QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 21 2011, 01:40 AM)

veramente, io ho l'impressione che, la D700, se la cava + che bene anche oltre gli 800 iso.......... ma forse sono io che sono di bocca buona.
solo una curiosita' ma se prendi il 28 70, del 28 singolo che te ne fai?
Sono di bocca buona anche io, infatti la prenderò sicuramente quando arriverà a prezzi più umani.
Nel frattempo preferisco spendere in lenti come mi è stato saggiamente suggerito anni ed anni fà...
Il 28 l'ho comprato pochi mesi fà ( usato ), e mi ha dato delle belle soddisfazioni; però ha poco senso tenerlo come doppione del 28-70 ( non voglio scatenare l'ennesima discussione tra fissi e zoom, però all'atto pratico gli preferirei lo zoom ). E' vissuto, ma funziona perfettamente, credo che lo venderò sui 150 max.
QUOTE(Ripolini @ Feb 21 2011, 08:56 AM)

Dopo di che non hai più alcuna ottica grandangolare.
Infatti 28 mm sono la focale "normale" su DX, essendo 28 mm la lunghezza della diagonale del formato APS-C.
Io ti consiglierei di spendere poco di più e prenderti un 16-35/4 VR. Il 28-70 e' nato come (e resta) uno zoom "normale" per il 24x36 (o FX).
Con 16-35, 50 e 80-200 hai un corredo versatile su DX e completo per un eventuale passaggio al formato FX.
Ripolini, la tua è sicuramente la soluzione più logica e bilanciata.
I problemi sono due: il budget già sforato così rispetto al previsto, ed il fatto che il 16-35 è certamente sprecato in mano mia.
Come dicevo i grandangolari proprio non li digerisco, finora non ho mai avuto problemi con il 28mm, le pochissime volte che facaeva comdoo qualcosa di più largo mi sono arrangiato. E poi il passaggio al FX ( o forse sarebbe meglio dire il "ritorno" visto che con la pellicola lo standard è quello ) è solo rinviato ma certo.