Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mexs
Buongiorno a tutti
data la mia passione per la fotografia naturalistica, questa settimana, ho intenzione di andare ad acquistare un obiettivo ''dedicato'' alla caccia

(possiedo una D7000 con nikon 16/85 e tamron 90mm macro)

in teoria ho intenzione di non spendere molto, ma sono molto attratto dal 300 f4 anche se costa parecchio e credo che bisogna moltiplicarlo per riuscire a ''cacciare'' bene (correggetemi se sbaglio)

una mia soluzione era quella di dimenticarmi il 300 e buttarmi su zoom tipo sigma 50-500 o 150-500 che sicuramente sono inferiori in tutto, ma non proprio dei giocattoli!

Avete sicuramente notato la mia indecisione
quindi vi chiedo aiuto per decidere e non rimanere deluso dopo l acquisto
o se avete qualche altro obiettivo che potrebbe interessarmi fatemi sapere

P.S. potrei anche indirizzarmi sul 80-200 2.8 + moltiplicatore ma non so quanto andrei a spendere....credo troppo


Aiuto


grazie
ciao
lucio22
Se ne parla già qui
mexs
grazie

avevo cercato ma evidentemente non abbastanza bene.
tatanka62
Nikon 300 f4 af-s con Tc 1,4 io uso il kenko 1,4 pro 300 e devo dire che va benissimo.
mexs
lo so che 300/a + moltiplicatore sarebbe la scelta migliore
ma a quale prezzo

ieri sono andato dal mio negoziante di ''fiducia'' (per curiosità) gli ho chiesto il 150-500 sigma
e me l ha sparato a 950 euro
per me è ancora un pelino troppo
_Lucky_
QUOTE(mexs @ Feb 11 2011, 08:24 AM) *
l....... ha sparato a 950 euro
per me è ancora un pelino troppo


allora rinuncia per il momento e metti da parte i soldi, cosi' avrai anche il tempo di capire se la caccia fotografica e' effettivamente la tua passione.
Per questo genere, il "minimo sindacale" e' l'AFS 300F4 con un TC17 originale, ed anche cosi', se la luce non e' tanta, e se i soggetti sono piccoli volatili, sei al limite.....
Le foto naturalistiche si basano proprio sulla dimensione dei soggetti e sulla estrema definizione delle immagini. Ottenere foto con soggetti troppo piccoli o di qualita' non sufficientemente elevata, non serve proprio a nulla...... e non ti gratifica.
Non per niente, chi vuole praticare seriamente questo genere, si sottopone al salasso e adopera obiettivi del calibro del 500 F4 o del 600 F4 con i loro TC

buona luce e buone foto
mexs
si ho capito
ma cmq io sono un ''hobbysta'' e mi è sembrato che con il 150-500 e un po di postproduzione riesci a fare foto abbastanza belle e soddisfacenti

per quanto riguarda ''aspettare per capire'' ti dico che dopo anni da appassionato, so per certo che è quello che mi piace fare....già con la D60 cercavo sempre uccelli e animali selvatici pur avendo il 55-200 (ovviamente cmq con risultati pari a zero), credo che la mia passione per gli animali sia pari a quella della fotografia e non posso far coesistere le due cose senza uno zoom ''spinto''
Zio Bob
Io al tuo posto rileggerei bene (anche un po tra le righe) i saggi consigli che ti hanno dato.
mexs
dammi un indizio, non trovo niente
CVCPhoto
Segui il consiglio di Lucky ed eventualmente cerca un 70-300 VR usato con il quale, grazie al fattore di moltiplicazione di 1.5 della D7000 potrai iniziare a fare qualcosa.

Non saranno soldi buttati, in quanto un domani, rivendendolo li prenderai tutti di ritorno e avrai la base per scegliere l'obiettivo che fà al caso tuo.

Un pettirosso a circa 15 metri con D90+70-300 VR:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 275.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 352.3 KB

La seconda immagine è parecchio croppata. Non sono ovviamente risultati professionali, ma per iniziare a fare qualche scatto e soprattutto per fare un po' di pratica, tutto sommato può andare bene.

