QUOTE(kaos08 @ Aug 14 2011, 08:55 PM)

beh francesco la scelta di un obiettivo è soggettivo ed è dettato soprattutto dall'uso che se ne fa.... l'ottica che citi ha una apertura massima fissa a 2.8 che lo colloca già ad un buon livello; cosa consente di fare dipende da quale corpo affianca... col pieno formato passi dal timido grandangolo ad un medio tele mentre col 24x16 passi da una focale normale a un tele quasi spinto regalandoti dei ritratti ad paura.... ma lascio la parola agli esperti per ulteriori spiegazioni...
E' tra i migliori zoom per SLR mai costruiti nella storia di Nikon. E' una lente che ha fatto la storia e la felicità di tantissimi matrimonialisti e fotografi. E' uno zoom f2.8 su tutta la corsa, a pompa inverita, dallo schema ottico estremamente sofisticato e, cosa piu importante, dalle prestazioni esorbitanti, capace di scendere a 35mm in modalitaà macro fino a 22cm di messa a fuoco minima.
La nitidezza e la capacità risolvente di questa lente son degne di un'ottica fissa, e sul digitale, continua a funzionare egregiamente. 35-70 è l'estensione focale che serve sul campo, in tutti quegli eventi, in cui conta esser pronti allo scatto e fare fotografie di alta qualità, concentrandosi sulle persone. Ideale per i ritratti, per le fotografie di gruppo, per le fotografie ambientate...io lo uso spesso anche in studio per le figure intere a una o piu persone, lo uso sempre nei viaggi in cui so andro a fare fotografie di qualità...
Visto che pesa e ingombra la metà del nuovo AFS 24-70, io son sempre rimasto convinto che lo zoom da portare, quando non so bene che fotografia faro', sia proprio il 35-70.
Piu che un compromesso tra qualità e versatilità, il 35-70 è una di quelle poche lenti zoom che non pecca da nessuna parte a tal punto da farti rimpiangere l'ottica fissa.