Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
limpciano
finalmente sono tornato! ogni tanto mi faccio vivo! signori ho voluto condividere con voi un progetto cretivo... essendo le possibilità del digitale infinite...essendo...la creatività un potenziale altrettanto infinito...ho voluto unire le forze e trarne profitto a mio vantaggio liberando il mio sfogo...a voi la parola...se avete piacere a vedere altri miei progetti vi invito a seguirmi sul mio sito o semplicemente a visitarlo....http://www.lucianoconsolini.com
" target="_blank">
http://www.lucianoconsolini.com


l'immagine di partenza
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

in illustrator si progettano gli origami
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

una volta assemblati gli origami si procede allo still-life per dare la situazione di luci/ombre desiderata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


in photoshop creiamo la gonna dipingendo alcune luci/ombre con il pennello
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


si passa alla fase di assemblamento
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


aggiustiamo le luci degli origami sempre con l'uso del pennello ed aggiungiamo le bolle con i brush a forma di bolle che potete trovare su brusheezy
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


una conversione in bn e gli ultimi ritocchi per rendere l'immagine omogenea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

limpciano
dai mi sono impegnato nella descrizione qualche feed
hausdorf79
Molto creativo!
limpciano
QUOTE(hausdorf79 @ Nov 21 2011, 09:10 PM) *
Molto creativo!


impegno bene il mio tempo libero smile.gif
salvatore guerriero
Sincerità per sincerità non mi piace proprio, non capisco cosa voglia significare e cosa c'entra con la fotografia; è una elaborazione che dovrebbe portare a cosa? ...........boh !!!

invece l'immagine di partenza la trovo molto bella.
limpciano
QUOTE(SalvatoreGuerriero @ Nov 21 2011, 09:42 PM) *
Sincerità per sincerità non mi piace proprio, non capisco cosa voglia significare e cosa c'entra con la fotografia; è una elaborazione che dovrebbe portare a cosa? ...........boh !!!

invece l'immagine di partenza la trovo molto bella.



STEP 1)
bisogna focalizzare il concetto...(parabola sul concetto leggere l'introduzione)

STEP2) portare dove? la fotografia è l'elemento alla base della creatività che ti porta a generare un risultato creativo o un concetto qui troviamo un mesh-up una metamorfosi tra realtà ed immaginazione che sono la base della fotografia Fashion quindi di moda se facessimo pecore forse non era il caso ma questa è fotografia di moda vedi gli schemi di luce alla base della fotografia...il concetto è la base della fotografia
salvatore guerriero
La fotografia in se dovrebbe essere la premessa di se stessa, quando guardo una foto trovo assurdo andarmi a leggere da un'altra parte cosa dovrebbe esprimere quella foto.

Tutta la creatività, il mesh-up e la metamoforsi che vuoi, in una foto ci puoi mettere tutto l'impegno del mondo, ma se il risultato non piace vuol dire che non è bello.

Non ci sono regole per una foto, l'importante che "piaccia", e questo è alla base della fotografia.

VinMac
Se l'importante è che piaccia, perchè questo è alla base della fotografia, beh ... allora ... mi piace tantissimo!
Mi piace l'immagine di partenza, mi piacciono i vari passaggi "creativi" e mi piace il risultato finale.
Sono un analogista convinto da oltre 30 anni, non sono mai passato al digitale (a dire il vero nemmeno all'autofocus messicano.gif ), ma credo che la capacità di elaborare le proprie immagini sia un'arte nell'arte.
Ora siamo tutti diffidenti, ma ricordate quando negli anni 80 Gianfranco Salis stupiva tutti con i suoi fantastici viraggi? Non erano anche quelle eleborazioni? Però le sue immagini, dai toni veramente particolari, erano contese e pubblicate dalle maggiori testate artistiche e di moda.
E che dire delle Polaroid grande formato e delle sperimentazioni di molti grandi artisti?
Sono contrario al fotoritocco, che fa apparire vero o verosimile ciò che vero non è, ma amo l'elaborazione, quella così creativa da non poterti ingannare, perchè da elaborazione si presenta e si dichiara, ed è parto sincero, non ipocrita, della fantasia dell'artista!
W la fotografia, W l'elaborazione, W l'Arte!
Buona Nikon a tutti.
Vincenzo

