Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aracieli
Ciao a tutti, volevo avere un vostro consiglio, possiedo attualmente una D7000 con un 18-200 e volevo adesso prendere un obbiettivo che mi consenta di dedicarmi ai ritratti, vado sul 50mm o mi consigliate qualcos'altro?
mullah
Se non vuoi spendere cifre folli, ti direi 35 f1.8 o 50 f1.8 e sei a posto.
In caso contrario puoi valutare il 50 f1.4 ed un 85 f1,4 AF-D usato.

Dipende sopratutto dalla focale ceh ritieni più consona al tuo stile.
Anche se un 35 f1.8 ed un 50mm non costano tantissimo.
marco.cassar
QUOTE(mullah @ Mar 15 2011, 12:59 PM) *
Se non vuoi spendere cifre folli, ti direi 35 f1.8 o 50 f1.8 e sei a posto.
In caso contrario puoi valutare il 50 f1.4 ed un 85 f1,4 AF-D usato.

Dipende sopratutto dalla focale ceh ritieni più consona al tuo stile.
Anche se un 35 f1.8 ed un 50mm non costano tantissimo.



Il 50mm nelle varie versioni per ritratto a mezzo busto...ad esempio su DX e' ottimo per foto di bambini a mio parere.

Io personalmente uso molto di + il 35mm f/1.8 G e l'85mm f/1.8D...possiedo anche il 50mm f/1.8D, ma sinceramente l'ho preso solo per il suo costo esiguo non per reale necessita'.
aracieli
QUOTE(aracieli @ Mar 15 2011, 12:54 PM) *
Ciao a tutti, volevo avere un vostro consiglio, possiedo attualmente una D7000 con un 18-200 e volevo adesso prendere un obbiettivo che mi consenta di dedicarmi ai ritratti, vado sul 50mm o mi consigliate qualcos'altro?



Ho bisogno di un obbiettivo che mi consenta di fare degli ottimi ritratti e dove necessario di fissare dei particolari del viso, tipo, occhi , bocca ecc.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(aracieli @ Mar 15 2011, 01:35 PM) *
Ho bisogno di un obbiettivo che mi consenta di fare degli ottimi ritratti e dove necessario di fissare dei particolari del viso, tipo, occhi , bocca ecc.



Per i dettagli ti serve un macro (tipo 60mm) ma sei davvero sicuro che le donzelle gradiranno?
aracieli
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 15 2011, 02:09 PM) *
Per i dettagli ti serve un macro (tipo 60mm) ma sei davvero sicuro che le donzelle gradiranno?


ahahahahhhh!!!!!!!!!i miei soggetti sono i bambini!!!Molto più perfetti delle donzellette piene di rughe o altro!!ahahahahahh
adrymaster
QUOTE(aracieli @ Mar 15 2011, 01:35 PM) *
Ho bisogno di un obbiettivo che mi consenta di fare degli ottimi ritratti e dove necessario di fissare dei particolari del viso, tipo, occhi , bocca ecc.


Allora la scelta si riduce all'85 1.8 o se hai ottime risorse 1.4 se valuti anche fuori casa madre allora ...
claudio.baron
QUOTE(aracieli @ Mar 15 2011, 01:35 PM) *
Ho bisogno di un obbiettivo che mi consenta di fare degli ottimi ritratti e dove necessario di fissare dei particolari del viso, tipo, occhi , bocca ecc.

