Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
89stefano89
salve gente!!

devo convertire dei raw in jpg urgentissimamente, sono 300 foto, tutto ok fino agl'ultimi 40 scatti!
non c'è verso! ogni volta si impianta e il programma crasha...

soluzioni?
Alessandro Castagnini
Immagino che, quindi, i primi 260 li hai già convertiti.
Riavvia il software e converti solo gli ultimi 40. Al limite, salta il primo con cui ti si blocca tutto e converti a partire da quello successivo
fil_de_fer
Hai provato, per un paio degli ultimi 40 scatti, a fare una conversione singola?


Filippo

89stefano89
scusate il ritardo,
si ovviamente ho riavviato pc e programma e provato a convertire qualche file random! niente da fare! la cosa assurda è che i file non sono corrotti tanto che si possono tranquillamente modificare!
ora ho apportato una piccola modifica a tutti, magari modificando il file e risalvandolo cambia qualcosa...

retifico, niente da fare arriva a metà della conversione e crasha! caaaavolo proprio quando serve...
89stefano89
LE HO CONVERTITE UNA AD UNA salvo quelle buggate, nel random avevo preso le prime 3 che erano a quanto pare inspiegabilmente non convertibili... robe da matti...
larsenio
QUOTE(89stefano89 @ Mar 11 2011, 11:30 PM) *
LE HO CONVERTITE UNA AD UNA salvo quelle buggate, nel random avevo preso le prime 3 che erano a quanto pare inspiegabilmente non convertibili... robe da matti...

RAW modificati da CaptureNX2 ?
ViewNX2 aggiornato alla ultima versione (2.1.1)?
meialex1
Ciao


Provato a svuotare la cache e magari spostarla in un altro HD ?

Un saluto
89stefano89
scusate avevo perso d´occhio la discussione, no no raw modificati in view nx...

cosa intendi per svuotare la cache?
meialex1
Ciao

Se vai sulle preferenze, in generale, c'è una voce dove dice di svuotare la cache e se vuoi metterla in un altro HD.

Un saluto
89stefano89
QUOTE(meialex1 @ Mar 16 2011, 08:35 PM) *
Ciao

Se vai sulle preferenze, in generale, c'è una voce dove dice di svuotare la cache e se vuoi metterla in un altro HD.

Un saluto


questo dovrebbe aiutarmi? cosa c´e´ nella cache? solo le anteprime?
Alessandro Castagnini
Mah, non sò se ti potrà aiutare, ma ... male non fà... smile.gif
Sì, in pratica la cache memorizza le miniature per una più veloce visualizzazione a partire dalla seconda volta che apri una cartella.

Ciao,
Alessandro.
89stefano89
il problema é che ogni tanto mi dice memoria esaurita e pianta la di modificare, ma penso si un problema di comunicazione con la ram... boh...

ci provo

grazie a tutti
meialex1
Ciao

Bè !! a questo punto penso di si.

Un saluto
miz
Se usi un sistema operativo a 32 bit è probabile che si blocchi dopo aver raggiunto il limite di assegnazione di RAM al singolo processo, ovvero 1,5 GB circa.
Dovresti procedere per blocchi, un po' alla volta riavviando ogni volta il programma.
larsenio
QUOTE(miz @ Mar 19 2011, 09:47 AM) *
Se usi un sistema operativo a 32 bit è probabile che si blocchi dopo aver raggiunto il limite di assegnazione di RAM al singolo processo, ovvero 1,5 GB circa.
Dovresti procedere per blocchi, un po' alla volta riavviando ogni volta il programma.

questa ipotesi mi sembra fuori luogo smile.gif
nessun processo arriverà mai a 1,5 gb..
miz
QUOTE(larsenio @ Mar 19 2011, 12:14 PM) *
questa ipotesi mi sembra fuori luogo smile.gif
nessun processo arriverà mai a 1,5 gb..


Insomma Larsenio...
tempo fa, quando ancora usavo XP a 32 bit, ho provato anch'io a fare una conversione di molti NEF in TIF e dopo una trentina si bloccava. La RAM che usava poco prima di bloccarsi era più di 1 GB.

In altro ambito, con AutoCAD con caricate delle CTR al 5000 (per chi non sa, si tratta di planimetrie regionali molto definite), su sistemi a 32 bit capita spessissimo che non ti permette di procedere, e la RAM che usa l'applicativo è superiore ad 1 GB in quel momento.

wink.gif
larsenio
QUOTE(miz @ Mar 19 2011, 03:59 PM) *
Insomma Larsenio...
tempo fa, quando ancora usavo XP a 32 bit, ho provato anch'io a fare una conversione di molti NEF in TIF e dopo una trentina si bloccava. La RAM che usava poco prima di bloccarsi era più di 1 GB.

In altro ambito, con AutoCAD..

sinceramente non mi è mai capitato con XP e almeno 3 Gb di ram, non facciamo esempi inutili tipo parlare di questa casistica che non ha alcun riscontro tecnico (ho ViewNX eo ACR su parecchie macchine con C2D o Qcore con sopra ancora XP sp3).

Autocad è un mondo a se e la gestione della ram è pessima, evitiamo di parlarne ma atteniamoci solamente a ciò che conosciamo - grazie.
miz
QUOTE(larsenio @ Mar 19 2011, 11:23 PM) *
sinceramente non mi è mai capitato con XP e almeno 3 Gb di ram, non facciamo esempi inutili tipo parlare di questa casistica che non ha alcun riscontro tecnico (ho ViewNX eo ACR su parecchie macchine con C2D o Qcore con sopra ancora XP sp3).

