QUOTE(lorenzobix @ Jun 17 2011, 12:48 PM)

...ovunque sia sul forum che su altri siti in rete ho sempre letto che la risoluzione massima di stampa è 300dpi.
Non certo nei miei interventi sul Forum. Sui siti non mi pronuncio. Ma libri sulla materia niente?
Perchè DPI e non PPI come è corretto?
QUOTE(lorenzobix @ Jun 17 2011, 12:48 PM)

ancor più strano mi suona visto che il mio insegnante del corso digitale e stampa alla scuola romana di fotografia (associato adobe) mi ha sempre detto che più di 300dpi è solo risoluzione inutile, e stampiamo su delle epson di cui ora non ricordo il nome, ma se le mettessi in camera mia dovrei togliere il letto...
Il tuo insegnante ti ha "tralasciato" di dire (guarda che non molti lo sanno, benchè sia una cosa ovvia) che esiste appunto la risoluzione nativa delle stampanti e comunque il driver interpola per forza. Naturalmente se si stampa a dimensioni piccole, il numero di pixel a 360PPI non è elevato e quindi impatta poco.
Probabilmente l'insegnante intendeva dire che il livello di dettaglio per piccole immagini può non essere elevato perchè l'occhio comunque su stampe piccole l'occhio non distingue comunque i dettagli.
Per approfondire, esiste qualche testo sulla stampa professionale in inglese. Se interessa mi fai sapere.
Massimo