Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2
fradcol
ciao ragazzi..una domanda..

è da pochi giorni che sto utilizzando VienNX2 per dei piccoli aggiustamenti di foto scattate in RAW.
Dopo averle, forse, "aggiustate", provo a copiarle nella mia cartella iPhoto del Mac, ma ho notato che mi copia le originali, ossia quelle scaricate e non modificate.

Salto qualche passaggio?

grazie mille
buzz
Dopo averle aggiustate le salvi?
fradcol
QUOTE(buzz @ May 21 2011, 10:41 PM) *
Dopo averle aggiustate le salvi?



si le salvo..
buzz
e come fai a pensare che ricopiando le foto salvate il programma le vada a prelevare delle foto non modificate?
Spiegami un attimo una cosa: Tu apri le foto NEF con view NX, poi le modifichi e le salvi. Poi le ricopi sul MAC nella cartella iPhoto. Il mac legge i NEF nikon modificati? o legge solo i NEF come qualsiasi altro programma di visualizzazione di terze parti?
Questo per dirti che potrai fare 100 modifiche ad un RAW ma se lo apri con un programma diverso da quello con cui hai fatto le modifiche lo vedrai come il programma lo interpreta, ossia di default.

prova invece a convertire le immagini modificate in Jpg o in tiff, e vedrai che il programma MAC le interpreterà per come le hai modificate tu.
fradcol
e come fai a pensare che ricopiando le foto salvate il programma le vada a prelevare delle foto non modificate?
Spiegami un attimo una cosa: Tu apri le foto NEF con view NX, poi le modifichi e le salvi. Poi le ricopi sul MAC nella cartella iPhoto. Il mac legge i NEF nikon modificati? o legge solo i NEF come qualsiasi altro programma di visualizzazione di terze parti?
Questo per dirti che potrai fare 100 modifiche ad un RAW ma se lo apri con un programma diverso da quello con cui hai fatto le modifiche lo vedrai come il programma lo interpreta, ossia di default.

prova invece a convertire le immagini modificate in Jpg o in tiff, e vedrai che il programma MAC le interpreterà per come le hai modificate tu.
[/quote





ah ok.. pensavo che le modifiche rimanevano anche nella cartella iphoto..scusa la mia totale ignoranza..

..per convertire in jpg o in tiff dal programma vienNX, mi suggerisci come fare?
e come mi consigli di convertirli, in jpg o in tiff ?
buzz
apri le immagini e quando le hai modificate, clicca su converti o salva con nome e scegli il formato che vuoi.
fradcol
QUOTE(buzz @ May 21 2011, 11:56 PM) *
apri le immagini e quando le hai modificate, clicca su converti o salva con nome e scegli il formato che vuoi.



grazie buzz.. trovato..
adesso provo.. devo solo capire se in jpeg o tiff..
buzz
dipende dalle intenzioni di elaborare successivamente l'immagine.
Se la stampi o conservi così com'è, il jpg è più che sufficiente, se invece la devi elaborare diverse volte conviene il tiff e solo alla fine il salvataggio im jpg.
fradcol
QUOTE(buzz @ May 22 2011, 11:07 AM) *
dipende dalle intenzioni di elaborare successivamente l'immagine.
Se la stampi o conservi così com'è, il jpg è più che sufficiente, se invece la devi elaborare diverse volte conviene il tiff e solo alla fine il salvataggio im jpg.



ah ok.
io adesso ho provato a convertire in jpeg il raw modificato, ma ho notato che non ha la stessa nitidezza. è normale? in pratica l'ho salvata nella stessa cartella delle originali (view) per notare la differenza, e in effetti la differenza la vedo..
fradcol
QUOTE(fradcol @ May 22 2011, 11:21 AM) *
ah ok.
io adesso ho provato a convertire in jpeg il raw modificato, ma ho notato che non ha la stessa nitidezza. è normale? in pratica l'ho salvata nella stessa cartella delle originali (view) per notare la differenza, e in effetti la differenza la vedo..



..è come se avesse perso le modifiche fatte precedentemente..

non so se riesco a spiegarmi..
buzz
Questo è causato dal fatto che il raw viene interpretato dal programma di conversione o viene letto il suo jpg incorporato dai programmi più comuni, senza tenere conto delle modifiche o delle impostazioni basilari.