P.S.: sono passate le 23.00 ... anche se straparlo perdonatemi, ho avuto una lunga e dura giornata!
limpciano
QUOTE(VinMac @ Nov 21 2011, 11:10 PM) *
Se l'importante è che piaccia, perchè questo è alla base della fotografia, beh ... allora ... mi piace tantissimo!
Mi piace l'immagine di partenza, mi piacciono i vari passaggi "creativi" e mi piace il risultato finale.
Sono un analogista convinto da oltre 30 anni, non sono mai passato al digitale (a dire il vero nemmeno all'autofocus messicano.gif ), ma credo che la capacità di elaborare le proprie immagini sia un'arte nell'arte.
Ora siamo tutti diffidenti, ma ricordate quando negli anni 80 Gianfranco Salis stupiva tutti con i suoi fantastici viraggi? Non erano anche quelle eleborazioni? Però le sue immagini, dai toni veramente particolari, erano contese e pubblicate dalle maggiori testate artistiche e di moda.
E che dire delle Polaroid grande formato e delle sperimentazioni di molti grandi artisti?
Sono contrario al fotoritocco, che fa apparire vero o verosimile ciò che vero non è, ma amo l'elaborazione, quella così creativa da non poterti ingannare, perchè da elaborazione si presenta e si dichiara, ed è parto sincero, non ipocrita, della fantasia dell'artista!
W la fotografia, W l'elaborazione, W l'Arte!
Buona Nikon a tutti.
Vincenzo

P.S.: sono passate le 23.00 ... anche se straparlo perdonatemi, ho avuto una lunga e dura giornata!



ti ringrazio sentitamente...condivido il pensiero...grazie al digitale ormai possiamo abbattere i confini della creatività
ang84
Mi piace per il solo fatto che non è la solita foto di moda che ormai "con il digitale sanno fare tutti" smile.gif

Angelo Emma
DAP
ciao Limpciano.....la "bella foto" la sai fare,per il resto........sicuramente hai una marcia in più.....chiamala "Niente" de 'sti tempi!!!!
limpciano
QUOTE(DAP @ Nov 22 2011, 11:36 AM) *
ciao Limpciano.....la "bella foto" la sai fare,per il resto........sicuramente hai una marcia in più.....chiamala "Niente" de 'sti tempi!!!!



smile.gif
Luna Simoncini
mi piace molto ma devo dire che l'immagine di partenza ti ha aiutato parecchio, è bellissima *.*
limpciano
QUOTE(Luna Simoncini @ Nov 22 2011, 11:50 AM) *
mi piace molto ma devo dire che l'immagine di partenza ti ha aiutato parecchio, è bellissima *.*



bhe partire da una buona base è sempre meglio pero bisogna aver in mente il risultato per partire da una buona base molte volte non basta fare un accrocchio dopo in post anzi vi consiglio se volete di vedervi alcuni lavori di dave hill e magari qualche backstage
Cesare44
complimenti, la prima foto la trovo bellissima, le elaborazioni successive, pur lodando il tuo impegno e la creatività, continuo a preferire la fotografia in senso stretto, ovvero quello che la reflex registra, magari con qualche ritocchino in post produzione, solo per correggere difetti nello scatto.

Di conseguenza, pur riconoscendo nelle tue foto, una ben precisa forma artistica, preferisco non commentare.

buone foto
simone.favilli
QUOTE(ang84 @ Nov 22 2011, 11:11 AM) *
"con il digitale sanno fare tutti" smile.gif


Mi pare un filo generalizzante...
danspado
La foto di partenza è molto bella, dal punto di vista della creatività mi sarei fermato allo step prima di inserire le bolle, in pratica gli origami diventano il vestito della modella e non si è distratti da tutto il resto (bolle, etc...). Ad ogni modo nel risultato finale mi infastidisce la bolla sul viso che lo deforma eccessivamente specie l'occhio sinistro.

francesco.passera
Ciao Luciano,
Complimenti per la realizzazione molto originale e non poco elaborata.
Francesco

ziouga
QUOTE(limpciano @ Nov 22 2011, 10:13 AM) *
grazie al digitale ormai possiamo abbattere i confini della creatività

Rovinando belle foto con brutta grafica scopiazzata?

