Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
salvari
Salve,
ho un piccolo quesito da proporvi visto che da una ricerca effettuata sul forum non sono riuscito a trovarne risposta.
Possiedo da qualche mese la D90 e utilizzo per la conversione dei nef Capture Nx2 ultima versione; vorrei capire come sia possibile che già applicando un valore 4 in una scala che arriva a 100 di riduzione del rumore in Capture la nitidezza della foto scade drasticamente: sbaglio io qualcosa e non ho capito bene il funzionamento del programma o cosa? Non sarebbe stato più semplice usare una scala ridotta visto che percentuali bassissime hanno effetti così evidenti?
Qualcuno può darmi qualche consiglio su come agire meglio per non perdere in nitidezza ed avere dei file accettabili?
Grazie
Max Lucotti
QUOTE(salvari @ May 18 2011, 10:22 AM) *
Salve,
ho un piccolo quesito da proporvi visto che da una ricerca effettuata sul forum non sono riuscito a trovarne risposta.
Possiedo da qualche mese la D90 e utilizzo per la conversione dei nef Capture Nx2 ultima versione; vorrei capire come sia possibile che già applicando un valore 4 in una scala che arriva a 100 di riduzione del rumore in Capture la nitidezza della foto scade drasticamente: sbaglio io qualcosa e non ho capito bene il funzionamento del programma o cosa? Non sarebbe stato più semplice usare una scala ridotta visto che percentuali bassissime hanno effetti così evidenti?
Qualcuno può darmi qualche consiglio su come agire meglio per non perdere in nitidezza ed avere dei file accettabili?
Grazie


Come hai già notato, appena alzi un poco la riduzione rumore il dettaglio inizia a diminuire drasticamente, 0-15 è la scala usabile, secondo me.

Ma se vuoi un consiglio, se vuoi ridurre il rumore scegli altri convertitori raw, capture nx2 in questo non eccelle. wink.gif

Se invece vuoi usare CNX2 la riduzione rumore applicala solo dove serve, con un pennello o con un u-point, farai meno danni.
salvari
Grazie per la dritta ma permettimi una considerazione: se devo applicare la riduzione con altri programmi dovrò farlo dopo aver generato il jpeg con CNx2 con conseguente perdita di qualità, correggimi se sbaglio.
Per questo preferisco utilizzare direttamente il software proprietario che ho imparato a conoscere ed apprezzare.
rolubich
QUOTE(salvari @ May 19 2011, 07:20 AM) *
Per questo preferisco utilizzare direttamente il software proprietario che ho imparato a conoscere ed apprezzare.


Anch'io tendo ad usare il più possibile CNX2 direttamente su raw, per il rumore mi comporto così: annullo la riduzione del rumore nel "camera setting" e lo aggiungo come step usando gli stessi valori che automaticamente aveva applicato la fotocamera. Questo mi permette di poter calare la riduzione del rumore del canale luminosità (generalmente al 50%) lasciandola al 100% sul canale colore, che è quello più fastidioso secondo me; si può inoltre calare la riduzione dove non serve con mascheratura o con U-point, come ti hanno già detto.
Max Lucotti
QUOTE(salvari @ May 19 2011, 07:20 AM) *
Grazie per la dritta ma permettimi una considerazione: se devo applicare la riduzione con altri programmi dovrò farlo dopo aver generato il jpeg con CNx2 con conseguente perdita di qualità, correggimi se sbaglio.
Per questo preferisco utilizzare direttamente il software proprietario che ho imparato a conoscere ed apprezzare.


Non si lavora mai sui jpeg, adesso io uso lightroom ma fino a poco tempo fà usavo solo CNX2 e per la riduzione del rumore convertivo il nef in tif e poi lo passavo a PS e lì, con il plug-in dfine lo lavoravo.

Questa ad esempio è stata fatta a 1600iso e ho ridotto il rumore con dfine sul tiff, con due livelli differenti, più leggero sopra e più alto sotto.
IPB Immagine

Ma adesso con LR non c'è più problema, la riduzione rumore è eccellente e lavoro direttamente sul nef.

Ciao

Max
salvari
Mi consigli allora di utilizzare direttamente LR e lasciar perdere NX?
Quello che mi rompe di più è il fatto di dover acquistare un'altro software ed imparare ad usarlo, ma se la soluzione è questa meglio che mi metto l'anima in pace.
Grazie ancora e buona luce.
Max Lucotti
QUOTE(salvari @ May 19 2011, 09:52 AM) *
Mi consigli allora di utilizzare direttamente LR e lasciar perdere NX?
Quello che mi rompe di più è il fatto di dover acquistare un'altro software ed imparare ad usarlo, ma se la soluzione è questa meglio che mi metto l'anima in pace.
Grazie ancora e buona luce.


Bè, consigliare si acquistare un sw nuovo (ed imparare ad usarlo) è una cosa un pò impegnativa... se poi lo fai solo per usare la riduzione rumore è un pò troppo poco.

Però quella è stata la mia strada... ho usato CNX2 dalla v2.0 (che oltre ad essere a volte molto lento mi si blocca spessissimo Fulmine.gif ...) e da un anno ci ho affiancato LR3, tanto che adesso uso quasi esclusivamante LR.....
Sono uguali.. ma molto diversi anche, e Lr richiede di capire le sue molto differenti logiche di utilizzo.
però se il tuo problema è solo quello della RR, contunuerei ad usare CNX2... wink.gif

Ciao

Max
Angelo Fragliasso
Altre notizie in questa discussione
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.