QUOTE(kintaro70 @ Feb 21 2011, 08:45 AM)

Lascia perdere, stai oltre i 5000 euro per un nuovo.
A seconda del taglio che vuoi dare scegli la focale, non mi sembra tu abbia specificato se lavori con Dx o Dx, comunque un fisso ti da un miglior sfocato e un maggior controllo della PdC.
85mm f1.8 (soluzione più economica ma con risultati di tutto rispetto)
85mm f1.4 (eccellente in tutto per il ritratto)
105mm DC f2 (altro best seller)
135mm DC f2 (degno gemello del 105)
180mm f2.8 (ottimo per il rapporto qualità prezzo nelle riprese in teatro a distanze non proprio ravvicinate)
ottima risposta . mi hai elencato vari obiettivi e tutti molto buoni
ti ringrazio
giovanni
QUOTE(LiquidTek @ Feb 21 2011, 08:56 AM)

Buongiorno!
Lo Zeiss 135mm f/1.8 potrebbe avere un'opinione differente. Anche i "modestissimi" Nikkor 105mm f/1.8, il 105mm f/2DC ed il 135mm f/2DC danno del filo da torcere.
Come ti ha suggerito kintaro70, che saluto, sarebbe carino sapere che formato usi. Diciamo che un'opzione che funziona su entrambi i formati è il 105mm, che non è troppo lungo sugli APS-C (come potrebbe invece essere il 85mm, che mi piace molto) nè troppo corto su Nikon FX.
Sui 105mm hai l'imbarazzo della scelta, anche se, probabilmente, anche io prenderei un 105mm f/2, se volessi l'autofocus. Diverse prove sparse per tutto il mondo dimostrano che anche senza manovrare la ghiera per il Defocus, si hanno risultati estremamente buoni!
Saluti!
uso il dx , ho una nikon d90
giovanni