Mi spiego meglio, così ti farai una idea: Il formato RAW è un formato grezzo dove i dati della immagine devono ancora subìre la demosaicizzazione e conseguentemente l'interpretazione dei colori, della nitidezza, dei contrasti, che vengono inseriti in fase di "sviluppo" portando il file in un formato standard leggibile dai computers.

Il file convertito in jpg sarà lo stesso se letto da photoshop, da windows viewer, da acdsee, da irfanview ecc ecc., mentre il file raw subirà l'interpretazione di ogni singolo programma di conversione, per cui non vedrai MAI un raw allo stesso modo, se aperto da due programmi diversi. Chiaro che se guardi un raw e il suo jpg, la differenza ci sarà, in riferimento alle modifiche effettuate e alla interpretazione del programma usato.

Se però sviluppi il raw con un programma e riapri il raw con lo stesso, vedrai sempre la stessa immagine,e così per il suo jpg ricavato.
fradcol
QUOTE(buzz @ May 22 2011, 12:15 PM) *
Questo è causato dal fatto che il raw viene interpretato dal programma di conversione o viene letto il suo jpg incorporato dai programmi più comuni, senza tenere conto delle modifiche o delle impostazioni basilari.

Mi spiego meglio, così ti farai una idea: Il formato RAW è un formato grezzo dove i dati della immagine devono ancora subìre la demosaicizzazione e conseguentemente l'interpretazione dei colori, della nitidezza, dei contrasti, che vengono inseriti in fase di "sviluppo" portando il file in un formato standard leggibile dai computers.

Il file convertito in jpg sarà lo stesso se letto da photoshop, da windows viewer, da acdsee, da irfanview ecc ecc., mentre il file raw subirà l'interpretazione di ogni singolo programma di conversione, per cui non vedrai MAI un raw allo stesso modo, se aperto da due programmi diversi. Chiaro che se guardi un raw e il suo jpg, la differenza ci sarà, in riferimento alle modifiche effettuate e alla interpretazione del programma usato.

Se però sviluppi il raw con un programma e riapri il raw con lo stesso, vedrai sempre la stessa immagine,e così per il suo jpg ricavato.




chiarissimo..
faccio così:
scarico i raw dalla macchina, li "elaboro", e successivamente li converto in jpg da poter archiviare poi in iPhoto.
Cancello tutti i raw scaricati.

che dici?


Alessandro Castagnini
QUOTE(fradcol @ May 22 2011, 12:21 PM) *
ah ok.
io adesso ho provato a convertire in jpeg il raw modificato, ma ho notato che non ha la stessa nitidezza. è normale? in pratica l'ho salvata nella stessa cartella delle originali (view) per notare la differenza, e in effetti la differenza la vedo..

QUOTE(fradcol @ May 22 2011, 12:28 PM) *
..è come se avesse perso le modifiche fatte precedentemente..

non so se riesco a spiegarmi..

Sì, ti sei spiegato benissimo... smile.gif
Dai un'occhiata alla discussione che ti linko qui sotto, si parlava proprio di questo:

View Nx2: Salvataggio Valore Nitidezza


QUOTE(fradcol @ May 22 2011, 03:27 PM) *
chiarissimo..
faccio così:
scarico i raw dalla macchina, li "elaboro", e successivamente li converto in jpg da poter archiviare poi in iPhoto.
Cancello tutti i raw scaricati.

che dici?

Onestamente, cancellare i file RAW è come se, in passato, dopo la stampa, buttavi i negativi...
Direi che non è una buona idea. Oramai, il costo di un HA esterno capiente è piuttosto basso, secondo me faresti meglio ad archiviare esternamente, ma ... i negativi digitali tienili.

Ciao,
Alessandro.
buzz
QUOTE(fradcol @ May 22 2011, 02:27 PM) *
chiarissimo..
faccio così:
scarico i raw dalla macchina, li "elaboro", e successivamente li converto in jpg da poter archiviare poi in iPhoto.
Cancello tutti i raw scaricati.

che dici?


dico di non cancellare mai i raw
fradcol

Dai un'occhiata alla discussione che ti linko qui sotto, si parlava proprio di questo:

View Nx2: Salvataggio Valore Nitidezza






scusatemi ragazzi, io ho seguito la discussione del link, ma non riesco a convertire mantenendo il valore della nitidezza nonostante avessi salvato le modifiche sulla raw e cliccato il tasto "raw" in alto a destra..
larsenio
QUOTE(fradcol @ May 22 2011, 10:41 PM) *
scusatemi ragazzi, io ho seguito la discussione del link, ma non riesco a convertire mantenendo il valore della nitidezza nonostante avessi salvato le modifiche sulla raw e cliccato il tasto "raw" in alto a destra..

