
Poi applica una leggera maschera di contrasto (con NX 2 ho impostato intensità 20 e raggio 8) ma puoi variare i valori.
Io di solito tengo il valore del raggio circa metà di quello dell'intensità.
Tempo di intervento 4 minuti (con NX2).
Quello che ne risulta é nell'allegato.
Se ti serve qualche ulteriore info sono qui.
Ciao

Maurizio

Grazie mille!!! Proverò a sperimentare e magari approfitterò della tua disponibilità.
Ciao
Pietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.