Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
MongiBonghi
Sto` facendo un "quarto" di pensierino ad un 24-70 f2.8 usato e, a differenza di tempo dietro, ne ho trovato almeno 12 in vendita...... la cosa mi incuriosisce.... forse mi sono perso qualcosa?

Grazie,
N.
bergat@tiscali.it
No non ti sei perso niente. A molti non piace la mancanza del VR, visto il peso
MongiBonghi
E cosa prendono in alternativa? Dovrebbe essere un' ottica di riferimento.....
murfil
non va più di moda.. "troppo pesante, troppo grosso.." la moda attuale è la triade di fissi 1,4
per il resto il 24-70 è sempre il miglior zoom per quel che riguarda quell'escursione focale.. quindi se ne senti la necessità compralo senza problemi smile.gif
Marco (Kintaro70)
Il forum va a periodi, questo è il periodo abbasso gli "zum", col fisso "so figo" laugh.gif
zUorro
Si stanno suicidando ... per cui non te ne fai nulla di un 24-70 morto... e tutti lo vendono.

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif ohmy.gif
peppepool
Ne ho avuti 2
uno tuttora
lente incredibile a tutto tondo
ma ad esempio e'2 mesi che scatto con un 28/2,8 AIS...

si va'a periodi
soltanto magari per poca disponibilita'si vende un'ottica per farne un'altra
tutto qui!

se sei in dubbio di fartela non esitare!!!
Marco (Kintaro70)
QUOTE(zUorro @ Nov 22 2011, 12:12 PM) *
Si stanno suicidando ... per cui non te ne fai nulla di un 24-70 morto... e tutti lo vendono.

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif ohmy.gif



C'è la moria anche di 24mm 1.4 G, peccato che al momento non ci sia trippa per gatti, per quanto mi riguarda.

Negli ultimi 2 mesi ne son passati almeno 3 in vendita SOB.
bergat@tiscali.it
QUOTE(NikoNik @ Nov 22 2011, 12:06 PM) *
E cosa prendono in alternativa? Dovrebbe essere un' ottica di riferimento.....


24-120 f4 afs VR secondo me una boi.ata pazzesca
Andrea_Paoli
grazie per le risposte!

Comunque, io parlo proprio del 18/55, quello che io chiamo fondo di bottiglia.

Ha una resa paurosa e quindi mi ha messo alle corde!!!

Non so che fare, perchè se un obiettivo da 100€ è cosi performante, allora basta quello oppure spendere e avere di piu!

:-(
Cesare44
QUOTE(NikoNik @ Nov 22 2011, 12:00 PM) *
Sto` facendo un "quarto" di pensierino ad un 24-70 f2.8 usato e, a differenza di tempo dietro, ne ho trovato almeno 12 in vendita...... la cosa mi incuriosisce.... forse mi sono perso qualcosa?

Grazie,
N.


non saprei risponderti sul perché se ne trovino in giro parecchi, ma sicuramente non a causa della sua scarsa qualità o di altri difetti.

Per me, anche se restassimo in quattro gatti ad utilizzarlo, rimane una lente eccellente, e al momento, come zoom di qualità, non vedo ottiche nel suo range in giro capaci di sostituirlo.

ciao
zUorro
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Nov 22 2011, 12:16 PM) *
C'è la moria anche di 24mm 1.4 G, peccato che al momento non ci sia trippa per gatti, per quanto mi riguarda.

Negli ultimi 2 mesi ne son passati almeno 3 in vendita SOB.


forse il 24 f1.4 sarebbe l'unico che comprerei nonostante il G e la plasticaccia...
Maurizianik
Il mio è a casa "fermo" usato 2 volte, bellissimo, ma troppo pesante e troppo ingombrante,e se non in caso di estremo bisogno uso con soddisfazione un vecchio (avrà 20anni) 28-85. biggrin.gif
Del Vr non mi importa niente.
Ok sparate pure rolleyes.gif Fulmine.gif
Luigi_FZA
Dico la mia, e' una delle mie ottiche preferite ed e' la prima ottica di "valore" che ho acquistato, ma per "par condicio" ogni tanto devo usare anche altra roba, ieri e' stata la giornata del 16 35 e del 135 DC.