Versione ViewNX2? hmmm.gif
fradcol
QUOTE(larsenio @ May 23 2011, 01:06 AM) *
Versione ViewNX2? hmmm.gif



si.. provo a rinstallare tutto ?? (tieni presente che è installato su un Mac).


comunque il mio procedimento è questo (magari sbaglio qualcosa..) :

1. scarico le foto raw dalla macchina
2. modifico la foto con il tasto "salva" (dischetto in fondo a destra)
3. clicco il tasto grigio "RAW" (ho provato anche a cliccare quando è di colore giallo)
4. conversione in jpg

ma il valore di nitidezza si azzera.



grazie per la pazienza ragazzi!
larsenio
QUOTE(fradcol @ May 23 2011, 10:31 AM) *
si.. provo a rinstallare tutto ?? (tieni presente che è installato su un Mac).
comunque il mio procedimento è questo (magari sbaglio qualcosa..) :
..

non ci siamo capiti eppure sono stato chiaro: versione ViewNX2 installata?
fradcol
QUOTE(larsenio @ May 23 2011, 10:37 AM) *
non ci siamo capiti eppure sono stato chiaro: versione ViewNX2 installata?




ops.. scusami ero a lavoro e ho letto in fretta..
la versione è 2.1.1
fradcol
QUOTE(fradcol @ May 23 2011, 06:26 PM) *
ops.. scusami ero a lavoro e ho letto in fretta..
la versione è 2.1.1



..e notavo che non memorizza solo il valore della nitidezza, ma neanche gli altri valori modificati in raw (contrasto nitidezza ecc.ecc.)
sarogriso
QUOTE(fradcol @ May 23 2011, 07:13 PM) *
..e notavo che non memorizza solo il valore della nitidezza, ma neanche gli altri valori modificati in raw (contrasto nitidezza ecc.ecc.)

Io credo che voglia dire che il file modificato,salvato,convertito e poi riaperto con View presenta le modifiche effettuate ma con i cursori delle regolazioni azzerati,cosa che non ti succede sul raw modificato,non convertito e salvato, o ho frainteso?

ciao
saro


larsenio
QUOTE(fradcol @ May 23 2011, 07:13 PM) *
..e notavo che non memorizza solo il valore della nitidezza, ma neanche gli altri valori modificati in raw (contrasto nitidezza ecc.ecc.)

applichi i valori al raw, clicchi tasto raw (non ha alcuna utilità) e infine converti in JPEG.

Domando (che è stato notato pure sopra): il jpeg vedi senza i parametri nitidezza contrasto etc?? Se così è normale.
fradcol
QUOTE(sarogriso @ May 23 2011, 09:02 PM) *
Io credo che voglia dire che il file modificato,salvato,convertito e poi riaperto con View presenta le modifiche effettuate ma con i cursori delle regolazioni azzerati,cosa che non ti succede sul raw modificato,non convertito e salvato, o ho frainteso?

ciao
saro



esatto!

QUOTE(larsenio @ May 23 2011, 09:14 PM) *
applichi i valori al raw, clicchi tasto raw (non ha alcuna utilità) e infine converti in JPEG.

Domando (che è stato notato pure sopra): il jpeg vedi senza i parametri nitidezza contrasto etc?? Se così è normale.



normale??
tieni presente che il raw modificato e convertito in jpg lo salvo in viewNX2 proprio per vedere se ha mantenuto tutti i valori modificati al raw..
sarogriso
QUOTE(fradcol @ May 23 2011, 09:42 PM) *
tieni presente che il raw modificato e convertito in jpg lo salvo in viewNX2 proprio per vedere se ha mantenuto tutti i valori modificati al raw..