No, grazie.

Elaborazioni simili non fanno che rovinare ulteriormente il gusto più di quanto abbia già fatto PowerPoint negli ultimi decenni.

Come fotografo sei bravissimo, come grafico decisamente no.

Cerca piuttosto un grafico bravo e collabora con lui, come fa qualunque professionista.

I tuttologi solitamente non fanno molta strada... rolleyes.gif

Perdona la schiettezza smile.gif


ciao
Alessandro
DPPH
bella foto e bella post.... chi critica non riesce a nascondere l'invidia.........
protasio
bellissima foto, per quanto riguarda l'elaborazione...beh personalmente non mi piace, ma se vogliamo evitare un giudizio di gusto, avresti potuto fare attenzione a non spixelare le forme. Quella sì che è una pecca/disattenzione.
simone.favilli
QUOTE(Dorian.P @ Nov 22 2011, 11:42 PM) *
bella foto e bella post.... chi critica non riesce a nascondere l'invidia.........


Ma per favore...
limpciano
QUOTE(ziouga @ Nov 22 2011, 03:28 PM) *
Rovinando belle foto con brutta grafica scopiazzata?

No, grazie.

Elaborazioni simili non fanno che rovinare ulteriormente il gusto più di quanto abbia già fatto PowerPoint negli ultimi decenni.

Come fotografo sei bravissimo, come grafico decisamente no.

Cerca piuttosto un grafico bravo e collabora con lui, come fa qualunque professionista.

I tuttologi solitamente non fanno molta strada... rolleyes.gif

Perdona la schiettezza smile.gif
ciao
Alessandro


purtroppo qui permettetemi scatta l'ignoranza..se sapessi chi sono IO...io sono nato come grafico ho studiato 10 anni e ne ho lavorati 4 in TBWA una delle agenzie piu importanti nell'adv a livello internazionale ho fatto creato e disegnato campagne per le piu grandi case commerciali non credo che tu sia a conoscenza di quello che dici tuttologi a chi? ma per favore un pò di rispetto...vai a vedere il mio sito e ne riparliamo

QUOTE(Dorian.P @ Nov 22 2011, 11:42 PM) *
bella foto e bella post.... chi critica non riesce a nascondere l'invidia.........



quoto assolutamente purtroppo la penso cosi e non per la poca modestia anzi perche i giudizi letti non sono fondati anzi...ok puo piacere/non piacere ma le motivazioni sono altre cose

QUOTE(protasio @ Nov 23 2011, 01:44 AM) *
bellissima foto, per quanto riguarda l'elaborazione...beh personalmente non mi piace, ma se vogliamo evitare un giudizio di gusto, avresti potuto fare attenzione a non spixelare le forme. Quella sì che è una pecca/disattenzione.


purtroppo la foto è caricata a c.a 200kb per non farla pesare su altri circuito e purtroppo l'upscale ammaza la foto ma se vai sul mio sito la vedi in tutta la sua originalità
limpciano
QUOTE(ziouga @ Nov 22 2011, 03:28 PM) *
Rovinando belle foto con brutta grafica scopiazzata?

No, grazie.

Elaborazioni simili non fanno che rovinare ulteriormente il gusto più di quanto abbia già fatto PowerPoint negli ultimi decenni.

Come fotografo sei bravissimo, come grafico decisamente no.

Cerca piuttosto un grafico bravo e collabora con lui, come fa qualunque professionista.

I tuttologi solitamente non fanno molta strada... rolleyes.gif

Perdona la schiettezza smile.gif
ciao
Alessandro



anzi ribadendo il principio io ho caricato dei lavori da condividere con il forum perche qualcuno potesse ispirarsi o per lo meno capire le potenzialità di un programma come photoshop il mio core business sono i giornali (wired, chi, vanity, max, e i miei clienti: joshua fenu, kiton, ecc...) potrei non condividere i miei pensieri ed i miei lavori come ho fatto per molto tempo anche se ne va a discapito di alcuni che possono aprezzare


QUOTE(simone.favilli @ Nov 23 2011, 01:47 AM) *
Ma per favore...


credo piu a lui che agli altri
salvatore guerriero
QUOTE(limpciano @ Nov 23 2011, 04:27 AM) *
purtroppo qui permettetemi scatta l'ignoranza..se sapessi chi sono IO...