A mio modesto parere hai esigenze diverse e complementari, quindi una risposta univoca sarà un po' delicata...
- per ritratti, diciamo così, "classici", dove un effetto morbido è frequentemente pregevole (poi bisogna vedere se ti piace...), l'AF 50 f/1.8 D è imbattibile come qualità/prezzo. A tutta apertura è infatti decisamente "morbido" ma recupera in modo drastico a partire da f/2.8 (meglio se f/4)
- se invece preferisci la super-definizione anche a tutta apertura (ma con i bimbi attenzione alla profondità di campo ridottissima che ne deriva...), devi abbandonare il 50ino di sopra e andare sul AF-S 50 f/1.4 G, decisamente più definito alle grandi aperture (costa però tre volte tanto)
- per i singoli particolari, considera che il 50mm su formato ridotto è come avere un 75mm su formato Leica, ciò nonostante potrebbe già risultare cortino, da cui il suggerimento di considerare un AF 85 f/1.8 D (anche questo costa...). Ad un certo punto, però, questo rischia di diventare frustrante per via della profondità di campo ridottissima e del "tempo di sicurezza" che inesorabilmente va su... E con dei bimbi questi due fattori possono diventare "pesanti"...
- se ti trovi a "inseguire" bimbi in casa, all'interno di stanze che non siano quelle di Versailles il 50mm rischia addirittura di essere "lungo", da cui il possibile suggerimento di optare per l'AF-S 35 f/1.8 G (però, per ritratto di primo piano, uhm... mica tanto bene...)
Ciao!
gargasecca
Ciao...ho una D90+ 18-200...e x i ritratti ho scelto:


85 f1,8
180 f2,8
50 f1,8

Te li ho messi in ordine di "resa" e "gusto" che imprimono sulle foto che faccio alle mie donne...il mio preferito è l'85...poi asseconda di quanto vuoi essere "lungo"....considera + o - che con il 50mm se sei a 4-5 metri la persona "entra" nel fotogramma...con l'85 sei a mezzo busto...con il 180 praticamente dalla spalla/collo in su.
Visita i 3d dedicati a queste ottiche...almeno ti fai un quadro + completo.
X il "costo...se parli sia di nuovo che di usato....il + caro il 180....poi l'85...poi il 50.
grazie.gif
aracieli
QUOTE(gargasecca @ Mar 15 2011, 02:38 PM) *
Ciao...ho una D90+ 18-200...e x i ritratti ho scelto:
85 f1,8
180 f2,8
50 f1,8

Te li ho messi in ordine di "resa" e "gusto" che imprimono sulle foto che faccio alle mie donne...il mio preferito è l'85...poi asseconda di quanto vuoi essere "lungo"....considera + o - che con il 50mm se sei a 4-5 metri la persona "entra" nel fotogramma...con l'85 sei a mezzo busto...con il 180 praticamente dalla spalla/collo in su.
Visita i 3d dedicati a queste ottiche...almeno ti fai un quadro + completo.
X il "costo...se parli sia di nuovo che di usato....il + caro il 180....poi l'85...poi il 50.
grazie.gif



Ciao, posso vedere per favore qualche foto fatta con i singoli obbiettivi da te indicati?
gargasecca
QUOTE(aracieli @ Mar 17 2011, 01:13 PM) *
Ciao, posso vedere per favore qualche foto fatta con i singoli obbiettivi da te indicati?


Certo...se non ti dispiace te ne metto qualcuna che ho postato nei relativi 3d delle ottiche dedicate....tutti i dati exif li vedi dalle foto stesse.

Considera...non sono chissà quale fotografo e salvo i file in RAW...apro il file con ViewNX2 praticamente riconvertendolo in jpg e dimezzando la risoluzione x postarle sul forum...praticamente non sono "ritoccate" o proprio leggermente...considera ci perdo una 20ina di secondi...niente +... rolleyes.gif

Ti metto sempre la mia 2° figlia...così magari puoi fare una sorta di "confronto".

AF 85mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 432.2 KB


AF 180mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB


AF 50mm fatta ora (è la 1° immagine dove ho messo la gamma dei colori in ARGB)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Alessandro Avenali
L'85mm ha una distanza di messa a fuoco un po' alta per fare i primissimi piani che dici. Forse su DX, per questo scopo, va meglio che su FX, ma sei proprio al limite.
Non so che budget hai, ma valuterei seriamente roba come 105 e 135 DC, o 70-200 VR I.
Questo perché hai parlato di "dettagli".
Se invece non hai problemi a stare un po' più largo e croppare dopo, l'85 può andare.
Non ti azzardare a usare un 50 per fare primissimi piani, perché deformeresti brutalmente i visi.
Preferisco non commentare chi ti ha suggerito il 35mm...

