QUOTE(daving @ Feb 17 2011, 09:18 PM)

Ciao ragazzi,
vorrei testare i miei obbiettivi, nel senso vorrei testare la risoluzione, abberazione cromatica..ect girando sulla rete ho letto di un programma Imatest, lo conoscete? qualcuno sa dirmi come funziona? o dove posso leggere una guida al riguardo?
inoltre ho scaricato il "cartoncino" per i test il cosi detto ISO 12233, ma come devo usarlo?
a che distanza lo devo mettere?

Conoscere come lavorano le proprie ottiche, i loro punti deboli e di forza è sicuramente importate, io penso che però non servano test rigorosi "da laboratorio".
Quando compro un obiettivo faccio così:
- scatto a tutti i diaframmi all'infinito
- scatto a tutti i diaframmi a distanza ravvicinata
- fotografo a 3 m di distanza una libreria o un quadro (per verificare la distorsione)
- scatto qualche controluce col sole inquadrato
- faccio qualche prova di sfuocato
- effettuo qualche scatto di confronto con altre ottiche che ho
In questo modo, tutto sommato semplice e rapido, riesco ad avere tantissime informazioni anche se non esattamente misurate, in pratica riesco a capire:
- quali sono i diaframmi migliori e quali i peggiori
- se i diaframmi aprono esattamente ai valori dichiarati
- come si comporta a tutta apertura e zone vicine
- quanto è valido rispetto ad altre ottiche che ho già
- come lavora nello sfuocato e nei controluce
- vedo se ha gravi problemi di abberrazione cromatica
certo non saprò se arriva a 90 linee/mm o come è l'andamento della sua curva MTF, ma a me quanto me ne frega? A me interessa come si comporta in generale, così lo riesco a capire benissimo.
Insomma facendo un parallelo, se provi una motocicletta o un'auto, non penso che misurerai mai in quanti secondi arriva da 0 a 100 km/h, ma semplicemente lo farai ad occhio ed a orecchio per capire come va, cioè se è una bomba o una ciofeca, lo capisci dopo non molti chilometri, senza fare nessuna misurazione