E, devo dire che pure il 16 35 mi comincia a piacere.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB

L.
CVCPhoto
Vendere il 24-70 f/2,8 è un vero delitto! Lo zoom normale di miglior qualità in assoluto. Molti se ne liberano per il peso, altri per l'ingombro e dopo averlo utilizzato senza paraluce, lo vendono lamentando flares e altre minchiate varie.

Il 24-70 f/2,8 non è una lente per tutti, è risaputo e chi se ne disfa lo fa per il semplice fatto che non lo ha capito, oppure per la più probabile ipotesi che quando l'ha acquistato non ne aveva assolutamente bisogno per il suo genere di fotografie.

Altri ancora se ne liberano per passare ai fissi, salvo poi ritornare sui propri passi.

Mille son le motivazioni...

Carlo
0emanuele1
QUOTE(Andrea_Paoli @ Nov 22 2011, 12:24 PM) *
grazie per le risposte!

Comunque, io parlo proprio del 18/55, quello che io chiamo fondo di bottiglia.

Ha una resa paurosa e quindi mi ha messo alle corde!!!

Non so che fare, perchè se un obiettivo da 100€ è cosi performante, allora basta quello oppure spendere e avere di piu!

:-(


credo che tu abbia sbagliato discussione xD haha
OT
cmq se questo è il tuo dubbio spendi 100 euro per un 18-55 vr usato e vedi se effettivamente vale la pena di spenderne altri 1200 per sostituire le focali che già usi col sigma
continiuamo sulla tua discussione però
Cesare44
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 22 2011, 12:59 PM) *
Vendere il 24-70 f/2,8 è un vero delitto! Lo zoom normale di miglior qualità in assoluto. Molti se ne liberano per il peso, altri per l'ingombro e dopo averlo utilizzato senza paraluce, lo vendono lamentando flares e altre minchiate varie.

Il 24-70 f/2,8 non è una lente per tutti, è risaputo e chi se ne disfa lo fa per il semplice fatto che non lo ha capito, oppure per la più probabile ipotesi che quando l'ha acquistato non ne aveva assolutamente bisogno per il suo genere di fotografie.

Altri ancora se ne liberano per passare ai fissi, salvo poi ritornare sui propri passi.

Mille son le motivazioni...

Carlo

Pollice.gif

giuste osservazioni a cui aggiungo che, nonostante un 35mm f/2 e un 85mm f/1.4, non mi sfiora nemmeno il pensiero di liberarmene.

ciao
CVCPhoto
QUOTE(Cesare44 @ Nov 22 2011, 01:06 PM) *
Pollice.gif

giuste osservazioni a cui aggiungo che, nonostante un 35mm f/2 e un 85mm f/1.4, non mi sfiora nemmeno il pensiero di liberarmene.

ciao


E a me, nonostante abbia preso da poco il 24-120 f/4 non mi sfiora nemmeno minimamente l'idea di sacrificare il 24-70 f/2,8 che resta sempre imbattibile ed imbattuto in numerosi campi.

Carlo
MongiBonghi
cancellato
gmeroni
Io invece sono uno di quelli che ci sta pensando, però il motivo non è ne peso ne flare, ma passaggio ai fissi in particolare mi piacerebbe prendere 35mm e 85mm...Però boh ogni volta che lo prendo in mano mi piange il cuore!
CVCPhoto
QUOTE(gmeroni @ Nov 22 2011, 01:36 PM) *
Io invece sono uno di quelli che ci sta pensando, però il motivo non è ne peso ne flare, ma passaggio ai fissi in particolare mi piacerebbe prendere 35mm e 85mm...Però boh ogni volta che lo prendo in mano mi piange il cuore!


