lucabenn
Feb 20 2011, 04:14 PM
Ciao a tutti.
Come da titolo, mi chiedo come va questo famoso BIGMA.
Ho letto pareri positivi e negativi.
Stando a i test di SLRgear sembra che a 400 e 500 sia pessimo.
Mi piacerebbe vedere alcuni crop a 400 e 500 mm di questo tele, che sembra essere ben riuscito .
ho i miei dubbi , vedremo.......
ciao
luca
FZFZ
Feb 20 2011, 04:20 PM
Sposto al bar, non trattandosi di un'ottica Nikkor
larsenio
Feb 20 2011, 04:27 PM
avevo aperto tempo fa un thread sul 150-500, ci sono diversi paragoni in rete e confrontandolo si è giunti alla conclusione che per avere nitidezza occorre chiudere diaframma poiché verso f8 la nitidezza a 500 è uguale a quella di modelli più costosi. Sia 50/500 che 150/500 che altri modelli Sigma a 500mm hanno tutti lo stesso comportamento a questo punto la domanda sarebbe, ti fanno comodo i 500 oppure lo useresti sempre sotto quella distanza?
lucabenn
Feb 20 2011, 04:57 PM
QUOTE(larsenio @ Feb 20 2011, 04:27 PM)

avevo aperto tempo fa un thread sul 150-500, ci sono diversi paragoni in rete e confrontandolo si è giunti alla conclusione che per avere nitidezza occorre chiudere diaframma poiché verso f8 la nitidezza a 500 è uguale a quella di modelli più costosi. Sia 50/500 che 150/500 che altri modelli Sigma a 500mm hanno tutti lo stesso comportamento a questo punto la domanda sarebbe, ti fanno comodo i 500 oppure lo useresti sempre sotto quella distanza?
Grazie...
mi interessa la focale dei 500mm in particolar modo.
palmi
Feb 21 2011, 10:09 PM
QUOTE(lucabena @ Feb 20 2011, 04:57 PM)

Grazie...
mi interessa la focale dei 500mm in particolar modo.
Ciao sono Marco, io il nuovo bigma l'ho comprato a giugno scorso per fotografare la moto GP al Mugello e ne sono abbastanza soddisfatto: anche secondo me comunque non e' nitido come l'80-200 af-d che ho e uso con soddisfazione in alternativa al bigma sulla mia D300, comunque per la versatilita' che offre e la buona qualita' se lo si sa sfruttare a pieno vale quello che costa. Vi posto qualche scatto a 500 mm (che su dx vale come un 750mm) fatto appunto al Mugello. Ciao a tutti.
larsenio
Feb 21 2011, 10:19 PM
QUOTE(palmi @ Feb 21 2011, 10:09 PM)

Ciao sono Marco, io il nuovo bigma l'ho comprato a giugno scorso per fotografare la moto GP al Mugello e ne sono abbastanza soddisfatto: anche secondo me comunque non e' nitido come l'80-200 af-d che ho e uso con soddisfazione in alternativa al bigma sulla mia D300, comunque per la versatilita' che offre e la buona qualita' se lo si sa sfruttare a pieno vale quello che costa. Vi posto qualche scatto a 500 mm (che su dx vale come un 750mm) fatto appunto al Mugello. Ciao a tutti.
ho anche io un AFS 80/200 ma a 500mm non c'arriva tantomeno è stabilizzato