Cosa ti serve?Se vuoi rivisitare le tue modifiche salva in raw,in modo da poter ripristinare e rielaborare,una volta convertito, il file jpg dovresti usarlo solo per visualizzazione ed eventuale stampa,una sua riapertura con rimodifica ne compromette la sua qualità.
Io trovo logica una simile procedura,poi ognuno adotta i propri sistemi.

ciao
saro
larsenio
QUOTE(fradcol @ May 23 2011, 09:42 PM) *
normale??
tieni presente che il raw modificato e convertito in jpg lo salvo in viewNX2 proprio per vedere se ha mantenuto tutti i valori modificati al raw..

Un nef convertito in JPEG riporta i valori a zero nella tabella ma questi vengono applicati, tu dici che non vengono applicati oppure che non leggi i valori di contrasto, nitidezza etc che hai applicato?
Se non leggi i valori è normale, ci mancherebbe pure, hai scelto di salvarlo appunto in JPEG biggrin.gif
fradcol
QUOTE(sarogriso @ May 23 2011, 09:58 PM) *
Cosa ti serve?Se vuoi rivisitare le tue modifiche salva in raw,in modo da poter ripristinare e rielaborare,una volta convertito, il file jpg dovresti usarlo solo per visualizzazione ed eventuale stampa,una sua riapertura con rimodifica ne compromette la sua qualità.
Io trovo logica una simile procedura,poi ognuno adotta i propri sistemi.

ciao
saro



io sto cercando di capire se una volta modificato il raw grezzo, e poi convertito in jpg, ho il file jpg con tutti i valori di nitidezza/colore ecc.ecc. che conservano gli aggiustamenti effettuati in raw.
per esempio: se io modifico il raw con la nitidezza 10, il jpg convertito dal raw modificato, mi mantiene la nitidezza a 10! invece questo a me non succede. perchè ? devo ulteriormente modificare il jpg cioè aumentando la nitidezza a 10 per avere finalmente il nitidezza giusta?

scusatemi ragazzi..

QUOTE(larsenio @ May 23 2011, 10:08 PM) *
Un nef convertito in JPEG riporta i valori a zero nella tabella ma questi vengono applicati, tu dici che non vengono applicati oppure che non leggi i valori di contrasto, nitidezza etc che hai applicato?
Se non leggi i valori è normale, ci mancherebbe pure, hai scelto di salvarlo appunto in JPEG biggrin.gif



esatto! i valori non vengono applicati! questo è normale?
larsenio
QUOTE(fradcol @ May 23 2011, 10:18 PM) *
io sto cercando di capire se una volta modificato il raw grezzo, e poi convertito in jpg, ho il file jpg con tutti i valori di nitidezza/colore ecc.ecc. che conservano gli aggiustamenti effettuati in raw.
per esempio: se io modifico il raw con la nitidezza 10, il jpg convertito dal raw modificato, mi mantiene la nitidezza a 10! invece questo a me non succede. perchè ? devo ulteriormente modificare il jpg cioè aumentando la nitidezza a 10 per avere finalmente il nitidezza giusta?

scusatemi ragazzi..
esatto! i valori non vengono applicati! questo è normale?

io non ci stò capendo nulla...
il tuo problema è che NON leggi i valori nei settaggi di viewnx nel JPEG convertito? Questo è normale.

Riapplicare altre modifiche al JPEG ti va a ricomprimere il JPEG esempio: un jpeg pesa 10 mb? Con la tua modifica pesa 2 mb scarsi e questo non va bene.
sarogriso
Cerchiamo di essere chiari:tu per nitidezza(o altra modifica) intendi l'effetto visivo differente che noti sul file dopo tali modifiche o quello che segnano i cursori sul file riaperto??
Se riapri un file raw modificato vedi sia l'uno che l'altro,
se riapri un jpg vedi solo l'effetto visivo.
(sempre ammesso che tu salva le modifiche,perche se ti limiti solo a chiudere............)
Se mi chiedi se devi riaumentare la nitidezza a 10 e non vedi che l'immagine diventa oscena mi viene da sospettarlo.

fradcol
[quote name='larsenio' date='May 23 2011, 10:23 PM' post='2479597']
io non ci stò capendo nulla...
il tuo problema è che NON leggi i valori nei settaggi di viewnx nel JPEG convertito? Questo è normale.


hai ragione..scusa la mia ignoranza, ma sono alle prime armi!

io oltre a NON leggere i valori nel jpg convertito dal raw modificato (e tu mi dici che è normale), il jpg convertito ad occhio nudo NON ha la stessa nitidezza/ contrasto/ colore ecc ecc impostato nel raw, cioè è una foto da aggiustare/modificare! Non so se mi spiego..


fradcol
QUOTE(sarogriso @ May 23 2011, 10:28 PM) *
Cerchiamo di essere chiari:tu per nitidezza(o altra modifica) intendi l'effetto visivo differente che noti sul file dopo tali modifiche

esatto



Se riapri un file raw modificato vedi sia l'uno che l'altro,

si..



se riapri un jpg vedi solo l'effetto visivo.

no.. non vedo ne l'effetto visivo ne i valori impostati precedentemente..