Carlo
_Lucky_
QUOTE(mexs @ Feb 11 2011, 02:33 PM) *
..... mi è sembrato che con il 150-500 e un po di postproduzione riesci a fare foto abbastanza belle e soddisfacenti......


se questo e' quel che credi, comprati pure lo zoom in questione...... rolleyes.gif
mexs
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 11 2011, 02:59 PM) *
se questo e' quel che credi, comprati pure lo zoom in questione...... rolleyes.gif



tu non lo credi?
_Lucky_
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 11 2011, 02:58 PM) *
Un pettirosso a circa 15 metri con D90+70-300 VR:

Ingrandimento full detail : 352.3 KB

La seconda immagine è parecchio croppata. Non sono ovviamente risultati professionali, ma per iniziare a fare qualche scatto e soprattutto per fare un po' di pratica, tutto sommato può andare bene.



Sono perfettamente d'accordo. Tutto dipende da quanto ci si accontenta.....
Giusto per fare un rapido confronto, linko una foto simile, velocemente cercata nel club del 300mm, sperando di non far dispiacere l'autore maxbunny.

http://www2.nital.it/uploads/ori/201005/ga...ingfisher01.jpg

Purtroppo al momento non riesco a trovare foto simili scattate con i vari 500 e 600mm, giusto per avere un metro di paragone.....
Zio Bob
hmmm.gif
CVCPhoto
QUOTE(_Lucky_ @ Feb 11 2011, 03:11 PM) *
Sono perfettamente d'accordo. Tutto dipende da quanto ci si accontenta.....
Giusto per fare un rapido confronto, linko una foto simile, velocemente cercata nel club del 300mm, sperando di non far dispiacere l'autore maxbunny.

http://www2.nital.it/uploads/ori/201005/ga...ingfisher01.jpg

Purtroppo al momento non riesco a trovare foto simili scattate con i vari 500 e 600mm, giusto per avere un metro di paragone.....


Certamente Lucky, ma il tuo saggio consiglio di aspettare è giustissimo. Nel frattempo può farsi le 'ossa' con qualcosa che si avvicini di più di un semplice 55-200 e capire se è questa la sua passione. Poi, per ogni cosa ci voglioni gli 'attrezzi' adeguati, e un po' alla volta, se la passione lo segue, riuscirà a farsi il suo corredo adatto.

Carlo
mexs
grazie ragazzi
so benissimo che vi sto stressando

ma penso che qua sia uno dei pochi posti per chiedere consigli, pareri,....

cmq mi state dicendo sto benedetto 150-500 devo dimenticarlo?!?!?!?
Zio Bob
Se per fare una certa cosa ci vuole un certo tipo di attrezzatura, e anche con la piu adatta il principiante ha la frustrazione di creare un prodotto che non è confrontabile a quello dei più esperti, figuriamoci se, oltre alla mancanza di esperienza ci mettiamo pure una attrezzatura inidonea.
Ho imparato a mie spese che chi più spende meno spende, poi nel campo degli obiettivi i soldi sono investiti e si può sempre cambiarli se si capisce di essere più interessati ad altro settore.
Se per un certo genere di foto serve un certo obiettivo, questo è caro proprio perchè non se ne può fare a meno.
Altrimenti non si spiegherebbe perchè gli esperti in foto naturalistiche si scalino le montagne con obiettivi giganteschi e pesantissimi sulle spalle, quando potrebbero portarsi uno zoommetto amatoriale su una d90.
Non mi intendo di foto naturalistiche, ma so che se il mio prodotto non mi piace e non vedo la qualità nelle mie foto, non ho interesse a farne.
La resa dell'obiettivo, poi è fondamentale (per i miei gusti).

Io non avrei dubbi: o 300 o 500 o 600. Sennò vado a fotografare gli animali da cortile che sono belli ugualmente.
murfil
io un po di dubbi li avrei invece... ho visto foto del 150-500 o del 50-500 che sono tutt'altro che oscene..
mexs
allora ragazzi....
ieri ho fatto l acquisto

ovviamente ho ascoltato quello che mi avete detto, ho fatto un miscuglio e sentito il negoziante

alla fine ho preso un vecchio 300 2.8 tamron con MA manuale...spero di riuscire a farmi un po le ossa con questo pesante attrezzo

grazie a tutti
mexs
allora....
nessuno mi dice se ho comprato bene o no?
Valejola
QUOTE(mexs @ Feb 15 2011, 11:27 AM) *
allora....
nessuno mi dice se ho comprato bene o no?