credo che siano dei buoni compromessi.. faccio notare che a 500mm non c'è differenza tra il 50/500 o 150/500.
lucabenn
Feb 22 2011, 02:24 PM
Grazie delle risposte...
A me interessa la focale piu' lunga per caccia fotografica.
Sono indeciso tra il Bigma oppure il 120-300 2,8 os + tc 2x per arrivare a 600mm 5,6,
in questo modo la spesa non è eccessiva e ho un obiettivo abbastanza portabile e versatile.
Fra poco sarà disponibile il 120-300 OS, il quale, se non ho capito male, contiene una lente alla fluorite per ridurre ulteriormente le abberrazioni cromatiche.....
larsenio
Feb 22 2011, 07:15 PM
a quella distanza, i 500 si comportano quasi tutti allo stesso modo, specie in campo Sigma.
Cosa diversa è Nikon ma qui non c'era da discuterne
lucabenn
Feb 22 2011, 09:05 PM
allora, meglio lasciar perdere il Bigma ?
larsenio
Feb 22 2011, 09:11 PM
scusa ma che ci fai di un'ottica da 50/500? Se fai faccia fotografia sotto a 200/300mm non ti occorre quindi direttamente puntare su 150/500 o similari, alla fine tutti rendono la stessa qualità chiudendo il diaframma.
WilliamDPS
Feb 22 2011, 09:29 PM
QUOTE(lucabena @ Feb 22 2011, 09:05 PM)

allora, meglio lasciar perdere il Bigma ?
meglio un 70/200 con Tc 20 EIII, perche nel caso di crop l immagine resta di buona qualità, invece mi sembra che il bigma non veda benissimo anche senza croppare .
Palmi puoi postare uno di quei scatti ad alta risoluzione?
ciao william
larsenio
Feb 22 2011, 09:36 PM
segnalo i thread:
qui qui e
quila qualità è più che buona e decente, considerato che è stabilizzato e direi che funziona decisamente bene e costa molto meno di un similare 500mm o 70/200 VR che pur se ne dica, non arriva alla qualità del 500mm anche duplicato e benedetto

Ho postato delle foto nell'ultimo link, le uniche che ho potuto fare dato che qui c'è nebbia ed è un brutto periodo per uscire a farne!!
lucabenn
Feb 23 2011, 06:06 PM
Guardando i test su slrgear ho notato che il nikkor 80-400 risulta essere un po' piu' nitido dei sopracitati sigma. ??
(mi riferisco a i 400mm)
Qualcuno ha potuto fare un paragone reale ? ecc.
Ciao
GiulianoPhoto
Feb 23 2011, 06:17 PM
lucabenn
Feb 23 2011, 07:49 PM
QUOTE(GiulianoPhoto @ Feb 23 2011, 06:17 PM)

grazie, avevo gia visto, ma stando a i test di slrgear il nikon 80-400 è quesllo che si avvicina di piu' al 100-400 come nitidezza.
Mentre i sigma mi lasciano con qualche dubbio..
larsenio
Feb 23 2011, 08:26 PM
bé il Nikon costa anche il doppio e arriva a 400mm qui si parlava di 500mm

il sito di juza lo conosco e i termini di paragone pure, ad oggi non ho trovato reali paragoni tra 80/400 VR e Sigma.
palmi
Feb 23 2011, 09:18 PM
QUOTE(WilliamDPS @ Feb 22 2011, 09:29 PM)

meglio un 70/200 con Tc 20 EIII, perche nel caso di crop l immagine resta di buona qualità, invece mi sembra che il bigma non veda benissimo anche senza croppare .
Palmi puoi postare uno di quei scatti ad alta risoluzione?
ciao william
Ciao William, ho preparato tre scatti dal nef a jpeg ad alta risoluzione e premetto che non ho fatto alcuna post elaborazione se non schiarire il nef dove necessario. Se ti servono altri scatti te ne posso mandare anche di rally fatti sempre con il nuovo bigma. Ciao
larsenio
Feb 23 2011, 09:38 PM
hai schiarito parecchio.. è venuto fuori il rumore sulla carena
lucabenn
Feb 25 2011, 01:25 PM
... sono sempre molto indeciso, in quanto leggo molti pareri discordanti in merito al bigma.
nonostante le foto che vedo in rete sembrano promettere bene rigurado alla qualità di questo famoso obiettivo che molti reputano a livello da compattina.
Vorrei, quasi quasi, fare il sato di qualità e passare al sigma 500 f4,5 il quale sarebbe economicamente quasi abbordabile. Ma qualcuno ha detto che il bigma a 500mm f8 ha la qualità degli obiettivi più costosi. Quindi chi me lo fa fare di acquistare il fisso 500mm f4,5 non stabilizzato, quando con il Bigma stabilizzato a f8 avrei piu' o meno la stessa qualità ?????????????????????
larsenio
Feb 25 2011, 01:32 PM
50/500 - 150/500 fa differenza e molta di prezzo.
In quest'ottica il 150/500 è più conveniente e stessa qualità a 500mm, inutile sarebbe fare il confronto a 50mm dacché un 50 1.8 con 80 euro lo prendi (o anche meno).
lucabenn
Feb 25 2011, 01:36 PM
QUOTE(larsenio @ Feb 25 2011, 01:32 PM)