(sempre ammesso che tu salva le modifiche,perche se ti limiti solo a chiudere............)

..assolutamente le salvo col tasto del dischetto in fondo a destra e difatti poi successivamente sul raw modificato compare la matita..



Se mi chiedi se devi riaumentare la nitidezza a 10 e non vedi che l'immagine diventa oscena mi viene da sospettarlo.




sarogriso
Ti sembra sia uguale all'originale???????
Non salvi.
larsenio
QUOTE(fradcol @ May 23 2011, 10:38 PM) *
io oltre a NON leggere i valori nel jpg convertito dal raw modificato (e tu mi dici che è normale), il jpg convertito ad occhio nudo NON ha la stessa nitidezza/ contrasto/ colore ecc ecc impostato nel raw, cioè è una foto da aggiustare/modificare! Non so se mi spiego..

I valori nel jpeg convertito NON li troverai mai infatti e questo è appurato.
Che il jpeg non abbia la stessa nitidezza è strana invece, fai una prova, dai un valore assurdo di nitidezza tipo 10 e poi salva il NEF, infine esporta in JPEG, l'immagine è mutata?
buzz
ma se salvi e basta con il dischetto salvi il nef non il jpg
devi applicare le modifiche al jpg.
larsenio
QUOTE(buzz @ May 23 2011, 11:47 PM) *
ma se salvi e basta con il dischetto salvi il nef non il jpg
devi applicare le modifiche al jpg.

aspetta.. ci stiamo intrecciando biggrin.gif
lui fa le sue modifiche ed esporta da nef in jpeg, ma il jpeg dice che è diverso dal nef in quanto non mantiene le modifiche apportate.
sarogriso
QUOTE(larsenio @ May 24 2011, 12:00 AM) *
ma il jpeg dice che è diverso dal nef in quanto non mantiene le modifiche apportate.


Continuo a dubitarne,tra un raw modificato e salvato e una sua successiva conversione in jpg, la differenza sta solo nell'estensione.
larsenio
QUOTE(sarogriso @ May 24 2011, 12:20 AM) *
Continuo a dubitarne,tra un raw modificato e salvato e una sua successiva conversione in jpg, la differenza sta solo nell'estensione.

lo sò, ma in altro thread con xaci abbiamo visto che anche a lui non manteneva la nitidezza, ma solo questa.
buzz
Allora, io ho fatto la prova, dato che non uso view nx, quindi l'hoi scaroicato adesso eprovato per la prima volta.
ho aperto un nef, l'ho fattpo diventare blu, sottoesposto e ultra contrastato, per vedere se manteneva, dopo di che l'ho convertito in jpg, per fare questo il programma prima mi ha chiesto se volevo salvare il nef, e poi, dopo il salvataggio mi ha aperto la maschera di conversione con tutti i parametri di compressione, dimensioni destinazione ed altro.
Succede anche a te questo?
una volta aperto il jpg è IDENTICO al nef salvato, brutto, blu sottoesposto e croccante di contrasto.
sarogriso
QUOTE(larsenio @ May 24 2011, 12:26 AM) *
lo sò, ma in altro thread con xaci abbiamo visto che anche a lui non manteneva la nitidezza, ma solo questa.