Non sono un esperto, ma secondo me hai fatto bene se il tuo intento era quello di tirare fuori foto decenti!
Purtroppo il discorso è quello che ti hanno già detto!
Se non si spendono soldi, i risultati non vengono fuori!
O almeno non quelli che ci fanno strabuzzare gli occhi dalla bellezza.
Giusto per curiosità, quanto l'hai pagato?
Sembra proprio un bel cannone, e pazienza se non ha il focus automatico...un cavaletto, una zona "prepuntata" e quando ci casca dentro l'ignaro uccelletto, lo fai bersaglio!
castorino
QUOTE(mexs @ Feb 15 2011, 11:27 AM) *
allora....
nessuno mi dice se ho comprato bene o no?

Non siamo noi che dobbiamo dirti se hai fatto un saggio acquisto o no, sei tu che devi mostrarci le foto che ottieni con la nuova ottica e se ti soddisfano! Ciao Rino
CVCPhoto
QUOTE(castorino @ Feb 16 2011, 12:59 AM) *
Non siamo noi che dobbiamo dirti se hai fatto un saggio acquisto o no, sei tu che devi mostrarci le foto che ottieni con la nuova ottica e se ti soddisfano! Ciao Rino


Pollice.gif

In fotografia vige la regola che più l'uccello è piccolo e più ci vuole il cannone grosso. laugh.gif

Carlo
Mauro Villa
QUOTE(mexs @ Feb 15 2011, 11:27 AM) *
allora....
nessuno mi dice se ho comprato bene o no?


E' un ottimo obiettivo, il migliore tra i vecchi mf dei produttori di universali. Ho avuto modo di provarlo molti anni fà e lo trovai molto buono. Dovrai farci la mano nella messa a fuoco ma è una buona partenza per poi passare a tele più impegnativi.
mexs
500 euro
troppo? troppo poco?
era nel mio budget

ovviamente l ho comprato sabato
e domenica, dopo una settimana di sole, nuvole nebbia pioggia

non ho nessuna foto per adesso
Giorgio Baruffi
hai fatto un buon acquisto, per i soggetti "posati" va benissimo anche la maf manuale...

ti chiedo solo una cortesia, NON chiamiamola caccia, è un termine che in bocca a chi ama la natura e gli animali stona parecchio... wink.gif
mexs
ma, qua sul forum, posso mettere il sito del negozio?
mexs
l unico dubbio che ho è che il corpo macchina montato a circa 1 millimetro di gioco sull obiettivo
(probabilmente dato dall usura dell aggancio)
mi devo preoccupare?
Valejola
QUOTE(mexs @ Feb 16 2011, 10:13 AM) *
ovviamente l ho comprato sabato
e domenica, dopo una settimana di sole, nuvole nebbia pioggia

E' sempre così...io ho comprato la d90 a settembre e fino dicembre inoltrato ogni santo fine settimana pioveva!
Vedrai che ti rifarai, e sono curioso di vedere i risultati.

p.s.: hai già pensato ad un eventuale moltiplicatore? Perchè ciacciando i mm non bastano mai...
mexs
si si
il moltiplicatore arriverà...ho preferito questo obiettivo ad altri anche per la possibilità di moltiplicarlo
senza grossi problemi

ma ora la prima spesa sarà un cavalletto nuovo, perchè il mio 2 kili e 8 fa un po fatica
castorino
A 500 euro un 300mm f2,8 è un buon prezzo, per il cavalletto prova a vedere se appoggiando l'obiettivo ad un sacchetto di fagioli risolvi il problema, lo usiamo in molti in naturalistica, ciao Rino
castorino
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Feb 16 2011, 10:25 AM) *
hai fatto un buon acquisto, per i soggetti "posati" va benissimo anche la maf manuale...
ti chiedo solo una cortesia, NON chiamiamola caccia, è un termine che in bocca a chi ama la natura e gli animali stona parecchio... wink.gif

Scusami Giorgio, non sono completamente d'accordo, la caccia è quel metodo che ha permesso all'uomo di evolversi, anche gli animali cacciano, per nutrirsi, se invece alla parola caccia aggiungiamo le parole "per divertimento" allora posso darti perfettamente ragione, mio nonno e mio padre erano cacciatori, quando la dispensa era vuota uscivano col fucile e prelevavano quel tanto necessario a sfamare la famiglia, poi sono arrivati gli agricoltori con i pesticidi, ma questa è un'altra storia, si può essere cacciatori ed amare la NATURA perchè se la distruggi non ti darà nessun frutto, per favore non confondiamo la caccia con il bracconaggio, scusate l'OT, questo è un Gruccione che ha appena cacciato la sua preda dry.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.3 MB
Ciao Rino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.