QUOTE(maxiclimb @ May 19 2011, 03:47 PM)

Più che altro, in un fotolab "standard", NON portare dei Tiff... men che meno a 16bit
Tanto nessuno stamperà il tiff, ma te li convertono "alla brutta" in jpeg per velocizzare le operazioni.
E anche quei casi rarissimi che stampano dal tiff, non lo fanno a 16bit, perchè non esistono stampanti che li supportino.
Fornisci dei jpeg (quindi obbligatoriamente a 8bit), salvati alla massima qualità, e rigorosamente convertiti (non assegnati) con il profilo sRGB.
E' il modo migliore e più "sicuro" per lavorare con i fotolab.
Nessun problema qualitativo: la differenza tra tiff e jpeg in stampa da fotolab nel 99%dei casi non si vede affatto.
Grazie!
Quindi ...
Esporto da Lightroom 3 in Jpg a 8 bit, alla massima qualità e con profilo sRGB ...
... chiederò al mio fotolabbista che vuole ...
Gentilissimi.