Vi credo, ma questo punto mi rendi curioso,a tal punto che ho appena fatto una rapida prova operando in view,visualizzando poi sia nello stesso sw che in cap.nx2, differenze nada, manco a 400x.
fradcol
QUOTE
QUOTE(buzz @ May 23 2011, 11:47 PM) *
ma se salvi e basta con il dischetto salvi il nef non il jpg devi applicare le modifiche al jpg.
aspetta.. ci stiamo intrecciando biggrin.gif\" border=\"0\" alt=\"biggrin.gif\" /> lui fa le sue modifiche ed esporta da nef in jpeg, ma il jpeg dice che è diverso dal nef in quanto non mantiene le modifiche apportate.
Esatto !
fradcol
QUOTE
Allora, io ho fatto la prova, dato che non uso view nx, quindi l\'hoi scaroicato adesso eprovato per la prima volta. ho aperto un nef, l\'ho fattpo diventare blu, sottoesposto e ultra contrastato, per vedere se manteneva, dopo di che l\'ho convertito in jpg, per fare questo il programma prima mi ha chiesto se volevo salvare il nef, e poi, dopo il salvataggio mi ha aperto la maschera di conversione con tutti i parametri di compressione, dimensioni destinazione ed altro. Succede anche a te questo? una volta aperto il jpg è IDENTICO al nef salvato, brutto, blu sottoesposto e croccante di contrasto.
Si il procedimento che faccio è uguale! Con l unica differenza che quando poi apro il jpg non ha i valori impostati , è come se fosse grezzo !
fradcol
QUOTE
QUOTE
Allora, io ho fatto la prova, dato che non uso view nx, quindi l\\\'hoi scaroicato adesso eprovato per la prima volta. ho aperto un nef, l\\\'ho fattpo diventare blu, sottoesposto e ultra contrastato, per vedere se manteneva, dopo di che l\\\'ho convertito in jpg, per fare questo il programma prima mi ha chiesto se volevo salvare il nef, e poi, dopo il salvataggio mi ha aperto la maschera di conversione con tutti i parametri di compressione, dimensioni destinazione ed altro. Succede anche a te questo? una volta aperto il jpg è IDENTICO al nef salvato, brutto, blu sottoesposto e croccante di contrasto.
Si il procedimento che faccio è uguale! Con l unica differenza che quando poi apro il jpg non ha i valori impostati , è come se fosse grezzo !
.. Cioè non è IDENTICO al nef salvato, come dici tu ..
Alessandro Castagnini
QUOTE(larsenio @ May 24 2011, 01:26 AM) *
lo sò, ma in altro thread con xaci abbiamo visto che anche a lui non manteneva la nitidezza, ma solo questa.

QUOTE(sarogriso @ May 24 2011, 01:35 AM) *
Vi credo, ma questo punto mi rendi curioso,a tal punto che ho appena fatto una rapida prova operando in view,visualizzando poi sia nello stesso sw che in cap.nx2, differenze nada, manco a 400x.

Affermativo, succedeva anche a me su MAC (aggiornato alla 10.6.7) e ViewNX2 versione 2.1.1.
Avevo scaricato, giusto per provare, l'ultima release disponibile della versione 1 e lì, il JPG visualizzava le modifiche apportate alla nitidezza dal NEF.
Rimosso VNX1.5.2, sembra che la versione 2 ora funzioni come dovrebbe (NEF e JPG identici). Probabilmente, come scriveva larsenio nell'altra discussione, una "chissà-quale-libreria" in comune è stata copiata e mantenuta anche dopo la disinstallazione della versione precedente...

Visto che per le conversioni uso sempre e solo CNX2, non mi ero mai accorto di questa cosa in VNX2. A questo punto, suggerirei al nostro amico di provare a scaricare ed installare la 1.5.2 dal sito del Supporto Europeo come ho fatto io....hai visto mai che tutto si risolve.... smile.gif

- ViewNX 1.5.2 (versione completa) - Windows

- ViewNX 1.5.2 (versione completa) - Macintosh

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Come hanno scritto tutti, una volta esportato in JPG, vedrai tutti i cursori "azzerati" e questo è normale... smile.gif
fradcol
QUOTE(xaci @ May 24 2011, 08:17 AM) *
Affermativo, succedeva anche a me su MAC (aggiornato alla 10.6.7) e ViewNX2 versione 2.1.1.
Avevo scaricato, giusto per provare, l'ultima release disponibile della versione 1 e lì, il JPG visualizzava le modifiche apportate alla nitidezza dal NEF.
Rimosso VNX1.5.2, sembra che la versione 2 ora funzioni come dovrebbe (NEF e JPG identici). Probabilmente, come scriveva larsenio nell'altra discussione, una "chissà-quale-libreria" in comune è stata copiata e mantenuta anche dopo la disinstallazione della versione precedente...