Sayonara.
tribulation
QUOTE(bluvertical @ Mar 18 2011, 01:51 PM) *
L'85mm ha una distanza di messa a fuoco un po' alta per fare i primissimi piani che dici. Forse su DX, per questo scopo, va meglio che su FX, ma sei proprio al limite.
Non so che budget hai, ma valuterei seriamente roba come 105 e 135 DC, o 70-200 VR I.
Questo perché hai parlato di "dettagli".
Se invece non hai problemi a stare un po' più largo e croppare dopo, l'85 può andare.
Non ti azzardare a usare un 50 per fare primissimi piani, perché deformeresti brutalmente i visi.
Preferisco non commentare chi ti ha suggerito il 35mm...

Sayonara.


quoto tutto.
sarà che a me piacciono molto i tele lunghi per i ritratti (da 135 in su, su dx).
albianir
QUOTE(bluvertical @ Mar 18 2011, 01:51 PM) *
L'85mm ha una distanza di messa a fuoco un po' alta per fare i primissimi piani che dici. Forse su DX, per questo scopo, va meglio che su FX, ma sei proprio al limite.
Non so che budget hai, ma valuterei seriamente roba come 105 e 135 DC, o 70-200 VR I.
Questo perché hai parlato di "dettagli".
Se invece non hai problemi a stare un po' più largo e croppare dopo, l'85 può andare.
Non ti azzardare a usare un 50 per fare primissimi piani, perché deformeresti brutalmente i visi.
Preferisco non commentare chi ti ha suggerito il 35mm...

Sayonara.


blink.gif blink.gif blink.gif
davide_dv
85 f1.8 e non staccherai più l'obiettivo dal corpo macchina texano.gif
buzz
QUOTE(aracieli @ Mar 15 2011, 12:54 PM) *
Ciao a tutti, volevo avere un vostro consiglio, possiedo attualmente una D7000 con un 18-200 e volevo adesso prendere un obbiettivo che mi consenta di dedicarmi ai ritratti, vado sul 50mm o mi consigliate qualcos'altro?


Quello che hai cosa ha che non va?
pablito74
85 1.8 approved!
aracieli
Ho capito che l'85 è per eccellenza l'obbiettivo per i ritratti e per lo sfuocato, soprattutto, ora però vi rivolgo un'ultima domanda è in grado di fare anche foto diverse e completamente nitide? vi ringrazio e scusate per la domanda che a molti sembrerà fuori lougo.
Alessandro Avenali
QUOTE(aracieli @ Mar 21 2011, 02:24 PM) *
Ho capito che l'85 è per eccellenza l'obbiettivo per i ritratti e per lo sfuocato, soprattutto, ora però vi rivolgo un'ultima domanda è in grado di fare anche foto diverse e completamente nitide? vi ringrazio e scusate per la domanda che a molti sembrerà fuori lougo.

Per avere una nitidezza ottima su tutto il fotogramma, anche a diaframmi piuttosto aperti, è consigliabile l'ultimo AF-S 85 1.4 G
gargasecca
QUOTE(aracieli @ Mar 21 2011, 02:24 PM) *
Ho capito che l'85 è per eccellenza l'obbiettivo per i ritratti e per lo sfuocato, soprattutto, ora però vi rivolgo un'ultima domanda è in grado di fare anche foto diverse e completamente nitide? vi ringrazio e scusate per la domanda che a molti sembrerà fuori lougo.



Scusami...non ho capito bene la domanda... hmmm.gif
davidtrt83
QUOTE(aracieli @ Mar 21 2011, 02:24 PM) *
Ho capito che l'85 è per eccellenza l'obbiettivo per i ritratti e per lo sfuocato, soprattutto, ora però vi rivolgo un'ultima domanda è in grado di fare anche foto diverse e completamente nitide? vi ringrazio e scusate per la domanda che a molti sembrerà fuori lougo.

Ma certo, basta chiudere un po il diaframma (dai 2.8 in su) e le foto saranno nitidissime wink.gif
Comunque io per cominciare con i ritratti, specie se non si hanno le idee chiare, consiglio sempre il 50ino smile.gif

QUOTE(gargasecca @ Mar 21 2011, 02:52 PM) *

Scusami...non ho capito bene la domanda... hmmm.gif

Perchè scrivi in blu?
gargasecca
QUOTE(davidtrt83 @ Mar 21 2011, 03:42 PM) *
Ma certo, basta chiudere un po il diaframma (dai 2.8 in su) e le foto saranno nitidissime wink.gif
Comunque io per cominciare con i ritratti, specie se non si hanno le idee chiare, consiglio sempre il 50ino smile.gif
Perchè scrivi in blu?