Perdonami Luciano, ma trovo queste affermazioni, ormai superate, veramente fuori luogo in un forum (ma anche in altri contesti).

Ho dato un'occhiata al tuo sito e ho visto tante foto Fantastiche, mi piacciono davvero molto, e secondo il mio punto di vista sei un fotografo eccellente e bravissimo; ma qui in questo topic si sta giudicando un progetto che tu hai voluto sottoporre al giudizio di tutti (...a voi la parola...).

Ognuno di noi, in base alla propria esperienza, da il suo giudizio, non importa se positivo o negativo, l'importante che sia un giudizio sincero e dettato dal "proprio" punto di vista, che probabilmente non combacia con il tuo, ma non per questo di minore importanza.

Io per primo non ho condiviso l'elaborazione della tua foto di partenza, che invece trovo stupenda, ma questo non significa che non ti reputo un grande fotografo, personalmente puoi insegnarmi tantissimo (e sicuramente non solo a me), ma non sminuirti con frasi del tipo "..se sapessi chi sono IO.." o quotando banalità sull'invidia.....

Se me lo permetti, ti invito a leggere i pareri di tutti con più senso critico e umiltà, qualità che rendono Grandi le persone.

Ciao
Salvatore
limpciano
QUOTE(SalvatoreGuerriero @ Nov 23 2011, 08:49 AM) *
Perdonami Luciano, ma trovo queste affermazioni, ormai superate, veramente fuori luogo in un forum (ma anche in altri contesti).

Ho dato un'occhiata al tuo sito e ho visto tante foto Fantastiche, mi piacciono davvero molto, e secondo il mio punto di vista sei un fotografo eccellente e bravissimo; ma qui in questo topic si sta giudicando un progetto che tu hai voluto sottoporre al giudizio di tutti (...a voi la parola...).

Ognuno di noi, in base alla propria esperienza, da il suo giudizio, non importa se positivo o negativo, l'importante che sia un giudizio sincero e dettato dal "proprio" punto di vista, che probabilmente non combacia con il tuo, ma non per questo di minore importanza.

Io per primo non ho condiviso l'elaborazione della tua foto di partenza, che invece trovo stupenda, ma questo non significa che non ti reputo un grande fotografo, personalmente puoi insegnarmi tantissimo (e sicuramente non solo a me), ma non sminuirti con frasi del tipo "..se sapessi chi sono IO.." o quotando banalità sull'invidia.....

Se me lo permetti, ti invito a leggere i pareri di tutti con più senso critico e umiltà, qualità che rendono Grandi le persone.

Ciao
Salvatore


ma io sono stato attaccato nel mio intimo cosa che non c'entra con il topic ...es le affermazioni sulla grafica...infatti non sai chi son io (non nel senso che son il figlio del presidente) chi son io...da dove vengo...cosa faccio...cos'ho studiato, dove e per chi lavoro.... sopratutto come lavoro.

a me spiace deledueri molti utenti io amo la fotografia purtroppo gli editori scelgono l'andamento del mercato ed ora LORO vogliono cose sempre piu artificiali elaborate ed artefatte, noi di conseguenza creiamo elaboriamo, io ho messo a disposizione del forum un tutorial ho messo anche i pezzi a disposizione in modo che ognuno se volesse potesse ricreare l'operato ma ho visto che non è stato aprezzato per nulla
ziouga
QUOTE(limpciano @ Nov 23 2011, 11:11 AM) *
ma io sono stato attaccato nel mio intimo cosa che non c'entra con il topic ...

Dunque, vediamo di chiarire:

- con il mio intervento non ho inteso "attaccare" nessuno: forse sono stato un po' irruento, del che ti chiedo scusa.

