Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gigia_74
salve sulla mia d300 attualmente ho un 18-200, ma vorrei abbinargli un ottiche professionale e che in futoro potrei sfruttare nell'eventuale passaggio al full frame.
Ho pensato al nokkor 24-70, che ne pensate si accoppia bene con la d300?
Noterei migliorie rispetto all'attuale 18-200, se si quali?
Il valore di mercato è di 1500 euro circa? oppure si trova a meno?
In un noto centro commerceiale l'ho trovato a 1900 euro, è da ladri?
Grazie
Maury_75
Si accoppia benissimo con la D300 è un pò lungo sul grandangolo perchè 24mm su DX sono un pò tanti ma accoppiato al 12/24 è la morte sua.
C'è un abisso tra il 24/70 ed il 18/200 in nitidezza, sfocato, passaggi tonali e sopratutto luminosità, parliamo di un 2.8 vs 3.5/5.6.
Secondo me 1900 euri sono un pò tanti, sicuramente in qualche negozio specializzato lo trovi a meno!
L'unico difetto è il peso biggrin.gif per il resto è tutto pregi!

in MP ti ho inviato un collegamento ad un sito molto affidabile e se sei della zona puoi andare a ritirarlo di persona

Saluti maury
Vinc74
D300 e 24-70 (se le focali ti sono congeniali) si sposano benissimo.
1900 euro sono troppi; si trova tranquillamente intorno ai 1600 euro Nital in negozio fisico, qualcosa meno se preso import.
Luigi_FZA
Se sposa ........se sposa!! messicano.gif

Battuta a parte, un suggerimento : evita, o meglio, cerca di acquistare le ottiche in centri specializzati, solitamente la cosidetta grande distribuzione non offre buoni prezzi.
Io il mio lo presi usato da un conoscente con ancora un anno di garanzia (era import) e lo pagai 1100.
se vai nel nel club di quest'ottica troverai molte immagini fatte con il 24 70 su sensore Dx; anche io prima di usarlo su D Settecento (e' la morte sua) lo usavo su D Novanta.

Buon acquisto,
Luigi
gigia_74
intorno ai 1500-1600 nital è un prezzo piu che giusto...
E' un ottica che mi durerà anni? anche in vista di cambio corpo macchina ? (tra un bel po di anni, mi sto godendo la d300 per il momento)...wink.gif
Enrico_Luzi
io da un rivenditore nikon specialist di roma l'ho visto nitala a 1740.
in un'altro negozio import a 1590
vicard
QUOTE(gigia_74 @ Aug 4 2011, 06:58 PM) *
intorno ai 1500-1600 nital è un prezzo piu che giusto...
E' un ottica che mi durerà anni? anche in vista di cambio corpo macchina ? (tra un bel po di anni, mi sto godendo la d300 per il momento)...wink.gif


Durerà sicuramente, soprattutto in caso di passaggio a FX, a meno che non ti venga la fissa per i fissi... In questo caso potresti prendere in considerazione la sua sostituzione. Ma...dico...potresti.
Luigi_FZA
QUOTE(gigia_74 @ Aug 4 2011, 06:58 PM) *
E' un ottica che mi durerà anni? anche in vista di cambio corpo macchina ? (tra un bel po di anni, mi sto godendo la d300 per il momento)...wink.gif

Non ti dico in che condizioni climatiche e d'uso l'ho usata da un anno a sta parte; ritengo che ottiche come questa, non sono considerate professionali solo per la resa ottica, ma credo che anche la costruzione giochi la sua parte nel farla classificare come tale.

L.
gigia_74
intorno ai 1500-1600 nital è un prezzo piu che giusto...
E' un ottica che mi durerà anni? anche in vista di cambio corpo macchina ? (tra un bel po di anni, mi sto godendo la d300 per il momento)...wink.gif
ppaolo22
Ottima accoppiata, in negozio fisico visto il 24-70 a 1600 euro.
gigia_74
un ultimo dubbio, acquistando il 24-70 sentirò o rimpiangerò il mio attuale 18-200?
Visto che perdo in grandangolo e si parte da 24mm che sualla mia d300 sono moltiplicati x 1,5?
Oppure ci puo stare quel tantino in piu rispetto all'attuale configurazione?

Grazie
larsenio
QUOTE(gigia_74 @ Aug 6 2011, 12:00 AM) *
un ultimo dubbio, acquistando il 24-70 sentirò o rimpiangerò il mio attuale 18-200?
Visto che perdo in grandangolo e si parte da 24mm che sualla mia d300 sono moltiplicati x 1,5?
Oppure ci puo stare quel tantino in piu rispetto all'attuale configurazione?