50/500 - 150/500 fa differenza e molta di prezzo.
In quest'ottica il 150/500 è più conveniente e stessa qualità a 500mm, inutile sarebbe fare il confronto a 50mm dacché un 50 1.8 con 80 euro lo prendi (o anche meno).
ciao,
scusa, forse mi sono spigato male,
quando dicevo salto di qualità mi riferivo al sigma 500mm fisso f4,5 .
larsenio
Feb 25 2011, 01:40 PM
non saprei, non conosco quel 500.
palmi
Feb 25 2011, 09:01 PM
QUOTE(larsenio @ Feb 25 2011, 01:40 PM)

non saprei, non conosco quel 500.
Ciao Larsenio, io comunque rimango soddisfatto del mio bigma, le foto che ai visto e altre le ho pure stampate e il risultato e' ottimo. Ovvio che un fisso sara' sicuramente migliore ma mediamente costa 3 o 4 volte tanto: se poi c'e' del rumore pazienza, appena potro' permettermi di spendere 5 o 6 mila euro per un tele fisso significa che avro' risolto nel frattempo molti altri problemi. Ciao
lucabenn
Feb 25 2011, 09:09 PM
QUOTE(palmi @ Feb 25 2011, 09:01 PM)

Ciao Larsenio, io comunque rimango soddisfatto del mio bigma, le foto che ai visto e altre le ho pure stampate e il risultato e' ottimo. Ovvio che un fisso sara' sicuramente migliore ma mediamente costa 3 o 4 volte tanto: se poi c'e' del rumore pazienza, appena potro' permettermi di spendere 5 o 6 mila euro per un tele fisso significa che avro' risolto nel frattempo molti altri problemi. Ciao
Ciao ,
Dimmi del Bigma, in quale fotocamera lo hai montato ? l'autofocus ti da problemi ?
luca
palmi
Feb 25 2011, 10:22 PM
QUOTE(lucabena @ Feb 25 2011, 09:09 PM)

Ciao ,
Dimmi del Bigma, in quale fotocamera lo hai montato ? l'autofocus ti da problemi ?
luca
Ciao Luca, io il bigma lo uso sulla D300 e l'autofocus, pur rientrando nelle numerazioni che richiamate, funziona benissimo (lavoro per lo sport con punto singolo di focus): se ti servono altre foto te le mando volentieri. Ciao
larsenio
Feb 26 2011, 01:01 AM
QUOTE(palmi @ Feb 25 2011, 10:22 PM)

Ciao Luca, io il bigma lo uso sulla D300 e l'autofocus, pur rientrando nelle numerazioni che richiamate, funziona benissimo (lavoro per lo sport con punto singolo di focus): se ti servono altre foto te le mando volentieri. Ciao
attenzione, le serie che sono stati richiamate soffrono di quel difetto di perdita nitidezza.. io la farei controllare dato che è gratuito il controllo e riparazione ove necessario.
walter manfredotti
Feb 27 2011, 10:55 AM
Ciao, ho il 150-500 sigma, quando l'ho preso l'ho provato, e mi sono accorto che quando usavo la messa a fuoco continua, a un certo punto si bloccava; l'ho portato in assistenza , e in una settimana me lo hanno ridato sostituendomi il circuito della messa a fuoco,( il mio obiettivo ha il numero di matricola che avrebbe potuto avere problemi);ho riprovato nelle stesse condizioni e ora va bene.
Ingrandimento full detail : 197.2 KBquesta è stata fatta con questa ottica
saluti Walter
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.