- ho visto il tuo sito, ho visto le tue foto: mi piacciono tanto, e te l'ho pure scritto, ma forse non l'hai notato rolleyes.gif

- cosa mi fa arrabbiare? Il fatto che tu voglia spacciare per creatività (e mesh-up, e arte...) la semplice applicazione di grafica di quart'ordine scaricata da internet.

Se compravi un tubetto di bolle di sapone, le fotografavi e le sovrapponevi alla tua foto, QUELLA sarebbe stata creatività, originalità!

Applicare preset fatti da altri non è mai creatività: è omologazione.

Essere originali non è semplice: ma almeno dobbiamo continuare a provarci!
Insegnare a copiare e scaricare non è la strada giusta per difendere la creatività, ma per distruggerla.


Boh, spero tu sia d'accordo con queste considerazioni.
E se non tu, almeno qualcun altro smile.gif


ciao
Alessandro
limpciano
QUOTE(ziouga @ Nov 23 2011, 11:43 AM) *
Dunque, vediamo di chiarire:

- con il mio intervento non ho inteso "attaccare" nessuno: forse sono stato un po' irruento, del che ti chiedo scusa.

- ho visto il tuo sito, ho visto le tue foto: mi piacciono tanto, e te l'ho pure scritto, ma forse non l'hai notato rolleyes.gif

- cosa mi fa arrabbiare? Il fatto che tu voglia spacciare per creatività (e mesh-up, e arte...) la semplice applicazione di grafica di quart'ordine scaricata da internet.

Se compravi un tubetto di bolle di sapone, le fotografavi e le sovrapponevi alla tua foto, QUELLA sarebbe stata creatività, originalità!

Applicare preset fatti da altri non è mai creatività: è omologazione.

Essere originali non è semplice: ma almeno dobbiamo continuare a provarci!
Insegnare a copiare e scaricare non è la strada giusta per difendere la creatività, ma per distruggerla.
Boh, spero tu sia d'accordo con queste considerazioni.
E se non tu, almeno qualcun altro smile.gif
ciao
Alessandro



allora alessandro io vorrei chiederti di ricreare cio che ho fatto io...con gli strumenti scaricati da internet di quart'ordine...e sono sicuro che forse a lavoro svolto avrai un'altra considerazione della cosa tutti i fotografi hanno un archivio di foto, cieli, nuvole, fulmini, deserti secondo te a cosa gli servono?
nuvolarossa
QUOTE(limpciano @ Nov 23 2011, 11:49 AM) *
tutti i fotografi hanno un archivio di foto, cieli, nuvole, fulmini, deserti secondo te a cosa gli servono?


Certo, tutti abbiamo un bell'archivio di colline, cieli nuvolosi o assolati, tramonti, casupole, casolari... Altrimenti i bei paesaggi toscani, stile crete senesi, come facciamo a farli??? Non vorrai mica alzarti prima dell'alba, prendere la macchina, trovare il posto giusto, magari piazzare un cavalletto e scattare con la macchina fotografica??? hmmm.gif ... Troppa fatica...
Molto meglio passare la giornata o la nottata al pc, scaricarsi da internet cieli, campi, prati, campi di grano, cascatelle eccetera eccetera e poi con un sapiente copia-incolla-livella-sfuma-contrasta-duplica-eccetera-eccetera costruirsi una bella foto da concorso fotografico....

In fondo anche Cartier-Bresson e Ansel Adams avevano il loro bell'archivio di cieli e colline, mica potevano passare le giornate con la macchina fotografica in mano!!!
beppe terranova
l'unico problema e che siete arrivati sul PERSONALE...........e non va bene io penserei di darvi delle scuse entrambi per il semplice motivo che vi siete fraintesi VERo?
per il proggetto ce a ki piace e a ki no io ho guardato il tuo sito e devo solo farti i miei COMPLIMENTI,per l'elaborazione e gradevole e molto lavorata cioe vuol dire che non la puo fare chiunque ma solamente chi ha esperienza e studiato nel settore grafico

un abbraccio a tutti
E NON CE LA PRENDIAMO E NON SIAMO TROPPO PERMALOSI KE NON VA BENE
SALUTONI.................................
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.