QUOTE(gualtierofr @ Sep 2 2011, 12:08 PM)

Sì ho provato, ieri continuavo a passare da 50 a 35 e guardare nel mirino
L'impressione che ho è che potrei andare in giro tutto il giorno con il 35 ed essere a posto, mentre il 50 negli esterni forse potrebbe starmi "stretto" quindi penso che prenderò il 35 e in un futuro penso che prenderò un bel 85 solo per ritratti che mi pare l'ideale
Però mi è rimasto un dubbio.
L'obiettivo con focale 35 è DX, è scritto chiaramente sia nelle descrizioni che sullo stesso obiettivo. Il mio 18-105 è DX quindi se lo metto a 35 quello che vedo è esattamente quello che mi ritroverei con il 35 fisso.
Il 50 invece non è DX, è adatto anche al full frame.
In questo caso da quello che ho capito ho sempre una lente 50 se lo metto sulla mia, ma è come fare un crop della foto quindi focale 50 ma inquadratura ridotta, è così?
Se invece il 50 dell'obiettivo focale fissa è esattamente il 50 che vedo con il mio 18-105 c'è qualcosa che non mi torna e che non ho capito, ma quantomeno so che mi va bene il 50.
Scusate ma io ho fotografato per anni con le vecchie reflex quindi sono abituato a ragionare con le focali che avevo lì e un 50 è neutro, senza crop
cia,
mi sembra di capire che hai le idee un pò confuse riguardo al Dx e al FX.
Un 35mm o un 50mm rimangono sempre un 35 e 50 mm sia se lo usi su una reflex Dx che se lo utilizzi su una FX
Quello che cambia, solo per quanto riguarda l'utilizzo su DX, è l'angolo di campo che si misura in gradi.
Ovvero su Fx avrai lo stesso angolo di campo che avevi sulle reflex analogiche perché il suo sensore è esattamente un 24 X 36. Ipotizziamo che con un 50mm hai un angolo di campo di 50°
Viceversa su DX l'angolo di campo si restringe, avendo un sensore di 16 X 24. Di conseguenza, con lo stesso 50mm ti troverai ad avere un angolo di campo minore, diciamo 38°.
Sono misure a caso,solo per farti capire la differenza.
Le ottiche DX sono ottimizzate per il formato Dx peso e ingombri minori. Puoi usare su DX indifferentemente sia gli obiettivi DX che FX.
Altrettanto puoi fare sulle FX ma, nel caso di ottiche DX su reflex FX, hai dei limiti. Questo è un altro argomento che ci porterebbe lontano.
Per approfondire le differenze tra Dx e Fx, fai una ricerca qui sul forum.
buone foto