Sempre scritto in blu...su tutti i forum...pure a scuola...non hai mai usato una penna blu??
grazie.gif
vinc48
E perchè non un 105 micro 2.8
Vincenzo
davidtrt83
QUOTE(gargasecca @ Mar 21 2011, 04:02 PM) *

Sempre scritto in blu...su tutti i forum...pure a scuola...non hai mai usato una penna blu??
grazie.gif

Ho fatto solo una domanda... in altri forum non è cosa particolarmente gradita al pari dello scrivere in maiuscolo ma visto che di questo forum sono poco pratico ho chiesto... cmq si, a scuola ho sempre usato la blu.
Di niente, buona giornata.
dragoslear
QUOTE(vinc48 @ Mar 21 2011, 04:02 PM) *
E perchè non un 105 micro 2.8
Vincenzo


nei macro la pdc è molto ridotta....
usarlo per un ritratto puo' essere "difficile"
pero' nessuno lo vieta
murfil
QUOTE(dragoslear @ Mar 21 2011, 04:50 PM) *
nei macro la pdc è molto ridotta....
usarlo per un ritratto puo' essere "difficile"
pero' nessuno lo vieta


hmmm.gif nei macro la pdc si riduce quando vengono usati nelle distanze ravvicinate non a prescindere.. altrimenti la pdc varia come varierebbe su un obiettivo qualunque a parità di focale e diaframma.
buzz
QUOTE(gargasecca @ Mar 21 2011, 04:02 PM) *

Sempre scritto in blu...su tutti i forum...pure a scuola...non hai mai usato una penna blu??
grazie.gif


Giusto per fare il pignolo, il blu della bic è un nero bluastro (vedi istruzioni di compilazione bollettini postali) ed equivarrebbe al colore che sto usando o addirittura un po' più scuro smile.gif
gargasecca
QUOTE(davidtrt83 @ Mar 21 2011, 04:27 PM) *
Ho fatto solo una domanda... in altri forum non è cosa particolarmente gradita al pari dello scrivere in maiuscolo ma visto che di questo forum sono poco pratico ho chiesto... cmq si, a scuola ho sempre usato la blu.
Di niente, buona giornata.



hmmm.gif ...strano...photo4you...hwupgrade...elaborare...mtb-forum...acquariofilia...cerchi gargasecca..sempre scritto in blu...da sempre...

@buz....nero bluastro...lascia perdere le "sfumature"...sempre di blu si parla... rolleyes.gif
Alessandro Avenali
gargasecca usa la Replay.
Buck81
Per ritratti,prediligo le focali piuttosto lunghe! Almeno dagli 85mm in su.
Su DX,un'85 va già bene! Io su FX,uso 105DC e 180 2.8... Il 50mm su DX,può andar bene,ma come già detto da altri,ne sconsiglio l'uso per primi piani..... men che meno il 35mm!!! blink.gif
aracieli
QUOTE(bluvertical @ Mar 21 2011, 02:33 PM) *
Per avere una nitidezza ottima su tutto il fotogramma, anche a diaframmi piuttosto aperti, è consigliabile l'ultimo AF-S 85 1.4 G


Grazie, terrò bene in mente i vostri consigli.
Alessandro Avenali
QUOTE(aracieli @ Mar 22 2011, 09:35 AM) *
Grazie, terrò bene in mente i vostri consigli.

sì ma spero di non aver equivocato la tua domanda. se vuoi spiegarla meglio sono a disposizione.
vortex46
Io ti consiglio il Sigma f/1.4, ben superiore al nikkor che ho. Infatti non appena avrò l'occasione lo cambierò al volo!
Alessandro Avenali
QUOTE(vortex46 @ Mar 23 2011, 08:16 PM) *
Io ti consiglio il Sigma f/1.4, ben superiore al nikkor che ho. Infatti non appena avrò l'occasione lo cambierò al volo!

addirittura? (immagino ti riferisca al 50mm)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.