Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giovaant
105/2 dc defocus me ne hanno parlato molto bene e sono propenzo nel prenderlo !! per fare fotografia da ritratto
sono indeciso anche per altri obbiettivi , tipo 135/2 dc - 80-200/2.8
- 70-200 2.8 ed-if af-s vr
cosa ne dite ??
se avete altri obiettivi da consigliarmi ne sarei ben contento !!
giovanni
syd952
85 1.4?
king of bokeh
se sei ricco 200 f2, non c'è di meglio al mondo, di nessuna marca in ogni tempo!
Luigi_FZA
Di norma la focale consigliata per il ritratto e' l'85mm.
Io, a volte, mi diverto ad usare il 180mm; tuttavia se hai l'abilita' ad usare le DC sicuramente non potrai che non fare una buona scelta; personalmente avendo gia l'85, ed il 105 VR micro, sono interessato al 135 DC, ne seguivo poco fa la vendita di uno usato nella baia qui negli USA, l'hanno venduto a circa 800 euro, che se in buone condizioni e' un buon prezzo.
giovaant
QUOTE(syd952 @ Feb 20 2011, 11:19 PM) *
85 1.4?
king of bokeh
se sei ricco 200 f2, non c'è di meglio al mondo, di nessuna marca in ogni tempo!

non sono ricco , magari è
ok ti ringrazio per la tua risposta
ma quanto costa il 200 ??
giovanni

QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 20 2011, 11:23 PM) *
Di norma la focale consigliata per il ritratto e' l'85mm.
Io, a volte, mi diverto ad usare il 180mm; tuttavia se hai l'abilita' ad usare le DC sicuramente non potrai che non fare una buona scelta; personalmente avendo gia l'85, ed il 105 VR micro, sono interessato al 135 DC, ne seguivo poco fa la vendita di uno usato nella baia qui negli USA, l'hanno venduto a circa 800 euro, che se in buone condizioni e' un buon prezzo.

ti ringrazio
giovanni
kintaro70
QUOTE(giovaant @ Feb 20 2011, 11:36 PM) *
...
ma quanto costa il 200 ??
giovanni
ti ringrazio
giovanni


Lascia perdere, stai oltre i 5000 euro per un nuovo.

A seconda del taglio che vuoi dare scegli la focale, non mi sembra tu abbia specificato se lavori con Dx o Dx, comunque un fisso ti da un miglior sfocato e un maggior controllo della PdC.

85mm f1.8 (soluzione più economica ma con risultati di tutto rispetto)
85mm f1.4 (eccellente in tutto per il ritratto)
105mm DC f2 (altro best seller)
135mm DC f2 (degno gemello del 105)
180mm f2.8 (ottimo per il rapporto qualità prezzo nelle riprese in teatro a distanze non proprio ravvicinate)
LiquidTek
QUOTE(syd952 @ Feb 20 2011, 11:19 PM) *
se sei ricco 200 f2, non c'è di meglio al mondo, di nessuna marca in ogni tempo!


Buongiorno!

Lo Zeiss 135mm f/1.8 potrebbe avere un'opinione differente. Anche i "modestissimi" Nikkor 105mm f/1.8, il 105mm f/2DC ed il 135mm f/2DC danno del filo da torcere.

Come ti ha suggerito kintaro70, che saluto, sarebbe carino sapere che formato usi. Diciamo che un'opzione che funziona su entrambi i formati è il 105mm, che non è troppo lungo sugli APS-C (come potrebbe invece essere il 85mm, che mi piace molto) nè troppo corto su Nikon FX.
Sui 105mm hai l'imbarazzo della scelta, anche se, probabilmente, anche io prenderei un 105mm f/2, se volessi l'autofocus. Diverse prove sparse per tutto il mondo dimostrano che anche senza manovrare la ghiera per il Defocus, si hanno risultati estremamente buoni!

Saluti!
Umbi54
Dipande dal formato, come ti ha già chiesto anche Kintaro.
Se lavori in dx anche l'ottimo 85mm F.1,8 può essere più che sufficente.
Saluti
Umberto
giovaant
QUOTE(kintaro70 @ Feb 21 2011, 08:45 AM) *
Lascia perdere, stai oltre i 5000 euro per un nuovo.

A seconda del taglio che vuoi dare scegli la focale, non mi sembra tu abbia specificato se lavori con Dx o Dx, comunque un fisso ti da un miglior sfocato e un maggior controllo della PdC.

