QUOTE(pagus @ Jan 27 2011, 12:12 AM)

...alla diversa interpretazione che un monitor (con gamut più ampio di sRgb) dà dei colori in sRgb ed in AdobeRGB quando a gestirli è un browser che non supporta i profili colore (Chrome e Explorer).
...
Visto che hai chiesto sia qui che sul Forum di Mauro, non vedo altri problemi.
Semplicemente se osservi un'immagine definita in un certo spazio colore con un browser che non legge gli spazi colore, i colori ottenuti saranno direttamente quelli forniti dal gamut del monitor.
Il tuo ha gamut AdobeRGB-like? Bene! Allora se visualizzi immagini sRGB in Explorer vedrai immagini più sature (se il profilo monitor è caricato nella LUT o anche se non usi profilo). Se visualizzi immagini AdobeRGB vedrai invece colori più o meno originali in quanto il gamut del monitor e quello dello spazio usato sono similari.
Insomma, se il tuo monitor "imbrocca" un gamut similare a quello dell'immagine e usi browser che se ne freg... degli spazi colore, vedi colori decenti, altrimenti no.
Il fatto che anche altri vedano immagini sRGB in Chrome sature rispetto al normale, mi fa pensare che Chrom non gestisca sRGB o altri spazi, altrimenti correggerebbe la visione.
Non vedo il problema comunque.
Usare i browser per visualizzare le foto non ha senso se non si garantisce l'applicazione sia dello spazio colore dell'immagine che di quello del monitor. Pochissimi browser lo fanno e non sempre benissimo.
Se vuoi visualizzare immagini sul browser per amici o per un tuo sito Web, puoi solo salvarle in sRGB e sperare.
Per visualizzarle seriamente servono visualizzatori veri.
Massimo