Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Fabrizio9972
Altro scatto fatto a Rocca Calascio, luce difficilissima e situazione terribile da gestire anche coi filtri visto che avevo solo 4 mesi di esperienza e i filtri da 10 giorni, si passava da una situazione cupa alla luce della foto in pochi istanti e i filtri che avevo non mi bastavano per equilibrare quindi ho dovuto lavorare un bel pò anche in post per cercare di equilibrare lo scatto.

Il ragazzo sulla roccia amava andare a leggersi il giornale la sera al tramonto coi suoi cani aspettando che la sua ragazza lo raggiungesse, insomma, c'è chi legge il giornale in bagno, chi a tavola, chi in ufficio....................direi che lui ci domina come location.

Forse ho messo la foto dove il giornale/libro si nota meno ma non avevo voglia di clonarlo, tanto penso che il titolo + un pò di intuito facciano capire la situazione (ho comunque la possibilità di clonarci sopra una sua immagine col giornale + visibile)

Ho mantenuto la foto un pò cupa perchè così la trovo + equilibrata e assomuglia di + a quello che mi ricordo di quel momento ma capisco che può non piacere, daltronde se le avevo scartate in principio un motivo lo avevo, hehe,

Ciao,
Fabrizio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 685.1 KB

Valejola
Scena veramente mozzafiato!
Io però ci avrei visto un bel hdr leggero per schiarire un pò il piano più vicino...
Fabrizio9972
L'idea originale era quella nonostante i cani non avessero voglia di stare fermi in posa e quindi qualche clonatina c'è stata.
Avevo provato l'hdr perchè ai tempi scattavo spesso in bracketing ma non mi soddisfaceva molto forse anche perchè non lo sò far bene,mi usciva il classico hdr troppo irreale.
Il piano + vicino si può schiarire facilmente ma ricado nella foto irreale secondo me, già così la parte centrale mi dà una sensazione strana.

L'utilizzo del matrix per misurare l'esposizione qua l'ho pagato caro direi
(e ai tempi lo usavo spesso purtroppo), con una doppia esposizione in spot avrei fatto molto meglio.
Sbagliando s'impara laugh.gif

Valejola
QUOTE(Fabrizio9972 @ May 9 2011, 12:45 PM) *
L'idea originale era quella nonostante i cani non avessero voglia di stare fermi in posa e quindi qualche clonatina c'è stata.
Avevo provato l'hdr perchè ai tempi scattavo spesso in bracketing ma non mi soddisfaceva molto forse anche perchè non lo sò far bene,mi usciva il classico hdr troppo irreale.
Il piano + vicino si può schiarire facilmente ma ricado nella foto irreale secondo me, già così la parte centrale mi dà una sensazione strana.

L'utilizzo del matrix per misurare l'esposizione qua l'ho pagato caro direi
(e ai tempi lo usavo spesso purtroppo), con una doppia esposizione in spot avrei fatto molto meglio.
Sbagliando s'impara laugh.gif

Potresti provare a schiarirla con viewNx e con qualche altro programma di ritocco ci "ritagli" la parte bassa per accoppiarla alla parte alta.
Secondo me non viene male...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.