L'occasione di provare un "mostro" da 10.000 caffè, anche se era il 400 f/2,8 e non un 500 f/4, mi ha tentato in una comparazione sul campo con il ben più vetusto, manualissimo ma onorevole Nikkor 500 a specchio, che uso spesso e con grandi soddisfazioni.
Premetto che provare il mostro al Nikon day di Bologna, in Piazza Maggiore soleggiata come in primavera, mi ha fatto sentire come in un safari, a caccia di prede fotografiche! E' un ottica letteralmente fantastica: ogni scatto è un concentrato di perfezione... avevo tenuto cautelativamente una sensibilità di 250 iso, ma si poteva tranquillamente stare sui 100.
Allego alcuni scatti paralleli che differiscono unicamente per una mezzora di orario e relativo spostamento solare, oltre che per la suddetta differenza di focale.
Mettiamoci anche l'enorme differenza di luminosità, che si traduce ad esempio con scatti a iso piuttosto differenti.
Alla fine della prova la mia domanda sarà:
"Diecimila contro 450... ma c'è poi tutta questa differenza di risultati, nella differenza di prezzo?"
Un confronto "scorretto", non convenzionale,... ma curioso...
Un saluto a tutti,
Gigi
Torre dell'orologio, Palazzo Comunale.
400 f/2,8

500 f/8

400 f/2,8

500 f/8

400 f/2,8

500 f/8