E quando troverai il coraggio di venderlo, ti pentirai subito. Aspetta un po', nel frattempo prenditi un solo fisso e quando (e se) vedrai che il 24-70 non lo userai più, solo allora potrai pensare di venderlo e prenderti il secondo fisso.

Carlo
gmeroni
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 22 2011, 01:43 PM) *
E quando troverai il coraggio di venderlo, ti pentirai subito. Aspetta un po', nel frattempo prenditi un solo fisso e quando (e se) vedrai che il 24-70 non lo userai più, solo allora potrai pensare di venderlo e prenderti il secondo fisso.

Carlo


No beh il 24-70 lo uso da un bel po, 2 anni, e di fisso per ora ho l'85. Un esempio quest'estate in vietnam tenevo montato il 24-70 ma quando vedevo qualcosa molto spesso installavo 85 o 70-200. Ora penso che prenderò il 3° pezzo della triade e darò ancora 1 anno al mitico zummone per riscattarsi messicano.gif
neomeso.lese
Non so perché la gente cerca di liberarsene, posso dire solo perché io me lo tengo stretto: perché in quel range di focali non so proprio cosa poter chiedere di piu`(per uso generico). A mio avviso non ha difetti, salvo una leggerissima vignettatura e stiramento degli angoli a 24. Per il resto, passa tranquillamente da obiettivo da paesaggio a obiettivo da ritratto senza battere ciglio. Lente insostituibile! IPB Immagine Ingrandimento full detail : 301.1 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 577.2 KB
Max Lucotti
credo che l'unico motivo per cui uno si disfa di una ottica di quel tipo è dato dalle dimensioni e il peso, piuttosto imbarazzanti
Lutz!
Come avete gia osservato, per molti le ottiche vanno a MODA. Chi compra l'ottica in base ai pareri degli altri... alla fine, sara' sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo.

I fotografi seri, se comprano un'ottica, e' perche la devono usare e se la scelgono bene, se la tengono per tutta la vita.

Evidentemente molti si son accorti che un 24-70 e' una lente pesante e ingombrante, decisamente specifica per le uniche occasioni in cui diventa impossibile cambiare l'ottica nel mentre, o in cui una sola ottica diventa limitante, o semplicemente, si son accorti, che non l-hanno mai usata...

:-)

Meglio per chi la vuole comprare no ?
gmeroni
QUOTE(Lutz! @ Nov 22 2011, 02:18 PM) *
Come avete gia osservato, per molti le ottiche vanno a MODA. Chi compra l'ottica in base ai pareri degli altri... alla fine, sara' sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo.

I fotografi seri, se comprano un'ottica, e' perche la devono usare e se la scelgono bene, se la tengono per tutta la vita.

Evidentemente molti si son accorti che un 24-70 e' una lente pesante e ingombrante, decisamente specifica per le uniche occasioni in cui diventa impossibile cambiare l'ottica nel mentre, o in cui una sola ottica diventa limitante, o semplicemente, si son accorti, che non l-hanno mai usata...

:-)

Meglio per chi la vuole comprare no ?


O cambiano le esigenze! ^^
Marco (Kintaro70)
QUOTE(zUorro @ Nov 22 2011, 12:37 PM) *
forse il 24 f1.4 sarebbe l'unico che comprerei nonostante il G e la plasticaccia...


Del G mi son fatto una ragione, tanto Nikon non tornerà mai indietro, per la plasticaccia non è nemmeno così "accia".

QUOTE(Lutz! @ Nov 22 2011, 02:18 PM) *
...

Meglio per chi la vuole comprare no ?