Autocad è un mondo a se e la gestione della ram è pessima, evitiamo di parlarne ma atteniamoci solamente a ciò che conosciamo - grazie.


Scusa Larsenio, ti ho detto che mi è capitato, non ho fatto esempi a vanvera.
E ti assicuro che parlo di ciò che conosco, dato che AutoCAD è il mio pane quotidiano da molti anni.
La limitazione dei sistemi Windows a 32 bit è nota (max 1,5 GB di RAM a singola applicazione anche se ne hai installata di più), quindi, ancora, non parlo a vanvera.

mah...
larsenio
QUOTE(miz @ Mar 19 2011, 11:47 PM) *
Scusa Larsenio, ti ho detto che mi è capitato, non ho fatto esempi a vanvera.
E ti assicuro che parlo di ciò che conosco, dato che AutoCAD è il mio pane quotidiano da molti anni.
La limitazione dei sistemi Windows a 32 bit è nota (max 1,5 GB di RAM a singola applicazione anche se ne hai installata di più), quindi, ancora, non parlo a vanvera.

mah...

scusa ma può essere un singolo caso, io non ho riscontrato mai simili problemi piuttosto cercherei la soluzione altrove piuttosto che incolpare i sistemi a 32bit, si è sempre lavorato con NEF e TIFF pesanti (e non parlo di casi eccezionali quali cartografie et simila in cui si lavora con mooolto più dati di quelli di una foto raw), non penso proprio che oggi ci sia tutta questa differenza.
Nel caso iniziale il problema lo cercherei altrove.
miz
QUOTE(larsenio @ Mar 19 2011, 11:54 PM) *
scusa ma può essere un singolo caso, io non ho riscontrato mai simili problemi piuttosto cercherei la soluzione altrove piuttosto che incolpare i sistemi a 32bit, si è sempre lavorato con NEF e TIFF pesanti (e non parlo di casi eccezionali quali cartografie et simila in cui si lavora con mooolto più dati di quelli di una foto raw), non penso proprio che oggi ci sia tutta questa differenza.
Nel caso iniziale il problema lo cercherei altrove.


E questo lo capisco e lo accetto.
Però se provi tu stesso a fare una conversione massiva da ViewNX di RAW in TIF ti renderai conto che l'utilizzo della ram è tutt'altro che trascurabile.
Quindi non sto incolpando i sistemi a 32 bit (con cui ancora lavoro anch'io, tranne che a casa), semplicemente ho detto che, dato per acquisito che la limitazione di ram quei sistemi ce l'hanno, un'operazione comunque pesante come quella fatta da Stefano poteva dipendere da quello.
Tutto qui
smile.gif
larsenio
QUOTE(miz @ Mar 20 2011, 12:10 AM) *
E questo lo capisco e lo accetto.
Però se provi tu stesso a fare una conversione massiva da ViewNX di RAW in TIF ti renderai conto che l'utilizzo della ram è tutt'altro che trascurabile.
Quindi non sto incolpando i sistemi a 32 bit (con cui ancora lavoro anch'io, tranne che a casa), semplicemente ho detto che, dato per acquisito che la limitazione di ram quei sistemi ce l'hanno, un'operazione comunque pesante come quella fatta da Stefano poteva dipendere da quello.
Tutto qui
smile.gif

ti ho accusato per il semplice motivo che spesso leggiamo che per fare belle foto occorre una D700 e poi arriva chi acquista la D700 ma non ne capisce una xxx di fotografia e quindi chiede consigli sul tuttofare per una D700 fino ad arrivare al colmo del pentolone con il consigliare una macchina ultra-bestiale per fare cosa? Una banale conversione nef-jpeg.. io cercherei il problema altrove, tipo spazio su disco, eventuali dischi di scratch etcc etcc.. non ce l'ho con te sia chiaro smile.gif
miz
QUOTE(larsenio @ Mar 20 2011, 12:18 AM) *
ti ho accusato per il semplice motivo che spesso leggiamo che per fare belle foto occorre una D700 e poi arriva chi acquista la D700 ma non ne capisce una xxx di fotografia e quindi chiede consigli sul tuttofare per una D700 fino ad arrivare al colmo del pentolone con il consigliare una macchina ultra-bestiale per fare cosa? Una banale conversione nef-jpeg.. io cercherei il problema altrove, tipo spazio su disco, eventuali dischi di scratch etcc etcc.. non ce l'ho con te sia chiaro smile.gif


wink.gif
89stefano89
scusate l´assenza... beh son geometra, non uso autocad ma un programma tedesco ben peggiore sotto ogni aspetto di autocad quindi capisco il problema biggrin.gif

non credo sia un problema di sovraffollamento della ram in quanto proprio i file che convertivo erano quelli di un viaggio a parigi, e c´erano 4 cartelle tutte con circa 400 scatti, solo un ami ha dato problemi!
anche se effettivamente il "memoria esaurita" potrebbe benissimo essere problema di comunicazione con la ram, ma non il blocco delle conversioni!
ad ogni modo sicuramente lavorando su meno scatti contemporaneamente si otterá un risultato piu´ apprezzabile
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.