85mm f1.8 (soluzione più economica ma con risultati di tutto rispetto)
85mm f1.4 (eccellente in tutto per il ritratto)
105mm DC f2 (altro best seller)
135mm DC f2 (degno gemello del 105)
180mm f2.8 (ottimo per il rapporto qualità prezzo nelle riprese in teatro a distanze non proprio ravvicinate)

ottima risposta . mi hai elencato vari obiettivi e tutti molto buoni
ti ringrazio
giovanni

QUOTE(LiquidTek @ Feb 21 2011, 08:56 AM) *
Buongiorno!

Lo Zeiss 135mm f/1.8 potrebbe avere un'opinione differente. Anche i "modestissimi" Nikkor 105mm f/1.8, il 105mm f/2DC ed il 135mm f/2DC danno del filo da torcere.

Come ti ha suggerito kintaro70, che saluto, sarebbe carino sapere che formato usi. Diciamo che un'opzione che funziona su entrambi i formati è il 105mm, che non è troppo lungo sugli APS-C (come potrebbe invece essere il 85mm, che mi piace molto) nè troppo corto su Nikon FX.
Sui 105mm hai l'imbarazzo della scelta, anche se, probabilmente, anche io prenderei un 105mm f/2, se volessi l'autofocus. Diverse prove sparse per tutto il mondo dimostrano che anche senza manovrare la ghiera per il Defocus, si hanno risultati estremamente buoni!

Saluti!

uso il dx , ho una nikon d90
giovanni
gabri.56
QUOTE(giovaant @ Feb 21 2011, 11:15 AM) *
ottima risposta . mi hai elencato vari obiettivi e tutti molto buoni
ti ringrazio
giovanni
uso il dx , ho una nikon d90
giovanni

anche io ho una d90 e sto valutando un obiettivo per ritratti

volevo sapere se un obiettivo macro tipo tokina 100mm si possa usare anche per dei ritratti?

magari diminuendo l'eventuale eccesso di nitidezza in pp

grazie.gif
giovaant
QUOTE(gabri.56 @ Feb 21 2011, 11:58 AM) *
anche io ho una d90 e sto valutando un obiettivo per ritratti

volevo sapere se un obiettivo macro tipo tokina 100mm si possa usare anche per dei ritratti?

magari diminuendo l'eventuale eccesso di nitidezza in pp

grazie.gif

non posso darti una risposta corretta , cosi mi limito solamente a salutarti e di andare avanti a chiedere nel forum , visto che possiamo trovare persone molto preparate
giovanni
Aigor956
Ciao a tutti

Io sto pensando di vendere i miei 85 1,4 e 180 2,8 per comprare un 135 2 DC. Lo userei su D700 e D7000. Sia l'85 che il 180 mi piacciono molto però mi sono convinto che il 135 li sostituisca entrambi con una maggiore qualità sia in termini di nitidezza che di sfocato. La focale 105 ce l'ho già coperta dal micro VR. Secondo voi è una cosa sensata?
PrOzZy
QUOTE(Umbi54 @ Feb 21 2011, 09:38 AM) *
Dipande dal formato, come ti ha già chiesto anche Kintaro.
Se lavori in dx anche l'ottimo 85mm F.1,8 può essere più che sufficente.
Saluti
Umberto



Quoto in pieno Pollice.gif

Io ce l'ho ed è fantastico!
Uno sfocato perfetto e le rifinizioni dei dettagli sono ottimali!

Per esempio a me l'85mm f/1.4 non soddisfa in pieno (ad ognuno il suo) perchè molto duro e tagliente.
Io l'ho comprato qui sul forum a 250 caffè e non è mai stato fuori dal mio zaino!
Paolo66
QUOTE(gabri.56 @ Feb 21 2011, 11:58 AM) *
anche io ho una d90 e sto valutando un obiettivo per ritratti

volevo sapere se un obiettivo macro tipo tokina 100mm si possa usare anche per dei ritratti?

magari diminuendo l'eventuale eccesso di nitidezza in pp

grazie.gif


Usabilissimo!

Non è eccessivamente contrastato e lo sfocato è piuttosto gradevole, anche la tonalità dei colori rende abbastanza bene.

Nei primi piani è però necessario rendere un po' più soft la pelle, come con tutti i macro.

L'unica cosa un po' noiosa è che, come tutti gli altri Tokina che mi è capitato d'usare, tende alla sovraesposizione. Non lo uso tantissimo ma, quando lo monto, imposto quasi sempre un -0.3/-0.7 stabile su ogni scatto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.