Extreme88
Sep 14 2011, 06:33 PM
Buonasera a tutti!! Sono un appassionato di fotografia alle prime armi e da alcuni giorni ho acquistato una Nikon D5100 con obiettivo Nikkor 18-105 VR.
Volevo mostrarvi i miei primi primissimi scatti in manuale, per avere qualche consiglio e critiche costruttive ( potete essere cattivissimi, non mi arrabbio).
Macro Rosa Cesto di frutta (photoshoppata)Macro RoseGirandolaMacro Fiori
franci7687
Sep 14 2011, 06:38 PM
mi piace l'ultima foto.. ma non la trovo a fuoco... odio magari mi sbaglio eh..
swimm
Sep 14 2011, 09:51 PM
la prima tecnicamente andrebbe bene ma la rosa è troppo rovinata
la seconda troppo "stretta" troppo poco spazio attorno al cesto
la terza sempre con la stessa rosa e parte destra troppo scura e poco interessante
la quarta leggermente mossa
la quinta o mossa o fuori fuoco
fabio aliprandi
Sep 14 2011, 11:26 PM
concordo con tutto quello che ha detto swimm e aggiungo che dell'ultima sarebbe stata molto bella se non fosse fuori fuoco o mossa..
monteoro
Sep 15 2011, 12:29 AM
Bhe, per stabilire se la quinta è mossa o fuori fuoco basta vedere gli exif.
Un buon esercizio che pochi fanno.
Franco
fabio aliprandi
Sep 15 2011, 12:31 AM
QUOTE(monteoro @ Sep 15 2011, 01:29 AM)

Bhe, per stabilire se la quinta è mossa o fuori fuoco basta vedere gli exif.
Un buon esercizio che pochi fanno.
Franco
Li ho visti,ma con la mia ignoranza non riesco a capire come si faccia a vederlo..
monteoro
Sep 15 2011, 11:34 AM
Direi che questi due dati spiegano tutto, è mossa o fuori fuoco?
Exposure Time = 2"
F Number = F36
Non ci vuole molto ad arrivare alla soluzione.
Il tutto fa pensare ad un mosso dovuto allo scatto a mano libera, con un tempo di 2 secondi ci vorrebbero mani di marmo per non averlo.
Se fosse fuori fuoco, scattata con macchina su treppiedi, con apertura f/36 la PdC sarebbe stata di circa 1,8 cm, quindi qualcosa a fuoco dovrebbe esserci stata, a meno che la messa a fuoco sia stataa completamente ciccata, può accadere a volte.
Quindi secondo me è un mosso e non un fuori fuoco.
ciao
Franco
Extreme88
Sep 15 2011, 01:03 PM
Intanto grazie a tutti per i commenti!:)
L'ultima immagine l'ho scattata su treppiedi, ma credo sia leggermente mossa perchè c'era un leggero venticello che muoveva i fiorellini (possibile?); tra l'altro è scattata da molto vicino e ho avuto anche qualche problema di messa a fuoco, in automatico faceva fatica.
La seconda l'ho ritagliata così stretta io, quindi posso facilmente risolvere il problema; credevo fosse migliore così, ma effettivamente con uno spazio meno stretto è più bella. Grazie.
Il fatto che siano abbastanza ripetitive e poco interessanti è evidente. Ma il tempo da dedicare alla fotografia è poco e soprattutto per adesso sto cercando di capire bene soprattutto la parte tecnica ( tra manuale della macchinetta, un libro di fotografia e un corso online). Si fa quel chi si può.
Grazie mille a tutti.
Extreme88
Sep 15 2011, 01:13 PM
Ah, dimenticavo!! come si fanno a leggere gli exif??
monteoro
Sep 15 2011, 01:50 PM
Bhe, se tira vento, anche leggerissimo, con tempo di 2" non c'è treppiedi che tenga..... a muoversi sono i fiori.
Per leggere gli exif delle proprie foto basta utilizzare View NX, per quelle sul web basta scaricare Opanda Iexif
Ciao
Franco
fabio aliprandi
Sep 15 2011, 01:54 PM
QUOTE(monteoro @ Sep 15 2011, 02:50 PM)

Bhe, se tira vento, anche leggerissimo, con tempo di 2" non c'è treppiedi che tenga..... a muoversi sono i fiori.
Per leggere gli exif delle proprie foto basta utilizzare View NX, per quelle sul web basta scaricare Opanda Iexif
Ciao
Franco
Monteoro,una piccola domanda OT..ma da quanti anni hai la passione per la fotografia?
monteoro
Sep 15 2011, 02:03 PM
avevo 14 anni quando acquistai per 7000 lire una lubitel 2.
a 20 presi una pentax P30, magica reflex a pellicola.
Poi mi accorsi che spendevo tutto il mio stipendio in sviluppi e stampe e quindi, avendo nel frattempo messo su famiglia, ho riposto il tutto nell'armadietto; erano gli anni 80.
Sortiva fuori solo nelle grandi occasioni, ed ogni tanto quando la voglia di scattare diventava irrefrenabile.
Anno 2006.... la svolta acquistai una D50 ed ho reiniziato.
Il principio è stato molto duro, ma poi pian piano ne son venuto fuori.
Ora ho la mia "bella" D300 che mi accompagna nelle mie uscite.
Ah, dimenticavo, nel frattempo sono giunto all'età di 59 anni.
Come passa veloce il tempo.
Franco
Extreme88
Sep 25 2011, 10:23 AM
Ciao a tutti!! Allego nuove foto scattate alcuni giorni fa in giro per Ronciglione. Purtroppo in alcune la luce era scarsa e la visibilità per nulla buona (causa foschi9a e polvere da raccolta nocciole). Inoltre sul terrazzo da cui ho scattato c'era un vento fortissimo e mi spostava il treppiedi. :(
Urge qualche consiglio.
Ronciglione Vista CampanileB e N BorghiB e N Borghi 2B e N Borghi 3Campanile tramontoRonciglione tramontoRonciglione 2Ponte ferrovia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.