Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
serbo
Scusatemi se questa mia richiesta è fuori luogo od in un luogo sbagliato, ma sto usando da poco Capture NX 2 ver.2.2.7. poichè ho acquistato una D300S. Finora per la conversione dei file raw (.RAF Fuji S5 PRO) ho usato Capture One e talvolta Camera Raw di CS5. Qualcuno sa dirmi se con Capture NX 2 esiste una regolazione simile al Linear Response della sezione "Quick" di Capture one? Cioè una regolazione assolutamente flat che mi permetta di ottenere un file da trattare in tutto e per tutto poi succesivamente con CS5. Per l'uso di Camera Raw mi sono creato una impostazione "flat", ma non mi ricordo se ci sono riuscito smanettando o usando alcune impostazioni di default.
Questa esigenza è dovuta al fatto che vorrei paragonare, partendo da un file .nef ed con i tre software sopra elencati i tre file .tif 16 bit risultanti ed i paragoni si possono fare solo con "oggetti" simili.
Se qualcuno sarà così gentile da rispondermi gli sarò grato per avermi risparmiato un pò di tempo.
Grazie comunque

Serbo
Alessandro Castagnini
Scatta direttamente con Picture Control Neutro oppure vai su CNX2 e lo imposti da lì per le foto che hai già scattato.
Clau_S
QUOTE(xaci @ Jun 7 2011, 06:10 AM) *
Scatta direttamente con Picture Control Neutro oppure vai su CNX2 e lo imposti da lì per le foto che hai già scattato.


Non è la stessa cosa. Il profilo lineare fornisce l'immagine demosaicizzata senza la correzione di gamma. Su NX2 non c'è questa possibilità diretta.
serbo
QUOTE(Clau_S @ Jun 7 2011, 11:56 AM) *
Non è la stessa cosa. Il profilo lineare fornisce l'immagine demosaicizzata senza la correzione di gamma. Su NX2 non c'è questa possibilità diretta.



Dalla tua gentile risposta deduco che esista una possibilità indiretta per ottenere il mio scopo.
Per caso non potresti allungarmi questo file di impostazione, qualora tu l'avessi gia fatto?
Ti ringrazio in anticipo

serbo
grazie.gif
Massimo.Novi
QUOTE(serbo @ Jun 7 2011, 04:41 AM) *
...Questa esigenza è dovuta al fatto che vorrei paragonare, partendo da un file .nef ed con i tre software sopra elencati i tre file .tif 16 bit risultanti ed i paragoni si possono fare solo con "oggetti" simili.
....


Non ha alcun senso.

Il fatto che tu cerchi di annullare l'applicazione della curva di gamma è solo una minima parte della conversione ed inoltre non potrai riapplicare correttamente un gamma in PS nell'ordine originale perchè manca l'applicazione della colorimetria finale dei software, che viene fatta comunque dai profili interni prima e dopo la correzione gamma. Inoltre applicare un gamma in PS è molto diverso da farlo internamente al convertitore.

Infine gli algoritmi dei tre software sono concettualmente differenti e la curva di gamma non li influenza. Ha più senso una valutazione dei tre convertitori usando un normale TIFF e valutando il risultato in PS.

Massimo
Clau_S
QUOTE(serbo @ Jun 9 2011, 02:40 PM) *
Dalla tua gentile risposta deduco che esista una possibilità indiretta per ottenere il mio scopo.
Per caso non potresti allungarmi questo file di impostazione, qualora tu l'avessi gia fatto?
Ti ringrazio in anticipo

serbo
grazie.gif


Non ho mai avuto l'esigenza di fare quello che chiedi e non ho mai usato il profilo lineare.
La possibilità (teorica) indiretta a cui pensavo era quella di applicare in sviluppo una curva opposta a quella di correzione di gamma per annullarne l'effetto. Non l'ho scritto perchè sospettavo che nella pratica non fosse sufficiente o quanto meno portasse a risultati approssimativi. Manovi è stato esaustivo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.