Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
hakepa
Ciao a tutti,
non voglio aprire un discorso sui concetti eccetera, ma semplicemente chiedervi un chiarimento:
leggendo altri post sono arrivato a DOF Master in cui sperimentare le diverse situazioni (tra l'altro dopo il mio primo accesso dove ho selezionato d3000, perchè non esiste d3100, non posso più raggiungere questa opzione e mi apre direttamente alla pagina successiva).
Cercando ancora ho trovato il sito di DPreview che offre lo stesso servizio:
il problema è che i risultati sono completamente diversi ad esempio:
50 mm f8 distanza del soggetto 5metri
DPreview mi dà una profondità di campo di 3,9 metri circa e distanza iperfocale a 14,4 metri
DOF Master pdf di 32 cm e distanza iperfocale a 156 metri.
Qualcuno ha notato queste differenze o sbaglio qualcosa?
Da notare che dpreview richiede chiaramente di non usare il fattore di moltiplicazione 1,5, DOF non lo chiarisce, ma se lo applico la differenza peggiora ancora.
Grazie in anticipo per qualunque chiarimento

begnik
Ciao,
ho provato ma da me DOFmaster funziona:
Con D3100 a pari condizioni ottengo PDC 3.52m e distanza iperfocale 15.7m, quindi valori abbastanza simili a quelli di dpreview.
hakepa
QUOTE(begnik @ Feb 16 2011, 04:04 PM) *
Ciao,
ho provato ma da me DOFmaster funziona:
Con D3100 a pari condizioni ottengo PDC 3.52m e distanza iperfocale 15.7m, quindi valori abbastanza simili a quelli di dpreview.


Grazie dell'informazione non capisco il perchè ma proverò a riconnettermi e vediamo che succede
Intanto ancora grazie
hakepa
QUOTE(hakepa @ Feb 16 2011, 04:12 PM) *
Grazie dell'informazione non capisco il perchè ma proverò a riconnettermi e vediamo che succede
Intanto ancora grazie


ciao Marcello,
appena controllato e in effetti hai ragione i conti tornano: non capisco cosa sia successo (connessione che dava i numeri?) ma l'importante è avere chiarito.
grazie per il tuo aiuto

Giuliano
begnik
Di nulla! wink.gif

p.s. a questo punto, sarebbe interessante capire il perchè di questa lieve differenza fra i due siti ... forse qualche arrotondamento oppure assunzioni diverse sull'entità del "cerchio di confusione"?
Lutz!
QUOTE(begnik @ Feb 16 2011, 04:33 PM) *
Di nulla! wink.gif

p.s. a questo punto, sarebbe interessante capire il perchè di questa lieve differenza fra i due siti ... forse qualche arrotondamento oppure assunzioni diverse sull'entità del "cerchio di confusione"?


I risultati Dipendono dal cerchio di confusione scelto!!
Del resto, e' sempre stato il segreto delle compatte usa e getta... lente intorno a f/8, iperfocale con cerchio di confusione bello tollerante (tanto poi stampavi 10x15), tempo fisso o variabile di poco e pellicola, che con la sua grande gamma dinamica permetteva di scattare al sole o con il nuvolo senza cambiare nulla... e poi... in fase di sviluppo... si riesponeva stampando...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.