Assolutamente, come del resto chi compra solo nuovo e mai usato, significa più pezzi disponibili sul mercato dell'usato, e meno concorrenti in acquisto.
MongiBonghi
In effetti quello che mi frena sono proprio peso e dimensioni. Io faccio il turista ed avere 2 kg appesi al colo per mezza giornata diventa un problema.....
Marco Carotenuto
io non ce l'ho...e non penso nemmeno di prenderlo...anzi ti dirò di piu...in quelle focali io ho proprio il buco!
ho il 14-24 85mm e 70-200...magari tanta gente si rende conto come me che non utilizza quella focale e se lo rivende!
murfil
QUOTE(NikoNik @ Nov 22 2011, 02:37 PM) *
In effetti quello che mi frena sono proprio peso e dimensioni. Io faccio il turista ed avere 2 kg appesi al colo per mezza giornata diventa un problema.....


se per te è un problema il peso.. allora lascia stare, anche se.. anch'io pensavo fosse un "mostro" di dimensioni e peso.. poi l'ho comprato e da allora non lo lascio mai a casa, soprattutto in viaggio, quando meno amo cambiare ottica, magari in mezzo a tanta gente.. per me, che amo le focali da 24 a 85, è un compagno inseparabile (in genere associato a 20 e 180).


GiulianoPhoto
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 22 2011, 12:20 PM) *
24-120 f4 afs VR secondo me una boi.ata pazzesca


Ma l'hai provato? l'hai usato? queste affermazioni lasciano il tempo che trovano e sopratutto non corrispondono alla realtà... dry.gif

Comunque è vero, questo è il periodo dei fissi...o hai la triade 1.4 o non puoi fotografare_mexico!_
Prima il discorso valeva per quella 2.8
Marco (Kintaro70)
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 22 2011, 03:10 PM) *
...

Comunque è vero, questo è il periodo dei fissi...o hai la triade 1.4 o non puoi fotografare_mexico!_
Prima il discorso valeva per quella 2.8


Infatti sto aspettando che passi la moda della triade 1.4, così la completo comprando gli usati. laugh.gif
neomeso.lese
QUOTE(murfil @ Nov 22 2011, 03:05 PM) *
se per te è un problema il peso.. allora lascia stare, anche se.. anch'io pensavo fosse un "mostro" di dimensioni e peso.. poi l'ho comprato e da allora non lo lascio mai a casa, soprattutto in viaggio, quando meno amo cambiare ottica, magari in mezzo a tanta gente.. per me, che amo le focali da 24 a 85, è un compagno inseparabile (in genere associato a 20 e 180).

Sinceramente all'inizio, provenendo da D80 e 16:85, anche a me l'accoppiata D700+24:70 aveva un pochino spaventato. Poi ho visto cio` che i due innamorati erano in grado di darmi, e il timore del peso é magicamente scomparso. Basta togliersi l'abitudine di portare la macchina al collo; fa male alla cervicale e rischia di piegare la baionetta d'aggancio della fotocamera. Esistono delle pratiche custodie ad accesso rapid, decisamente comode e funzionali wink.gif. Adesso come adesso il problema per me non esiste piu`. Anzi, vado in controtendenza rispetto agli estimatori di mirrorless: se non ho in mano almeno un paio di kg di roba non mi diverto biggrin.gif Mi sembra di giocare al turista per caso wink.gif
Luigi_FZA
E comunque dipende anche dove si va a guardare la vendita di lenti : il "mio" sito al momento ha in vendita un totale di 83 ottiche Nikkor, non compare nessun 24 70, viceversa vedo molti 80 400.

L.
FRANCESCOCAL
Secondo me 3/4 degli annunci sui mercatini del 24/70 sono truffe! texano.gif
Cesare44
mah secondo me, leggendo tanti post, mi sembra che se si deve parlare di moda, questa riguarda molto di più gli zoom.

In fondo se vogliamo dirla tutta, quanti sono gli zoom che a quanto pare non soddisfano pienamente chi li possiede?

Tanti e forse la causa va ricercata nel marketing che, in abbinamento con le reflex a cominciare dalle entry level per finire con la D3s, offre solo zoom? Prendere o lasciare e fino a prova contraria, qualsiasi scelta dettata da altri, come la vogliamo definire se non moda?

All'epoca delle analogiche, l'unico obiettivo che trovavi, era il 50mm con diverse aperture di diaframma a seconda dell'imporanza della reflex.