Grazie

scusa ma il 24/70 non è un'ottica che ti copre tutto su dx, su FX ha ragione di essere ma su DX stai scoperto sulle focali che appunto maggiormente si usano, ossia da 16 a 24.

Il 18/200 non è schifosissimo ma non è neppure di pregio, a 18mm distorce palesemente e oltre i 150mm è troppo morbido.
Sinceramente SE non passi al FX domani, non ha senso prendere il 24/70, già differenza la noteresti con un 16/85VR restando in campo nikon oppure un Tamron 17/50 2.8.
Pertanto parere mio non ha alcun senso prendere ora il 24/70 e rimanere scoperto sotto i 24mm che sono fondamentali su DX e vivere mangiando pane e cipolla fino a che non arriva la FX smile.gif

Su dx il 24mm è equivalente al 36mm, non è affatto grandangolo, ti occorre sempre un grandangolo a meno che non fai solo ritratti.
gigia_74
all'fx di certo non passerò domani, ma di sicuro tra qualche anno e quindi essere gia pronto...
col tempo potrei anche farmi un bel 12-24 per coprire l'angolo mancante....
Grazie per i Vs consigli
larsenio
QUOTE(gigia_74 @ Aug 6 2011, 12:18 AM) *
all'fx di certo non passerò domani, ma di sicuro tra qualche anno e quindi essere gia pronto...
col tempo potrei anche farmi un bel 12-24 per coprire l'angolo mancante....
Grazie per i Vs consigli

essere pronto a cosa? Mica scappa l'ottica biggrin.gif
Io sono più favorevole al 12/24 e 24/70 assieme, da solo no oppure fai a meno di grandangoli et affini oppure ancora usi il 18/200 per le vie di mezzo smile.gif
gigia_74
lo so che le ottiche non scappano, ma per via dei costi, un conto acquistare tutt'insieme un corpo macchina formato fx + relative ottiche ed un conto è acquistare solo il corpo macchina visto che le ottiche sono state acquistate negli anni passati...
Grazie
larsenio
QUOTE(gigia_74 @ Aug 6 2011, 12:25 AM) *
lo so che le ottiche non scappano, ma per via dei costi, un conto acquistare tutt'insieme un corpo macchina formato fx + relative ottiche ed un conto è acquistare solo il corpo macchina visto che le ottiche sono state acquistate negli anni passati...
Grazie

appunto conviene di più prendere il kit per questione di prezzo - è vantaggioso smile.gif
gigia_74
perchè per caso si vendono in kit il 12-24 ed il 24 70?
Se si dove? Si risparmia?
Luigi_FZA
Che io sappia, non si vendono in coppia le lenti; ricordo un solo caso di kit comprendente D60 + coppia 18 55 & 55 200, ma ormai e' preistoria.
Quando si dice in kit s'intende corpo macchina + lente; nel tuo caso ci si riferisce alla vendita in kit (o coppia) la D Settecento + 24 70, ma sebbene se confrontato con il costo dei due "pezzi" acquistati singolarmente ci sia un buon risparmio, si tratta comunque di metter mano a non meno di 3500 euro.

Un ultimo dettaglio, io quando avevo la D Novanta, presi prima il 12 24 e successivamente il 24 70, proprio per essere "coperto" su un ampio raggio di focale.
Il 16 85, pur considerandolo un buon obiettivo, io non l'ho mai paragonato alla resa degli altri due.
Ma, ognuno ha un suo occhio e capacita' di discernimento.

L.
larsenio
QUOTE(gigia_74 @ Aug 6 2011, 12:47 AM) *
perchè per caso si vendono in kit il 12-24 ed il 24 70?
Se si dove? Si risparmia?

il kit era riferito alla D700 + 24/70, scusami era ovvio per me smile.gif

QUOTE(Luigi_FZA @ Aug 6 2011, 10:06 AM) *
..
Un ultimo dettaglio, io quando avevo la D Novanta, presi prima il 12 24 e successivamente il 24 70, proprio per essere "coperto" su un ampio raggio di focale.
Il 16 85, pur considerandolo un buon obiettivo, io non l'ho mai paragonato alla resa degli altri due.
Ma, ognuno ha un suo occhio e capacita' di discernimento.

L.

aspetta.. non intendevo come resa ovviamente, non confondiamoci che non volevo dire ciò. Ho detto che su DX è la migliore ottica a meno che non ti rifornisci di 12/24 e 24/70 e lo usi perfettamente su DX smile.gif
Luigi_FZA
QUOTE(larsenio @ Aug 6 2011, 12:18 PM) *
.............. Ho detto che su DX è la migliore ottica a meno che non ti rifornisci di 12/24 e 24/70 e lo usi perfettamente su DX smile.gif

Si certo, mi era chiaro il tuo discorso, e non mi riferivo alla tua affermazione.
L.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.