Visto che per le conversioni uso sempre e solo CNX2, non mi ero mai accorto di questa cosa in VNX2. A questo punto, suggerirei al nostro amico di provare a scaricare ed installare la 1.5.2 dal sito del Supporto Europeo come ho fatto io....hai visto mai che tutto si risolve.... smile.gif

- ViewNX 1.5.2 (versione completa) - Windows

- ViewNX 1.5.2 (versione completa) - Macintosh

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Come hanno scritto tutti, una volta esportato in JPG, vedrai tutti i cursori "azzerati" e questo è normale... smile.gif





ah ok perfetto !!
stasera proverò a scaricare la 1.5.2. e vi faccio sapere!

OK per il discorso dei cursori azzerati in jpg ..


Grazie per la disponibilità a tutti !!


Francesco.
larsenio
QUOTE(sarogriso @ May 24 2011, 12:35 AM) *
Vi credo, ma questo punto mi rendi curioso,a tal punto che ho appena fatto una rapida prova operando in view,visualizzando poi sia nello stesso sw che in cap.nx2, differenze nada, manco a 400x.

ops ripetuto biggrin.gif
sarogriso
QUOTE(larsenio @ May 24 2011, 12:26 AM) *
lo sò, ma in altro thread con xaci abbiamo visto che anche a lui non manteneva la nitidezza, ma solo questa.



QUOTE(xaci @ May 24 2011, 08:17 AM) *
Affermativo, succedeva anche a me su MAC (aggiornato alla 10.6.7) e ViewNX2 versione 2.1.1.



QUOTE(fradcol @ May 24 2011, 08:24 AM) *
Grazie per la disponibilità a tutti !!
Francesco.

Mancanza pure da parte mia, non ho preso in considerazione le versioni dei sw.
Nel mio caso OS X 10.5.8 - View 2.1.1 - Cnx 2.2.7.

ciao
saro
Nostradamis
QUOTE(larsenio @ May 24 2011, 12:26 AM) *
lo sò, ma in altro thread con xaci abbiamo visto che anche a lui non manteneva la nitidezza, ma solo questa.


Esatto, succede anche a me. A sto punto disinstallo anch'io il programma e provo la versione vecchia.

sarogriso
QUOTE(Nostradamis @ May 24 2011, 04:53 PM) *
Esatto, succede anche a me. A sto punto disinstallo anch'io il programma e provo la versione vecchia.

Pure tu con OS X 10.6 + viewnx2 come xaci??
Se hai notato io non ho problemi con view2, ma su 10.5.

Variegata la faccenda hmmm.gif hmmm.gif

buzz
Ma è un problema esclusivo di MAC?
fradcol
QUOTE(xaci @ May 24 2011, 08:17 AM) *
Affermativo, succedeva anche a me su MAC (aggiornato alla 10.6.7) e ViewNX2 versione 2.1.1.
Avevo scaricato, giusto per provare, l'ultima release disponibile della versione 1 e lì, il JPG visualizzava le modifiche apportate alla nitidezza dal NEF.
Rimosso VNX1.5.2, sembra che la versione 2 ora funzioni come dovrebbe (NEF e JPG identici). Probabilmente, come scriveva larsenio nell'altra discussione, una "chissà-quale-libreria" in comune è stata copiata e mantenuta anche dopo la disinstallazione della versione precedente...

Visto che per le conversioni uso sempre e solo CNX2, non mi ero mai accorto di questa cosa in VNX2. A questo punto, suggerirei al nostro amico di provare a scaricare ed installare la 1.5.2 dal sito del Supporto Europeo come ho fatto io....hai visto mai che tutto si risolve.... smile.gif

- ViewNX 1.5.2 (versione completa) - Windows

- ViewNX 1.5.2 (versione completa) - Macintosh

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Come hanno scritto tutti, una volta esportato in JPG, vedrai tutti i cursori "azzerati" e questo è normale... smile.gif



grande Ale!!
fatto tutto! adesso funziona!!!

ancora un grazie a tutti!
sarogriso
QUOTE(buzz @ May 24 2011, 06:56 PM) *
Ma è un problema esclusivo di MAC?

Attendevo notizie pure io, ma fradcol non ha specificato la versione del S.O. presumo sia 10.6,
singolare la situazione:S.O vecchio con view nuovo ok, solo view vecchio su S.O. nuovo va ok. wacko.gif
Win tace,per il momento.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.