Se poi vogliamo chiamare moda il fatto di preferire, quando non occorra la versatilità di uno zoom, un fisso sicuramente più luminoso e meno complicato, quindi meno afflitto da compromessi, allora ben vengano le mode.

saluti a tutti
Mauro Villa
oppure si rinuncia alla qualità assoluta in cambio della versatilità o per favorire la schiena e l'età che avanza.
Per esempio io ho venduto il 17-35 e il 24-70 sostituiti con soddisfazione dal 18-70, ok ora mi metto al muro, fucilatemi pure.

E non sono neppure pentito messicano.gif
BrennerPuP
Il 24-70 su DX è esattamente il range di focali che ho sempre desiderato. Assieme al 12-24 e al 70-200 sono la scelta definitiva. Se passerò all'FX (sono vecchio, ragiono ancora in lire, e faccio fatica ancora ad abituarmi al DX 1,5x) il 24-70 sarà troppo spostato verso il grandangolo e quindi sarà tutto un cava-e-metti col 70-200, che ora spesso posso permettermi di lasciare a casa. Il 24-70 quindi è il responsabile della mia permanenza nel limbo DX. Maledetto, allora lo vendo! laugh.gif
FZFZ
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 22 2011, 12:59 PM) *
Altri ancora se ne liberano per passare ai fissi, salvo poi ritornare sui propri passi.

Carlo



Ma non ci penso nemmeno per sbaglio.... rolleyes.gif


wink.gif
gmeroni
QUOTE(FZFZ @ Nov 22 2011, 06:41 PM) *
Ma non ci penso nemmeno per sbaglio.... rolleyes.gif
wink.gif


Ed ecco i commenti che mi piacciono e che fanno piangere il 24-70 messicano.gif
Ripolini
QUOTE(NikoNik @ Nov 22 2011, 12:00 PM) *
Sto` facendo un "quarto" di pensierino ad un 24-70 f2.8 usato e, a differenza di tempo dietro, ne ho trovato almeno 12 in vendita...... la cosa mi incuriosisce.... forse mi sono perso qualcosa?

O è la crisi, o la gente si è stufata della curvatura di campo ... messicano.gif
FZFZ
QUOTE(gmeroni @ Nov 22 2011, 06:49 PM) *
Ed ecco i commenti che mi piacciono e che fanno piangere il 24-70 messicano.gif



No, perché ?
Ognuno ha le proprie esigenze...e non esiste un oggetto che copra le esigenze di tutti (che sono assai variegate) al meglio.

Il 24-70 è una lente meravigliosa...ma semplicemente non fa per me.
Troppo grossa , vistosa , invasiva.
Ed inoltre , in quelle focali, lavoro sempre meglio con i fissi ( 24 pc-e , 28 f1.4 , 50 f1.4 , 85 f1.4) , di cui gradisco di più certe caratteristiche (come la maggior delicatezza tonale del 28, etc)

gmeroni
QUOTE(FZFZ @ Nov 22 2011, 06:55 PM) *
No, perché ?
Ognuno ha le proprie esigenze...e non esiste un oggetto che copra le esigenze di tutti (che sono assai variegate) al meglio.

Il 24-70 è una lente meravigliosa...ma semplicemente non fa per me.
Troppo grossa , vistosa , invasiva.
Ed inoltre , in quelle focali, lavoro sempre meglio con i fissi ( 24 pc-e , 28 f1.4 , 50 f1.4 , 85 f1.4) , di cui gradisco di più certe caratteristiche (come la maggior delicatezza tonale del 28, etc)


No no hai ragionissima, sono dei dubbi che mi stanno attanagliando la mente da un po ma anche se sono uno di quelli che pensa a sostituirlo con un 35 e 85, sto cercando di dargli più tempo possibile perché non vorrei pentirmene e dato che comunque le finanze son ristrette deve essere una decisione molto ponderata ^^
CVCPhoto
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 22 2011, 03:10 PM) *
Ma l'hai provato? l'hai usato? queste affermazioni lasciano il tempo che trovano e sopratutto non corrispondono alla realtà... dry.gif

...


Pollice.gif

QUOTE(FZFZ @ Nov 22 2011, 06:41 PM) *
Ma non ci penso nemmeno per sbaglio.... rolleyes.gif
wink.gif


Non mi riferisco a te, che hai le idee ben chiare, ma a coloro che lusingati dalla resa di un fisso f/1,4 lo trovano poi poco versatile e rimpiangono lo zoom. Tu col tuo magico 28 f/1,4 e con il tuo stile, puoi farci un matrimonio, un altro al tuo posto, se non ha un 24-70 oppure un 24-120 f/4 (ne vedo tantissimi purtroppo) non ci cavano fuori nulla. Per usare i fissi e non rimpiangere gli zoom ci vuole manico... gran manico Federico e tu sei uno di quelli.

Carlo
ffrabo
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Nov 22 2011, 05:44 PM) *
Secondo me 3/4 degli annunci sui mercatini del 24/70 sono truffe! texano.gif


proprio ieri su subito.it lo vendevano a 400€
Ripolini
QUOTE(FZFZ @ Nov 22 2011, 06:55 PM) *
... in quelle focali, lavoro sempre meglio con i fissi ( 24 pc-e , 28 f1.4 , 50 f1.4 , 85 f1.4) , di cui gradisco di più certe caratteristiche (come la maggior delicatezza tonale del 28, etc)

A parte il 50, io preferisco altri fissi "vicino" a quel range ... non Nikkor ... rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 388.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 97.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 120 KB

E come zoom standard basta e avanza il 16-85 su D300 cool.gif
... piccolo, trasportabile, e otticamente valido:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 160.6 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 135.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 75.2 KB
Luigi_FZA
QUOTE(ffrabo @ Nov 22 2011, 07:04 PM) *
proprio ieri su subito.it lo vendevano a 400€

E' il caso di dire che e' un affare





resta da vedere per chi.

L.
BrennerPuP
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 22 2011, 06:59 PM) *
Per usare i fissi e non rimpiangere gli zoom ci vuole manico... gran manico
Carlo

Non per contraddire ma per me ci vuole manico ANCHE a usare gli zoom, perché se metti su un 35 o un 85 fisso sai cosa stai facendo, e ragioni di conseguenza, con lo zoom c'è chi non si sposta di un centimetro dal soggetto e preferisce zoomare alla cavolo senza rendersi conto di che focale sta usando. Lo zoom è tante ottiche in una, ci vuole attenzione... e manico!
maurizio angelin
Lo posseggo dalla sua uscita e non ho mai avuto con "lui" il feeling giusto.
Della triade é, a mio avviso, l'anello debole.
Più volte ho pensato di venderlo ma, essendo perfetto, mi secca perdere parecchi denari e quindi riposa nell'armadio.
Il motivo per cui viene sostituito é, credo, perché nel suo range di focali esistono ottiche più luminose cosa che invece non succede sotto i 14 mm mentre sopra i 70 si contano due eccezioni costituite dal 85 (1,8 e 1,4) e dal 200/2.
Inoltre chi possiede 14-24 e 70-200 anche con un solo fisso luminoso come il 50/1,2 o 1,4 o il 35 1,4 (non necessariamente AFS ma anche AIS) riesce a essere coperto con alcuni plus. Ovviamente si perde in praticità ma credo che ci possa stare.

Maurizio
CVCPhoto
QUOTE(pup @ Nov 22 2011, 07:14 PM) *
...con lo zoom c'è chi non si sposta di un centimetro dal soggetto e preferisce zoomare alla cavolo senza rendersi conto di che focale sta usando. Lo zoom è tante ottiche in una, ci vuole attenzione... e manico!


Certamente, su questo hai perfettamente ragione, ma a questo punto allora, che ci fanno questi con la reflex in mano?

Carlo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.